Tra la emme e la elle

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Sono sempre stato tra la emme e la elle, è una rottura, ma credevo che il mio problema si limitasse alle magliette.
Quando non le posso provare, può capitarmi una L un tantino larga, o una M un pò strizzata, ma pazienza, è colpa dell'inventore delle misure delle tshirt che mi aveva in mente come split.
Ieri sera invece vado sul sito della Canyon e mi butto sulla sezione sarto on line, quella che gli dici quanto pesi, sei alto, braccia, tronco, cavallo e lui ti dice la misura.
Ebbene, cambiando semplicemente la posizione confortevole o sport, Nel primo caso mi consiglia una L, nel secondo una M!
Cribbio, la maledizione della non taglia mi perseguita!
Vabbé, scusate lo sfogo, la mia domanda è semplice: visto che M o L è per me indefinibile, potrei sapere da voi vantaggi o svantaggi nell'avere un telaio più o meno piccolo/grande?
Io non disdegno la strada, cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti.
Ciauz.
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
bè, tutto dipende dalla posizione che vuoi avere durante le tue uscite, o più confortevole o più tecnica/sportiva, tutto dipende dal tipo di percorso che prediligi, se assiduamente preferisci sterrato è meglio una posizione più sportiva, sulla strada serve a ben poco, se al contrario preferisci la strada, una taglia più grande quindi più confortevole è meglio. rileggendo la mia risposta mi sono accorto di essere stato al quanto scontato, :) ma alla fine la scelta del telaio si basa su quello!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
bè, tutto dipende dalla posizione che vuoi avere durante le tue uscite, o più confortevole o più tecnica/sportiva, tutto dipende dal tipo di percorso che prediligi, se assiduamente preferisci sterrato è meglio una posizione più sportiva, sulla strada serve a ben poco, se al contrario preferisci la strada, una taglia più grande quindi più confortevole è meglio. rileggendo la mia risposta mi sono accorto di essere stato al quanto scontato, :) ma alla fine la scelta del telaio si basa su quello!!
In questo caso la tua scontatezza è dovuta alla scontatezza della domanda, temo.
Credo che tutto si riduca alla manegevolezza, che più è piccolo il telaio, più aumenta.
Quello che mi piacerebbe però capire è se scegliendo una L tutto si limita ad un maggiore confort oppure aumentano anche diciamo le prestazioni su strada.
Ciao
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
bah, oddio, non credo che scegliendo una taglia più grande aumentano anche le prestazioni, credo (e parlo da inesperto) che le prestazioni dipendano dai componenti che la bicicletta ha, peso ecc., poi le gambe fanno il resto. guarda ti dico, io qualche settimana fa ho comprato una bici nuova, e col rivenditore siamo stati li ore e ore a cercare una taglia giusta per me, e lui non ha mai fatto riferimento alle prestazioni in base alla grandezza del telaio, io, se non ricordo male, gli chiesi se ci sarebbe stata qualche differenza tra la taglia L o M, lui mi ha detto ''si, soltanto riguardo alla posizione''. ora, non so se questo mio accaduto può esserti stato utile, ma ti dico che chi mi ha venduto la bici è un biker molto esperto. non so se ho afferrato la tua domanda in pieno, ma almeno ho provato a risponderti no? ;-);-);-) spero tu abbia apprezzato il mio, anche se inesperto consulto :). ciao
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Le prestazioni sono legate all'asseto/ posizione sulla bici. Questa è legata alle geometrie, quote e alle dimensioni del telaio. La posizione/ asseto può essere sempre cambiato con lunghezza e altezza del attaco manubrio e la larghezza di questo ultimo... ma per la taglia del telaio dovrebbe esserci senza dubbi una "più giusta".
Sul sito canyon guarda la lunghezza del verticale e del orizzontale del modelo che vuoi.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
bah, oddio, non credo che scegliendo una taglia più grande aumentano anche le prestazioni, credo (e parlo da inesperto) che le prestazioni dipendano dai componenti che la bicicletta ha, peso ecc., poi le gambe fanno il resto. guarda ti dico, io qualche settimana fa ho comprato una bici nuova, e col rivenditore siamo stati li ore e ore a cercare una taglia giusta per me, e lui non ha mai fatto riferimento alle prestazioni in base alla grandezza del telaio, io, se non ricordo male, gli chiesi se ci sarebbe stata qualche differenza tra la taglia L o M, lui mi ha detto ''si, soltanto riguardo alla posizione''. ora, non so se questo mio accaduto può esserti stato utile, ma ti dico che chi mi ha venduto la bici è un biker molto esperto. non so se ho afferrato la tua domanda in pieno, ma almeno ho provato a risponderti no? ;-);-);-) spero tu abbia apprezzato il mio, anche se inesperto consulto :). ciao
Onestamente apprezzo qualsiasi intervento, ed il tuo mi sembra anche più che interessante, visto che hai riportato la risposta di un esperto ai miei quesiti.
In effetti sono tanti i fattori che determinano le prestazioni.
Nel mio caso la domanda si limitava alla misura del telaio, perché i componenti sono gli stessi (essendo appunto lo stesso modello) e le gambe pure (le mie).
Rispetto il parere di un esperto e non sono un tecnico, ma mi sembra chiaro che un telaio più grande pesa di più di uno più piccolo, quindi se l'esperto dice che cambia solo il confort (e io sono nato per soffrire), allora mi dirigerò su una M.
Avevo una mezza impressione che un telaio più grande permettesse alle gambe di lavorare meglio, ma evidentemente tra altezza sella e pipa del manubrio, la posizione giusta la trovi sia su una M che su una L.
Ciao e grazie
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Le prestazioni sono legate all'asseto/ posizione sulla bici. Questa è legata alle geometrie, quote e alle dimensioni del telaio. La posizione/ asseto può essere sempre cambiato con lunghezza e altezza del attaco manubrio e la larghezza di questo ultimo... ma per la taglia del telaio dovrebbe esserci senza dubbi una "più giusta".
Sul sito canyon guarda la lunghezza del verticale e del orizzontale del modelo che vuoi.
E qui esce la mia "principiantezza": io credevo che le regolazioni fondamentali fossero altezza sella e distanza sella-manubrio, mentre alla larghezza di quest'ultimo non avevo proprio pensato.
Comunque, il mio problema è proprio questo: il sito Canyon mi dice che sono tra la M e la L....
 

piffero

Biker ultra
9/9/08
615
-1
0
47
Siena
Visita sito
ho avuto per diverse settimane il tuo stesso dubbio, io ero a metà tra la 18 e la 20 pollici.... alla fine ho preso la 20 ed ho accorciato l'attacco manubrio, non esiste la controprova, ma mi trovo benissimo così. Ho seguito il consiglio del mio venditore (persona in gambissima!) perchè anche io sulla carta avrei scelto la 18..... per rivilegiare la maneggevolezza, ma per il mio cavallo il fuorisella su una 18 sarebbe stato al limite, e il suo consiglio non avendo io fini agonistici è stato secco.... vai sulla 20 e non ti pentirai! accorciato l'attacco in effetti è bastata mezzora per sentirmi a mio agio al 100%.... la comodità in sella ti fa rendere molto di più di quanto si possa pensare, per i giri di un'oretta nessun problema ma per giri medio lunghi è un aspetto fondamentale.

bye
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
ho avuto per diverse settimane il tuo stesso dubbio, io ero a metà tra la 18 e la 20 pollici.... alla fine ho preso la 20 ed ho accorciato l'attacco manubrio, non esiste la controprova, ma mi trovo benissimo così. Ho seguito il consiglio del mio venditore (persona in gambissima!) perchè anche io sulla carta avrei scelto la 18..... per rivilegiare la maneggevolezza, ma per il mio cavallo il fuorisella su una 18 sarebbe stato al limite, e il suo consiglio non avendo io fini agonistici è stato secco.... vai sulla 20 e non ti pentirai! accorciato l'attacco in effetti è bastata mezzora per sentirmi a mio agio al 100%.... la comodità in sella ti fa rendere molto di più di quanto si possa pensare, per i giri di un'oretta nessun problema ma per giri medio lunghi è un aspetto fondamentale.

bye
Grazie per avermi messo un altro dubbio!:-)
E' il bello dei forum, tanti pareri, anche discordi, ma spesso molto ben circostanziati, come il tuo.
Ad esempio tu hai scritto una cosa forse scontata, ma non per me.
Il fuorisella al limite! Mi si è accesa una lampadina.
Anche il mio lo è, al limite, le ginocchia sfiorano il manubrio.
Questo in effetti depone per la L.
Grazie per avermelo fatto notare, anche se la faccenda si ingarbuglia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo