Tour divide 2012

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Ragazzi forse avevate ragione.... dopo cure serrate, ma diciamo naturali (agopuntura e iniezioni di arnica e altri antiinfiammatori) pare andato tutto a posto...pedalo da 5 giorni senza problemi e ieri ho decisamente alzato i ritmi e la difficoltà dei percorsi...

Insomma pare proprio che a Banff ci sarò pure io...e offrirò una birretta pre partenza a tutti voi che mi avete sostenuto.

Grazie.

Teo
 

Massimo Loda

Biker serius
18/11/08
205
0
0
46
Brescia
Visita sito
Il naturaid i Sardegna è molto duro, io tra un mese sarò li. faccio conto di finirlo in 60-70ore il limite è 150. ce la si fa se allenato. Bisogna prepararsi a spingere la bici moooolte ore. io in un giro l'anno scorso, in Sardegna il primo giorno di tappa 100km 4000 di dislivello , partito alle 08:00 arrivato a 00.00. Massacrante. terreni vari e difficili, copertoni resistenti e copertone di scorta. importante acqua e sali minerali, chiaramente.Ripeto si cammina molto si dorme molto poco.
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Il naturaid i Sardegna è molto duro, io tra un mese sarò li. faccio conto di finirlo in 60-70ore il limite è 150. ce la si fa se allenato. Bisogna prepararsi a spingere la bici moooolte ore. io in un giro l'anno scorso, in Sardegna il primo giorno di tappa 100km 4000 di dislivello , partito alle 08:00 arrivato a 00.00. Massacrante. terreni vari e difficili, copertoni resistenti e copertone di scorta. importante acqua e sali minerali, chiaramente.Ripeto si cammina molto si dorme molto poco.

Ma secondo te, data la tua esperienza in Sardegna, per quel percorso è meglio utilizzare una 29 (flash carbon cannondale) o una trail biammortizzata?

In ogni caso ho deciso di fare anche il Sardegna explorer.. ecco perchè te lo chiedo!

Grazie e un saluto!

Teo
 

Massimo Loda

Biker serius
18/11/08
205
0
0
46
Brescia
Visita sito
Ma secondo te, data la tua esperienza in Sardegna, per quel percorso è meglio utilizzare una 29 (flash carbon cannondale) o una trail biammortizzata?

In ogni caso ho deciso di fare anche il Sardegna explorer.. ecco perchè te lo chiedo!

Grazie e un saluto!

Teo


Guarda, scorso naturaid ero con una 26", e questo provo con la 29".La prima settimana di Giugno, potrai seguirmi sul sito di Maurizio Doro. Importante, secondo me, copertoni resistenti, non badare al grammo, considerando poi che sarai pieno di borse (ti consiglio di gestirle sul telaio). Si taglia molto facilmente,ho visto saltare tubbles...Considera che ti troverai solo per molte ore,ti fermerai ..Spingerai, nel mio caso sbaglierò' strada più' volte..! Quindi tutto ciò per concludere che non vedo molta differenza tra 26" o 29"...ma magari mi sbaglio, spero sia meglio la 29"!!! ti giorno comunque!
 

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Guarda, scorso naturaid ero con una 26", e questo provo con la 29".La prima settimana di Giugno, potrai seguirmi sul sito di Maurizio Doro. Importante, secondo me, copertoni resistenti, non badare al grammo, considerando poi che sarai pieno di borse (ti consiglio di gestirle sul telaio). Si taglia molto facilmente,ho visto saltare tubbles...Considera che ti troverai solo per molte ore,ti fermerai ..Spingerai, nel mio caso sbaglierò' strada più' volte..! Quindi tutto ciò per concludere che non vedo molta differenza tra 26" o 29"...ma magari mi sbaglio, spero sia meglio la 29"!!! ti giorno comunque!

Ti ringrazio. e per il perdersi non credo tu possa battermi perchè io riuscirei a perdermi ovunque e con qualunque dotazione tecnica...!

Non so io uso la 29 da tre mesi e non riesco ad adattarmi bene..la trovo poco manovrabile e mi sembra quasi di fare più fatica anche rispetto a 26 di maggior peso... ma penso sia soggettivo.
 

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
potete dare delle indicazioni sul percorso visto che per voi non è più un segreto?
come vi sembra??

Ti ho mandato un mp, ma io il percorso non ce l'ho ancora perchè ho posticipato di 15 giorni causa costole incrinate alla 24 h di Finale...

Per la borso ho il tuo stesso problema..non riesco s sistemarla bene..nel senso che mi si muove troppo... domenica comunque la porto da Jorge (mio amico ciclista) che proverà a sistemarla e nel caso ti mando la foto e ti dico come ha fatto.

Un saluto.

Teo
 

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Il naturaid i Sardegna è molto duro, io tra un mese sarò li. faccio conto di finirlo in 60-70ore il limite è 150. ce la si fa se allenato. Bisogna prepararsi a spingere la bici moooolte ore. io in un giro l'anno scorso, in Sardegna il primo giorno di tappa 100km 4000 di dislivello , partito alle 08:00 arrivato a 00.00. Massacrante. terreni vari e difficili, copertoni resistenti e copertone di scorta. importante acqua e sali minerali, chiaramente.Ripeto si cammina molto si dorme molto poco.

Ciao Massimo,

ho visto che parti il 4 e ti faccio in bocca al lupo per l'avventura!

Io partirò verso il 15..quindi magari Ti chiederò qualche consiglio al tuo ritorno.

Un saluto.

Matteo
 

Massimo Loda

Biker serius
18/11/08
205
0
0
46
Brescia
Visita sito
Ciao Massimo,

ho visto che parti il 4 e ti faccio in bocca al lupo per l'avventura!

Io partirò verso il 15..quindi magari Ti chiederò qualche consiglio al tuo ritorno.

Un saluto.

Matteo

Si il 4 sono in sella finalmente! ho un pensiero fisso!!

ho letto che montate la borsa sul manubrio! io per via dei terreni non la metto, balla troppo e i percorsi in discesa possono essere difficili!! mi è capitato di portare a mano la bici in discesa, per via della stanchezza su terreni tosti!!

io ho una borsa nel triangolo della bici, una sul tubo "orizzontale" e zaino sulle spalle! sono in contatto con Maurizio in questi giorni per le ultime prove: Spot, Tracce ecc ecc.
Voi come vi muovete con le borse?
 

Massimo Loda

Biker serius
18/11/08
205
0
0
46
Brescia
Visita sito
zoom.php
 

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Si il 4 sono in sella finalmente! ho un pensiero fisso!!

ho letto che montate la borsa sul manubrio! io per via dei terreni non la metto, balla troppo e i percorsi in discesa possono essere difficili!! mi è capitato di portare a mano la bici in discesa, per via della stanchezza su terreni tosti!!

io ho una borsa nel triangolo della bici, una sul tubo "orizzontale" e zaino sulle spalle! sono in contatto con Maurizio in questi giorni per le ultime prove: Spot, Tracce ecc ecc.
Voi come vi muovete con le borse?

Allora io metto una borsa nel triangolo, due piccole sopra il tubo orizzontale e soprattutto una sotto sella che si aggancia al reggisella di circa 15 litri.

In più uno zainetto ma da soli 20 litri.. sopra le spalle se no mi da fastidio.

Qui non riesco a caricarla ma se mi dai una mail ti mando la foto della bici montata. Anche io propendo per no mettere la borsa sotto il manubrio, mi sembra leghi troppo i movimenti e lo voglio leggero...
 

Massimo Loda

Biker serius
18/11/08
205
0
0
46
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono tornato dal Naturaid Sardegna Extreme!! Che esperienza fantastica. ho impiegato 88h , pensavo di meno, ma il caldo torrido e la difficoltà dei terreni hanno reso tutto più' difficile. Si abbatte facilmente quel tempo!
ho pedalato e spinto la bici per 22h al giorno,ci si concedevano solo 2h di sonno nel bosco, l'ultima notte solo 1,5h. alla fine ho dormito 5,5 h.
Mi sono capitati colpi di sonno in bicicletta. Unico rimedio , sdraiarsi 15min per recuperare un minimo e ripartire!
Non avevo riferimenti sull'ascesa accumulata, mai sapevo quanta salita dovevo ancora fare, ne quanta discesa. era tutto una scoperta metro dopo metro.
Mi sono trovato scaraventato a terra dalla forza del vento e dalla fatica accumulata nel Supramonte, facendomi sentire piccolo piccolo davanti a tanta potenza.
Sono stato accompagnato da una luna meravigliosa, un cielo stellato visto poche volte.
Ho passato guadi con l acqua che arrivava alle anche, di notte, per poi proseguire bagnato sino al primo sole del mattino seguente accolto in principio come una benedizione , poi man mano che le ore passavano diventava una condanna. sono ancora bruciato!!
Per giorni non ho incontrato nessuno, se non nei piccoli paesi, ho vissuto a pieno la solitudine dei monti e delle vallate, che mi riempivano il cuore come poche volte.

Una battaglia durata 88h, un viaggio che mi ha dato molto... che dire:
Tutto una scoperta, fatevi avanti che è meraviglioso!!!!

Ringrazio Maurizio Doro, ideatore di questo gioco avventura,e tutte le persone che mi hanno seguito , ringrazio la Sardegna per la sua spettacolarità!!

Alla prossima
Massimo
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono tornato dal Naturaid Sardegna Extreme!! Che esperienza fantastica. ho impiegato 88h , pensavo di meno, ma il caldo torrido e la difficoltà dei terreni hanno reso tutto più' difficile. Si abbatte facilmente quel tempo!
ho pedalato e spinto la bici per 22h al giorno,ci si concedevano solo 2h di sonno nel bosco, l'ultima notte solo 1,5h. alla fine ho dormito 5,5 h.
Mi sono capitati colpi di sonno in bicicletta. Unico rimedio , sdraiarsi 15min per recuperare un minimo e ripartire!
Non avevo riferimenti sull'ascesa accumulata, mai sapevo quanta salita dovevo ancora fare, ne quanta discesa. era tutto una scoperta metro dopo metro.
Mi sono trovato scaraventato a terra dalla forza del vento e dalla fatica accumulata nel Supramonte, facendomi sentire piccolo piccolo davanti a tanta potenza.
Sono stato accompagnato da una luna meravigliosa, un cielo stellato visto poche volte.
Ho passato guadi con l acqua che arrivava alle anche, di notte, per poi proseguire bagnato sino al primo sole del mattino seguente accolto in principio come una benedizione , poi man mano che le ore passavano diventava una condanna. sono ancora bruciato!!
Per giorni non ho incontrato nessuno, se non nei piccoli paesi, ho vissuto a pieno la solitudine dei monti e delle vallate, che mi riempivano il cuore come poche volte.

Una battaglia durata 88h, un viaggio che mi ha dato molto... che dire:
Tutto una scoperta, fatevi avanti che è meraviglioso!!!!

Ringrazio Maurizio Doro, ideatore di questo gioco avventura,e tutte le persone che mi hanno seguito , ringrazio la Sardegna per la sua spettacolarità!!

Alla prossima
Massimo

Ciao Massimo,

Ti ho seguito passo passo sul sito...bellissimo ed appassionante... complimenti davvero..ero in sardegna in quei giorni , proprio vicino a Capoterra... ed ho potuto constatare il caldo tremendo che faceva...

Ho il n. 3 già assegnatomi da Maurizio..sarei dovuto partire il 27, ma vista la sospensione dell'avventura sino al 20 settembre..partirò proprio quel giorno...non vedo l'ora...deve essere stato favoloso...

Complimenti ancora e.. se un giorno avrai voglia di vedere qualche passo del Monte Bianco, magari una gita tipo giro del Monte Bianco, fammi uno squillo o mandami una mail e ci facciamo un giretto insieme..conosco quei posti come le mie tasche ed ora inizia la stagione delle uscite in altura...

Un saluto.

Matteo
 

Massimo Loda

Biker serius
18/11/08
205
0
0
46
Brescia
Visita sito
Ciao Massimo,

Ti ho seguito passo passo sul sito...bellissimo ed appassionante... complimenti davvero..ero in sardegna in quei giorni , proprio vicino a Capoterra... ed ho potuto constatare il caldo tremendo che faceva...

Ho il n. 3 già assegnatomi da Maurizio..sarei dovuto partire il 27, ma vista la sospensione dell'avventura sino al 20 settembre..partirò proprio quel giorno...non vedo l'ora...deve essere stato favoloso...

Complimenti ancora e.. se un giorno avrai voglia di vedere qualche passo del Monte Bianco, magari una gita tipo giro del Monte Bianco, fammi uno squillo o mandami una mail e ci facciamo un giretto insieme..conosco quei posti come le mie tasche ed ora inizia la stagione delle uscite in altura...

Un saluto.

Matteo

Ciao Matteo!
Vedrai che spettacolo! ti divertirai un sacco!!!
Sul M. bianco non sono mai passato mi piacerebbe molto. Magari si organizza qualcosa per questa estate!!

Grazie mille.
Buon allenamento!
 

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
Ciao Matteo!
Vedrai che spettacolo! ti divertirai un sacco!!!
Sul M. bianco non sono mai passato mi piacerebbe molto. Magari si organizza qualcosa per questa estate!!

Grazie mille.
Buon allenamento!

Grazie!

Io tra l'ultimo fine settimana di luglio e la prima settimana di agosto faccio il Giro del Monte Bianco in tre giorni, due notti fuori all'aperto: l'ho già fatto tre volte ed ogni volta inserirsco delle varianti.

Lo scenario è incredibile e viaggi sempre tra i 1500 e i 2500 mt facendo Italia, Francia e Svizzera.

Se ti vuoi aggregare io vado solo o al massimo con un amico.

Un saluto

Teo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo