tirare un 44-11

francto72

Biker novus
13/2/04
4
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti!
Io vorrei sapere se secondo voi è possibile tirare un 44-11 in pianura con una bici come la mia che pesa 15 Kg, non sarebbe forse meglio un 42-11?
Cosa ne pensate?
Naturalmente parlo di tenere sempre una frequenza di pedalata alta appena sotto la soglia di fatica massima (penso che la velocità sia sopra i 35 km/h)
Grazie
Ciao
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
In pianura e su asfalto con un 46/12 ho preso i 42 Km/h, il rapporto è praticamente lo stesso di un 43/11. La bici però pesa 9,5 Kg e le gomme sono da 1,9".
Comunque facciamo due calcoli:
44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
80 giri di pedivella = 652,8 mt
652,8 mt x 60 min = 39,168 Km/h
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Non ne vedo il godimento ma piuttosto della sofferenza specialmente tenendo i ritmi per molto tempo.
Con una bici da 15 kg non sono quesiti da porsi....
 
Lampo 13 ha scritto:
In pianura e su asfalto con un 46/12 ho preso i 42 Km/h, il rapporto è praticamente lo stesso di un 43/11. La bici però pesa 9,5 Kg e le gomme sono da 1,9".
Comunque facciamo due calcoli:
44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
80 giri di pedivella = 652,8 mt
652,8 mt x 60 min = 39,168 Km/h

tu consideri 80 pedalate al minuto giusto? quindi facendo 100 pedalate al minuto si arriva grossomodo a 48-49km/h...eppure secondo me si riesce ad andare + veloce...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
100 giri di pedivella = 816 mt
816 mt x 60 min = 48,960 Km/h

44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
120 giri di pedivella = 979,2 mt
979,2 mt x 60 min = 58,752 Km/h

Però ti ci voglio vedere a farlo!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
80 giri di pedivella = 652,8 mt
652,8 mt x 60 min = 39,168 Km/h

48:11=4,36
1 giro di pedivella = 4,36 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,89 mt
80 giri di pedivella = 711,2 mt
711,2 mt x 60 min = 42,672 Km/h

Se ce la fai a tirarlo,
il 48/11 ti dà 3,5 Km/h in più a 80 pedalate.
 

francto72

Biker novus
13/2/04
4
0
0
Torino
Visita sito
Per essere realisti io penso che un 42-11 si possa serenamente tenere in pianura con un buon passo e che ti permetta di girare sui 33 km/h senza affaticarsi troppo, ma un 44-11 mi sembra esagerato! si finisce poi a utilizzare solo il 44-13 ho paura :-(
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
La mia biga è sui 16 Kg con gomme da 2,3.
In falso piano a salire riesco a tenere il 44-11 sui 28 Km/h, falsopiano a scendere anche sui 35 (considerando un'andatura abbastanza costante, di crocera); il piano vero da me non esiste.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Lampo 13 ha scritto:
44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
80 giri di pedivella = 652,8 mt
652,8 mt x 60 min = 39,168 Km/h

48:11=4,36
1 giro di pedivella = 4,36 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,89 mt
80 giri di pedivella = 711,2 mt
711,2 mt x 60 min = 42,672 Km/h

Se ce la fai a tirarlo,
il 48/11 ti dà 3,5 Km/h in più a 80 pedalate.

Grazie per le info lampo :-o
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Comunque sia in pianura il tuo problema non è il peso della bici, ma l'attrito del rotolamento delle gomme e la resistenza aerodinamica.
Il peso diventa un problema sensibile nel caso la strada cominci a salire.
Credo poi che se hai una bici da 15 kg (fr?) probabilmente non è nemmeno impostata a livello di geometrie per poterti permettere di pedalare nella posizione più ergonomica e quindi proficua.
Se invece è semplicemente caricata di borse e roba così, il problema torna ad essere l'aerodinamica.
In ogni caso il tuo scopo sarà quello di tirare il rapporto che ti consenta di viaggiare ad una data velocità, tenendo un certo numero di pedalate. E questi fattori dipendono da te.
Se il tuo obiettivo è cmq salvare il più possibile la gamba una corona con meno denti fa al caso tuo. Se invece vuoi ottenere la massima velocità media spremendoti per bene aumenta più che puoi i denti della corona.
:-o
 
pixel ha scritto:
La mia biga è sui 16 Kg con gomme da 2,3.
In falso piano a salire riesco a tenere il 44-11 sui 28 Km/h, falsopiano a scendere anche sui 35 (considerando un'andatura abbastanza costante, di crocera); il piano vero da me non esiste.

usi il 44-11 a 28kmh??? con che frequenza? da un veloce calcolo a mente dovrebbero essere 55 pedalate al minuto circa...che non è proprio il massimo per te... :-o
 
Lampo 13 ha scritto:
44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
100 giri di pedivella = 816 mt
816 mt x 60 min = 48,960 Km/h

44:11=4
1 giro di pedivella = 4 giri di ruota
1 giro di ruota = 2,040 mt
1 giro di pedivella = 8,16 mt
120 giri di pedivella = 979,2 mt
979,2 mt x 60 min = 58,752 Km/h

Però ti ci voglio vedere a farlo!

eh beh...in effetti 120 pedalate al minuto sono tantine...
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
crock =^.^= ha scritto:
pixel ha scritto:
La mia biga è sui 16 Kg con gomme da 2,3.
In falso piano a salire riesco a tenere il 44-11 sui 28 Km/h, falsopiano a scendere anche sui 35 (considerando un'andatura abbastanza costante, di crocera); il piano vero da me non esiste.

usi il 44-11 a 28kmh??? con che frequenza? da un veloce calcolo a mente dovrebbero essere 55 pedalate al minuto circa...che non è proprio il massimo per te... :-o

Riesco a tenere quell'andatura per quasi 10 Km di bitume, quando vado verso Albavilla
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
51
Garbagnate Milanese
Visita sito
AHHH allora mi ero giustamente perso un pezzo PIXEL!!! MI pareva strano che tu spingessi un 44:11 a quella velocità off road :shock: ....non per altro ma io, che ho una gamba un pochino più allenata della tua, un 44:11 in falsopiano off road faccio un po' di fatica a spingerlo a quella velocità e per quella distanza :-P , ci riesco ma dopo 10Km stò steso per terra con le gambe a pezzi!!!!! :cry: P.S. per fare i 28Km/h in falsopiano uso al massimo un 44:13 ..... pedalo un po' più agile ed evito imballarmi le gambe e, credimi, vado anche oltre i 30 Km/h con quel rapporto.......Non spaccatevi le gambe coi rapportoni!!!!!!!
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
zeronick ha scritto:
AHHH allora mi ero giustamente perso un pezzo PIXEL!!! MI pareva strano che tu spingessi un 44:11 a quella velocità off road :shock: ....non per altro ma io, che ho una gamba un pochino più allenata della tua, un 44:11 in falsopiano off road faccio un po' di fatica a spingerlo a quella velocità e per quella distanza :-P , ci riesco ma dopo 10Km stò steso per terra con le gambe a pezzi!!!!! :cry: P.S. per fare i 28Km/h in falsopiano uso al massimo un 44:13 ..... pedalo un po' più agile ed evito imballarmi le gambe e, credimi, vado anche oltre i 30 Km/h con quel rapporto.......Non spaccatevi le gambe coi rapportoni!!!!!!!

Ricordo come vai tu :shock:

Io cmq uso il 44-11 anche su sterrato ma con altre velocità (molto più piano e solo se non sale). Tu cosa usi per i trasferimenti su bitume?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo