Trasparente per proteggere telaio.

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
41
Canavese (TO)
Visita sito
Trasparente bicomponente da carrozziere costa dai 60 ai 90 euro al kg.. cmq.. lo puoi far dare dal carrozziere, scordati di darlo tu, troppo complessa e delicata come procedura, senza contare che serve il forno e l'atmosfera controllata per poter avere un risultato decente, senza contare pistole a spruzzo con aria deumidificata e pulita dalle particelle di olio.. e un ottima manualità per le stesure delle varie mani..
se devi ritoccare un trasparente già bello che catalizzato la superficie va almeno opacizzata.. cmq rivolgiti a un carrozziere
 

GianniBike

Biker tremendus
29/10/06
1.101
0
0
Palermo
Visita sito
Trasparente bicomponente da carrozziere costa dai 60 ai 90 euro al kg.. cmq.. lo puoi far dare dal carrozziere, scordati di darlo tu, troppo complessa e delicata come procedura, senza contare che serve il forno e l'atmosfera controllata per poter avere un risultato decente, senza contare pistole a spruzzo con aria deumidificata e pulita dalle particelle di olio.. e un ottima manualità per le stesure delle varie mani..
se devi ritoccare un trasparente già bello che catalizzato la superficie va almeno opacizzata.. cmq rivolgiti a un carrozziere

Uh! Non credevo fosse così complicato. Io pensavo a qualcosa spray del tipo di quelli utilizzati per il modellismo. Era solo per ripristinare piccole scalfiture. :zapalott:
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
ciao Gianni,per precauzione ha messo degli adesivi protettivi nei punti critici?zona movimento,foderi,etcetc

Su quattroruote di dicembre, parlavano di adesivi trasparenti derivati da quelli usati per proteggere le pale degli elicotteri, da applicare sui paraurti in grado di proteggere dai graffi e dalle abrasioni, anche di poter resistere anche al classico fregio fatto con un chiodo.
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
41
Canavese (TO)
Visita sito
Si in effetti meglio prevenire che curare, peccato che abitiam lontani, sennò avrei potuto sistemarteli io se eran graffi, ho già fatto diversi di questi "ritocchi" ai reggisella in carbo dei miei compagni di squadra
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Ciao a tutti, qualcuno usa trasparente per proteggere il telaio dalle scorticature? Ho un telaio in carbonio e comincia a vedersi qualche graffio sul trasparente originale. Che tipo usate? Costo?

...io uso un nastro adesivo anti-abrasione specifico per carrozzieri....è della 3M e lo trovi solo nei negozi di vernici....

prezzo: € 26
 

GianniBike

Biker tremendus
29/10/06
1.101
0
0
Palermo
Visita sito
Premetto che non mi faccio pippe mentali se la bici si graffia, per me l' MTB è fatta per andare dovunque e più forte che si può. Ho attaccato il set di adesivi simil carbonio della eleven nei punti critici (movimento centrale, parte inferiore dell'obliquo, passaggio dei cavi sul telaio). Finora hanno fatto il loro dovere, ma qualche sasso ha prodotto qualche piccolo graffio in parti scoperte. Si tratta di semplici graffi a livello del trasparente protettivo, niente di particolare. Mi chiedevo solo se con qualche spray si può ripristinare la lucentezza in qui punti. o-o
 

Ado

Biker novus
23/3/07
17
0
0
lecco
Visita sito
Ciao,

Provate a chiedere la pellicola protettiva trasparente in quei negozi dove fanno lavori di cartellonistica, tipo insegne, adesivi ecc...
Credo costi meno e sia comunque di tipo prefessionale.

ciao
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Ciao,

Provate a chiedere la pellicola protettiva trasparente in quei negozi dove fanno lavori di cartellonistica, tipo insegne, adesivi ecc...
Credo costi meno e sia comunque di tipo prefessionale.

ciao

Probabilmente costa meno, ma la particolarità del nastro 3M è che si tratta di una pellicola gommosa che è in grado di proteggere la carrozzeria in alcuni punti ben precisi dagli urti e dai graffi di sassolini, pietrisco e tutte le altre cose che le ruote tirano su dalla strada. Credo sia perfetto da applicare sul telaio e nei punti in cui i cavi sfregano contro il telaio stesso.
L'ho trovato oggi:
un rotolo da 2,5 mt per 10 cm di altezza
costo 17,38 + iva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo