tipi di saldature: cannondale e orientali

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
secondo me scapin è una grande azienda e l'unico motivo per cui non ho mai pensato di acquistarne uno è perchè sono un fan dell'alluminio e l'acciaio non mi ha mai interessato. non credo che cannondale faccia bici eterne (a parte quelle schiantate contro le panchine!).

scapin sta all'acciaio come ducati alle moto non ci piove e per essere pignoli la blato ad esempio è sicuramente una delle migliori mtb in acciaio al mondo. utilizza acciaio 'nivracom' se non vado errato con tubo obliquo dal 32e verticale da 31.7 il che richiede saldature molto più accurate.

ne consegue che nutro molti dubbi su un telaio riparato cioè risaldato rispetto ad uno sostituito da un altro come fa cannondale.

per me comunque cannondale non rappresenta il non plus ultra anzi. sono sempre li a documentarmi e a provare le bici degli amici solo che per quel minimo di esperienza che mi son fatto sono giunto alla conclusione che le bici h.t. si equivalgono un po tutte nelle medesime categorie di prezzo.

la saldatura 'tig' che essa venga fatta in u.s.a. o a singapore è relativo se viene fatta in atmosfera inerte secondo certe regole che contraddistinguono i telai di livello medio alto. la garanzia 'a vita' è solo una buona pubblicità. scordiamoci che essa ci copre se sbattiamo sulla panchina o saltiamo dalle scale! dei famosi 'amici' ne conosco diversi che hanno bici di altre marche da anni che non si sono mai rotte nel telaio quindi visto che l'esperienza sul campo quella della gente che suda sui pedali è alla fine quella che conta dico che ci sono moltissimi validi prodotti sul mercato che non hanno nulla da invidiare alla cannondale.

io l'ho ripresa solo per motivi di convenienza ma se avessi da spendere di più mi rivolgerei altrove perchè sono attratto da altre front più evolute.
 

moppo0

Biker popularis
12/11/04
64
0
0
Marche
Visita sito
sexybiker ha scritto:
ne consegue che nutro molti dubbi su un telaio riparato cioè risaldato rispetto ad uno sostituito da un altro come fa cannondale.

sul fatto che cannondale sostituisca i telai difettosi non c'è nessuna certezza...la garanzia parla molto chiaro.
Ti va bene se chi ti ha venduto la bicicletta è un tuo amico o parente e riesce ad imbrogliare qualcosa...

Non ho niente contro cannondale e tanto meno contro di te :prost: ,ripeto inoltre che non metto assolutamente in dubbio l'efficacia di questi telai.Tanto che non escludo in futuro di acquistarne uno.

Ci tengo però che le cose vengano valutate e giudicate per quello che sono:la garanzia cannondale presa alla lettera vale neanche la metà della mia misera garanzia di 4 anni...e se prenderla alla lettera o no lo decide solo il rivenditore.

Per le finiture lasciamo che regoli tutto la soggettività della questione...comenque controlla xchè le saldature nelle fotografate del sito ufficiale a me non sembrano come quelle viste sui telai in circolazione(puddarsi che io mi sbagli).
 

moppo0

Biker popularis
12/11/04
64
0
0
Marche
Visita sito
starlaFR ha scritto:
moppo0 ha scritto:
per quando riguarda la garanzia a vita mi piacerebbe leggere bene tutte le clausole...
ho sentito in giro che leggere il manuale di un telaio cannondale sia molto divertente...

Io l'ho letto tutto, chiedimi pure...

in particolare non mi interessa niente...mi è bastato leggere il contratto di garanzia "a vita" nel loro sito.(commmme no!)

http://it.cannondale.com/policies/bike_warr_policy_ce.html

è lo stesso che ti hanno fornito con la mtb?

:offtopic: per il "commmmè no!" mi scuso con il titolare della licenza :offtopic:
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
moppo0 ha scritto:
starlaFR ha scritto:
moppo0 ha scritto:
per quando riguarda la garanzia a vita mi piacerebbe leggere bene tutte le clausole...
ho sentito in giro che leggere il manuale di un telaio cannondale sia molto divertente...

Io l'ho letto tutto, chiedimi pure...

in particolare non mi interessa niente...mi è bastato leggere il contratto di garanzia "a vita" nel loro sito.(commmme no!)

http://it.cannondale.com/policies/bike_warr_policy_ce.html

è lo stesso che ti hanno fornito con la mtb?

:offtopic: per il "commmmè no!" mi scuso con il titolare della licenza :offtopic:

Sì a parte che le spese di spedizione NON sono a carico del cliente il resto è quello che c'è sul manuale. Niente di particolare mi pare, tutte le garanzie sono così.

Per il proprietario ufficialmente la garanzia vale solo per il primo, cioè se la prendi usata non vale. In pratico io ti posso dire che quello che interessa al commerciale è lo scontrino, il resto lo fa il rivenditore al quale ti devi (quello sì) appoggiare. Non puoi spedire da privato direttaemnte a cannondale.

Aggiungo che nel mio caso mi hanno sostitutito un telaio SuperV dell'anno 97 al quale io dopo 3 anni di drop e salti si era rotta la saldatura del fazzoletto dell'ammo sul tubo obliquo. Io temevo che non me la riconoscessero perchè il telaio era devastato (anche da altre parti) da un uso evidentemente FR estremo per il quale la bici non era progettata. Mi hanno mandato un Jekyll 2005 senza tirar fuori 1euro nemmeno di spedizione.

A proposito di garanzia "a vita" e di serietà.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
starlaFR ha scritto:
Per il proprietario ufficialmente la garanzia vale solo per il primo, cioè se la prendi usata non vale. In pratico io ti posso dire che quello che interessa al commerciale è lo scontrino

Meno male,per un attimo ho temuto che rilasciassero un certificato di proprietà firmato e controfirmato che impedisse qualsiasi escamotage.
Quindi, escludendo un rivenditore "poco alla mano", problemi non dovrebbero essercene.
 

KURBLEN

Biker serius
12/1/05
224
0
0
mo
www.canyon.de
senza nulla togliere a cannondale ma i preferisco le saldature a vista diciamo così ...
 

Allegati

  • 05-helius-cc-det-3_111.jpg
    05-helius-cc-det-3_111.jpg
    7,8 KB · Visite: 108
  • 05-helius-cc-det-4_144.jpg
    05-helius-cc-det-4_144.jpg
    6,9 KB · Visite: 108

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
Inviato: Dom Feb 20, 2005 10:26 PM Soggetto:

cioè,scusate,se acquisto Cannondale usata la garanzia decade sempre e comunque? sembra che la garanzia sia legata alla vita del primo proprietario e non del telaio.
Spero di non aver capito io

si! è in teoria un po sbagliato perchè viene da domandarsi: se un prodotto è garantito a vita cosa c'entra il secondo proprietario? ma è la loro politica probabilmente per incentivare l'aquisto di merce nuova,non so.

non ho mai posseduto cannondale nuove comunque confermo quanto detto sulla garanzia che decade dopo il primo proprietario che a parte lo scontrino deve eseguire la procedura di registrazione sul sito cannondale con una specie di libretto di circolazione della bici (almeno così mi è stato detto).

ma sulle saldature al dilà delle varie marche ero curioso di sapere come un'azienda ripara un telaio rotto qualcuno conosce un po come fanno? mi interessa ad esempio sapere se un'azienda seria ma non cannondale alla quale si consegna il telaio o la bici la rispedisce a sua volta all'azienda asiatica per la riparazione o viene fatta 'made in italy'? prendiamo ad esempio marche altrettanto note come specialized, scott, merida come si comportano?
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
QUELLO CHE FA FEDE è COMUNQUE LO SCONTRINO. HO VENDUTO L'ANNO SCORSO UNA F2000 DEL 97 CHE NON AVEVO MAI REGISTRATO SUL SITO E IL SECONDO PROPRIETARIO L'HA REGISTRATA A SUO NOME.
NON HO MAI VISTO UN COMMERCIANTE CHE CHIEDA I DOCUMENTI QUANDO VAI A FARGLI RIPARARE UNA BICI. HO VENDUTO A MITILU' IL MIO TELAIO CANNONDALE E GLI HO MANDATO LO SCONTRINO E L'ORIGINALE DEL TAGLIANDO (CODICE A BARRE) DELLA GARANZIA. SE LO ROMPE E SI RECA DA UN CONCESSIONARIO CANNONDALE, CREDI CHE GLI CHIEDANO IL NOME? SE GLIELO CHIEDONO, SCRIVERO' IO AL CONCESSIONARIO DICENDO CHE LA BICI E' MIA.
COMUNQUE NON TUTTE LE CANNONDALKE SONO GARANTITE A VITA. NON RICORDO BENE MA LE GEMINI SONO GARANTITE 3 O 5 ANNI E LE GEMINI DH 2
QUESTO PER VIA DELL'USO.
 

moppo0

Biker popularis
12/11/04
64
0
0
Marche
Visita sito
bike4u ha scritto:
QUELLO CHE FA FEDE è COMUNQUE LO SCONTRINO. HO VENDUTO L'ANNO SCORSO UNA F2000 DEL 97 CHE NON AVEVO MAI REGISTRATO SUL SITO E IL SECONDO PROPRIETARIO L'HA REGISTRATA A SUO NOME.
NON HO MAI VISTO UN COMMERCIANTE CHE CHIEDA I DOCUMENTI QUANDO VAI A FARGLI RIPARARE UNA BICI. HO VENDUTO A MITILU' IL MIO TELAIO CANNONDALE E GLI HO MANDATO LO SCONTRINO E L'ORIGINALE DEL TAGLIANDO (CODICE A BARRE) DELLA GARANZIA. SE LO ROMPE E SI RECA DA UN CONCESSIONARIO CANNONDALE, CREDI CHE GLI CHIEDANO IL NOME? SE GLIELO CHIEDONO, SCRIVERO' IO AL CONCESSIONARIO DICENDO CHE LA BICI E' MIA.
COMUNQUE NON TUTTE LE CANNONDALKE SONO GARANTITE A VITA. NON RICORDO BENE MA LE GEMINI SONO GARANTITE 3 O 5 ANNI E LE GEMINI DH 2
QUESTO PER VIA DELL'USO.


Non so di preciso a chi stai rispondendo e perchè con quel "tono" comunque quello che dici non è esatto:il telaio va registrato(se lo registri a nome tuo non lo puo registrare anche l'altro proprietario se non come secondo).
Il contratto mi sembra chiarissimo...la sostituzione di un telaio rotto,la riparazione dipende da chi ti ha venduto la bici...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
moppo0 ha scritto:
bike4u ha scritto:
QUELLO CHE FA FEDE è COMUNQUE LO SCONTRINO. HO VENDUTO L'ANNO SCORSO UNA F2000 DEL 97 CHE NON AVEVO MAI REGISTRATO SUL SITO E IL SECONDO PROPRIETARIO L'HA REGISTRATA A SUO NOME.
NON HO MAI VISTO UN COMMERCIANTE CHE CHIEDA I DOCUMENTI QUANDO VAI A FARGLI RIPARARE UNA BICI. HO VENDUTO A MITILU' IL MIO TELAIO CANNONDALE E GLI HO MANDATO LO SCONTRINO E L'ORIGINALE DEL TAGLIANDO (CODICE A BARRE) DELLA GARANZIA. SE LO ROMPE E SI RECA DA UN CONCESSIONARIO CANNONDALE, CREDI CHE GLI CHIEDANO IL NOME? SE GLIELO CHIEDONO, SCRIVERO' IO AL CONCESSIONARIO DICENDO CHE LA BICI E' MIA.
COMUNQUE NON TUTTE LE CANNONDALKE SONO GARANTITE A VITA. NON RICORDO BENE MA LE GEMINI SONO GARANTITE 3 O 5 ANNI E LE GEMINI DH 2
QUESTO PER VIA DELL'USO.


Non so di preciso a chi stai rispondendo e perchè con quel "tono" comunque quello che dici non è esatto:il telaio va registrato(se lo registri a nome tuo non lo puo registrare anche l'altro proprietario se non come secondo).
Il contratto mi sembra chiarissimo...la sostituzione di un telaio rotto,la riparazione dipende da chi ti ha venduto la bici...

Il "tono" e`il primo problema di comprensione del forum. Si scrive velocemente, magari facendo mille altre cose, e il messaggio a volte, sembra esser polemico.
Non ce l'avevo con nessuno. Chiaro che deve esserci la comprensione del commerciante, ma mi pare che nel caso di Cannondale, spesso questo accada. Volevo solo fare un esempio pratico.
E il mio esempio sull' F2000 era relativo ad un caso di bici mai registrata. Se uno sa che dopo 6-8 mesi la rivende, come capita a molti agonisti, non vale la pena registrarla, conviene aspettare un po'. La garanzia non decade comunque, per i primi 2 anni vale lo scontrino. Poi chi la compra usata puo' registrarla. Puo` essere il modo per dare un valore aggiunto all'usato.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
moppo0 ha scritto:
sexybiker ha scritto:
su scapin senza sollevare polemiche posso dire visto che è stata tirata in ballo che un mio conoscente si lamentava che il suo telaio rotto gli era stato 'risaldato' cioè avevano saldato sulle saldature facendo un lavoro che non gli era piaciuto per niente. la bici non l'ho vista mi è stato raccontato quindi la prendo con le pinze.

per ciò che è la mia esperienza ho visto diversi telai rotti stranamente tutti nel carro posteriore a parte il mio ma quello è sfasciato non 'rotto'.

una volta ho letto un post su uno che aveva fatto riparare un telaio Scapin (non dicendo come si era rotto) e non era rimasto contento...e sembra che questo sia amico di molti... :smile:

Per quanto riguarda la "garanzia a vita" :smile: dei telai cannondale mi sembra che non tutti siano così contenti e molti la considerano una manovra commerciale che permette di aumentare un pò i prezzi.

Una garanzia di 4 anni mi sembra più che sufficente per garantire al cliente che il prodotto sia privo di vizi di costruzione...poi se uno si schianta contro una panchina non ti assiste ne cannondale ne scapin ne nessun' altro :prega:

Scusate l'inserimento un pò fuori topic...
ma cadendo il manubrio ha fatto un bel bozzo al tubo orrizzontale della mia Scapin (era nuova di alcuni mesi).
Ho rispedito il telaio alla casa; hanno dissaldato il tubo e risaldato uno nuovo operando tutti i passaggi e garantendomi la bici come nuova (l'han detto loro).
Dal 2000 continuo ad usarla ma non ho avuto poi nessun problema.
Questione dell'acciaio e/o della buona riparazione??

Per bike4u : il "tono" era riferito al maiuscolo usato nel testo che spesso in questi casi significa "urlare" i contenuti. :-o
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
GattoQ ha scritto:
moppo0 ha scritto:
sexybiker ha scritto:
su scapin senza sollevare polemiche posso dire visto che è stata tirata in ballo che un mio conoscente si lamentava che il suo telaio rotto gli era stato 'risaldato' cioè avevano saldato sulle saldature facendo un lavoro che non gli era piaciuto per niente. la bici non l'ho vista mi è stato raccontato quindi la prendo con le pinze.

per ciò che è la mia esperienza ho visto diversi telai rotti stranamente tutti nel carro posteriore a parte il mio ma quello è sfasciato non 'rotto'.

una volta ho letto un post su uno che aveva fatto riparare un telaio Scapin (non dicendo come si era rotto) e non era rimasto contento...e sembra che questo sia amico di molti... :smile:

Per quanto riguarda la "garanzia a vita" :smile: dei telai cannondale mi sembra che non tutti siano così contenti e molti la considerano una manovra commerciale che permette di aumentare un pò i prezzi.

Una garanzia di 4 anni mi sembra più che sufficente per garantire al cliente che il prodotto sia privo di vizi di costruzione...poi se uno si schianta contro una panchina non ti assiste ne cannondale ne scapin ne nessun' altro :prega:

Scusate l'inserimento un pò fuori topic...
ma cadendo il manubrio ha fatto un bel bozzo al tubo orrizzontale della mia Scapin (era nuova di alcuni mesi).
Ho rispedito il telaio alla casa; hanno dissaldato il tubo e risaldato uno nuovo operando tutti i passaggi e garantendomi la bici come nuova (l'han detto loro).
Dal 2000 continuo ad usarla ma non ho avuto poi nessun problema.
Questione dell'acciaio e/o della buona riparazione??

Per bike4u : il "tono" era riferito al maiuscolo usato nel testo che spesso in questi casi significa "urlare" i contenuti. :-o
è una procedura comune per delle aziende artigianali....
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
moppo ha scritto:
Scusate l'inserimento un pò fuori topic...
ma cadendo il manubrio ha fatto un bel bozzo al tubo orrizzontale della mia Scapin (era nuova di alcuni mesi).
Ho rispedito il telaio alla casa; hanno dissaldato il tubo e risaldato uno nuovo operando tutti i passaggi e garantendomi la bici come nuova (l'han detto loro).

ecco è questo il punto: come cambieranno le caratteristiche del metallo dissaldato e 'risaldato'?
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
43
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
bike4u ha scritto:
QUELLO CHE FA FEDE è COMUNQUE LO SCONTRINO. HO VENDUTO L'ANNO SCORSO UNA F2000 DEL 97 CHE NON AVEVO MAI REGISTRATO SUL SITO E IL SECONDO PROPRIETARIO L'HA REGISTRATA A SUO NOME.
NON HO MAI VISTO UN COMMERCIANTE CHE CHIEDA I DOCUMENTI QUANDO VAI A FARGLI RIPARARE UNA BICI. HO VENDUTO A MITILU' IL MIO TELAIO CANNONDALE E GLI HO MANDATO LO SCONTRINO E L'ORIGINALE DEL TAGLIANDO (CODICE A BARRE) DELLA GARANZIA. SE LO ROMPE E SI RECA DA UN CONCESSIONARIO CANNONDALE, CREDI CHE GLI CHIEDANO IL NOME? SE GLIELO CHIEDONO, SCRIVERO' IO AL CONCESSIONARIO DICENDO CHE LA BICI E' MIA.
COMUNQUE NON TUTTE LE CANNONDALKE SONO GARANTITE A VITA. NON RICORDO BENE MA LE GEMINI SONO GARANTITE 3 O 5 ANNI E LE GEMINI DH 2
QUESTO PER VIA DELL'USO.

La registrazione on-line non ha valore legale, è fatta per tenere da parte di Cannondale una sorta di censimento.
Vale lo scontrino, e la disponibilità del commerciante.
Se anche fosse registrata la bici, chi l'ha registrata può sempre cancellarla, come ho peraltro fatto io stesso con la mia vecchia, aggiornando il profilo con la nuova (numeri di serie compresi).

E se proprio proprio vogliamo accanirci, il primo proprietario che la vende può sempre (se vuole) rendersi disponibile per fare da tramite in caso di rotture future. Non è un grande sforzo tra biker dovrebbe essere naturale aiutarsi.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
starlaFR ha scritto:
....
E se proprio proprio vogliamo accanirci, il primo proprietario che la vende può sempre (se vuole) rendersi disponibile per fare da tramite in caso di rotture future. Non è un grande sforzo tra biker dovrebbe essere naturale aiutarsi.

sottoscrivo, non c'è da buttar giù una casa! :-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
sexybiker ha scritto:
moppo ha scritto:
Scusate l'inserimento un pò fuori topic...
ma cadendo il manubrio ha fatto un bel bozzo al tubo orrizzontale della mia Scapin (era nuova di alcuni mesi).
Ho rispedito il telaio alla casa; hanno dissaldato il tubo e risaldato uno nuovo operando tutti i passaggi e garantendomi la bici come nuova (l'han detto loro).

ecco è questo il punto: come cambieranno le caratteristiche del metallo dissaldato e 'risaldato'?

Diverso dovrebbe essere il discorso per alluminio e acciaio.
Io ho lasciato fare alla casa madre...
Se sono professionali...!!! ???

Sta di fatto che usando la bici riparata non ho avvertito alcun problema,
quindi non me lo sono posto (il problema).
Oramai la bici è vecchia (si fa per dire) ma in ottima salute! :mrgreen:
 

sexybiker

Biker popularis
15/2/05
92
0
0
Visita sito
te lo chiedevo perchè mi è sempre sorto il dubbio che un telaio riparato poteva dar luogo a qualche problema che nel caso dell'acciaio si poteva tradurre in una maggior esposizione ai processi d'ossidazione. purtroppo mi è rimasto questo tarlo in testa che un telaio risaldato possa essere difettoso ma è solo pignoleria, credo che alla scapin siano seri in questo e sicuramente avranno fatto un lavoro egregio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo