tra queste due ???

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
la mia ktm da nuova pesava esattamente come il dichiarato 12,9kg
ovvio che non bisogna guardare i 2 etti, ma io direi anche i 5 etti per iniziare, poi se uno si dedicherà competizioni usera altre bici e li li guardi eccome...
io di mio posso dire che la flite la uso dal '09 sono 100kg abbondanti di mio è non ha mai avuto nessun problema, è ancora come nuova...

io non ho messo in dubbio la qualità della ktm...ci mancherebbe, anzi...il mio era un discorso generico: spesso, nella fascia bassa, i pesi dichiarati non corrispondono al grammo al peso reale. certo, se a parità di prezzo una viene dichiarata a 12,5 kg. e una a 14,5/15 kg. tutti sapremmo cosa prendere. ora il discorso fra le 2 bici in questione è abbastanza chiaro: come diceva [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION] la RR ha componenti migliori (e non di seconda scelta...e che sono mattonelle???...) la KTM ha telaio migliore e un'estetica (molto soggettiva...) forse + gradevole. alla luce di ciò la scelta va fatta su ciò che si vuol privilegiare...ripeto IMHO
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
e si, il deca grazie ai grandi numeri riesce a tenere prezzi più competitivi
tra le due la grossa differenza è la forcella, ma usate o nuove a prezzi ragionevoli si trovano sempre

poi ovviamente va a gusti anche, la bici in primis deve piacere io personalmente non pedalerei volentieri su una bici che non mi piace
quindi secondo me prendi quella che ti piace di più
perchè alla fine funzionano bene entrambe le bici
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
la differenza tra deca e altre marche è che quando è ora di cambiare biga la rockrider la butti mentre le altre puoi pensare di rivenderle.in ogni caso non pensate che la componentistica sia a livello di quella di altre marche.le case gli passano componenti di seconda scelta.dai secondo voi montano forcelle da 300 su bighe da 700.figurati se una recon del dectlon è uguale ad una di chainreaction...
fatevele 2 domande.
VAI DI KTM per l upgrade c è tempo.

Io vendetti il telaio della mia RR 9.1 in due settimane senza buttare nulla...
:-)
Come ti hanno fatto già notare la recon viene 120 non 300 (informarsi prima no vero?).
:-)
Poi quella dei componenti come seconda scelta è tutto da verificare, se hai fonti attendibili (ma molto attendibili) se ne può discutere altrimenti sono parole campate in aria...
;-)
Chi è che si deve fare domande a questo punto?
;-)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
come si fa a valutare un telaio in alluminio economico migliore di un'altro telaio in alluminio economico ?

e migliore in cosa ? sarà più comodo ? farà andare più forte ? sarà più leggero ?
chi mai potrà dirlo !
difficile se non impossibile decretare il telaio migliore.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Che poi, componenti di seconda scelta che significa? Difettosi? Mal funzionanti? Meno belli?
Comunque sia, ammesso e non concesso che sia vero, se si trattasse di un fattore estetico è un conto, ma in caso di funzionamento discutibile, devono essere garantiti 2 anni come gli altri.
Oltre al discorso che nessuna azienda ama sputtanarsi, nemmeno per far contenti quelli di Decathlon, non vedo economicamente molto conveniente per nessun venditore mettere in commercio prodotti che sa già che dovrà riparare o sostituire a sue spese.
Gli interventi in garanzia possono avere costi spaventosi se le percentuali iniziano ad essere considerevoli.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
come si fa a valutare un telaio in alluminio economico migliore di un'altro telaio in alluminio economico ?

e migliore in cosa ? sarà più comodo ? farà andare più forte ? sarà più leggero ?
chi mai potrà dirlo !
difficile se non impossibile decretare il telaio migliore.


da cosa puoi dire che l'una o l'altra abbia un telaio economico?
semmai non leggero, ma econimico non direi tr
per quanto riguarda il mio modello la ktm vendeva la ultra race a 1500€... che ha lo stesso telaio... verificato di persona in officina tra le due bici diferivano i componenti e la colorazione, ma non il telaio che dalla flite alla race era uguale, discorso diverso per la fire e la fun che ne avevano un'altro
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
non faccio molta attenzione alla qualità di un telaio montato su un mezzo completo sotto le 1000€
del resto non lo fa neanche il produttore.

son telai dozzinali prodotti in oriente, non andrei troppo a valutarne le caratteristiche anche perchè uno può sostenere il contrario dell'altro, ehi non stiamo più negli anni 90, non parlando di un caad cannondale o di un klein attitude.
 

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
58
montagna pistoiese
Visita sito
Ragazzi condivido in pieno tutto quello che avete scritto ansi sono più che convinto che la qualità di una bici di fascia di prezzo come quelle che ho sopraindicate alla fine la fa le gambe e il fiato .........Naturalmente può un telaio con uno sloping più accentuato farti venire più o meno mal di schiena ma come ha sottolineato Oniriko77 non penso davvero che possa farti andare più forte........... senza durar fatica hi hi !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo