trasformazione tubeless.....

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ciao a tutti....

ho preso una mavic crossiride e ho trasformato il tutto in tubeless ma senza nessunissimo kit.

ho preso del nastro telato abbastanza rigido e ricoperto i fori dei nipples, poi ho messo sopra un flap schwalbe abbastanza largo e montato una di quelle valvole smontabili dt...

sopra ci ho montato una gomma tubeless hutchinson tubeless scorpion.....

la gomma si è gonfiata subito xkè non avevo ancora messo il lattice! ke scemo!

ho notato però che l'aria che usciva era in qualche tratto sui fianchi del cerchio ma non dai buchi del nipples.
ho messo poi del lattice e tutte le perdite son state otturate.

la mia domanda è questa....

visto che non ho utilizzato dei kit preconfezionati e professionali ma praticamente solo un flap con del lattice potrei avere dei problemi di stallonamento o perdite improvvise di pressione?

intendo dire che cmq nemmeno gli altri kit vanno ad agire sul fianco del cerchio ma servono solo x sigillare i fori dei nipples sotto giusto?

non vorrei ritrovarmi con il c**etto x terra o con strane sorprese!
un cerchio tubles ha una battuta particolare entro la quale il tallone della gomma si incassa spinto dalla pressione dell'aria,e te ne puoi accorgere dai famosi TAC che si sentono quando si gonfia un tubles. quando vuoi toglierlo ,dopo averlo sgonfiato devi fare pressione sul bordo con le dita x stallomarlo ,e questo è una garanzia in caso di una perdita di pressione rapida. mentre in un cerchio normale trasformato in tubles il pneumatico sicomportera come una gomma normale .anche ,secondo me ,usando kit specifici,a meno che il kit non presenti un flap rigido o semirigido che presenti le stesse caratteristiche di un cerchio tubles.Invece usando gomme normali su cerchi ust ho potuto veri ficare che il pneumatico tallona e rimane tallonato anche in coso di foratura
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
un cerchio tubles ha una battuta particolare entro la quale il tallone della gomma si incassa spinto dalla pressione dell'aria,e te ne puoi accorgere dai famosi TAC che si sentono quando si gonfia un tubles. quando vuoi toglierlo ,dopo averlo sgonfiato devi fare pressione sul bordo con le dita x stallomarlo ,e questo è una garanzia in caso di una perdita di pressione rapida. mentre in un cerchio normale trasformato in tubles il pneumatico sicomportera come una gomma normale .anche ,secondo me ,usando kit specifici,a meno che il kit non presenti un flap rigido o semirigido che presenti le stesse caratteristiche di un cerchio tubles.Invece usando gomme normali su cerchi ust ho potuto veri ficare che il pneumatico tallona e rimane tallonato anche in coso di foratura
non sono per niente d'accordo,se guardi una gomma tubelles e una normale il tallone probabilmente non cambierà di molto e i famosi tac si avvertono sulle gomme di auto,i pneumatici per bici sono altro e la differenza è nella spalla e nel rivestimento interno a tenuta d'aria(vedi le istruzioni dei pneumatici geax
)
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
tubelles.jpg

Se guardate il disegno a sinistra ,che rappresenta il kit stan's, il flap ha un certo spessore ai bordi per far si che il pneumatico vi si appoggi ma allo stesso tempo si vada a incastrare nella gronda del cerchio;il sistema garantisce la tenuta anche senza uso del lattice utilizzando pneumatici ust(l'ho provato io stesso).
Il disegno centrale rappresenta una soluzione non raccomandabile,ovvero un flap solo sul fondo del cerchio senza contatto col pneumatico.
Il terzo disegno rappresenta il metodo EOT con la camera cheavvolge il cerchio e grazie al suo spessore ridotto permette che la gomma vi si appoggi e garantendo la tenuta per effetto del lattice.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
disegno chiarissimo ma c'è un errore, nell kit stan's viene raccomandato nelle istruzioni di far arrivare il flap sotto il bordo del cerchio in modo che come nell'eot la pressione dell'aria schiacci il flap tra gomma e cerchio ...non a caso bikeplanet vende flap di diverse misure
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
non sono per niente d'accordo,se guardi una gomma tubelles e una normale il tallone probabilmente non cambierà di molto e i famosi tac si avvertono sulle gomme di auto,i pneumatici per bici sono altro e la differenza è nella spalla e nel rivestimento interno a tenuta d'aria(vedi le istruzioni dei pneumatici geax
)
non so che gomme usi ,ma le mie quando tallona no le sento e ti posso assicurare che fanno lo stesso TAC che fanno le gomme x auto e perchè no ,anche quelle xmoto .la differenza fra tubles e normale è 1 rivestimento 2spalla 3(che tu hai dimenticato.e che è una delle cose piu importanti xun pneumatico tubles è---il tallone---- ed è proprio dove il tallone si incassa nel cerchio,uno dei punti piu critici se non li piu critico di un pneumatico tubles.x quanto riguarda le istruzioni geaxo altro non cisono problemi un tubles che sia da bici,moto auto etc... ha sempre le stesse caratteristiche e istruzioni d'uso. NONho capito dove nonsei d'accordo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo