tra sciattica ed ernie

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Porca paletta!!!Che sfiga pero' e' strana sta cosa se l'ernia e' stata assorbita dal laser,non dovrebbe piu' 'fare pressione' sul nervo e il dolore acuto e l'iinfiammazione dovrebbero sparire.Andrei a sentire il parere di un neurochirurgo piu' che ad un ortopedico.L'epidurale non saprei se e' efficace so' pero' che non e' una cztina.
 

tuna69

Biker serius
Ciao a tutti...ebbene sì, sono ancora vivo, anche se non mi faccio sentire da un pò, perchè avevo sperato di scrivere solo in altri 3D. Vabbè. Devo dire che adesso va un pò meglio e in bici ho ripreso ad andare, ma i tempi migliori sono ancora lontani. Almeno quest'anno in ferie mi sono portato da pedalare e mi sono fatto i miei 230 km nei dintorni del campeggio nelle marche in cui sono stato con la famiglia.
Volevo dire all'amico SORRES71 di armarsi di pazienza e cominciare a nuotare e fare la giusta ginnastica, consigliato dal giusto fisio e con costanza. Spero per lui che l'evoluzione sia più rapida della mia e spero per me che tornerò a godere di quel 30% di forza e mobilità che ancora mi mancano.
Nota bene che siccome l'ottimismo è un indispensabile "complemento terapeutico" è meglio non mollare mai, e pure i medici a volte esagerano con le rassicurazioni per non buttare giù il paziente (che si stà spazientendo!!)
 

BobCat

Biker novus
2/7/07
8
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io sono tra quelli che: "Porta pazienza che si risolve da sola".
Dall'esito della RMN ero un candidato all'intervento (...voluminosa ernia espulsa l5-s1...), ma sono stato fortunato: dopo 4 settimane di sciatica in peggioramento (le ultime 2 steso a letto, e basta), il dolore ha iniziato a regredire da solo. Era la metà di aprile, domenica ho fatto i 60 km alla Dolomiti Superbike.
A parte le terapie per controllare (poco) il dolore (TENS, antinfiammatori, cortisone, ecc. ecc.), non ho fatto nient'altro che un po' di attività quotidiana (veramente tutti i giorni), alternando tra ginnastica a terra (esercizi consigliati da un fisiatra), stretching, nuoto, camminate e un po' di panca a inversione. Come penso sia normale, ci sono stati e ci sono tutt'ora alti e bassi, però si va avanti. Ritengo che sia fondamentale il pensiero di tuna69: costanza, un po' di impegno al giorno, ma tutti i giorni, che i miglioramenti sono piccoli ma progressivi.
 

bikerleor

Biker popularis
12/5/06
84
0
0
Trento e provincia
Visita sito
Bike
Full
non ho ancora 24 anni e sono ormai 3 anni che mi porto avanti 2 ernie discali L4-L5 L5-S1; oggi sono stato operato in PLDD(tecnica laser percutaneo) alla clinica S.Anna di brescia.Intervento in day hospital.. un'pò di male.. adesso vediamo se ha funzionato.

Tutto iniziò con un'affaticamento alla gamba destra, quando ancora mi allenavo con regolarità per circa 2 ore al giorno dopo il lavoro...(molta salita..visto dove abito). Non davo troppo peso al sintomo pensando fosse dovuto ad allenamenti troppo tirati.

Quando proprio non ne potevo + faccio una RM la quale mi ha chiarito il tutto!! Ho provato in ordine:

1-antinfiammatori, punture al cortisone > risultati=0;

2-fisioterapista sblocchi + ultrasuoni > risultati=0;

2-chiropratico(furbo) > risultati= portafoglio prosciugato con l'illusione di star bene per 1 giorno a settimana;(adesso mi scrive pure le lettere perchè non vado + da lui x l'aggiustamento settimanale che ci tiene alla mia salute!.. o al suo portafoglio probabilmente)

3-chiropratico\fisioterapista(serio) > risultati= meglio di prima, aggiustamenti + duraturi con la metà delle sedute fatte dal primo. I dolori cronici comunque ritornano col tempo;

4-ginnastica specifica\nuoto > risultati= spesa esigua benefici sin da subito... sia mentalmente che a livello di dolori... unica cosa: COSTANZA COSTANZA COSTANZA;

5-dopo 2 visitie neurochirurgiche mi consigliano l'operazione con laser evitando la classica vista la giovane età;

Le uniche cose che mi hanno dato veramenete beneficio sono state il nuoto e ginnastica specifica mattino e sera. Il problema non era comunque risolto. Restare in piedio o seduto(anche a fare niente) per + di 15 minuti è per mè una cosa snervante.Senza parlare dello stare in macchina!Per andar bene dovrei cambiare continuamente posizione altrimenti mi s'infiamma tutta la gamba e ultimamente anche il braccio. La bici è appesa al chiodo da ormai 2 anni dopo 3 anni di gare tutte le domeniche,ciclocross d'inverno e una caduta con clavicola rotta anche. (vita da sportivo insomma)
I dottori alla domanda posso ritornare ad allenarmi per qualche gara mi rispondono: direi che per lei una citybike non andrebbe male!!! forse hanno anche ragione ma credo che un'pò esagirino anche loro! spero che l'operazione fatta mi permetta di ricominciare una vita decente e lo aguro a tutti voi con il mio stesso problema..roberto
 

Stefanik

Biker popularis
13/6/07
56
7
0
gorizia
Visita sito
So cosa vuol dire avere un ernia discale, una l'ho avuta (in seguito ad una caduta ...schianto con gli sci) 24 anni fa ed una due mesi fa. per la prima ho seguito tutte le prassi mediche e non era servito a niente, poi qualcuno mi ha suggerito un fisiatra: sparito tutto! Per quest'ultima, invece sono andato direttamente dal fisiatra , risultato: niente più dolore e ho ripreso l'attività (a parte una ipotrofia al quadricipide, regalo dell'ernia).
Questo fisiatra segue la scuola francese di manipolazione ed ha pubblicato anche un libro, lui dice per creare concorrenti; si chiama Dott. Lovati Luigi (anche il figlio ha seguito le orme e segue soprattutto gli sportivi) ed ha lo studio a Udine in Vicolo della Barca (7 o 4 non ricordo). Al momento non ho il numero di telefono, però si può trovare sull'elenco.
Credetemi è veramente bravo, io 24 anni fa, sono stato portato a spalle in ospedale, perché non potevo appoggiare i piedi e dopo 6 mesi ho ripreso a giocare a pallavolo!
Lui dice che non bisogna farsi operare, praticamente mai!
Udine sarà distante per qualcuno, però credetemi è come andare a Lourdes! (e non sono un credente)
 

Stefanik

Biker popularis
13/6/07
56
7
0
gorizia
Visita sito
Scusa il ritardo, ma sono al lavoro a -7 h, dunque la prima volta solo una seduta, quest'ultima volta due sedute distanziate di un mese. Ci sono volute due sedute, perché mi ero fidato di un altro "manipolatore" e la prima seduta è servita a rimettere a posto quello che aveva rovinato il "manipolatore", la seconda per mettere a posto l'ernia.
Ho anche scoperto che hanno (padre e figlio) il sito internet http://www.studiolovati.it/.

Non hanno bisogno di pubblicità, ma credimi se hai problemi, soprattutto, di sciatica vai sul sicuro; per farti un altro esempio, io ed un mio amico abbiamo avuto, praticamente nello stesso periodo una periartrite alla spalla sinistra (di quelle che fai fatica ad alzare il braccio oltre la testa). Beh io sono andato dal Lovati e lui s'è opereato (in atroscopia);ora io sono messo meglio di lui (ho recuperato al 95% la mobilità). Una manipolazione (questa dolorosa) e degli esercizi da fare a casa, stop.
Quando ho detto che è come andare a Louders, non scherzavo!
 

Tano

Biker tremendus
Eccomi tra voi...
verso gennaio, come un picio, nello schiacciare con un piede della terra in modo sicuramente inopportuno mi sono causato una pizzicata al nervo sciatico. Ho avuto problemi alla gamba, ma poi dopo almeno un mesetto tutto sembrava tornato come prima. Mi sembrava avere la schiena forte che sempre ho avuto.
Poi a maggio, mentre sollevavo una roulotte per agganciarla al gancio trakkk...
Questa volta è stata forte. Grande sferzata alla gamba, impossibilità a piegarmi, ecc.
Da lì a due mesi grossi problemi a camminare, dolore anche di notte e ho fatto delle anche del cortisone per il dolore. Poi da metà luglio gradualmente sempre meglio solo un fastidioso senso di addormentamento della gamba specie guidando. Ho inizizto a fare qualche esercizio, poi, ho ripreso ad andare in bici, tranquillo, senza alcun problema, anzi. Impossibile invece andare in kayak la gamba mi si addormentava...
Adesso va decisamente meglio, ma il probema sento che non è assolutamente risolto, anzi.
Già da fine agosto avevo ripreso a fare qualche discesa in bike con saltini e salti, via via, poi, miglioramento fino alla setimana scorsa quando in bike in una compressione ho riprovato un inizio di pizzicore al nervo.
Solo ora ho prenotato un Risonanza Magnetica, sapevo ma non volevo avere la certezza...
 

FEDE7151

Biker popularis
24/4/05
70
0
0
Torino
Visita sito
Ho letto alcune discussioni riguardo alla sciatalgia e a cure eventuali,tipo epidurale.
La "peridurale" si utilizza in terapia antalgica locale quando altre terapie più blande (mesoterapia-fans-miorilassanti)non hanno sortito l'effetto desiderato.
La peridurale deve essere eseguita da un medico anestesista specializzato, in day-ospital.
Normalmente si eseguono 2-3 punture a seconda della risposta del paziente.
Bisogna successivamente iniziare una terapia mirata dove si ripristina la mobilità della schiena , riequilibrio della postura , stabilizzazione della colonna (lombosacrale) e dei muscoli interessati ( multifido,trasverso dell'addome ...)
Valutare in ultima istanza la postura in sella ed eseguire un programma di reintroduzione allo sport .
Non esiste la formula magica , bisogna trovare un equipe seria ( Fisioterapista, Ortopedico ,Osteopata ....)che capisca le esigenze del paziente e che rassicurandolo lo accompagnino in un percorso terapeutico corretto.
Ciao
 

GROOVEJET

Biker superis
9/9/07
351
0
0
49
Castellarano (RE)
Visita sito
Ciao Colleghi!

Il Mio Dramma E' Iniziato Il 16 Agosto.
Appena Atterrato A Jeddah (saudi Arabia) Non Sono Piu' Riuscito Adalzarmi Dal Sedile Dell'aereo.
Un Dolore Alla Zona Lombare Che In Due Giorni Si E' Trasferito Al Nervo Sciatico Dx.

Ho Ripreso A Camminare Dopo 90 Giorni.

Grazie Al Cielo Avevo Con Me In Valigia E Per Sbaglio Delle Bustine Di "tachidol" (contenenti Codeina), L'unica Cosa Che Mi Alleviava Il Dolore Anche Una Volta Ritornato In Italia.
Le Punture Al Cortisone Facevano Lo Stesso Effetto E Cioe':
Torpore Per 4-6 Ore.

La Tac Sentenzio: Ernia L5-s1.

Sedute Di Fisioterapia (tens-galvanica-laser-trazione Lombare), Hanno Alleviato Leggermente Il Dolore.

Alla Fine Il Neuro-chirurgo (ma Uno Veramente Bravo Che Opera Anche A Los Angeles) Ha Cosi' Diagnosticato E Concluso:

1- Importantissimo: Sviluppare Bene I Muscoli Addominali Che Scaricano Lo Sforzo Sulla Colonna E Zona Lombare;

2- Correggere La Postura "di Seduta": In Macchina, In Aereo O Anche A Casa, Spece Se Si Deve Stare Seduti Per Lungo Tempo, Sedersi Sempre Con La Zona Lombare In Appoggio E Lo Schienale Piu' Verticale Possibile, Meglio Se "l'ergonomia" E' Regolata Propriamente. Certo Che Da "stravaccati" Si Sta Piu' Comodi, Ma E' Solo Un'impressione; Stiamo Danneggiando La Colonna Specie Nella Zona Sacrale;

3- Ultimo Ma Non Meno Importante (credo E Spero Solo Nel Mio Caso):
Perdere Peso, In Quanto L'inattivita' E Rimanere A Letto Mi Ridotto Come Un "bue".

L'intervento All'ernia? "di Qualsiasi Specie E Modalita', Esegurlo Solo In Extremis Come Ultima Soluzione".
Quest'estate Il Mio Babbo Mi Comperava "mtb Action" E Poi Altre Riviste Cosi Da Seguire "staticamente" La Mia Passione.
Pero' Dopo Dieci Minuti Di Lettura Non Ero Piu' Capace A Leggere Perche' Inzuppavo Le Pagine Con Il Mio Pianto, Un Po Per Dolore Ed Un Po' Per La Disperazione Di Essere Chiuso In Casa.......e Paralizzato.

Ora Zoppico Ancora Un Po' Ma E' Solo Una Brutta Abitudine Di Quando Camminavo Cercando Di "scaricare" Il Sciatico Dx.

Capirete Perche' Da Un Mese A Questa Parte, Anche In Questi Giorni Di Festa Con 0-1 Gradi Esco Regolarmente E A Me..........sembra Agosto O Settembre!!! Quelli Che Ho Passato Sdraiato A Letto A Piangere.

Forse Voi Qui, Mi Capirete E Volevo Anche Dire, A Chi Sta Ora Soffrendo Tanto Per Lo Stesso Problema, Che Il Dolore Passa.

Si Lo So, E' Retorico E Scontato Ma .......ve Lo Dice Uno Che Ha Fatto Una Mezza Crisi Depressiva Per Questo!!!!!

Auguroni A Tutti E......... Forza! (sempre E Comunque)
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
CIAO RAGAZZI e' passato ormai un anno dai primi sintomi di un ernia discale.
dopo aver fatto laser e ozonoterapia sono ancora al punto di partenza se non peggio.
il 6 febbraio ho fatto l'intervento di nucleoplastica.
sono gia passate 2 settimane e ancora non vedo miglioramenti, sono sempre fiducioso che inizi a fare effeto.

c'e qulcuno che si e' sottoposto a questo tipo di intervento, ed in quanto tempo ha avuto i suoi frutti?

la mia ernia era una lombare sacrale L5-S1

ciao Gigi
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Cari compagni mtbiani erniati ultimamente mi era capitato all'occhio un articolo dove degli esperti dell'istituto superiore della sanita' dichiarava che non esistono studi clinici che confermino la validita' delle iniezioni di ossigeno e ozono nella zona malata.....
61.gif
...........
Ho anche letto che al Policlinico San Matteo di Pavia,stanno effettuano con successo la 'nuova' discoplastica cioe' ti tolgono il disco sfrantegato e ne mettono uno artificiale i tempi di recupero sono rapidissimi si parlava di un mese contro i 6/7 dell'intervento tradizionale........ricordo nello stesso articolo che ho conservato ma chissa' dove... che il New England journal diceva che in 3 casi su 4 il problema si tiene bene sotto controllo con la fisioterapia mirata + antinfiammatori e in seguito con attivita' fisica per tre volte alla settimana in modo da creare un 'busto' di muscoli.......
La discoplastica mi sembra una gran cosa.......chissa'.......chissa'...........
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
ciao a tutti anche io ho sofferto parecchi mesi di ernia fino a rimanere bloccato ho preso di tutto ma non e servito a niente unica cosa operazione appena sveglio dall'anestesia il dolore e scomparso del tutto un mese di fisioterapia (piscina e allungamenti) per correggere la postura che avevo perso e adesso sono come nuovo
sono tornato a fare anche paracadutismo
 

Pesciolina

Biker ciceronis
13/3/05
1.544
0
0
52
Bolzano
Visita sito
Ciao a tutti, posso solo dirvi che quando nel 2000 sono rimasta bloccata al lavoro e mi sono state riscontrate 3 ernie, ho fatto tantisima fisioterapia e per 4 anni non ho sentito più niente. Poi in gennaio 2005 non avevo forza nelle gambe, nemmeno per andare in snow e man mano il tempo passava peggiorava. Una mattina uscendo dal letto avevo un dolore allucinante alla gamba sinistra e subito ho pensato alle ernie, anche se la schiena non mi facceva male. Cercando di non sforzare troppo sono sempre andata a lavorare, prendendo anche dei antiinfiammatori, ma non c'era verso. Non riuscivo più a caminare veloce e diritta, ero tutta curva, fino a dover usare le stampelle per uscire di casa. A questo punto sono andata dalla mia dottoressa che mi ha messo in malattia per 2 settimane e dandomi altri antidolorifici da prendere, ma niente. Infine mi sono decisa di andare dal neurochirurgo che mi aveva visitata nel 2000. Mi ha prescritto un'altra RM e dopo averla vista mi ha detto subito che se volevo stare bene e non avere ulteriori disturbi, sarebbe meglio fare l'intervento, perchè una delle ernia che è di nuovo fuoriuscita mi sciaccia il nervo sciatico. Nel frattempo di pensare cosa fare continuavo a prendere continuamente antidolorifici ed addiritura delle pastigle per calmare il nervo (8 al giorno), ma era come prendere acqua. Allora mi sono decisa di chiamare di nuovo il neurochirurgo per fissare il giorno dell'intervento. Il 20 giugno 2005 ho subito l'intervento e da quando mi sono svegliata dalla nestesia fino ad ora mi sento bene, come se non avessi mai avuto niente. Ho fatto altra fisioterapia e ne faccio ancora a casa quando ho tempo, ma la mia vita non è cambiata e vado sempre in bici.:prost: :prost: :prost:
 

diveria

Biker novus
14/1/08
30
0
0
saronno
Visita sito
Ciao, io ho due ernie nella zona lombare che premono sul nervo sciatico, sono un ricordo di quando facevo sollevamento pesi.
Il mio consiglio è di sentire sempre più pareri specialmente se siete arrivati al punto di non potere fare a meno di operarvi, il che vuol dire che più che di dolore si tratta ormai di inizio di paresi.
Una cosa fondamentale, almeno che non sia un periodo in cui siete proprio bloccati, è mantenere forte la muscolatura lombare e addominale, io non ho mai smesso di allenarla e posso dire di avere sempre evitato di rimanere bloccato o di dovermi "strafare" di antidolorifici.
Con la MTB ho iniziato da poco, ho una front e le botte sotto al c**o mi preoccupano non poco, sullo sconnesso mi ritrovo difatti a pedalare quasi sempre in fuori sella, con un rapporto lungo per non far slittare la ruota e per muovermi in maniera più controllata.
Insomma, ho preso la bici per evitare i contraccolpi classici della corsa a piedi ma mi sa che con la MTB è quasi peggio, bo...
Qualcuno di voi che ha lo stesso problema e una front può dirmi come si comporta sullo sconnesso?
Ciao,
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
Ragazzi dopo quasi un mese dall'intervento di nucleoplastica sto intravedendo x la prima volta dopo un anno dall'inizio del calvario dei miglioramenti.
posso stare piu seduto, mi posso allacciare le scarpe, riesco a dormire in qualsiasi posizione.
certo i dolorini ci sono ancora, il nervo sciattico e ancora infiamato, e a giorni inizio la fisioterapia x un mese poi si vedra.
come finisco la terapia vi faro sapere come sto.
spero al piu presto di poter uscire almeno con la graziella:i-want-t:

questo e' un video che spiega l'intervento in nucleoplastica.
http://www.youtube.com/watch?v=axaxnU2Mw9I
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
Raga chi ha contratto la sciatica come trauma (e non derivato da 1 ernia) com'è riuscito a "guarirla"??
Io ho un ernia L5-S1 con conseguente infiammazione del nervo sciatico.
Classica da queste parti eh!
Ho dovuto smettere per un pò di pensare alla MTB, il medico mi ha consigliato di tenerla, di non operarla, che comunque l'intervento non sempre è risolutivo.
Quindi fino a quando la cosa sarebbe stata sopportabile sarebbe stato meglio tenersela, poi a volte, disse, si calcificano e non provocano più dolore.
Tanto è stato che dopo un anno di inattività ho riiniziato a pedalare, controllando l'alimentazione, perchè importantissimo per chi soffre di schiena è perdere peso, e poi non c'è giorno che prima di coricarmi non esegua una seduta di stretching (allungamento muscolare) così da compensare le botte prese con la MTB ed inoltre potenziare i muscoli addominali e lombali che sono quelli che sorreggono la schiena.
Adesso, questo è il terzo anno che ho ripreso a pedalare, faccio circa 9000 km l'anno solo in MTB, e convivo con il mio mal di schiena.
Ah! preciso oltre all'ernia L5-S1 ho anche 3 discopatie cervicali.
Ma il piacere di andare in MTB è troppo grande, e per ora riesce a sopraffare il mal di schiena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo