Trek? Canyon? Cannondale?.... chi piu` ne ha piu` ne metta...

Ciao a tutti,

sono molto confuso... dopo un lungo periodo di inattivita`, dovuto ad un brutto problema al ginocchio sx , ho finalmente ripreso la mia cara bici. Poco prima dell'infortunio avevo intenzione di prendere una bici nuova, ma poi....

Ora finalmente posso prendere una decisione... all'epoca ero orientato sulle BH. Il mio budget e` piu` o meno di 1200 euro.
Adesso invece sono completamente disorietato :nunsacci:. Ho visto la nuova trek 6700 a 1200 euro precisi, poi nel mio orizzonte ci sarebbero le canyon (hanno anche loro garanzia a vita del telaio?) e le cannondale, nonche` le BH.

Consigli?

Thnx
Vito
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao Vito,
Trek e Cannondale sono 2 colossi del mondo delle 2 ruote. Con il budget che hai sicuramente nel loro catalogo troverai ottime bici. Non posso esprimere un giudizio circa le Canyon in quanto non le conosco, ma vedo che tanti in questo forum ne parlano bene.
Credo che per avere maggiori indicazioni devi indicare quale sarà la tua vocazione..... sarà infatti l'uso che ne farai che orienterà meglio i consigli da parte dei forumendoli e quindi la tua spesa. ;-)
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Grazie
in effetti mi sono reso conto che cio` che chiedevo era un po` vago ...
Oggi infatti ho postato un nuovo topic, cmq io cerco qualche cosa di flessibile per fare fuoristrada e possibilmente un po` di cicloturismo... consigli?

Grazie

Dai un occchio anche alle CUBE Non sono male nel rapporto qualità/prezzo :spetteguless:
 
canyon si casca sempre abbastanza bene, l'unico problema è il dover acquistare online (e può essere abbastanza aleatoria come cosa, in quanto provare la bici è importante)

cube è un altra valida scelta

oppure ti consiglio di dare anche un occhio alle scott http://scottusa.com/ (io ne sono un felice possessore!)

e, in ultima analisi, anche qualche ktm (anche se non so di preciso se siamo al livello qualità/prezzo delle altre dette sopra)

guarda poi magari esprimi qualche opinione, così da capire il tuo orientamento

ciao
 
Ciao :)

Grazie per i primi consigli. A questo punto mi facci un po` piu`mirato.
La mia passione e` il foristrada, in generale le salite (seguite poi da belle discese chiaramente), non cerco una full visto che nn faccio mai cose veramtne estreme tipo salti gradini e cose cosi` insomma una buon cross country. Inoltre e` mia ferma intenzione trovare una mtb che mi consenta anche di fare cicloturismo, visto che non posso permettermi una seconda bici per farlo... o almeno non di un livello decente!

Girando un po` su internet ho cominciato a dare una sforbiciata ai vari modelli. Per ora quelli che ho consideratoi con un po` d'attenzione sono:

Grand canyon 7.0
trek serie6
bh expert 7.7

allora dal punto di vista della componentistica la bh e la canyon sono SICURAMENTE superiori alla trek.
Tra di loro la differenza sostanziale sta nella forcella Fox F100 R NG per la bh, RockShox SID Race 100 per la canyon. I non ho mai provato nessuna delle due, sapete dirmi se c'e` una grande differenza tra le due?
I freni sono gli stessi per bh e canyon formula or k18.

La trek monta il nuovo slx completo ma non ho trovato molte recensioni... qualcuno lo ha provato?

Per quanto riguarda il telaio:

bh
??? qualcuno ne sa qualcosa (garanzia robustezza ecc.) io no -.-

canyon
garanzia 6 anni ma nessuna predisposizione per attacco portapacchi posteriori (ho dimenticato di dire che vorrei farci anche un po` di cicloturismo :D ) qualcuno ha esperienza sul montaggio di portapacchi su una di queste canyon?

trek
questo mi sembra l'unico vero vantaggio della trek che ha una garanzia a vita sul telaio, e poi e` anche l'unica che potrei toccare con mano prima di acquistarla, le altre praticamente hanno solo la via del web...

il prezzo delle tre si agira piu` o meno sui 1200 -+100 euro che e` piu` o meno il mio budget.

Se qualcuno ha esperienza di una delle tre o di qualche altro modello nel range budget sono aperto a tutto :D

Grazie mille per ogni consiglio/opinione/critica/eChi+NeHa+neMetta... :D

Grazie ancora!
 
ma nessuna predisposizione per attacco portapacchi posteriori (ho dimenticato di dire che vorrei farci anche un po` di cicloturismo :D ) qualcuno ha esperienza sul montaggio di portapacchi su una di queste canyon?

il portapacchi????????????????????:maremmac: :via!:

Se qualcuno ha esperienza di una delle tre o di qualche altro modello nel range budget sono aperto a tutto :D

Grazie mille per ogni consiglio/opinione/critica/eChi+NeHa+neMetta... :D

apparte gli scherzi, dai un occhiata anche ai modelli cube e scott in quella fascia di prezzo...

che sono bici un poco più facili da "toccare con mano" data la maggiore diffusione sul territorio di loro venditori

sennò, nel caso, ti suggerirei la trek per i motivi da te già elencati
 
..... perche` nn ti garba l'idea di portapacchi su una mtb.... ;)

Si e` vero` la bici perde non molto MOLTISSIMO ma sarenbbe per 2/3 settimane l'anno giusto il tempo di fare santiago o cose cosi`!


Terro` d'occhio le cube e le scott... hai da suggerire qualche modello in particoalre?
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
a mio parere quello che cerchi ricade in canyon....ottimo rapporto qualità prezzo e se fai uno sforzo di 200 euro ti porti a casa questa
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=804
e credimi con 200euro l'altra non la monti così bene...hai più propabilità di far passare un cammello da una cruna di un'ago che fare quanto detto!

per il problema del portabagagli non so se le bighe che superano i 1000euro hanno i forellini filettati per il montaggio...quindi a meno di prendere una citybike mi sa che uno zaino casca meglio!

per quanto riguarda la taglia di canyon non ti preoccupare che nel sito c'è un programma da loro elaborato per far scegliere esattamente la taglia giustta inserendo i tuoi dati antropomorfogi....
:celopiùg:
 
..... perche` nn ti garba l'idea di portapacchi su una mtb.... ;)

si fa per ridere ;-), mi fa solo un pò strano...

Si e` vero` la bici perde non molto MOLTISSIMO ma sarenbbe per 2/3 settimane l'anno giusto il tempo di fare santiago o cose cosi`!


Terro` d'occhio le cube e le scott... hai da suggerire qualche modello in particoalre?

ecco due esempi, a mio parere, appropriati:

LTD Team 965€ ...

LTD_team_gruen.jpg


che è un ottima biga (le cube hanno un rapporto qualità/prezzo invidiabilissimo)

oppure:

scale_50_2009.jpg


il cui prezzo dovrebbe, spero di non sparare bischerate, aggirarsi attorno ai 1100 euro circa (ma qui paghi un poco di più il nome, c'è da essere schietti)

e, sinceramente, pur essendo entrambe ottime bici a malincuore devo dire che la cube che ho linkato, a mio avviso, merita di più (anche per il discorso del nome sopra citato)

ciao
 
Per il portapacchi hai ragione le canyon non hanno tipo di possibilita` di fissaggio predisposta (ho chiesto direttamente a loro)... io piuttosto mi chiedevo se esistesse quelche portapacchi che si possa montare e se 20 30 kg sul carro posteriore possano compremettere la struttura del telaio....
Esperienze in merito?
 
Per il portapacchi hai ragione le canyon non hanno tipo di possibilita` di fissaggio predisposta (ho chiesto direttamente a loro)... io piuttosto mi chiedevo se esistesse quelche portapacchi che si possa montare e se 20 30 kg sul carro posteriore possano compremettere la struttura del telaio....
Esperienze in merito?

compromettere la struttura del telaio non credo proprio (a meno che tu non pesi già di tuo 120 kg) semmai, se fosse possibile montarli sulla bici, la guida ne risentirebbe abbastanza (non è una touring...)

infatti per fare queste cose servono le bici da touring (anche la cube le fa): quelle tipiche dei cicloturisti stracarichi di borse e simili (su cui non ho la minima esperienza...)

a mio avviso l'unica cosa giusta da fare, come praticante, è portare un bello zaino da mtb, capiente (ve ne sono di centinaia di tipi diversi) e comodo (anche se dovrai accontentarti, naturalmente, di masse molto meno cospicue dei 20/30 kg da te accennati...:nunsacci:)
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
compromettere la struttura del telaio non credo proprio (a meno che tu non pesi già di tuo 120 kg) semmai, se fosse possibile montarli sulla bici, la guida ne risentirebbe abbastanza (non è una touring...)

infatti per fare queste cose servono le bici da touring (anche la cube le fa): quelle tipiche dei cicloturisti stracarichi di borse e simili (su cui non ho la minima esperienza...)

a mio avviso l'unica cosa giusta da fare, come praticante, è portare un bello zaino da mtb, capiente (ve ne sono di centinaia di tipi diversi) e comodo (anche se dovrai accontentarti, naturalmente, di masse molto meno cospicue dei 20/30 kg da te accennati...:nunsacci:)

penso che quell'uomo ha azzeccato in pieno il concetto!! :celopiùg:

ma fossi in te ci penserei bene prima di prendere una biga da cicloturista in quanto non la vedo molto adatta a fare poi (quando non fai gite tipo santiago) sentieri tosti divertendosi!
 
Si e` vero infatti il cicloturismo vorrebbe essere qualche cosa da fare qui e` li` durante l'anno....
Nn e` di certo la mia passione, resta pero` una cosa che mi piacerebbe fare e se riuscissi a trovare un mezzo che si possa adattare a bici da strada non sarebbe male.... uno zainetto sarebbe veramente poco... quello che ho e che uso (o meglio usavo e spero di riprendere a pieno) per le uscite in montagna conteneva a mala pena il necessario per l'uscita... le sacche sembra qualcosa di inedispensabile.. pero` forse 20 30 kg sono un po` eccessivi :D l'ho sparata un po` grossa! :)
 
:D l'ho sparata un po` grossa! :)

no problema, è bello così :sborone:

dei mezzi un minimo polivalenti vi sono, il problema è che per divertirsi (nel modo in cui intendiamo noi...cioè con un pò di sana cattiveria) serve un altro tipo di mezzo

a mio parere, la scelta più redditizia dal punto di vista divertimento & cicloturismo, sarebbe avere 2 bici (perchè una via di mezzo sacrificherebbe soltanto entrambe le diverse modalità di intendere il mondo a pedali)

e, consapevole del costo non indifferente di ciò che ho affermato sopra, per smorzare un poco potresti, secondo me, valutare di prendere in seguito la bici pro-santiago e co., usata (dunque spendendo poco ma godendo tanto, data la scarsa usura e costo manutenzione di quel tipo di bike rispetto magari ad una mtb usata)

poi, è il mio punto di vista

qualcuno non sarà affatto d'accordo, ma è giusto così ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.604
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Si e` vero infatti il cicloturismo vorrebbe essere qualche cosa da fare qui e` li` durante l'anno....
Nn e` di certo la mia passione, resta pero` una cosa che mi piacerebbe fare e se riuscissi a trovare un mezzo che si possa adattare a bici da strada non sarebbe male.... uno zainetto sarebbe veramente poco... quello che ho e che uso (o meglio usavo e spero di riprendere a pieno) per le uscite in montagna conteneva a mala pena il necessario per l'uscita... le sacche sembra qualcosa di inedispensabile.. pero` forse 20 30 kg sono un po` eccessivi :D l'ho sparata un po` grossa! :)

Io non sono pratico di cicloturismo, ma alcuni miei soci sono invece molto esperti, hanno fatto ad esempio diverse volte il cammino di santiago, e nessuno di loro si è mai sognato di viaggiare con lo zaino sulla schiena, nè tantomeno con una mtb da cross country, a meno di averla modificata dal punto di vista della postura degli appoggi, delle ruote.
 
Ciao

ok mi state convincendo... per il cicloturismo a tempo debito faro` un mini investimento da 500-600 euro... :D

Io mi trovo a Ginevra in questo momento e ho visto che qui le trek costano stranamente meno che in Italia e` vero o sono io che ho sfiga a trovare siti che sparano prezzacci?

la trek 6700 la si trova a 1300 euro? che ne dite del prezzo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo