Trance 2014

Farse

Biker serius
22/4/13
103
15
0
Monteriggioni
Visita sito
...m'intrometto...
Io sulla vecchia Trance X (26" da 125mm) ho davanti il dhf 26x2.50 exo (ovviamente "mountain caisin" non la "dh") e un NN 26x2.25 snakeskin dietro.
Mi trovo molto bene a parte il fatto che è un'accoppiata che si sente sul pedalato!
In discesa col dhf davanti non c'è storia! ;-)
Ovviamente non è una gomma da fango per cui non scarica molto.

Intriga anche me l'ardent ma essendo più pesante del NN (anche se è solo uno dei parametri di valutazione) non vorrei che i trasferimenti diventassero troppo un patire...

Minion DHF?come ti trovi?
Per il posteriore penso di consumare le NN anche se l'ardent l'ho vista dal vivo l'altro gg e devo dire che mi piace parecchio...

Ancora la minion dhf non c'è su 27,5, io ho montato la minion II dhr 3c max terra, dietro per adesso ho ancora la NN. Montata oggi e ancora la devo provare domani se riesco ad andare poi ti dico. Per quanto riguarda il peso non ci faccio molto caso. Basta avere Gamba :cucù:
 

Farse

Biker serius
22/4/13
103
15
0
Monteriggioni
Visita sito
Minion DHF?come ti trovi?
Per il posteriore penso di consumare le NN anche se l'ardent l'ho vista dal vivo l'altro gg e devo dire che mi piace parecchio...


Allora gomma provata, la minion II dhr, anche se è una gomma per posteriore, davanti va che è una meraviglia ( diverse spanne sopra alla NN) ha una bella tenuta e non tende a buttarti all'esterno come le NN. Da provare :celopiùg:
 

Superdidus

Biker novus
18/4/14
24
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
Ciao a tutti, ieri finalmente sono riuscito a fare il primo giro con la nuova trance 2 ltd e devo dire che sono rimasto stupito da quanto sia versatile.
Il percorso era misto collinare con qualche tratto bello scassato.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Anch'io ieri primo giro con la 3 un pò upgradata (freni XT 180-180, ruote dt m1900, Pike 160 solo air, Geax Goma 2,25). Positivamente stupito dal Deore che, peso a parte, funziona molto bene, sicuramente non peggiore del X9 2010 che utilizzavo prima. Buona impressione dalle gomme e ottima dalla forcella.
In salita faccio più fatica di prima (Trance X2 con Revelation 150) ma questo può dipendere dalle diverse geometrie (ulteriormente modificate con la Pike) e dal kg in più che mi porto dietro. Nei tornanti stretti c'è necessità di buona precisione nella scelta della traiettoria, ma si va su più o meno allo stesso modo. Non ho notato, poi, grossi vantaggi nel superamento degli ostacoli rispetto ad una 26.
In discesa, invece, si vola ed anche sullo stretto la bici mi è parsa sufficientemente agile.
Una domanda, qualcuno sa dirmi la lunghezza dell'attacco manubrio su una taglia S? Il mio è da 100 e, sinceramente, mi pare un pò lungo ...
 

alexbit

Biker superis
27/9/12
352
2
0
Spoleto
Visita sito
Anch'io ieri primo giro con la 3 un pò upgradata (freni XT 180-180, ruote dt m1900, Pike 160 solo air, Geax Goma 2,25). Positivamente stupito dal Deore che, peso a parte, funziona molto bene, sicuramente non peggiore del X9 2010 che utilizzavo prima. Buona impressione dalle gomme e ottima dalla forcella.
In salita faccio più fatica di prima (Trance X2 con Revelation 150) ma questo può dipendere dalle diverse geometrie (ulteriormente modificate con la Pike) e dal kg in più che mi porto dietro. Nei tornanti stretti c'è necessità di buona precisione nella scelta della traiettoria, ma si va su più o meno allo stesso modo. Non ho notato, poi, grossi vantaggi nel superamento degli ostacoli rispetto ad una 26.
In discesa, invece, si vola ed anche sullo stretto la bici mi è parsa sufficientemente agile.
Una domanda, qualcuno sa dirmi la lunghezza dell'attacco manubrio su una taglia S? Il mio è da 100 e, sinceramente, mi pare un pò lungo ...

il paragona è con la Trance X da 26" sulla quale avevi montato la revelation da 150 (+30 mm sull'originale) giusto?
Che allestimento era la Trance X (1,2,3 ...)?
A leggere quanto scrivi, discesa a parte, non sembra una recensione molto lusinghiera sul nuovo modello.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
il paragona è con la Trance X da 26" sulla quale avevi montato la revelation da 150 (+30 mm sull'originale) giusto?
Che allestimento era la Trance X (1,2,3 ...)?
A leggere quanto scrivi, discesa a parte, non sembra una recensione molto lusinghiera sul nuovo modello.

Il paragone è con la X2 montata con Rev 120-150 (sempre tenuta a 150), freni XT, Crossmax ST, gruppo X9, KS 100mm (passato sulla nuova).
Sapevo che in salita avrei pagato qualcosa, come dicevo, sia per il peso maggiore (la vecchia era sui 13kg), sia per le geometrie (con la Pike dovremmo essere a 66° come angolo di sterzo ed anche il passo è aumentato rispetto alla X2). Quello che non mi aspettavo è stato di non notare questo gran miglioramento nel superare gli ostacoli, cosa che le ruote maggiorate dovrebbero garantire ... a me pare che siamo lì ... però questo eventualmente non è addebitabile alla Trance , ma al formato in generale.
Certo non sto dicendo che non si può pedalare anche in salita e per lunghe distanze, però l'altra andava meglio.
Tieni comunque presente che per me il salto è stato notevole: 9v contro 10v, tripla contro doppia, grip shift contro trigger (si chiamano così?), 26" contro 27,5", bici "equilibrata" contro bici "discesistica" (passatemi i termini), 13kg circa contro oltre 14kg ... tante piccole variazioni tutte insieme che richiedono forse un periodo di apprendistato maggiore (sono alle primissime uscite)
 

pablos

Biker superis
1/2/09
487
185
0
48
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo 150 SL 2020
Beh, se sulla nuova hai i cerchi originali già bastano a fare la differenza con gli st dell' altra.Io ho la trance x 2008 e per alcuni mesi ho avuto la reign 2 2013.Io le differenze sul formato le ho avvertite, anche se ovviamente non sono abissali.Considera inoltre che un periodo di adattamento alla diversa posizione ci va, all' inizio ti senti sicuramente più affaticato.A me la bici piace, sale bene ovunque e il maestro è sempre una garanzia.In generale molto valida, sei poi ha l' affidabilità della "vecchia" è un' altra perla.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
La bici piace anche a me, non è detto che una AM debba eccellere in ogni situazione di utilizzo, un pò di calo di prestazioni in salita (fatte tutte le considerazioni di cui sopra) ci può stare ed è normale. A me essenzialmente interessava migliorare un pò l'aspetto discesistico e l'obiettivo è stato centrato ... e poi alla mia età cosa vuoi correre in salita ... ;-)
 

alexbit

Biker superis
27/9/12
352
2
0
Spoleto
Visita sito
Il paragone è con la X2 montata con Rev 120-150 (sempre tenuta a 150), freni XT, Crossmax ST, gruppo X9, KS 100mm (passato sulla nuova).
Sapevo che in salita avrei pagato qualcosa, come dicevo, sia per il peso maggiore (la vecchia era sui 13kg), sia per le geometrie (con la Pike dovremmo essere a 66° come angolo di sterzo ed anche il passo è aumentato rispetto alla X2). Quello che non mi aspettavo è stato di non notare questo gran miglioramento nel superare gli ostacoli, cosa che le ruote maggiorate dovrebbero garantire ... a me pare che siamo lì ... però questo eventualmente non è addebitabile alla Trance , ma al formato in generale.
Certo non sto dicendo che non si può pedalare anche in salita e per lunghe distanze, però l'altra andava meglio.
Tieni comunque presente che per me il salto è stato notevole: 9v contro 10v, tripla contro doppia, grip shift contro trigger (si chiamano così?), 26" contro 27,5", bici "equilibrata" contro bici "discesistica" (passatemi i termini), 13kg circa contro oltre 14kg ... tante piccole variazioni tutte insieme che richiedono forse un periodo di apprendistato maggiore (sono alle primissime uscite)

...beh la vecchia non aveva proprio un montaggio base... ;-)
Diciamo che con qualche upgrade futuro la nuova potrebbe migliorare e superare la vecchia in tutto...
 

Superdidus

Biker novus
18/4/14
24
0
0
Conegliano (TV)
Visita sito
La bici piace anche a me, non è detto che una AM debba eccellere in ogni situazione di utilizzo, un pò di calo di prestazioni in salita (fatte tutte le considerazioni di cui sopra) ci può stare ed è normale. A me essenzialmente interessava migliorare un pò l'aspetto discesistico e l'obiettivo è stato centrato ... e poi alla mia età cosa vuoi correre in salita ... ;-)

Il divertimento prima di tutto, non ci corre dietro nessuno… almeno io la penso così.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
X Frodo

Ah scusa non avevo letto che hai i DT!!Chiedo venia!

Figurati!
Ho letto l'articolo sul nuovo X1, un solo problema: io vorrei montare una corona da 28, si può fare senza acquistare la XX1?
Avevo letto che alcune guarniture SRAM consentono di montare corone anche da 28, ma non ritrovo più il post ... sapreste aiutarmi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo