[thread dedicato] Nerve AL 27,5" e 29" 2014-15-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Latticizzare.Devo fare il lavoro sul cerchio.. Ma penso sia la zona dove posso recuperare di più.. (Oltre al cerchio.. Ma prima gli €urozzi li metto da parte x la forca..)



Beh con il lattice nn risparmi granche in termini di peso.
Considera che togli una camera light da 130gr e metti 80 di lattice.
Se usi camere con lattice interno allora si che risparmi peso.
Ma guadagni anche in scorrevolezza.

Ecco cosa ti serve, io uso questi
http://www.gambacicli.com/it/gambacicli-red-rewind-kit-trasformazione-tubeless-ruote-27-5.html



Inviato con MonkeyTalk 
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
[MENTION=171374]Icio71@Alba[/MENTION]

Questa è per invogliarti a latticizzare quei CrossRide

dfc519783271707e2cc2b701ff8671b6.jpg



[emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato con MonkeyTalk 

Ma da dove sono saltate fuori.. Non hai un garage tu..?!?

Vengo a prendere direttamente le tue.. Gia fatte e perfette.. Con dischi XT :)
Ma le usi con il cellophane..?!? Sono immacolate :)

PS. Sei un cattivo esempio.. Nuoci gravemente alla mia salute mentale e al forziere.. :) :) :) grande adrianx
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ma da dove sono saltate fuori.. Non hai un garage tu..?!?

Vengo a prendere direttamente le tue.. Gia fatte e perfette.. Con dischi XT :)
Ma le usi con il cellophane..?!? Sono immacolate :)

PS. Sei un cattivo esempio.. Nuoci gravemente alla mia salute mentale e al forziere.. :) :) :) grande adrianx


Queste sono le mie ruote di riserva, le avevo sulla Scale prima di passare alle Crossmax.
Ultimamente le stavo usando sulla 5.3 con i Thunder Burt per portare a spasso la bimba.
Ora le ho allestite con gli XKing per quando esco con gli amici in sterrato.


Inviato con MonkeyTalk 
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Queste sono le mie ruote di riserva, le avevo sulla Scale prima di passare alle Crossmax.
Ultimamente le stavo usando sulla 5.3 con i Thunder Burt per portare a spasso la bimba.
Ora le ho allestite con gli XKing per quando esco con gli amici in sterrato.


Inviato con MonkeyTalk 

Come ti sei trovato con l'xking sull'anteriore?
Devo ammettere che sul posteriore c'è voluto un attimo x adattarmi e fidarmi.. Sull'anteriore .. Se pieghi.. Devono tenere :)

Ps. Si.. uso le camere con lattice della joe's in accoppiata con le protection
Ps.2 ma non è un nastro? Come fa' ad essere a tenuta? Va messo al posto di quello esistente o sopra a quello esistente?
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Come ti sei trovato con l'xking sull'anteriore?

Devo ammettere che sul posteriore c'è voluto un attimo x adattarmi e fidarmi.. Sull'anteriore .. Se pieghi.. Devono tenere :)



Ps. Si.. uso le camere con lattice della joe's in accoppiata con le protection


Guarda sono sceso in discese sabbiose e nn ho mai perso aderenza, ma naturalmente andavo piano perche il fondo era parecchio sdruciolevole.

Pero per andare giu veloce nn mi fiderei, ci vuole qualcosa fi piu aggressivo come l'MK.

Le XK son gomme da XC, quindi nn proprio per discesa.

Se usi canere con lattice e le Protection hai un bel peso sulle ruote


Inviato con MonkeyTalk 
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Guarda sono sceso in discese sabbiose e nn ho mai perso aderenza, ma naturalmente andavo piano perche il fondo era parecchio sdruciolevole.

Pero per andare giu veloce nn mi fiderei, ci vuole qualcosa fi piu aggressivo come l'MK.

Le XK son gomme da XC, quindi nn proprio per discesa.

Se usi canere con lattice e le Protection hai un bel peso sulle ruote


Inviato con MonkeyTalk 

Si.. Infatti mai piu forato :) il peso c'è..
Pensavo infatti alle Mk o alle crossrock quest mavic che sono molto simili.

Ma il nastro di gambacilcli non è un adesivo.
Sembra una guaina in silicone.
Si mette al posto o sopra il nastro dei crossride? Come lo fissi? Basta quello x rendere il cerchio ermetico?
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Si.. Infatti mai piu forato :) il peso c'è..

Pensavo infatti alle Mk alle crossrock magic che sono molto simili.



Ma il nastro di gambacilcli non è un adesivo.

Sembra una guaina in silicone.

Si mette al posto o sopra il nastro dei crossride? Come lo fissi? Basta quello x rendere il cerchio ermetico?


Il nastro nn è adesivo, è solo elastico. Infatti lo puoi rimuovere e rimontare senza nessuna difficilta.

Togli il nadtro originale, pulisci il cerchio e ci metti questo.
Poi metti la valvola e hsi finito.
Monti il copertone, il lattice e gonfi alla max pressione.
Squoti bene e fai rimbalzare la ruota a terra per tutta la sua circonferenza, se si sgonfia tu rigonfi.
In poche ore tenevano che è una meraviglia


Inviato con MonkeyTalk 
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Il nastro nn è adesivo, è solo elastico. Infatti lo puoi rimuovere e rimontare senza nessuna difficilta.

Togli il nadtro originale, pulisci il cerchio e ci metti questo.
Poi metti la valvola e hsi finito.
Monti il copertone, il lattice e gonfi a 4.5bar
Squoti bene e fai rimbalzare la ruota a terra per tutta la sua circonferenza, se si sgonfia tu rigonfi.
In poche ore tenevano che è una meraviglia


Inviato con MonkeyTalk 


a 4.5 ????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Per farsi scoppiare il copertone in faccia ??? :il-saggi:

Forse sarebbe meglio consigliare al max, o appena sotto il max, riportato sullo pneumatico non credi ?? :spetteguless:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
a 4.5 ????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Per farsi scoppiare il copertone in faccia ??? :il-saggi:

Forse sarebbe meglio consigliare al max, o appena sotto il max, riportato sullo pneumatico non credi ?? :spetteguless:


Il max per gli xk protection è 4.5bar, ma comunque è bene allontanare sempre il volto quando si gonfia al max.
Le versioni piu leggere mi pare arrivino a 4bar

Comunque ho corretto, nn si sa mai ;)

Detto questo, si gonfia al max per allargare la gomme i fori da chiudere.


Inviato con MonkeyTalk 
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Beh con il lattice nn risparmi granche in termini di peso.

....

Se usi camere con lattice interno allora si che risparmi peso.
Ma guadagni anche in scorrevolezza.

Questo passaggio non mi é chiaro: come fa una camera con lattice interno a pesare meno di una camera (normale) senza lattice, o del kit di conversione più il lattice (dato che in questo caso la camera non serve più)? :nunsacci:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Questo passaggio non mi é chiaro: come fa una camera con lattice interno a pesare meno di una camera (normale) senza lattice, o del kit di conversione più il lattice (dato che in questo caso la camera non serve più)? :nunsacci:


Nn mi hai capito.
Se si usano camere normali, nel passaggio al tubeless si risparmia poco peso.
Visto che il peso della camera viene parzialmente recuperato con il lattice.

Se si usano camere con lattice, nel passaggio al tubeless si alleggerisce molto di piu, visto che le camere con lattice pesano parecchio.


Inviato con MonkeyTalk 
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Nn mi hai capito.
Se si usano camere normali, nel passaggio al tubeless si risparmia poco peso.
Visto che il peso della camera viene parzialmente recuperato con il lattice.

Se si usano camere con lattice, nel passaggio al tubeless si alleggerisce molto di piu, visto che le camere con lattice pesano parecchio.


Inviato con MonkeyTalk 

Ah, ok, ora é chiaro!
Thks.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Il max per gli xk protection è 4.5bar, ma comunque è bene allontanare sempre il volto quando si gonfia al max.
Le versioni piu leggere mi pare arrivino a 4bar

Comunque ho corretto, nn si sa mai ;)

Detto questo, si gonfia al max per allargare la gomme i fori da chiudere.


Inviato con MonkeyTalk 



Ecco... meglio ;-)
 

Linus69

Biker popularis
Che influisca per una sola cifra non sono d'accordo; dipende se parliamo di mtb utilizzate sulla ciclabile o stradine di campagna, se parliamo di xc , o se parliamo di AM/DH/ENDURO
Negli ultimi casi citati il mezzo la differenza la fa eccome se la fa :il-saggi:

Mode estemporanee ? qualcuno diceva cosi anche delle 29 al loro esordio o dicevano cosi anche dei freni a disco.

Per fortuna nessuno obbliga nessuno a comprare e lo dimostra il fatto che alcune novità degli ultimi anni non hanno avuto alcun riscontro commerciale.
Come giustamente un qualcuno tempo fa ha scritto nel forum il mercato va nella direzione di avere molte più scelte: spetterà ad ogniuno di noi valutarle e optare per la più consona alle sue esigenze.
Ad esempio io sono curioso di poterlo provare il 27.5+

Un po' come le macchine: una volta c'era la 500. Oggi possiamo scegliere tra migliaia di modelli e di allestimenti diversi e nessuno grida allo scandalo o si sente obbligato a cambiare auto ogni anno :il-saggi:

Mi sembra ovvio e superfluo specificare che se vado a fare downhill con la "Graziella", mi trovo in notevole svantaggio rispetto a chi lo fa con la Scott Gambler, tanto per fare un esempio, quindi non era proprio tanto sprovveduto chi ha scritto l'articolo a cui mi riferivo e che sicuramente aveva considerato modelli di bici omogenei per le varie discipline quando ha pubblicato la recensione. Per il resto potrei essere in parte d'accordo; effettivamente nessuno obbliga alcuno a cambiare bici ogni sei mesi, ma comunque il continuo "sfornare" nuovi standard stuzzica l'appetito di chi, da appassionato, si sa che è molto propenso a spendere (non che ci sia qualcosa di male in questo, anzi). E questo le case lo sanno e lo sfruttano benissimo. Il "problema" è più per il neofita, che può essere disorientato dai tanti nuovi standard e commettere un errore nella valutazione per il primo acquisto.
Comunque restano opinioni, quindi non si tratta di gridare allo scandalo, solo di capire a chi giova di più questo improvviso e continuo proliferare di nuovi standard; alle Case che sfruttano l'onda del successo di vendite registrato negli ultimi anni o a noi acquirenti, che possiamo scegliere "liberamente condizionati", tra tanti modelli? Tutto qui.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Mi sembra ovvio e superfluo specificare che se vado a fare downhill con la "Graziella", mi trovo in notevole svantaggio rispetto a chi lo fa con la Scott Gambler, tanto per fare un esempio, quindi non era proprio tanto sprovveduto chi ha scritto l'articolo a cui mi riferivo e che sicuramente aveva considerato modelli di bici omogenei per le varie discipline quando ha pubblicato la recensione. Per il resto potrei essere in parte d'accordo; effettivamente nessuno obbliga alcuno a cambiare bici ogni sei mesi, ma comunque il continuo "sfornare" nuovi standard stuzzica l'appetito di chi, da appassionato, si sa che è molto propenso a spendere (non che ci sia qualcosa di male in questo, anzi). E questo le case lo sanno e lo sfruttano benissimo. Il "problema" è più per il neofita, che può essere disorientato dai tanti nuovi standard e commettere un errore nella valutazione per il primo acquisto.
Comunque restano opinioni, quindi non si tratta di gridare allo scandalo, solo di capire a chi giova di più questo improvviso e continuo proliferare di nuovi standard; alle Case che sfruttano l'onda del successo di vendite registrato negli ultimi anni o a noi acquirenti, che possiamo scegliere "liberamente condizionati", tra tanti modelli? Tutto qui.



Non è un "problema" solo nel mondo delle bike.
Alcuni settori, vedi pc e smartphone, vanno decisamente peggio.
Scarsi due anni fa, ho comperato il Galaxy S2: dopo di lui c'era solo l'S3.
Il mese scorso ho scoperto che, per quel modello, non fanno più nemmeno le cover tanto è considerato "vecchio" :nunsacci:

A chi giova ?
Un po' a tutti ( a poterselo permettere ovviamente ).
Se le case non sfornassero nuovi modelli e nuove tecnologie saremo ancora tutti con le nostre vecchia mtb anni 80 e non l'avremo mai più cambiata con la conseguenza che, di tutte le case presenti, ne sarebbero rimaste giusto un paio.

Che il novizio sia disorientato è "normale"; cosi come ogniuno di noi sarebbe disorientato avvicinandosi per la prima volta al mondo dei pc e della fotografia o dei mille altri hobby e passioni che possiamo avere.
Quando devo cambiare il pc o lo smart interpello mio figlio il quale mi propina una montagna di dati Ram/schede video,processori,memorie ecc ecc ecc.
Alla fine mi tocca stopparlo e dirgli: questo è quello che devo farci e che voglio spendere: cosa mi consigli ?
In pratica quello che succede nel forum ;-)
 

Luca_Rosati

Biker ultra
17/11/14
653
0
0
Visita sito
In settimana ordina la nerve (sicuro e convinto).visto che ci sono voglio acquistare degli accessori assieme...
Sicuro un Forcellino. .. pensavo a manopole ergal. ... e sella?vale la pena o sono valide e comode quelle di serie?consigli su modello accessori... ovviamente stealth quando ci sono promozioni in bikediscount....
 

ziobisdie

Biker superis
22/6/13
431
0
0
Visita sito
In settimana ordina la nerve (sicuro e convinto).visto che ci sono voglio acquistare degli accessori assieme...
Sicuro un Forcellino. .. pensavo a manopole ergal. ... e sella?vale la pena o sono valide e comode quelle di serie?consigli su modello accessori... ovviamente stealth quando ci sono promozioni in bikediscount....
Io don restato stupito di questa bici....non avrò metri di misura Ma è veramente stupenda così come mi è arrivata...

Il reverbe questo inverno per il resto è il top...

Anche come sella io mi son trovato bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo