trasportare la mtb

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
se usi la funzione cerca troverai non so quante discussioni sull'argomento

prima di tutto leggi questo
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=157012

e comunque non esiste niente di "migliore"
esiste il più adatto alle esigenze!!!!!

tutto dipende dal tipo di auto, di bicicletta, di casa (garage), di frequenza d'uso, di quantità di bici che devi portare ogni volta....

io li ho usati tutti i sistemi e, ad esempio, per me quello da tetto è il peggiore, non per particolari antipatie in merito, ma perchè sono basso (1,55) e arrivare in cima al tetto dell'auto era una fatica immane a fine giro!!!

quello da portellone... non mi fidavo troppa pressione sul posteriore e sul vetro e poi le bici coprivano la targa e le luci :arrabbiat:

ora uso quello da gancio da traino (con appendice thule) e non ritornerei mai più indietro!!!!!
quindi il mio consiglio è:
l'auto è nuova la vorrai tenere per.... (io 10 anni) metti il gancio (che poi può sempre servire per altri traini!) e vai di appendice. E' la soluzione più costosa, ma migliore!!!!!
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
io la biga l'ho trasportata sul tetto, sul portellone, adesso ho messo il porta bici sul gancio di traino. soluzione più veloce e massima sicurezza. 1000€..........e vaiiiiii
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Anche io dopo aver provato , dentro l'auto, ma avevo sempre della terra in giro e odore di "bici" in auto,portabici da portellone scarsa sicurezza macchina graffiata in poche volte di utilizzo, alla fine messo gancio traino piu portabici thule.... Per me il max
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
io la biga l'ho trasportata sul tetto, sul portellone, adesso ho messo il porta bici sul gancio di traino. soluzione più veloce e massima sicurezza. 1000€..........e vaiiiiii
quoto al 100%. L'unico problema è che se il gancio traino non l'hai previsto all'acquisto diventa un vero salasso tra aggiunta del gancio traino, cablaggi per ripetuta stop e omologazione a libretto del tutto.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
quoto al 100%. L'unico problema è che se il gancio traino non l'hai previsto all'acquisto diventa un vero salasso tra aggiunta del gancio traino, cablaggi per ripetuta stop e omologazione a libretto del tutto.

per quanto riguarda la prima parte (il montaggio fisico del gancio) non è un problema, basta pagare l'officina
il problema è l'omologazione
se la fai fare all'agenzia ti vuole un botto di soldi e cmq all'appuntamento per l'omologazione ci devi andare tu con la macchina
se te la fai da solo ti vanno via 20 anni di vita :il-saggi: ..... andare in quei uffici (Motorizzazione Civile) è la cosa più odiosa, antipatica, incazzareccia, perditempo e chi più ne ha più ne metta che in Italia si possa fare. Per lavoro di uffici pubblici ne passo tanti, ma disorganizzati e fatti apposta per farti perdere tempo e farti mangiare il fegato come la M.C. non c'è niente... meglio andare all' Agenzia delle Entrate. Anche perchè alla fine non ti fanno niente, prendono i soldi, guardano il gancio (guardano, non provano) e ti danno l' ok. Ma prima di avere quell'ok (e la targa ripetitrice) non so le volte che ho fatto avanti e indietro tra: uffici della MC, officina della MC, officina dove è stato montato il gancio e poste. Anche perchè i signorini in questione lavorano solo 3 volte la settimana e solo la mattina dalle 9,30 alle 12,30!!!!! CHE SCHIFO!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo