TOTEM 2-Step Air

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
1° caso: la forka ti rimane abbassata durante l'utilizzo con carico (anche con peso di
sag), ma se la scarichi ritorna tutta estesa da sola----> il Solo-Air ha delle
perdite;
2° caso: la forka ti rimane abbassata anche senza il peso sopra e se la riestendi a mano
torna ad escursione piena----> la valvola del 2-step sul tappo superiore non
riesce a chiudere bene il sistema nella esc. max;

Se poi non è nessuna di queste opzioni, può essere effettivamente di un problema di taratura.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Ecco che la prossima è già arrivata.
Finchè ho fatto giri pedalati con discese non molto scassate la mia Totem 2 Step si è comportata bene, ma oggi sono andato a raidare a Prali per avere la certezza del mio lavoro svolto e.....grande delusione.
Dopo la prima discesa ho subito notato che la pressione di 5,5 bar non era più sufficente perchè mi andava a fine corsa in diverse occasioni e per di più non si è più distesa completamente come mi era successo le volte precedenti.
Mi sono limitato a gonfiarla di più per poter girare e sfruttare almeno un pò il giornaliero, certo che avendola più dura mi ha stancato le braccia in un modo bestiale e mi ha fatto smettere di girare molto presto.
Morale, sono dinuovo da capo, devo rismontare e vedere se trovo la causa.
Certo che mi sto stufando, sarei quasi tentato di vedere se è possibile modificarla e renderla coil, sempre che si trovi un kit in commercio.

Oppure ti prendi la nuova cartuccia 2 position air , disponibile in Italia fra 10/15 giorni
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
1° caso: la forka ti rimane abbassata durante l'utilizzo con carico (anche con peso di
sag), ma se la scarichi ritorna tutta estesa da sola----> il Solo-Air ha delle
perdite;
2° caso: la forka ti rimane abbassata anche senza il peso sopra e se la riestendi a mano
torna ad escursione piena----> la valvola del 2-step sul tappo superiore non
riesce a chiudere bene il sistema nella esc. max;

Se poi non è nessuna di queste opzioni, può essere effettivamente di un problema di taratura.

La forca mi è rimasta a +o- 160 e non si distende più neanche sforzando molto con le mani, lavora da quella misura come mi succedeva prima dell'intervento.
L'ho sgonfiata e ho provato a distenderla ma niente da fare, per poterlo fare devo togliere il tappo dello stelo, sempre come prima dell'intervento.
Sarà forse ancora questione di quantità d'olio?
Dovrò fare altre prove.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Oppure ti prendi la nuova cartuccia 2 position air , disponibile in Italia fra 10/15 giorni

Questa è una bella idea, ma a questo punto opterei forse per il Kit della Coil da usare in Bike Park, visto che comunque per i giri pedalati la 2 Step funzionava.
Comunque devo sempre valutare anche i costi per affrontare le eventuali modifiche.
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
La sensibilità iniziale com'è?
potrebbe essere che l'olio del 2-step abbia occupato la camera negativa...
...però se così fosse l'olio trafilato dovrebbe essere tanto e il 2-step dovrebbe funzionare per pochi cm... (vado a tentativi...)
l'ultima volta hai cambiato gli o-r interni ed esterni del pistone flottante inferiore?
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Si, gli oring li ho cambiati tutti proprio per sicurezza.
La sensibilità iniziale non è un gran chè, è piuttosto duretta.
Oltretutto sabato a prali ho perso il pomello rosso per la regolazione del ritorno della Totem 2 Step.
Da chi lo posso comprare?
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Ho tagliato la testa al Toro, ho ordinato il Kit Aria da Protone, mi è arrivato ieri e spero di montarlo per sabato.
Sono stato molto indeciso nella scelta dei Kit.
Subito volevo il Kit Coil perchè mi sembrava la cosa più giusta, poi leggendo i vari post di chi l'aveva trasformata ad aria mi sono convinto a provare anch'io.
Spero di aver risolto i miei problemi definitivamente e di trovarmi bene con il Kit aria, specialmente poi in Bike Park.
Comunque appena riesco lo monto e poi vi dico anche la mia impressione in merito.
Speriamo in bene.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Solo martedì sono riuscito a riprovare la forcella con la modifica PROTONE ARIA: eccezzionale!!!!!!!!!!!!
Ho modificato un pò le pressioni secondo il mio punto di vista e secondo i miei gusti e son partito.
E' molto morbida nel pedalato, è anche morbida nello scassato, forse ce l'ho ancora un pò troppo progressiva ma per il momento non la tocco più perchè voglio finire il rodaggio come si deve, 15 o 20 ore di utilizzo e poi cambio gli OR, come consiglia Protone.
Finalmente ho finito di tribulare con il 2 Step, è diventata un'altra forcella, le piccole regolazioni le farò dopo la revisione, ma ho visto che se uno ha pazienza si può settare proprio come uno la preferisce, anche nei minimi particolari.
Questa è la più importante spesa che ho fatto, Bravissimo Sig. RICCARDO, grazie di tutto.
 

igna biker

Biker popularis
16/3/06
83
2
0
62
genova
Visita sito
Bike
orbea oiz
La mia lyrik 2009 2-step funziona benino, mentre l'abbassamento del 2-step non funziona. Non si abbassa: funziona bene ma solamente a 160. Cosa può essere? Olio, Oring o altro? Grazie per l'aiuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo