Torpado

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Non voglio sembrare snob, però mi pare il "solito plasticone".
Anzi no, se non sbaglio il telaio in zona sterzo ha un foro (!!!) di alleggerimento nella struttura: serve per agganciare il moschettone delle chiavi di casa?!? Ma per piacere... :-(

Teoricamente il marchio Torpado è storia della bicicletta, ma in pratica dopo 2 stagioni credo che quella bici sia meno rivendibile di una Decathlon (sembre con rispetto parlando).

Giri con una Bianchi Oetzi Carbon... cos'ha che non va? Cosa cerchi di più?
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
tra le due, potendo spendere, ti direi di prendere la top di gamma, che come prezzo mi sembra anche buono ed esteticamente è bellina.
certo in futuro rivenderla non sarà facile (o magari la rivendi in una settimana), ma se ti piace e l'assistenza che ti fotniscono è ok, prendila.
se invece vogliamo allargare gli orizzonti, ti dico di valutare anche altri telai di cui si sa vita, morte e miracoli.
a te la scelta.
ciao!!!
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Non voglio sembrare snob, però mi pare il "solito plasticone".
Anzi no, se non sbaglio il telaio in zona sterzo ha un foro (!!!) di alleggerimento nella struttura: serve per agganciare il moschettone delle chiavi di casa?!? Ma per piacere... :-(

Teoricamente il marchio Torpado è storia della bicicletta, ma in pratica dopo 2 stagioni credo che quella bici sia meno rivendibile di una Decathlon (sembre con rispetto parlando).

Giri con una Bianchi Oetzi Carbon... cos'ha che non va? Cosa cerchi di più?


ma che stai a dire!!!:hahaha:scherzi a parte è un ottimo telaio e udite udite sapete che lo produce lo stesso produttore di scott!!!!!e molti altri marchi piu' blasonati!!!molto bello anche dal vivo!!
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Quoto Lscotti...in coppa sicilia,dove gareggio io,gareggia pure il team "torpado 4US" hanno delle bici cn telai a dir poco...:ueh:
se posso darti un consiglio tieniti L'oetzi oppure se proprio vuoi fare un salto di qualità dirigiti o su specialized o su cannondale...:celopiùg:

beh...io vedo chi ci gareggia. ci abito sopra.:cucù:
Il team è ex KTM e ha ingaggiato ZOli dal team Full Dinamix.
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
udite udite sapete che lo produce lo stesso produttore di scott!!!!!e molti altri marchi piu' blasonati!!!

Appunto, come dicevo... mi confermi che è il "solito plasticone". :-) :-) :-)

La bici in carbonio la comprerei esclusivamente di un marchio top almeno per 2 motivi: maggiore esperienza/competenza dei progettisti e soprattutto maggiore rivendibilità.
Senza fare nomi: Scott/Specialized/Cannondale.

Invece se dovessi acquistare una bici per tenerla a lungo, la comprerei (comprerò) di titanio.
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Appunto, come dicevo... mi confermi che è il "solito plasticone". :-) :-) :-)

La bici in carbonio la comprerei esclusivamente di un marchio top almeno per 2 motivi: maggiore esperienza/competenza dei progettisti e soprattutto maggiore rivendibilità.
Senza fare nomi: Scott/Specialized/Cannondale.

Invece se dovessi acquistare una bici per tenerla a lungo, la comprerei (comprerò) di titanio.


be se lo prendi per la rivendibilita'!fai pure anche se i telai in carbonio dopo 5 anni sarebbero da cambiare!!comunque ti assicuro che è un ottimo prodotto!se non lo conosci non criticarlo!!!ti potresti sbagliare!
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
i telai in carbonio dopo 5 anni sarebbero da cambiare!!

Ma chi ti ha detto una caxxata del genere?!?
Per piacere motivala...

comunque ti assicuro che è un ottimo prodotto!se non lo conosci non criticarlo!!!ti potresti sbagliare!

Tutti possono sbagliare, anche i progettisti della Torpado.
Quel foro di alleggerimento nel nodo di sterzo, vicino ad uno dei punti meccanicamente più sollecitati del telaio... a mio parere è una bestemmia progettuale.
Detto ciò, magari quella è una genialata perchè aumenta la resistenza, ma sono molto scettico (in quella zona tutti gli altri rinforzano con abbondante materiale).
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Quoto Lscotti...in coppa sicilia,dove gareggio io,gareggia pure il team "torpado 4US" hanno delle bici cn telai a dir poco...:ueh:

Mah......mi sembra un giudizio un pò affrettato........
Vabbè che quelli andrebbero come treni anche su una graziella.......ma nn penso che siano dei telai scarsi......bisognerebbe sentire chi ne possiede uno..........poi che siano strani è un altro discorso......ma anche di cannondale dicevano che erano assurdi quei enormi tubi....eppure erano la strada giusta per telai più leggeri e rigidi..........
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Riassumendo, giudizi tecnici su 'sti telai non ce ne sono, tantomeno motivi per non comprarli. O no?
Forse il fatto che nel modello di punta 2009 compare una Sid di qualche anno fa? E nel modello a seguire una Reba coi perni vbrakes? Boh!
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
Ma chi ti ha detto una caxxata del genere?!?
Per piacere motivala...



Tutti possono sbagliare, anche i progettisti della Torpado.
Quel foro di alleggerimento nel nodo di sterzo, vicino ad uno dei punti meccanicamente più sollecitati del telaio... a mio parere è una bestemmia progettuale.
Detto ciò, magari quella è una genialata perchè aumenta la resistenza, ma sono molto scettico (in quella zona tutti gli altri rinforzano con abbondante materiale).


primo modera i termini!!secondo leggi quello che ho sritto prima di sparare tu cazzate!!ho scritto "sarebbero" non "sono" da cambiare!!!quando lo si usa in modo impegnativo in 5 anni molti consigliano di cambiarlo sopratutto se fai gare!!!non ho bisogno di motivare niente!prova a chiedere in giro!!!
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
primo modera i termini!!secondo leggi quello che ho sritto prima di sparare tu cazzate!!ho scritto "sarebbero" non "sono" da cambiare!!!quando lo si usa in modo impegnativo in 5 anni molti consigliano di cambiarlo sopratutto se fai gare!!!non ho bisogno di motivare niente!prova a chiedere in giro!!!

Modera i termini anche tu, grazie (anche perchè siamo off-topic).
Nessuno sa da dove trai le tue informazioni sulla resistenza meccanica dei materiali compositi, visto che dici "non ho bisogno di motivare niente!prova a chiedere in giro!!!".

Nel 1999 mi sono laureato a pieni voti in ingegneria meccanica, indirizzo costruzioni, al Politecnico di Milano e lavoro come consulente informatico.
Detto ciò, sono rimasto un ignorante, ma con la voglia di conoscere sempre di più.
Perciò ti chiedo gentilmente di darmi almeno una pubblicazione scientifica, tesi di laurea, ecc., insomma una seria documentazione di riferimento, che dimostri senz'ombra di dubbio che il telaio di una MTB in carbonio utilizzato 5 anni in modo impegnativo è una struttura meccanica ormai quasi al collasso e quindi "sarebbe meglio" cambiarlo.
A scanso di equivoci, non considero fonti affidabili le opinioni di negozianti/siti internet.
Resto in attesa di un tuo cortese riscontro in merito, prenditi pure tutto il tempo che ti occorre, grazie.

Seriamente, quando per curiosità ho "chiesto in giro" ai miei ex-compagni di corso di laurea, oggi progettisti di monoscocche in carbonio per macchine da F1, di alberi in carbonio per imbarcazioni da regata, ecc., loro mi hanno risposto che possiamo pedalare tranquilli... e preoccuparci per quanto duriamo noi, perchè salvo difetti di produzione o condizioni eccezionali (urti, cadute, incidenti, ecc.) la bici in carbonio anche a fronte di utilizzo molto gravoso è teoricamente progettata con una vita utile superiore a quella del suo ciclista.

Senza offesa, ma fino a prova contraria resto dell'opinione che "in 5 anni molti consigliano di cambiarlo sopratutto se fai gare" sia una cax...
Che spreco disfarsi, solo in via precauzionale, di un bel telaio ancora integro, che invece potrebbe durare altri 5 e poi altri N anni!
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Modera i termini anche tu, grazie.
Nessuno sa da dove trai le tue informazioni sulla resistenza meccanica dei materiali compositi, visto che dici "non ho bisogno di motivare niente!prova a chiedere in giro!!!".

Nel 1999 mi sono laureato a pieni voti in ingegneria meccanica, indirizzo costruzioni, al Politecnico di Milano e lavoro come consulente informatico.
Detto ciò, sono rimasto un ignorante, ma con la voglia di conoscere sempre di più.
Perciò ti chiedo gentilmente di darmi almeno una pubblicazione scientifica, tesi di laurea, ecc., insomma una seria documentazione di riferimento, che dimostri senz'ombra di dubbio che il telaio di una MTB in carbonio utilizzato 5 anni in modo impegnativo è una struttura meccanica ormai quasi al collasso e quindi "sarebbe meglio" cambiarlo.
A scanso di equivoci, non considero fonti affidabili le opinioni di negozianti/siti internet.

Seriamente, quando per curiosità ho "chiesto in giro" ai miei ex-compagni di corso di laurea, progettisti di monoscocche in carbonio per macchine da F1, di alberi in carbonio per imbarcazioni da regata, ecc., loro mi hanno risposto che possiamo pedalare tranquilli... e preoccuparci per quanto duriamo noi, perchè salvo difetti di produzione o condizioni eccezionali (urti, cadute, incidenti, ecc.) la bici in carbonio anche a fronte di utilizzo molto gravoso è teoricamente progettata con una vita utile superiore a quella del suo ciclista.

Senza offesa, ma fino a prova contraria resto dell'opinione che "in 5 anni molti consigliano di cambiarlo sopratutto se fai gare" sia una gigantesca cax...
Perchè sarebbe uno spreco disfarsi "in via precauzionale" di un telaio ancora visibilmente integro, che invece potrebbe durare altri 5 e poi altri N anni!

Boniiiiiii :cucù: non c'è bisogno di scaldarsi tanto raga.Ci si scambiano opinioni e punti di vista,non è che imponendosi poi è detto che sia giusto.
Se vi puo servire io abito a 5 km dalla sede del team con manager director Gibilisco Emaneule e con Yader Zoli e Pizzo come atleti Elite.
HO visto le bici alla prima gara del campionato regionale a Canicattini Bagni,a 10km da Siracusa.Non si presentano male e c'è da dire che se in Torpado hanno deciso dii rendere piu originale il nodo di sterzo occorre anche specificare che non si improvvisa tutto cosi.Sono convinto che a questi livelli e con quei prezzi tutto sia stato calcolato sia come struttura che come tipologia di utilizzo.Poi puo sempre capitare il telaio difettoso per carita....se poi parliamo a livello di immagine allora è tutt'altro discorso.
Chissa quanti sanno che i telai Specialized li fa la Merida...:spetteguless:
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Non si presentano male e c'è da dire che se in Torpado hanno deciso dii rendere piu originale il nodo di sterzo occorre anche specificare che non si improvvisa tutto cosi.Sono convinto che a questi livelli e con quei prezzi tutto sia stato calcolato sia come struttura che come tipologia di utilizzo.Poi puo sempre capitare il telaio difettoso per carita....se poi parliamo a livello di immagine allora è tutt'altro discorso.

Sicuramente quel telaio Torpado è molto innovativo col foro di alleggerimento in zona sterzo... :-o
Se aumenta la rigidità e/o diminuisce il peso e/o migliora la guidabilità, mantenendo la durata rispetto ad una soluzione più tradizionale, allora è una buona idea. ;-)
Esteticamente la soluzione proprio non mi piace, rimetto qualsiasi altro giudizio agli esperti che lo hanno provato.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Sicuramente quel telaio Torpado è molto innovativo col foro di alleggerimento in zona sterzo... :-o
Se aumenta la rigidità e/o diminuisce il peso e/o migliora la guidabilità, mantenendo la durata rispetto ad una soluzione più tradizionale, allora è una buona idea. ;-)
Esteticamente la soluzione proprio non mi piace, rimetto qualsiasi altro giudizio agli esperti che lo hanno provato.

Ls...vuoi la mia onesta opinione? Non si sa piu cosa inventarsi....non me ne vogliano, ma lo sviluppo in questo periodo mi sembra in stallo.
Si parla di la, nella sezione 29er,che le bici con le ruotone stanno avendo un successo sia come interesse che come apprezzamenti.E considera che il loro stadio di sviluppo è appena inziato e procede molto, ma molto velocemente, ma con una differenza: mentre con le 26, i progettisti esploravano nuove geometrie,materiali e componenti, le 29 hanno gia il piatto pronto in quanto tali problemi sono stati gia metabolizzati e assimilati.Concordi?
Cerchiamo di capire un po una cosa: le full, che stadio evolutivo credete possa esserci ancora visto che il telaio è gia in carbonio,le sospensioni hanno raggiunto gia il loro massimo sviluppo(a meno che non si voglia introdurre la sospensione elettronica....),cosa rimane?Francamente non saprei.
Il carbonio oggi permette di creare belle forme, ma ricordiamoci che si tratta pur sempre di un telaio con tutti i pregi e difetti che ne caratterizza tale materiale.
Qui le 29er stanno facendo breccia andandosi ad "affiancare",ripeto affiancare,e non sostiuire alle 26, offrendo un modo diverso e piu sicuro di apprezzare l'andare in fuoristrada.I piu potranno obiettare sul fattore peso e la presunta scarsa maneggevolezza,stanno diventando problemi superati.E se Specialized ha presentato la sua prima 29er in carbonio,la Stumpjumer Ht Carbon 29er, vorrà dire che qualcosa di grosso sta per esplodere.
Sempre piu bikers si iscrivono alle gare marathon,24h a dispetto dei campionati xc, c'è un modo nuovo di scoprire il mtbking come divertimento(am).Le 29 permettono di ritrovare mezzi piu semplici(che ricordiamo piu semplice è il mezzo meno rotture e manutenzione ci sarà) e di pensare di piu a godersi il paesaggio e pensar meno alle buche e gli ostacoli che trovi.Proviamo un po a riflettere, poi come sempre...ognuno la sua biga.Concordi?:celopiùg:
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Non si sa piu cosa inventarsi....non me ne vogliano, ma lo sviluppo in questo periodo mi sembra in stallo.
...
Il carbonio oggi permette di creare belle forme, ma ricordiamoci che si tratta pur sempre di un telaio con tutti i pregi e difetti che ne caratterizza tale materiale.
...
Proviamo un po a riflettere, poi come sempre...ognuno la sua biga.Concordi?:celopiùg:

Concordo, io penso che ormai... abbiamo fin troppo, non ci accontentiamo della quasi-perfezione che già pedaliamo.
Forse dobbiamo sforzarci di diventare "ciclisti e consumatori evoluti", un po' meno attaccati all'ultima novità.
Appassionati di questo sport, considerata la durata molto elevata permessa da materiali/tecnologie moderne, perchè non "amare una sola, bellissima bici alla volta" e tenercela per tanti anni, concentrandoci maggiormente sul pedalare invece che sul possedere?
Vedo tantissimi ciclisti anziani con delle lucentissime BdC in acciaio, che avranno percorso oltre 100.000km e sembrano appena uscite dalla vetrina di un negozio, incontro gente sui sentieri col Rampichino Cinelli verde oliva degli anni '80...
Io ho una MTB di alluminio dal 1995, ha quasi 15.000km e va benissimo come da nuova, la cambierò solo per una titanica quando avrò 40 anni!

(ma qui stiamo andando ancora più off-topic ;-) )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo