Tracce GPS transardinia WEST

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao FORUMendoli
Verso la fine della primavera io e la mia ragazza (a cui l'amata Isola ha dato i natali), vorremo fare un mini-tour della durata di 3 o 4 giorni, nella parte nord-ovest della Sardegna e più precisamente l'idea era quella di partire da Porto Torres con le amate mtb e arrivare a Zeddiani, nelle vicinanze di Oristano, passando per qualche sentiero, paesino o sito archeologico di cui ancora non conosciamo l'esistenza.
Portapacchi al seguito, pernottamento in agriturismo o B&B, pasti e cene a base di prodotti tipici, meno asfalto possibile, sentieri non troppo proibitivi (abbiamo fatto il cammino di santiago tutto su sterrato ma non abbiamo certo le gambe di Absalon....:smile:)i requisiti richiesti, non cito scorci di paesaggio mozzafiato in quanto sull'Isola sono ovunque...!!!!!

E ora a Voi fortunati abitanti della Sardegna o Voi che semplicemente l'amate e avete già pedalato in questo angolo di mondo...

:spetteguless:Accettiamo consigli, suggerimenti, tracce GPS e quant'altro ci possa aiutare per fare di questa settimana un'esperienza indimenticabile.

Grazie
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Si ma Alikè sta cercando tracce a OVEST (tratta Porto Torres - Zeddiani)!


A grandi linee potreste seguire questa traccia di viaggio:

Sbarcati a Porto Torres vi ritrovate nella Nurra piatta e monotona (si fa per dire) che comunque in primavera dovrebbe essere verde e rigogliosa, potreste attraversarla cercando delle belle sterrate in direzione sud-ovest. Se volete mettere un po' di pepe a questo primo tratto potreste fare il giro dell'Agentiera partendo dall'Argentiera dove ci sono le vecchie miniera ci si arrampica su un terreno privato (ma basta chiedere il permesso e comportarsi bene e non ci sono problemi), si sale abbastanza con tratti anche piuttosto ripidi ma si arriva in cima al monte fra l'Argentiera e Porto Ferro con un panorama sul mare fantastico e da lì poi si scende a Porto Ferro per raggiungere il lago di Baratz, è un bel giro ma abbastanza impegnativo, non so quanto conveniente con i bagagli al seguito, altrimenti potete proseguire in pianura (anche se in Nurra di vera pianura non ce n'è tanta...) fino al lago di Baratz e da lì su terreno piatto lungocosta raggiungere Fertitlia e Alghero.
Da alghero avete due tipi di scelta per raggiungere Bosa, o passare sulla strada littoranea che pur essendo asfaltata non è troppo trafficata e ha degli scorci sul mare spettacolari oppure passate all'interno in zona montagnosa attraverso la zona di Villanova Monteleone, Monteleone Roccadoria (lago sul Temo), Montresta e infine Bosa, ma questa tratta sarebbe tutta da "inventare" anche se non credo che manchino le strade sterrate oppure qualche passaggio su asfalto dato che le strade anche lì non sono trafficatissime.
Proseguendo verso sud o continuate lungo la costa oppure più all'interno, verso Cuglieri, vi avvicinate al massiccio del Montiferru, posto spettacolare ma anche lì i dislivelli si fanno abbastanza importanti per cui decidete se vale la pena fare la faticata di salire fin su oppure se è troppo.
Passando lungo la costa invece non potete evitare di passare per Santa Caterina di Pittinurri, s'Archittu e Is Arenas e poi da lì in pianura verso San Vero Milis e Zeddiani
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao Alikè....ma hai idea di quanti km vuoi fare al giorno ? le bici sono molto cariche ?...cioè hai un minimo di idea sul da farsi ?
tempo fa antoss ha fatto una cosa simile ma tutto asfalto se non ricordo male.....


Ciao,
Certo diciamo che ne io ne Alice siamo nuovi a questo generi di "viaggi", l'anno scorso abbiamo fatto in mtb con bagagli al seguito più di 1000 km (ed era il primo anno che ci vedeva impegnati in questa avventura...).
Quest'anno l'idea era di passare buona parte del nostro tempo libero a girovagare per l'Italia in sella alle Nostre amate con più o meno 7 kg di "zavorra" a testa al seguito (7 al massimo, visto che con quel bagaglio siamo stati bene per 15 giorni, attrezzatura per la bici compresa...).
Per quanto riguarda la distanza giornaliera è molto difficile stabilirlo a priori, molti fattori incidono sulla durata delle tappe, difficoltà, possibilità di pernotto, bellezza ed interesse storico-artistico dei luoghi incontrati, diciamo che pensiamo sia ragionevole fare la distanza che copre Porto Torres da Zeddiani, con le eventuali varianti del caso, in 3-4 giorni prendendosela comoda.

Ed è qui che Voi dovete aiutarmi, consigli su dove andare, passare, tracce GPS, ristoranti, monumenti, agriturismi, tutto questo mi permetterà di stabilire la lunghezza delle tappe...
 

antoss

Biker assatanatus
Ciao Alikè....ma hai idea di quanti km vuoi fare al giorno ? le bici sono molto cariche ?...cioè hai un minimo di idea sul da farsi ?
tempo fa antoss ha fatto una cosa simile ma tutto asfalto se non ricordo male.....

Già..
risposto anche in mp, io la feci in bdc a ferragosto, considera che solo su asfalto (via occidentale sarda) sono 150km fino ad Oristano.
Ad ogni modo qualche tratto di asfalto sarà inevitabile, l'orografia del territorio non sempre ti permetterà di transitare agevolmente, specie se hai bagagli al seguito la vedo dura..
Ad ogni modo non demordere, con la passione, tutto si può fare..
Dividiti bene le tappe..
Amos Cardia potrebbe aiutarti..
Buone vacanze
 

superale

Biker ciceronis
Alykè;3595402 ha scritto:
Ciao,
Certo diciamo che ne io ne Alice siamo nuovi a questo generi di "viaggi", l'anno scorso abbiamo fatto in mtb con bagagli al seguito più di 1000 km (ed era il primo anno che ci vedeva impegnati in questa avventura...).
Quest'anno l'idea era di passare buona parte del nostro tempo libero a girovagare per l'Italia in sella alle Nostre amate con più o meno 7 kg di "zavorra" a testa al seguito (7 al massimo, visto che con quel bagaglio siamo stati bene per 15 giorni, attrezzatura per la bici compresa...).
Per quanto riguarda la distanza giornaliera è molto difficile stabilirlo a priori, molti fattori incidono sulla durata delle tappe, difficoltà, possibilità di pernotto, bellezza ed interesse storico-artistico dei luoghi incontrati, diciamo che pensiamo sia ragionevole fare la distanza che copre Porto Torres da Zeddiani, con le eventuali varianti del caso, in 3-4 giorni prendendosela comoda.

Ed è qui che Voi dovete aiutarmi, consigli su dove andare, passare, tracce GPS, ristoranti, monumenti, agriturismi, tutto questo mi permetterà di stabilire la lunghezza delle tappe...

..quasi quasi vengo a prenderti a Porto Torrese.....:i-want-t::hahaha:
Ciao Aly
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
..quasi quasi vengo a prenderti a Porto Torrese.....:i-want-t::hahaha:
Ciao Aly

Dalla tua photogallery si capsisce che ne "calchi" di fango in bici...:i-want-t:
sono sicuro che se guardi in qualche cassetto la trovi qualche traccia gps...:smile:(accetto anche suggerimenti sulla carta magari in MP ti ci scambiamo cell per una chiaccherata)
Se poi vuoi venire a prendermi a PT una birra te la offro volentieri...
 

superale

Biker ciceronis
Alykè;3596197 ha scritto:
Dalla tua photogallery si capsisce che ne "calchi" di fango in bici...:i-want-t:
sono sicuro che se guardi in qualche cassetto la trovi qualche traccia gps...:smile:(accetto anche suggerimenti sulla carta magari in MP ti ci scambiamo cell per una chiaccherata)
Se poi vuoi venire a prendermi a PT una birra te la offro volentieri...

..il fango, il caldo, la fatica, i bei posti, la bella gente con la quale pedalo sono l'essenza del mio modo di "fare" mountainBike,.... cassetti in casa ne ho tanti, ma non ho il gps e quindi niente tracce....però, da Bosa e fino a Zeddiani qualcosa la so......
ciao luca....:nunsacci:..ciao alessia
a si biri in terra sarda
 

avventuriero

Biker superis
22/1/09
407
0
0
alghero
Visita sito
Alykè;3594706 ha scritto:
Ciao FORUMendoli
Verso la fine della primavera io e la mia ragazza (a cui l'amata Isola ha dato i natali), vorremo fare un mini-tour della durata di 3 o 4 giorni, nella parte nord-ovest della Sardegna e più precisamente l'idea era quella di partire da Porto Torres con le amate mtb e arrivare a Zeddiani, nelle vicinanze di Oristano, passando per qualche sentiero, paesino o sito archeologico di cui ancora non conosciamo l'esistenza.
Portapacchi al seguito, pernottamento in agriturismo o B&B, pasti e cene a base di prodotti tipici, meno asfalto possibile, sentieri non troppo proibitivi (abbiamo fatto il cammino di santiago tutto su sterrato ma non abbiamo certo le gambe di Absalon....:smile:)i requisiti richiesti, non cito scorci di paesaggio mozzafiato in quanto sull'Isola sono ovunque...!!!!!

E ora a Voi fortunati abitanti della Sardegna o Voi che semplicemente l'amate e avete già pedalato in questo angolo di mondo...

:spetteguless:Accettiamo consigli, suggerimenti, tracce GPS e quant'altro ci possa aiutare per fare di questa settimana un'esperienza indimenticabile.

Grazie
ciao alike.....ho letto la tua bellissima idea x la prossima vacanza.....viaggiare in mtb e il massimo x apprezzare un luogo......be come appassionato ho girato molto la sardegna in mtb .....ti potrei dare diverse indicazioni sopratutto costa ovest (la nostra) fin giu a cagliari......xche x quest' anno ho gia studiato un giro a tappe del genere attraverso tutta l'isola.......fatti sentire senza problemi......ciaooo piero
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
con Luca e Alice ci stiamo sentendo in privato, tramite IchnusaBike, ma per tutti ricordo che per adesso le tracce della TranSardinia West non sono disponibili. In ogni caso sarebbero servite loro ben poco, visto che ci sono troppi cancelli da saltare e troppi tratti tecnici difficili o impossibili da fare con la bici carica di bagagli.

Per quanto riguarda la TranSardinia Classic (East) le tracce saranno presto disponibili anche sul sito http://www.transardinia.it[url]www.transardinia.it[/URL] alla sezione Self guided. In alcuni tratti sono diverse dalle tracce scaricabili dal sito di Giorgio, perché IchnusaBike ha privilegiato altre strutture ricettive e tappe divertenti ma non troppo lunghe. I file delle tappe verranno spediti al richiedente all'atto della prenotazione alberghiera. Questa nuova possibilità dovrebbe essere pronta tra pochi giorni.

Ciao. Amos
 

avventuriero

Biker superis
22/1/09
407
0
0
alghero
Visita sito
Si ma Alikè sta cercando tracce a OVEST (tratta Porto Torres - Zeddiani)!


A grandi linee potreste seguire questa traccia di viaggio:

Sbarcati a Porto Torres vi ritrovate nella Nurra piatta e monotona (si fa per dire) che comunque in primavera dovrebbe essere verde e rigogliosa, potreste attraversarla cercando delle belle sterrate in direzione sud-ovest. Se volete mettere un po' di pepe a questo primo tratto potreste fare il giro dell'Agentiera partendo dall'Argentiera dove ci sono le vecchie miniera ci si arrampica su un terreno privato (ma basta chiedere il permesso e comportarsi bene e non ci sono problemi), si sale abbastanza con tratti anche piuttosto ripidi ma si arriva in cima al monte fra l'Argentiera e Porto Ferro con un panorama sul mare fantastico e da lì poi si scende a Porto Ferro per raggiungere il lago di Baratz, è un bel giro ma abbastanza impegnativo, non so quanto conveniente con i bagagli al seguito, altrimenti potete proseguire in pianura (anche se in Nurra di vera pianura non ce n'è tanta...) fino al lago di Baratz e da lì su terreno piatto lungocosta raggiungere Fertitlia e Alghero.
Da alghero avete due tipi di scelta per raggiungere Bosa, o passare sulla strada littoranea che pur essendo asfaltata non è troppo trafficata e ha degli scorci sul mare spettacolari oppure passate all'interno in zona montagnosa attraverso la zona di Villanova Monteleone, Monteleone Roccadoria (lago sul Temo), Montresta e infine Bosa, ma questa tratta sarebbe tutta da "inventare" anche se non credo che manchino le strade sterrate oppure qualche passaggio su asfalto dato che le strade anche lì non sono trafficatissime.
Proseguendo verso sud o continuate lungo la costa oppure più all'interno, verso Cuglieri, vi avvicinate al massiccio del Montiferru, posto spettacolare ma anche lì i dislivelli si fanno abbastanza importanti per cui decidete se vale la pena fare la faticata di salire fin su oppure se è troppo.
Passando lungo la costa invece non potete evitare di passare per Santa Caterina di Pittinurri, s'Archittu e Is Arenas e poi da lì in pianura verso San Vero Milis e Zeddiani
porto ferro!! argentiera!! quella e casa mia .....certo il percorso che gli consigli e perfetto , bellissimo...ma impegnativo e sicuramente difficilissimo da trovare se non lo si conosce....pensa li su sopra punta lu cornu...in quel km di macchia semipedalabile e senza quasi sentieri!!!.....poi da alghero a bosa ho rintracciato una vecchia strada prima asfaltata e poi tutta sterrata che esce tra bosa e montresta , molto panoramica e con vista mare!!!.......molto meglio della litoranea....
 

Lukasds

Biker popularis
23/2/08
57
3
0
prealpi varesine
Visita sito
Ciao,
con Luca e Alice ci stiamo sentendo in privato, tramite IchnusaBike, ma per tutti ricordo che per adesso le tracce della TranSardinia West non sono disponibili. In ogni caso sarebbero servite loro ben poco, visto che ci sono troppi cancelli da saltare e troppi tratti tecnici difficili o impossibili da fare con la bici carica di bagagli....

Quoto Amos (Ciao!!!)
Io ho fatto con loro sia la Classic che la WEST... Senza di loro anche il gps non ti aiuta... e poi vuoi mettere.... sono loro il valore aggiunto!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ragazzi Vi ringrazio tutti, mi siete stati di grande aiuto, ho le idee un po' più chiare ora...
Dato che il programma di viaggio prevede la partenza per l'Isola questa primavera-inizio estate, non ho più "rotto" con le richieste di info ma...presto ricomincerò...la bella stagione arriva...preparatevi...non avrete scampo...:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo