Trasformazione in tubless: Dubbi!

xxfamousxx

Biker superis
18/7/12
328
0
0
Cesena
Visita sito
Non sei il primo che sento sparare cifre inverosimili per latticizzare... Onestamente non so che conti facciate :-) .

Nastro americano, 5 €.
Lattice, 10 €.
Valvole, 15 €.

Fatto.

e ti dirò di più:

camere da 20' da tagliare(per ruote da 26'), 5€
lattice 10€
valvole già integrate nelle camere

Ho calcolato anche i copertoni tubless ( circa 35 € l'uno )

i copertoni tubless nativi è meglio montarli solo su cerchi tubless nativi, montandoli su cerchi da camera, avendo il tallone più spesso rischi che non faccia ben contatto..inoltre pesano anche di più

per la "trsformazione" dei cerchi da camera è meglio utilizzare copertoni da camera o tubless ready
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Più che altro, il discorso è le coperture sono cose che devi comprare comunque.
Allora ha più senso contare la differenza tra gomma da camera e TL ready (una ventina di euro per la coppia?)

giustissimo... poi la trasformazione in tubeless si può fare in mille modi diversi, anche col fai da te, ma per me, è sempre meglio optare per i dispositivi creati ad hoc per lo scopo piuttosto che darsi al fai da te per risparmiare poche decine di euro... ovviamente imho...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
giustissimo... poi la trasformazione in tubeless si può fare in mille modi diversi, anche col fai da te, ma per me, è sempre meglio optare per i dispositivi creati ad hoc per lo scopo piuttosto che darsi al fai da te per risparmiare poche decine di euro... ovviamente imho...

Sì, un kit da 40 €. al posto di un fai da te da 30 lo concepisco.

Dare 50 o più carte al sivende come hanno fatto certi amici, no, per principio anzitutto.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Sì, un kit da 40 €. al posto di un fai da te da 30 lo concepisco.

Dare 50 o più carte al sivende come hanno fatto certi amici, no, per principio anzitutto.

vero... il sivende ti chiede quella cifra... ovvio che ci lucra... riguardo ai costi io ho acquistato e usato con soddisfazione questo:

http://www.pbikestore.com/tubeless-e-co2/no-flats-joes-kit-trasformazione-tubeless-system-am-19-25-sch.html

ci avevo convertito dei cerchi specialized da 4 soldi montati di serie sulla Enduro SL comp '09 di un amico, meno di 30 € e tutto incluso, facile da montare ci metti 5 minuti e include anche due core di ricambio per le valvole smontabili... che vuoi di più dalla vita? un Lucano? :smile::smile:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
niente dai.. mi sa che vado avanti con lattice o meglio slime dentro la camera d'aria e via... anche perche', facciamoci le corna, brendo un bel buco con le tubeless e non si chiude. che faccio? almeno con la camera d'aria, si cambia al volo e via!

a parte che, tubeless o no, una camera d'aria è sempre meglio averla dietro... ma poi... perchè il buco non sia riparabile bisogna tagliarlo il copertone! :i-want-t:
 
a parte che, tubeless o no, una camera d'aria è sempre meglio averla dietro... ma poi... perchè il buco non sia riparabile bisogna tagliarlo il copertone! :i-want-t:
si, proprio com'e' successo ad un mio amico. Era in gruppo ed uno con tubeless ha squarciato il copertone o per lo meno ha creato un foro bello grosso... morale della favola... a piedi senza ruota.. :smile:
 

stefanob

Biker serius
30/8/10
258
1
0
Ravenna
Visita sito
niente dai.. mi sa che vado avanti con lattice o meglio slime dentro la camera d'aria e via... anche perche', facciamoci le corna, brendo un bel buco con le tubeless e non si chiude. che faccio? almeno con la camera d'aria, si cambia al volo e via!

A parte il fatto che il vantaggio del Tubeless non si esaurisce nella possibilità di riparazione di eventuali forature, altrimenti l'opzione che prospetti sarebbe più accettabile. Avere i Tubeless ti permette di viaggiare con pressioni di gonfiaggio più basse senza rischiare di "pizzicare" la camera d'aria. Quindi, pressioni di gonfiaggio più basse ----> maggiore conforto (soprattutto per le front) e, comunque, maggiore grip:spetteguless:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
niente dai.. mi sa che vado avanti con lattice o meglio slime dentro la camera d'aria e via... anche perche', facciamoci le corna, brendo un bel buco con le tubeless e non si chiude. che faccio? almeno con la camera d'aria, si cambia al volo e via!

ti porti dietro l'attack flexi gel e non resti mai a piedi
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
anche il gel flex non e' la soluzione finale, l'importante e' riuscire a stoppare la perdita di pressione prima che la gomma stalloni, perche ' se stallona gel flex o no non ritalloni piu' in mezzo ai boschi con la mini pompa o perlomeno non con tutte le gomme/cerchi
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
anche il gel flex non e' la soluzione finale, l'importante e' riuscire a stoppare la perdita di pressione prima che la gomma stalloni, perche ' se stallona gel flex o no non ritalloni piu' in mezzo ai boschi con la mini pompa o perlomeno non con tutte le gomme/cerchi

appunto... di norma se si usano gomme tubeless ready queste restano tallonate, con le gomme da camera va a culo... cmq se escono dal tallone sei fottuto... ed è lì che godi se hai una camera nello zaino... l'attack flex cmq è un'ottimo riparatore che sostituisce anche le classiche toppe per le camere :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo