trail o allmountain

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
inanzitutto ciao a tutti, sn nuovo del forum e abreve comprerò una nuova mtb......e qui iniziano i problemi...ebbene si ero convinto fino a ieri di comprare la trek fuel ex 8 (mtb da trail) ora però il nuovo telaio, nn mi convince troppo. cosi avevo pensato di gettarmi su più economiche giant ( almeno stando a quel che mi hanno detto), cosi magari potrei coprarmi una reign da all mountain scartata in precedenza per i costi delle bici da all mountain.

sapreste idicarmi per bene le differenze sostanziali tra queste 2 mtb:nunsacci:, e se vengo davvero cosi penalizzato in salita da escursioni superiori ai 120mm? io ne faccio un uso moderato...lunghe salite per godersi discese tecniche molto sconnesse senza disdegnare tratti veloci.

grazie in anticipo, spero mi salviate da tt le seghe mentali che mi sto facendo...ciao ciao lore
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
inanzitutto ciao a tutti, sn nuovo del forum e abreve comprerò una nuova mtb......e qui iniziano i problemi...ebbene si ero convinto fino a ieri di comprare la trek fuel ex 8 (mtb da trail) ora però il nuovo telaio, nn mi convince troppo. cosi avevo pensato di gettarmi su più economiche giant ( almeno stando a quel che mi hanno detto), cosi magari potrei coprarmi una reign da all mountain scartata in precedenza per i costi delle bici da all mountain.

sapreste idicarmi per bene le differenze sostanziali tra queste 2 mtb:nunsacci:, e se vengo davvero cosi penalizzato in salita da escursioni superiori ai 120mm? io ne faccio un uso moderato...lunghe salite per godersi discese tecniche molto sconnesse senza disdegnare tratti veloci.

grazie in anticipo, spero mi salviate da tt le seghe mentali che mi sto facendo...ciao ciao lore

se ti può essere utile io ho provato un pò la fuel e ho una giant trance: considero quest'ultima superiore in tutto alla fuel, naturalmente per il mio modo di pedalare e i miei percorsi (tipicamente trail, nè più nè meno...). Forse la fuel si faceva preferire nelle salite scorrevoli e nel piano: il carro mi è sembrato più rigido. In tutti gli altri frangenti il sitema maestro mi è piaciuto di più, più morbido, lineare, progressivo...

montata la trance con forcella variabile, 100-140 e magari perno passante secondo me ottieni grandissima resa in pedalata per salitone (2000m di dislivello) e grande precisione e rigidità in discesa per uso aggressivo

con la reign forse paghi un pò troppo se pensi di portartela su per lunghe salite!!! poi è tutta questione di gamba.
 
  • Mi piace
Reactions: rebellin

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
inanzitutto ciao a tutti, sn nuovo del forum e abreve comprerò una nuova mtb......e qui iniziano i problemi...ebbene si ero convinto fino a ieri di comprare la trek fuel ex 8 (mtb da trail) ora però il nuovo telaio, nn mi convince troppo. cosi avevo pensato di gettarmi su più economiche giant ( almeno stando a quel che mi hanno detto), cosi magari potrei coprarmi una reign da all mountain scartata in precedenza per i costi delle bici da all mountain.

sapreste idicarmi per bene le differenze sostanziali tra queste 2 mtb:nunsacci:, e se vengo davvero cosi penalizzato in salita da escursioni superiori ai 120mm? io ne faccio un uso moderato...lunghe salite per godersi discese tecniche molto sconnesse senza disdegnare tratti veloci.

grazie in anticipo, spero mi salviate da tt le seghe mentali che mi sto facendo...ciao ciao lore

Ciao, senti se non ti importa del cronometro in salita e invece, come mi è parso di capire, godi di piu nel farti le discese allora scarta la trek fuel es 8( se proprio vuoi una es 8 allora prenditi la canyon torque;-)) e tutte le trail bike e concentrati sulla scelta di una buona AM. Io ho una bici da 15 e passa kg con escursione 150-150mm)e ci faccio tranquillamente dislivelli di 1200-1300 m (senza fretta) e mi diverto in discesa. Vai di AM
 
  • Mi piace
Reactions: rebellin

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
inanzitutto grazie per le risposte, diciamo che io ero inizialmente portato per una trail bike perchè è quello che faccio io, però poi mi sn detto " tiro fuori 2400 euro e se poi mi vien volgia di farmi un a discesa a palla o di di fare puramente discesa?" cosi che sotto consiglio di 1 amico mi ero orientato per la reign cosi da avere un panorama di scelta del percorso più ampio.
voi che dite? anche cn una trail bike ci si può lanciare in qualche discesa in localita cm mottarone o livigno? o va a finire che spacco la bike e il biker?
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
avevo già escluso le canyon anche se mi rendo conto che siano ottie bici anche molto competitive riguardo i prezzi, perche si comprano su internet e qst mi spaventa, nn volgio comprareuna bici che nn ho mai visto dal vivo!!!!!!
mi ero indirizzato per una trail bike perchè è quello che faccio io...poi pero mi sn detto" tiro fuori 2400 euro e se poi mi vien volgia di fare puramente discesa?" senza esagerare cn la reign dovrei farcela tranquillamente.
poi ci sn iprezzi cche a dir il vero nn so quali siano per la reign.
potete aiutarmi?
grazie mille in anticipo
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
inanzitutto grazie per le risposte, diciamo che io ero inizialmente portato per una trail bike perchè è quello che faccio io, però poi mi sn detto " tiro fuori 2400 euro e se poi mi vien volgia di farmi un a discesa a palla o di di fare puramente discesa?" cosi che sotto consiglio di 1 amico mi ero orientato per la reign cosi da avere un panorama di scelta del percorso più ampio.
voi che dite? anche cn una trail bike ci si può lanciare in qualche discesa in localita cm mottarone o livigno? o va a finire che spacco la bike e il biker?

Sicuramente con una trail scendi comunque e anche abbastanza tranquillo.....sino a quando non forzi troppo. Se invece cominci ad andarci un po' piu pesante...be ovviamente una am/enduro non solo ti fa divertire di piu, ma lo fai con un margine di sicurezza superiore viste le geometrie piu votate alla discesa, angoli piu aperti, esursioni maggiori ecc. Dovresti descrivere meglio il tipo di percorsi che fai (tipo di salite e di discese) cosa ti interessa/piace di piu, a cosa sei piu orientato.
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
OK
il mio giro tipo è : single track nn adattati per la mtb quindi imprevisti ad ogni angolo a volte addirittura scendo e spingo o porto in spalla, salite anche lunghe anche se nn infinite. che sn mica masochista! le discese mi piacciono tecniche quindi un po miste tra passaggi accidentati e ostici cn momenti di "aderenza" quando sei fermo e a volte saltelli sulla mtb per riprendere posizione senza mettere giù i piedi, che si alternano a pezzi di sentiero magari più ampi dove lasciare un po i freni , magari facendo anche qualche saltino.....

sti cazzi direte! nn si può avere tt, vorrei una bici che nn mi costringa a scendere in salita, (che a volte può anche essere su asfalto) e che mi lasci divertire su terreni pianeggianti e in discesa...
a ciò si aggiunge il fatto che generalmente mi muovo in gruppo anche epr sicurezza ma se volessi cominciare a muovermi da solo potrei salire pedalandomenla tt perraggiungere la cima dei monti diìove si fa discesa cn gli impianti di risalita per poi scendermela dai sentieri segnati per i discesisti.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quello che hai appena descritto non è certo l'ideale per una trail-bike. Io faccio esattamente le stesse cose ed ho una bici da quasi 15 kg, ma con sospensioni da 160+160, cerchi robusti e gomme adeguate, oltre ad un reggisella telescopico molto comodo in parecchie situazioni. In salita non metto i piedi a terra se non per pendenze impossibili (che non riuscirei a pedalare comunque con nessun'altra bici); ovviamente non mi preoccupo del cronometro in salita, anche se nelle salite molto tecniche forse vado meglio che con bici da XC o Trail. Però in discesa le soddisfazioni non mancano...
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
ma sali pedalando nn cn gli impianti? :i-want-t:
insomma voi dite che escursioni sopra i 140 nn fanno sofrire più di tanto in salita.......a aprte il peso che nn mi spaventa c'è qualche cosa d'altro da tenere in considerazione cm differenza tra le bici da trail e all mountain?

io avevo visto la reign di cui nn so i prezzi ( se mi aiutaste anche in qst mi fareste davvero un favorone) e la trek remedy qst ultima ha troppo alti per me 2700 per la 7 ; sapreste uindicarmi qualche altra valida bici da all mountaiN?

grazie, siete fantastici
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
OK
il mio giro tipo è : single track nn adattati per la mtb quindi imprevisti ad ogni angolo a volte addirittura scendo e spingo o porto in spalla, salite anche lunghe anche se nn infinite. che sn mica masochista! le discese mi piacciono tecniche quindi un po miste tra passaggi accidentati e ostici cn momenti di "aderenza" quando sei fermo e a volte saltelli sulla mtb per riprendere posizione senza mettere giù i piedi, che si alternano a pezzi di sentiero magari più ampi dove lasciare un po i freni , magari facendo anche qualche saltino.....

sti cazzi direte! nn si può avere tt, vorrei una bici che nn mi costringa a scendere in salita, (che a volte può anche essere su asfalto) e che mi lasci divertire su terreni pianeggianti e in discesa...
a ciò si aggiunge il fatto che generalmente mi muovo in gruppo anche epr sicurezza ma se volessi cominciare a muovermi da solo potrei salire pedalandomenla tt perraggiungere la cima dei monti diìove si fa discesa cn gli impianti di risalita per poi scendermela dai sentieri segnati per i discesisti.

Sono anch'io convinto che una am/enduro è quello che fa per te. Si capisce chiaramente che preferisci la discesa e che è li che dedichi passione e impegno. Se scegli una 160-160 IMHO non la sbagli.
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
grazie un ultima domanda.........ditemi qualche cosa di più su bici da all mountain modelli e prezzi...nn sapete quanto mi siete d aiuto.

qualcuno di voi ha una canyon da all mountain nerve mi sembra si chiami il modello, s epoteted irmi qualche cosa di più su qst casa costruttrice....

grazie ciao
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
riguardo ai prezzi della reign, visto che la sto cercando anch'io, la reign 1 viene 2659 , mentre la reign 2 viene 1999.
c'è anche la reign 0 ma sono 3299...
questi sono i prezzi di listino e girando per negozi non sono riuscito ad andare oltre il 15-20%
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo