Training Camp: chi pedala vince!

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Azz, è come mettersi ignudi per vedere chi ce l'ha più.... con idoneo strumento di misura, e sapendo che c'è anche Rocco!

Conscio di essere una chiavica, mi ci vorrà molto coraggio per mettere online i miei scarsi risultati

Scherzi a parte bella iniziativa.

Ideuccia, e se le tracce andassero ad integrare "automaticamente" le open street map, o le cycle o quello che volete, previo flag di consenso del forumendolo.
 
Reactions: maurizio62

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Ho inserito diverse tracce, percorse sia su sterrato che strada.
Tutto ok per le distanze, ma è indispensabile inserire una normalizzazione dei dati grezzi sulle altimetrie: a fronte di poco più di 6.000m di dislivello, nelle statistiche me ne segna quasi 24.000, il quadruplo. So che questo è dovuto all'utilizzo di GPS senza sensore barometrico (io uso uno smarthphone).
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

non riesci a caricare delle tracce già ripulite? 18000 metri di dislivello di differenza non li epuriamo manco con l'aspirapolvere elettronica
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
non riesci a caricare delle tracce già ripulite? 18000 metri di dislivello di differenza non li epuriamo manco con l'aspirapolvere elettronica

Solitamente carico gli allenamenti online su Runtastic e sul PC li tengo organizzati con SportTracks. In entrambi i casi c'è un'opzione per la normalizzazione del dislivello, che in effetti viene corretto. Quando però vado ad esportare la sessione di allenamento entrambi mi ripropongono il file GPX originale e non quello normalizzato.

L'alternativa è usare un software come TCXconverter e riscrivere tutti i dati dell'altimetria, basandosi sui database DEM.

Comunque inserire una normalizzazione dei dati a livello di programmazione non credo sia complesso e ottimizza il profilo altimetrico anche in caso di perdita temporanea dei satelliti, cadute, ecc
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Bella lì, GRANDI!!!!!!
ahhh xrò vedo che è solo per chi ha la traccia Gps, senza non si può??
Sì lo so che serve per vedere effettivamente quanti km di dislivello si è fatto ma per chi come me piace navigare con la cara e vecchia cartina? non si può fare niente?
Dai che una soluzione la si trova, non vorrete farmi prendere un gps????
 

ilbenni

Biker novus
Bello mi piace ma non mi ritrovo con le medie, rispetto ai valori che ho ad esempio caricandole su GARMIN connect sono molto più alte e la cosa mi gratifica ma penso che quelle che si avvicinano di più alla realtà siano quelle più basse. Anche il dislivello è un parametro critico: so che ciascun software ha il suo metodo ma è anche vero che le differenze sono notevoli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo