Transition Patrol!!

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Forse non mi sono spiegato ...
lo scricchiolio proviene dal carro zona snodi (quasi certamente). Ho smontato e ingrassato tutti gli snodi (ammo compreso) ma se spingo forte in salita il rumore ritorna ed è un rumore di metallo. Potrebbe essere il movimento centrale ma mi sentirei di escluderlo. Il rumore si snte anche se si prova a far flettere il carro posteriore facendo forza sulla ruota.

Perno post QR = qualcuno ha comprato il modello che è stato linkato da Skizzoide? Sembrerebbe quello giusto!
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Frà stesso rumore....uno l'ho eliminato cambiando il movimento centrale...l'altro arriva dal perno posteriore....pulito,un filo di grasso ed è sparito ma devo dire che il serraggio non mi soddisfa poi molto.
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Frà stesso rumore....uno l'ho eliminato cambiando il movimento centrale...l'altro arriva dal perno posteriore....pulito,un filo di grasso ed è sparito ma devo dire che il serraggio non mi soddisfa poi molto.
Ecco...
Non vorrei passare per visionario o per il classico rompipalle ma a me quel rumore da fastidio e lo DEVO eliminare. Ora mi rivedo anche io il movimento centrale e il perno post.
Più che del serraggio io non sono soddisfatto della flessione del carro nel suo complesso. Sembra un po troppo mobile.
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Secondo me ci può stare che fletta un pochino...la rende meno scorbutica...però ammetto che in alcuni frangenti avere un carro più reattivo sarebbe meglio....infatti c'è chi medita..alla lontana,ma medita
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Questa Patrol va veramente bene...si pedala bene e scende anche meglio...

Ammetto che sabato mi ha salvato un paio di volte il culo a scendere dalla nera di Prali che, non ho timore a dirlo, è ancora troppo cazzuta per il mio livello...

Mi trovo bene con il sag consigliato dalla casa, mentre, credo che la pike si sta facendo... è ancora un pò dura all'inizio ma mettendo 1 token e scendendo di pressione va meglio.

o-o
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
The use of clear protective tape on the Highlighter Yellow paint can cause discoloration and is not recommended


Per i futuri possessori del modello giallone
LEGGETE BENE COSA SCRIVONO SUL SITO
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Ecco...
Non vorrei passare per visionario o per il classico rompipalle ma a me quel rumore da fastidio e lo DEVO eliminare. Ora mi rivedo anche io il movimento centrale e il perno post.
Più che del serraggio io non sono soddisfatto della flessione del carro nel suo complesso. Sembra un po troppo mobile.

Posso chiedere come ti sei accorto della flessione del carro?? La mia a parte i cavi che ogni tanto fanno qualche danza e di conseguenza rumoreggiano è silenziosa.
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Posso chiedere come ti sei accorto della flessione del carro?? La mia a parte i cavi che ogni tanto fanno qualche danza e di conseguenza rumoreggiano è silenziosa.

A giudicare dalle risposte alla mia domanda non ci siamo capiti troppo bene.

"Flessione del carro" mi chiedi ... basta che forzi sulla ruota posteriore e vedrai come flette ma è una scelta progettuale (credo). Diciamo che ho visto carri ben più rigidi (vedi quello della mia vecchia reign che non aveva snodi dato che il movimento era assicurato dal doppio link maestro).

Per quanto riguarda gli scricchiolii ...
I cavi freno non c'entrano nulla. Ho smontato tutto il carro e ingrassato i perni di snodo e i cuscinetti (togliendo delicatamente la protezione). Una parte dei rumori sono scomparsi ma mi secca dover constatare che l'ingrassaggio era davvero scarso e un paio di cuscinetti erano un pochino secchi e non giravano prfettamente. Questo mi rompe molto le palle perchè la bici è nuova (avrà si e no 300 km) e non mi aspettavo di trovare un inizio di ruggine (allo stato liquido) nei cuscinetti più grossi che ancorano il carro al telaio (intendo quelli più in basso).

Tutto qui.
Volevo capire se qualcun altro aveva avuto gli stessi riscontri o se aveva qualche consiglio in proposito dato che individuare gli scricchiolii in una bici a volte è difficile (movimento centrale, tubo sella, ruota libera, qr ecc).

Avevo anche chiesto del perno post qr ... qualcuno ha acquistato i modelli proposti e sa dirmi se vanno bene?

Fatti questi piccoli appunti concludo ribadendo che la bici mi piace moltissimo. Perfetta in discesa e tremendamente efficace anche in salita. La uso molto per fare escursioni impegnative e la pedalo in salite tecniche e anche lunghe. Ho scelto di allestirla con la pike 2P e la doppia con taco e devo dire che per le mie esigenze è perfetta. I piccoli inconvenienti che lamento si risolveranno.
 

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Ho capito che gli scricchiolii non sono dovuti ai cavi..era per dire che a parte quel rumore la mia è silenziosa..vabbè..stasera provo il carro,mi hai incuriosito!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
A giudicare dalle risposte alla mia domanda non ci siamo capiti troppo bene.

"Flessione del carro" mi chiedi ... basta che forzi sulla ruota posteriore e vedrai come flette ma è una scelta progettuale (credo). Diciamo che ho visto carri ben più rigidi (vedi quello della mia vecchia reign che non aveva snodi dato che il movimento era assicurato dal doppio link maestro).

.
questa cosa mi ha incuriosito...potresti spiegare meglio come effettuare questa"flessione" volontaria del carro?
forzare sulla ruota posteriore...premendo dalla sella intendi??
te lo chiedo poiché mi è capitato qualche volta in alcuni pezzi di trail più scassati e veloci di "percepire" alla ruota posteriore la classifica sensazioni che si ha quando si ha forato...ma chiaramente nessuna foratura...a qualcuno è capitato??
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
questa cosa mi ha incuriosito...potresti spiegare meglio come effettuare questa"flessione" volontaria del carro?
forzare sulla ruota posteriore...premendo dalla sella intendi??
te lo chiedo poiché mi è capitato qualche volta in alcuni pezzi di trail più scassati e veloci di "percepire" alla ruota posteriore la classifica sensazioni che si ha quando si ha forato...ma chiaramente nessuna foratura...a qualcuno è capitato??
Esatto.
Anche brinku lo ha notato. Tieni la sella con la mano sx, piede sul pedale e mano dx che forza sulla ruota post. Poi mi direte se flette. ..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo