Tipologia e misura copertone

gidostorvi

Biker novus
18/10/13
5
0
0
Visita sito
Come promesso nella presentazione eccomi con il primo intoppo dopo l'aquisto...premetto che da utente di svariati forum ho smanettato parecchio nella funzione cerca ma, probabilmente per colpa mia, non sono riuscito a trovare la risposta...

come già scritto ho acquistato per poco meno di 100 euro una MTB usata di una marca sconosciuta (Xflash eclipse) con la quale tastare il mondo MTB ed eventualmente addentrarmi dopo con qualcosa di più serio, come del resto ho fatto sulla BDC...
Noto subito che questa bike montava gomme stradali e dentro di me pensavo di cambiarle subito con altre da off-road...ma non avevo fatto i conti con le misure:azz-se-m: 26x1 3/8
Esiste un copertone off-road in tale misura?
L'ho cercato in rete ovunque ma nulla!!
Anche se non credo, potrei montare qualcos'altro su questi cerchi?

Adesso insultatemi pure:hahaha::soffriba:

Grazie a tutti
 

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
Oggi ho provato a montare una 26x1.95 ma non c'è stato verso di riuscirci, era nettamente più piccola....

Spiegati meglio.
il numero 26 indica la misura del cerchio e tutte e ripeto tutti gli pneumatici di misura 26 entrano in cerchi di misura 26. Precisato questo ci rimane da scegliere la larghezza degli pneumatici (che ripeto di qualsiasi larghezza siano si montano sul cerchio, mentre non è sicuro che dopo vanno bene sul telaio/forcella). Di solito in un range da 1.50 a 2.20 vanno bene su tutte le forcelle/telai ( la misura 1.50 sono da asfalto), quindi basta scegliere, ad esempio, pneumatici per cerchi da 26 e larghi 2.00 e vai tranquillo, poi, piano piano con l'uso imparerai anche questo.
 

gidostorvi

Biker novus
18/10/13
5
0
0
Visita sito
Quella misura è usata su bici Olanda, avranno cambiato anche i cerchi. Se non hai stampigliato 559, quel copertone da MTB non sale manco a piangere...

Infatti hanno il diametro interno più piccolo...
Dubito che abbiano cambiato i cerchi perchè ci sono i freni a disco e bici olanda con questi freni non ne ho mai viste...
Possibile che una MTB con forcella e sella ammortizzate e freni a disco esca con delle gomme olanda???
Avevo ragione che è un cancello!!!

Quindi non ho speranze, vero??
 

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
Infatti hanno il diametro interno più piccolo...
Dubito che abbiano cambiato i cerchi perchè ci sono i freni a disco e bici olanda con questi freni non ne ho mai viste...
Possibile che una MTB con forcella e sella ammortizzate e freni a disco esca con delle gomme olanda???
Avevo ragione che è un cancello!!!

Quindi non ho speranze, vero??

Cambia i cerchi, al Deca con 60/70 euro compri il paio, con la speranza che ha l'aggancio normale (QR), la tua forcella.
http://www.decathlon.it/C-805567-ruote
 

colex

Biker novus
7/4/14
7
0
0
Visita sito
Mi aggiungo al topic per porvi un piccolo quesito, ho una RR5.2 con cui ho percorso piacevolmente quasi 600km giungendo alla fine della copertura posteriore. Ora la mia idea era quella di puntare su gommme di misura 26x2.35. Pratico dell'XC sopratutto, ma spesso mi ritrovo anche su sentieri viscidi di fango o pietraie. La mia domanda era come verificare se potrebbero creare interferenza con il telaio e foderi o se possono creare problemi ai mozzi. Grazie in anticipo
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
2.35 è una misura abbastanza standard non dovrebbe darti problemi, soprattutto perché poi le misure reali non sono mai quelle ma solitamente più piccole. Cmq non ti consiglio di mettere un 2.35 "reale" al posteriore. Se vuoi grip mettilo all'anteriore e sul posteriore rimani con un qualcosa di più piccolo, sempre riferendoti alle misure reali che trovi sul sito del produttore.

Io giro con maxxis high roller davanti e maxxis crossmark dietro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo