Ticchettio freno a disco anteriore

Burpo

Biker serius
14/4/12
243
0
0
Terra barasina
Visita sito
Ciao a tutti.
Avevo già posto la domanda in passato, ma pensavo si trattasse di un rumore derivante dalle molle della forcella. Ieri ho sostitutito la forcella con una migliore e ho provveduto a testarla per una 50ina di km, conscio del fatto di non sentire più quel maledetto e fastidioso ticchettio. Purtroppo il ticchettio permane e sono ora quasi convinto al 100% si tratti di un problema al freno anteriore. Il rumore si avverte quando prendo anche piccolissime asperità del terreno oppure quando mi sposto in posizione eretta per rilassare la schiena.
Essendo ancora un po' neofita a riguardo, chiedo a voi se avete idee del perchè e come risolvere questo dannato problema.
Avevo girato un video a suo tempo che vi riposto:
https://www.youtube.com/watch?v=izG6oAPpzcE
Grazie infinite

P.S.: dato che ci sono, qualcuno sa come si chudono i cavetti d'acciaio una volta trinciati? Ho provato con lo stagno, ma ovviamente non si aggrappa all'acciaio. Ho dovuto tranciare il vecchio cavo del poplock della forca e vorrei chiudere i filamenti. Grazie!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No il tintinnio metallico non è certamente il disco.
Magari una guaina che batte sul telaio, oppure gli inserti che saltellano nella pinza.
Per i dischi se sono gli shimano rivettati solitamente sfrigolano in frenata, perché la rivettatura si allenta con il tempo e le variazioni termiche dovute al suriscaldamento
 

Burpo

Biker serius
14/4/12
243
0
0
Terra barasina
Visita sito
Ragazzi, oggi ho smontato la pinza, controllanto le pastiglie e rimontato il tutto. Il tintinnio sono sicuro che è dovurto dalle pastiglie che pichiettano sul disco. Non so capacitarmi del perchè, tutti i componenti sembrano sani e correttamente montati. Qualche idea?
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Ragazzi, oggi ho smontato la pinza, controllanto le pastiglie e rimontato il tutto. Il tintinnio sono sicuro che è dovurto dalle pastiglie che pichiettano sul disco. Non so capacitarmi del perchè, tutti i componenti sembrano sani e correttamente montati. Qualche idea?

Il disco e' dritto?
Se non lo e' raddrizzalo con le pinze.
Altra cosa: i pistoncini rientrano bene? (Come quelli dell'altra pinza?)
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Ma ticchettio in che senso? perché i freni in genere fanno un rumore tipo affettatrice quando sfregano, mentre se sono finiti allora ticchettano proprio perché tocca la molla
 

Burpo

Biker serius
14/4/12
243
0
0
Terra barasina
Visita sito
Le pastiglie sono ancora buone, c'è più della metà e i pistoncini escono di un mm o poco più. Tenete conto che avranno all'attivo max 1500km 90% in pianura.
Il tintinnio è come questo: https://www.youtube.com/watch?v=izG6oAPpzcE e il disco gira dritto. Sinceramente non so dirvi di che tipo di disco si tratta, ma è il classico circolare forato. Non avverto particolari giochi tra le pastiglie, forse il rumore è dovuto alla "molletta" metallica che le tiene appoggiate ai pistoncini.
Non si tratta di rumore in frenata, ma casuale durante la marcia, soprattutto su terreni dissestati.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Le pastiglie sono ancora buone, c'è più della metà e i pistoncini escono di un mm o poco più. Tenete conto che avranno all'attivo max 1500km 90% in pianura.
Il tintinnio è come questo: [url]https://www.youtube.com/watch?v=izG6oAPpzcE[/URL] e il disco gira dritto. Sinceramente non so dirvi di che tipo di disco si tratta, ma è il classico circolare forato. Non avverto particolari giochi tra le pastiglie, forse il rumore è dovuto alla "molletta" metallica che le tiene appoggiate ai pistoncini.
Non si tratta di rumore in frenata, ma casuale durante la marcia, soprattutto su terreni dissestati.
Quindi non è continuo, ed è tipo un tin...tin...
Sei sicuro che provenga dalle pinze?
Prova a fare un giro senza pastiglie, senza pinze, e poi senza il disco cerca di andare per esclusione, è l 'unico modo:nunsacci:
 

Burpo

Biker serius
14/4/12
243
0
0
Terra barasina
Visita sito
Oggi ho provato a sostituire le pastiglie. Nessun risultato ottenuto.
Allora ho deciso di smontare la ruota, aprire il mozzo e vedere se qualcosa era fuori posto. Premetto che è la prima volta che apro il mozzo. Ho controllato che tutto fosse integro e al proprio posto e così è sembrato. Ho aggiunto un po' di grasso sui cuscinetti e richiuso il tutto. Monto la ruota ma nulla, sempre il fastidiosissimo tintinnio. Non conoscendo bene l'anatomia di una bici, mi è però sorto un dubbio. Le spfere dei cuscinetti è corretto che si possano muovere liberamente? Mi spiego meglio. Ho notato che nello spazio in cui scorrono, è possibile aggiungerne, occhio e croce, ancora 2. Non vorrei che il tintinnio fosse dato dalle sfere che si scontrano quando prendo buche o saltello sulla sella. Ad ogni modo ho "girato" un altro video: https://www.youtube.com/watch?v=_BLjqrcGhDA&feature=youtu.be
Come potete vedere, è sufficiente saltellare anche quasi da fermo per avvertire il rumore. Non so più dove sbattere la testa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo