[Thread Ufficiale] b'Twin Rockrider BIG RR 5.3 29''

nomoer

Biker novus
8/7/08
15
0
0
la roma bene
Visita sito
ciao a tutti, da un po' di tempo ho adocchiato questa bici..mi stavo per decidere a comprarla ma ho notato che sta incominciando ad essere introvabile e pronotabile online soltanto presso alcuni punti vendita, ciò mi ha fatto venire dei dubbi, non sulla bici in se ma su alcuni scenari: vale la pena comprarla ora o c'è da aspettarsi una modello nuovo per l'anno prossimo che sostituisca la rr 5.3 nella sua fascia di prezzo?
 

Radi

Biker serius
10/11/12
230
0
0
Civitanova Marche
Visita sito
ciao a tutti, da un po' di tempo ho adocchiato questa bici..mi stavo per decidere a comprarla ma ho notato che sta incominciando ad essere introvabile e pronotabile online soltanto presso alcuni punti vendita, ciò mi ha fatto venire dei dubbi, non sulla bici in se ma su alcuni scenari: vale la pena comprarla ora o c'è da aspettarsi una modello nuovo per l'anno prossimo che sostituisca la rr 5.3 nella sua fascia di prezzo?

La Big rr5.3 è stato una prova da parte della Btwin per vedere il reale mercato delle 29", infatti la qualità di certi componenti è penosa. Adesso l'ha ritirata dal catalogo è sta vendendo le ultime rimaste nei magazzini per introdurre il vero è proprio prodotto che è la Big RR8, che dovrebbe essere commercializzata verso febbraio in francia ma penso anche in italia.
http://www.btwin.com/fr/vtt/vtt-cross-country/17180-rockrider-big-rr-8.html
Il prezzo è esageratissimo visto che la concorrenza offre bici del genere a meno, per non parlare che io con le modifiche che ho fatto ho la bici quasi uguale e ho pagato in totale 630€ se cambio la forcelle rimango sempre sotto i 800€ ( e io sono un privato pensa a loro quanto costa invece). Poi si parla anche di una RR9.1 da 27.5" ma per il momento la stanno ancora testando.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Il prezzo è esageratissimo visto che la concorrenza offre bici del genere a meno, per non parlare che io con le modifiche che ho fatto ho la bici quasi uguale e ho pagato in totale 630€ se cambio la forcelle rimango sempre sotto i 800€ ( e io sono un privato pensa a loro quanto costa invece).
Probabilmente dimentichi anche che loro non partono dal prezzo pieno (tralasciando la percentuale di guadagno) ma da quello senza forcella x, guarnitura x, deragliatore x ecc...
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
La Decathlon sta diventando una vergona se veramente toglie la big rr5.3. Cioe' stare sul mercato con una big rr8 a 1100euro e' pazzia...se devo spendere 1100 per iniziare compro tante bike carine. La big rr5.3 era ottima per iniziare e stava su una fascia di prezzo che poteve essere raggiunta da molte persone che hanno un budget ristretto.
Una bike da non costruire e presentare era la big rr 5.1.
Poi ho visto cose strane quest'anno al deca tipo la rr5.1 con la forca seza la predisposizione al freno idraulico, la rr5.1 senza la predisposizione del disco al posteriore e poi la big rr5.1 che invece ha la predisposizione del disco sia all'ant che al post.
imho
 

Radi

Biker serius
10/11/12
230
0
0
Civitanova Marche
Visita sito
Può darsi pure che la big RR 5.3 l'hanno ritirata per sistemarla, visto i vari problemi e incompatibilità che ha questa bici. Ad esempio oggi ho lasciato di nuovo la mia in assistenza, la forcella ha cominciato a dare problemi.
 

nomoer

Biker novus
8/7/08
15
0
0
la roma bene
Visita sito
La Big rr5.3 è stato una prova da parte della Btwin per vedere il reale mercato delle 29", infatti la qualità di certi componenti è penosa. Adesso l'ha ritirata dal catalogo è sta vendendo le ultime rimaste nei magazzini per introdurre il vero è proprio prodotto che è la Big RR8, che dovrebbe essere commercializzata verso febbraio in francia ma penso anche in italia.
http://www.btwin.com/fr/vtt/vtt-cross-country/17180-rockrider-big-rr-8.html
Il prezzo è esageratissimo visto che la concorrenza offre bici del genere a meno, per non parlare che io con le modifiche che ho fatto ho la bici quasi uguale e ho pagato in totale 630€ se cambio la forcelle rimango sempre sotto i 800€ ( e io sono un privato pensa a loro quanto costa invece). Poi si parla anche di una RR9.1 da 27.5" ma per il momento la stanno ancora testando.
grazie
 

itris

Biker novus
7/6/13
4
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, o per lo meno è la prima volta che scrivo qui. Ho una RR Big da circa 8 mesi e volevo esprimere i miei pareri su questa bike a mio parere ottima per la scelta e l’utilizzo che ne faccio, prevalentemente stradale. Volevo una mtb 29 economica e che nello stesso tempo mi piacesse ed ecco che la scelta è ricaduta sulla Big RR. Per prima cosa non posso esprimermi sul deragliatore anteriore perché l’ho cambiato prima di iniziare ad utilizzare la bici, avevo uno sram nuovo e l’ho sostituito subito anche per avere tutta la trasmissione sram. Posso dire che dall’inizio ha funzionato tutto perfettamente, ma non per merito dei ragazzi del negozio, ma perché ho una certa esperienza e mi sono regolato tutto da me prima di metterla in strada. Purtroppo mi sono lasciato prendere un pò la mano e senza averne necessità ho effettuato diversi upgrade. Così secondo la mia esperienza e parere personale vi faccio un resoconto. Iniziamo con la sella, non l’ho sostituita perché stranamente e non so perchè l’ho trovata più comoda della smp trk che avevo e quindi ho lasciato l’originale.
Guarnitura, l’ho sostituita con una firex 3.3, adesso la cambiata è simil XT comunque non è necessario sostituirla funzionava bene anche prima, merito anche dello sram x5 che è un buon cambio.
Freni, gli originali hayes mx5 sono ottimi, buoni per modulabilità e potenza ma bisogna regolarli e pulirli spesso e per chi è in grado di farlo smussando gli spigoli delle pastiglie funzionano ancora meglio. Li ho sostituiti con degli idraulici Avid 3 che funzionano a meraviglia, e anche qui una precisazione, spurgo e pastiglie smussate prima di farli funzionare, piccoli accorgimenti ma fanno la differenza, cioè nessuna spugnosità e nessun rumore, ho anche Shimano e vi dico, buoni Shimano e buoni Avid, io preferisco Avid.
La serie sterzo, sarà pure economica, ma è molto robusta e funzionale, per me è ottima.
Forcella e cerchi, capisco il peso, ma relativamente al prezzo se si ha necessità di cambiarli, vuol dire che si ha necessità di cambiare bici. Tra guarnitura e freni guardando i vostri riferimenti credo di aver perso circa 800g se non di più che non è male per una M e aver reso questa bici ancor più lodevole, per adesso totalmente soddisfatto.
 

bostvo

Biker serius
Secondo me sbagliano a togliere di mezzo la BIG 5.3, per chi non vuole spendere tanto va più che bene.

Quoto, come la 5.3 26" è il best seller del Deca, così lo è anche la 29".
E la cosa si dimostra con la gente che le cerca disperatamente.

Ma io non credo che siano così polli da toglierla di mezzo... probabilmente riuscirà tra qualche mese con grafiche nuove.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Certo è strano che non si trova più bisognerebbe scrivere alla b'twin così ci togliamo la curiosità.
@ itris perché non posti una foto?
Auguri per la nuova bici ciaps!! ma è vero che è aumentata di prezzo?
 

Radi

Biker serius
10/11/12
230
0
0
Civitanova Marche
Visita sito
che tipo d'incompatibilità sono state riscontrate?
L'incompatibilità (parere personale) è guarnitura - catena, a mio avviso la guarnitura è per una 8v mentre chiaramente la catena è per 9v. Su terreni molto irregolari quando andavo a cambiare, con la catena che saltellava, spesso e volentieri il deragliatore (sia con quello originale che quello XT) andava a pinzare la catena sulla corona successiva. Difatti un giorno mi si è incastrata la catena tra le due corone.

"Iniziamo con la sella, non l’ho sostituita perché stranamente e non so perchè l’ho trovata più comoda della smp trk che avevo e quindi ho lasciato l’originale."

"La serie sterzo, sarà pure economica, ma è molto robusta e funzionale, per me è ottima."

Penso che la sella vada bene per chi non è molto pesante, ma di sicuro non è il mio caso :smile:

Mentre per la seria sterzo quoto appieno, con tutti i salti e cadute che ho fatto la forcella non si è mai allentata.
 

Radi

Biker serius
10/11/12
230
0
0
Civitanova Marche
Visita sito
l'incompatibilità non è un parere personale ma una questione tecnica.
e le guarniture 7/8/9v sono IDENTICHE.
solo quelle 10v sono differenti, perche piu sottili in quanto la catena 10v è piu stretta.

Su questo avrei da ridire, la 7/8v sono uguali ma la 9v ha un suo spessore e la 10v il suo, sopratutto la catena che nella 8v lo spazio è di 2.38 nella 9v è di 2.18 e nella 10v è di 1.98 vedi un po' tu!
Poi confrontando la firex con quella di serie sulla Big ti posso dire che si vede a occhio la differenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo