tipologia attacchi freno rockrider 5.3

andrew86napoli

Biker novus
26/4/12
6
0
0
Napoli
Visita sito
Ciao a tutti!ho letto varie discussioni riguardo l'upgrade freni per la rockrider 5.3 e finalmente anche io in questi giorni farò il passaggio agli idraulici :) non ho trovato però nessuno che dica se sono "is" o "pm" come attacchi e il diametro massimo dei dischi che si possono montare. Leggendo qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=135114[/URL] mi sembra di capire che monta "pm" sia avanti che dietro... qualcuno mi può confermare? non vorrei fare errori... mi posto anche una foto per vedere voi stessi :) [url]http://mtbfirenze.files.wordpress.com/2011/01/010120111114.jpg[/URL]
Grazie Mille
Andrea
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Allora un discorso sono gli attacchi presenti sulla bici, un altro sono gli attacchi dei freni che vai a comprare.

Anteriormente la forcella ha un attacco PM.
Il telaio della bici per quanto riguarda il posteriore ha un attacco IS.
E' una cosa più o meno standard...quasi tutte le bici, o meglio quasi tutte le forche hanno un attacco PM. Il telaio generalmente ha sempre un attacco IS nel posteriore, non dico che è raro, ma sicuramente è la configurazione più diffusa. Sicuramente poi se vuoi trovi anche forcelle con attacchi IS o telai con PM al posteriore.

I freni tuoi attuali, come probabile quelli che andrai a comprare, hanno un attacco PM. Pertanto sulla forcella si avvitano "così come sono" in quanto ha un diretto attacco PM.

Avendo il telaio, nel posteriore un attacco IS, ed essendo il freno PM è necessario quindi un adattatore IS -> PM che la tua bici ha già: se la guardi, è quel coso di plastica a cui è attaccato il freno, che poi attacca al telaio, o viceversa a seconda di come la vuoi vedere.

La dimensione massima dei dischi è data della forcella, i produttori ti dicono di solito il diametro massimo supportato dalla forcella.
La tua forcella, se è una XCR, può montare dischi massimi da 185mm. Nel caso tu lo facessi dovrai inserire un adattatore PM -> PM per 185mm perchè ovviamente inserendo un disco più grande il freno deve arretrare.
Domanda: cosa succede se il produttore mi dice che la forcella supporta max dischi da 180 e io ce lo piazzo da 200? Rischi di spezzarla e farti parecchio male. Quindi attenersi a quanto dichiarato dal produttore.

Per la seconda domanda, la maggiorparte dei freni è PM, se comprassi dei freni IS che dire devi fare al contrario...mettere l'adattatore sulla forcella PM-> IS
Visto il tipo di bici..che freni vuoi comprare direi di puntare a dei shimano alivio/deore iserie 4xx o 5xx o degli avid elixir 1 o 3 direi che bastano...o che freni volevi mettere?

Per le dimensioni, quanto pesi? Essendo la 5.3 comunque una front da XC dietro il 160 attuale dovrebbe bastare..tieni anche che da post precedenti di possessori della tua biga è stato "provato" che il disco da 180 dietro non ci sta..
Il freno "più importante" è sicuramente l'anteriore...ma anche lì il 160 basta, poi a seconda di quanto pesi al massimo cambi quello...

spero di essermi spiegato
 
  • Mi piace
Reactions: almare73

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
No perchè dovresti comprare un nuovo adattatore per l'anteriore. Non puoi usare lo stesso adattatore per posteriore e anteriore (tu hai solo un adattatore sul posteriore) Io ti consiglio di prendere dei freni già pm così non devi cambiare adattatore

Tipo:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=67246

L ipagheresti più o meno lo stesso tanto di quelli da te postati, e sono meglio a mio avviso

Oppure addirittura http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=52831 per star più economici, non credo nemmeno valga la pena esagerare più di tanto sulla 5.3
Poi dipende anche da che percorsi fai.

Oppure http://www.bike-components.de/products/info/p29578_Deore-Scheibenbremse-BR-M596-Modell-2012-.html

Insomma per 80€ ti prendi dei deore

o anche http://www.lordgunbicycles.com/shop/coppia-freno-disco-shimano-deore-m596-m596-p-7726.html

Per quanto riguarda la dimensione del disco ti direi, compra i freni prima e usali sul fronte con il 160 che hai già e vedi come vanno, che magari per i percorsi che fai vanno pure bene, se vedi che proprio non "regge" allora pensa a cambiare con magari 180-185
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io ho messo sulla 5.3 gli idraulici deore, montati e accorciati da me senza nessuna operazione di spurgo... Facilissimo...

Cmq confermo che avanti hai un attacco pm, dietro é is.

Il dietro secondo me va benissimo da 160 anche perché il 180 non ci sta, avanti il 160 si comporta molto bene ma un bel 180 sicuramente migliora... La frenata e l estetica...

Io consiglierei I deore invece degli avid, più semplici da gestire durante la manutenzione... È frenano benissimo...
 

andrew86napoli

Biker novus
26/4/12
6
0
0
Napoli
Visita sito

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Anche io ho preso gli elixir 3 su probike shop a 100€, che venivano forniti con doppio disco da 180.

All'anteriore ho montato il 180 (ho dovuto comprare un adattatore PM20), al posteriore ho lasciato il disco originale della rr.

Al posteriore il 180 non ci sta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo