Ticino MTB Marathon

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.317
18.709
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
TICINO MTB MARATHON

VIGEVANO 15/16 maggio 2004

PERCORSI
Marathon - agonisti72 km - Gran Fondo – non tesserati/escursionisti 36 km
Slow Bike - manifestazione cicloturistica non agonistica 20 km
Minibiker Cup – manifestazione non agonistica su fettucciato riservata ai giovani bikers dai 7 ai 12 anni
ORGANIZZAZIONE Darra La Sgommata
DIRETTORE DI CORSA Antonio Silva
COSTO ISCRIZIONE GARA
20 € entro il 15 aprile 2004 comprensiva di pacco gara
22 € entro il 12 maggio 2004 comprensiva di pacco gara
25 € il 14 e 15 maggio 2004 con pacco gara se ancora disponibile
Iscrizione gratuita per le prime 20 donne.
Le Società Sportive che intendono partecipare alla classifica finale “maggior numero di iscritti” dovranno effettuare le iscrizioni in un’unica soluzione.
Iscrizione Slow Bike 8 di cui 3 € saranno devoluti in beneficenza (con T-shirt 13 )
Iscrizione Minibikers Cup gratuita - le iscrizioni devono essere firmate da un genitore
Le quote di adesione non sono rimborsabili per nessun motivo. In caso di annullamento della manifestazione per cause indipendenti dalla volontà dell’organizzazione nulla sarà dovuto agli iscritti.
PACCO GARA
Per tutti gli iscritti
Gadget agli iscritti alla Minibiker Cup
ISCRIZIONI
Aperte dal 20 marzo 2004 - Prescrizioni on-line nel sito www.darra.net informazioni: e-mail [email protected] - [email protected] tel 0381/78375-928389 fax 0381/78375 – 929168
Fino al 13 maggio presso Darra Sport & Bike - Cassolnovo (PV) - I giorni 14/15 maggio presso la segreteria gara Vigevano Parco Longo (strada statale Vigevanese)
Effettuare il pagamento della quota mediante vaglia postale intestato a La Sgommata via Robecchi 11 27029 Vigevano o con bonifico bancario BPCI c/c 27054 intestato La Sgommata ABI 5048 CAB 23002
AMMISSIBILITA’La manifestazione è aperta ai tesserati FCI, UDACE ed enti della consulta. Categoria non tesserati/escursionisti per tutti gli appassionati di ambo i sessi dai 18 ai 65 anni.

REGOLAMENTO
Per quanto qui non contemplato viene applicato il regolamento ciclistico FCI.
NB: Sottoscrivendo il modulo di iscrizione ogni partecipante si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione; dichiara inoltre di essere in buone condizioni fisiche ed in possesso di regolare tessera per il 2004 e di aver letto ed approvato il regolamento
I non tesserati/escursionisti all’atto dell’iscrizione dichiarano automaticamente di essere in possesso di certificato medico come prescritto dai regolamenti vigenti.
CRONOMETRAGGIO -
Federazione Italiana Cronometristi
GRIGLIE DI PARTENZA
Prima griglia numeri fino al 100 assegnati in base alla classifica FCI Top Class 2003, ospiti, elite, under 23, junior, donne.Le successive griglie terranno conto unicamente della data di iscrizioneUltima griglia : percorso slow bike
NB : una volta in griglia i concorrenti non potranno uscire con la mtb pena la retrocessione nell’ultima griglia di partenza della Gran Fondo. L’accesso alla propria griglia dovrà avvenire 15 min. prima dell’orario previsto di partenza.
ARRIVO E TEMPO MASSIMO
Il tempo massimo per l’arrivo è previsto entro 4.30 ore dalla partenza. Oltre tale termine non sarà garantita l’assistenza.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Anello di 36 km da ripetersi due volte (un solo giro per i non tesserati) Percorso interamente pedalabile con tratti tecnici, single track e fondo misto sabbioso, boscoso, sterrrato
Percorso slow bike cicloturistico km 20. Buffet degustazione prodotti tipici a metà percorso
RECLAMI
Eventuali reclami sono ammessi entro 30 minuti dall'arrivo del concorrente, in forma scritta e depositando una cauzione di 100 euro presso la direzione gara.
CONTROLLI
Alla partenza, all’arrivo + 2 lungo il percorso E’ obbligatoria l’esposizione del numero gara sulla bicicletta e sul dorso dell’atleta
RIFORNIMENTI
Due ristori : uno alla partenza/arrivo ed uno lungo il percorso Pasta party all’arrivo
ASSISTENZA SANITARIA - SERVIZI
Moto staffette di apertura e chiusura. Area lavaggio bici. Docce. Area Camper. Paddock espositori
Assistenza sanitaria a tutti i partecipanti. In caso di ritiro i concorrenti sono tenuti a segnalare l’abbandono all’organizzazione.
Per ragioni di sicurezza e/o climatiche l'organizzazione si riserva il diritto di variare il percorso.
NB : è obbligatorio l’uso del casco protettivo lungo tutto il percorso.
NORME STRADALI
I partecipanti sono tenuti a rispettare le norme del Codice della Strada. La manifestazione si svolge su strade aperte al traffico e pertanto l’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti che dovessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione ad atleti ed accompagnatori ed a cose di loro proprietà. I partecipanti si assumono ogni responsabilità per eventuali incidenti di cui possono essere causa.
CLASSIFICA - PREMIAZIONI
Classifica unica assoluta maschile e femminile.
Montepremi complessivo di 2.000 euro più premi messi a disposizione dagli sponsor.
Per la Gran Fondo (70 km) saranno premiati i primi 10 atleti di ogni categoria: Open (Elite/Under 23), Sportmen (1974-1984), Master1 (1969-1973), Master2 (1964-1968), Master3 (1959-1963), Master4 (1954-1958), Master5 (1942-1953), Femminile (unica)
Premi ai primi 5 della classifica assoluta non tesserati
Premio alla società con il maggior numero di iscritti
Premi a sorteggio tra tutti gli iscritti

PROGRAMMA
Venerdì 14 maggio ultime iscrizioni per società e gruppi organizzati presso Darra Sport & Bike - Cassolnovo
Sabato 15 maggio
Dalle ore 13.00 alle 20.30 Ultime iscrizioni, verifica tessere e ritiro numeri e pacchi gara dei prescritti presso la Segretria di gara Parco Longo - Vigevano
Ore 16.00 partenza Minibiker Cup al termine nutella party
Domenica 16 maggio
Dalle ore 7.30 alle ore 9.00 verifica tessere e ritiro numeri e pacchi gara dei preiscritti presso la segretria di gara al Parco Longo – Vigevano
dalle ore 8.30 pregriglia
Ore 9.15 chiusura griglie
Ore 9.30 partenza griglia 1 a seguire, con intervallo di 2 minuti le altre griglie
Ore 9.45 partenza Slow Bike
Dalle ore 12.30 Pasta Party
Ore 15.00 premiazioni

Perché ?!?
Perché Vigevano oltre che città d’arte è una città dinamica e sempre in movimento, meta domenicale dei milanesi che cercano qualcosa di nuovo ed interessante al di fuori del caos della città meneghina.
Ne è dimostrazione il fatto che nelle manifestazioni sportive e turistiche organizzate in collaborazione con il Comune l’affluenza di pubblico (registrata nella giornata di domenica) non è mai stata inferiore alle 1500/2000 persone.

Quando ?!?
Sabato 15 e domenica 16 maggio

L’organizzazione
L'azienda Darra nasce nel 1987 con attività primaria commercio di calzature ed abbigliamento sportivo. Nel 1992 decide di dedicare uno spazio specifico per l'abbigliamento e gli accessori per il ciclismo, cosa che la porta attualmente a dedicare un piano dello show room esclusivamente al reparto ciclismo. (www.darra.net)
La gestione della parte agonistica e sportiva è affidata alla Società Sportiva Darra La Sgommata giunta al suo 13° anno di attività. (www.bikeair.com)
L’attività sportiva si scinde in tre settori: BMX (con squadra di 10 atleti detentrice di 4 titoli regionali e pista privata regolamentare per corsi ed allenamenti) Downhill (Team detentore di 8 titoli di Campione Lombardo FCI) e CROSS COUNTRY.
Direttore Sportivo e coordinatore è Antonio Silva, maestro federale di MTB (3° livello), nonché collaboratore della Nazionale Italiana di DownHill. Per il Cross Country la novità per il 2004 è l’accorpamento del team Darra La Sgommata nel team Darra MTB Vigevano con atleti di vertice, primo fra tutti Andrei Moukine.

La competizione
72 km di impegno ed emozioni per i più temerari e la metà del percorso per escursionisti e semplici appassionati
Partenza ed arrivo a Vigevano, città viscontea sulle sponde del Ticino.

Il percorso cicloturistico
Sempre nella giornata di domenica viene proposta, con il patrocinio del Lions Club (che invierà una mailing relativa all’evento ai 12.000 suoi soci lombardi) la Slow Bike (con parte della quota d’iscrizione devoluta in beneficenza) che, partendo da un primo tratto in comune con la Ticino MTB Marathon, condurrà i cicloturisti, attraverso un percorso piacevole ed adatto a tutti, a percorrere 20 km alla scoperta di sentieri ed angoli nascosti con degustazione di prodotti tipici lungo il percorso.

Per i più piccoli
Nel pomeriggio di sabato Minibiker Cup ad iscrizione gratuita riservata a bimbi e ragazzi dai 7 ai 12 anni su un percorso fettucciato all’interno dell’area paddock.

La ristorazione
Nella zona di partenza e lungo il percorso saranno allestiti due punti di rifornimento. All’arrivo Pasta Party per concorrenti ed accompagnatori.

L’area expo
Nell’area di partenza è previsto un paddock di 16.000 mq con stand espositivi, reception, segreteria organizzativa, direzione gara, postazione speaker, servizi sanitari (vedere planimetria allegata).
Intorno all’area paddock i ciclisti percorreranno un intero giro sia alla partenza che all’arrivo.
L’ampiezza dell’area paddock consente molteplici possibilità di allestimento degli stand espositivi riservati alle aziende partner da concordarsi di volta in volta con il reparto logistico dell’organizzazione.

La comunicazione
La manifestazione sarà pubblicizzata con volantini e manifesti e tramite pianificazione pubblicitaria sulla rivista MTB Magazine. Nelle varie forme di comunicazione appariranno i loghi degli sponsor che supporteranno l’evento.
Dal sito www.darra.net partiranno dei link che condurranno i navigatori ai siti delle aziende partner dell’iniziativa.
 

Malnat

Biker serius
13/2/04
272
0
0
magenta
Visita sito
Ciao, penso che parteciperò alla Ticino MTB Marathon, potresti darmi maggiori informazioni sul percorso? Vorrei andare a provarla prima della gara, non avresti un mappa oppure potrsti darmi delle indicazioni? La zona la conosco abbastanza.
Grazie!

Ciao

Malnat
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.317
18.709
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Malnat ha scritto:
Ciao, penso che parteciperò alla Ticino MTB Marathon, potresti darmi maggiori informazioni sul percorso? Vorrei andare a provarla prima della gara, non avresti un mappa oppure potrsti darmi delle indicazioni? La zona la conosco abbastanza.
Grazie!

Ciao

Malnat

cheidi qui:

Aperte dal 20 marzo 2004 - Prescrizioni on-line nel sito www.darra.net informazioni: e-mail [email protected] - [email protected] tel 0381/78375-928389 fax 0381/78375 – 929168
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Io c'ero :8):
Bella gara... preparata ed organizzata in modo eccellente... nulla da invidiare a marathon di circuiti vari... direi 10 volte meglio questa della Delta del Po di Ravenna, ristori organizzati, e anche il punto di ritrovo era molto ben organizzato.

Peccato che con questa gara mi son giocato reggisella, sterzo e probabilmente anche la forcella :???: :!:
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Lungo... 72Km... mi viene da ridere :8):
Ma soprattutto mi viene da ridere perchè quest'anno faro la 100Km dei forti... quì non c'erano salite, ma alla fin fine non è stata leggerissima... la ci saranno parecchie salite... %$))
 

Riu

Biker superis
io ho fatto il corto ... le gambe per il lungo ...non c'erano !??!?!

cmq mi sono divertito un casino , non pensavo perchè viste le caratterisatiche del percorso immaginavo un giro giusto per non stare fermo durante il fine settimana , ed invece ....
ho avuto un socio che ci ha "tirato " per tutta la gara

che parte sei di Milano ?
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Sud Milano, tra Milano e Pavia.
Comunque è stato divertente... io l'ho fatta per fare un po di scarico prima di domenica prossima, quando andremo con quasi tutta la squadra (23 elementi su 32) a Odolo (Conca D'oro)... ma non mi sono scaricato troppo :8):

Eravamo solo in 2 della squadra domenica scorsa... ma gli altri non sanno cosa si sono persi eheheheh...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo