[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
La Sanction è un bel mezzo ma tolte le sospensioni è montata da cani..e costa 4.500 euro.. dietro hai un 10 velocità kittato (non sarà mai fluido e perfetto come un 11 sram della strive anche se è un xt..il passaggio all'ultima marcia si sente). I cerchi originali della Gt sono due macine..in senso anche di peso. Il reggisella è economico a 10 cm di escursione e con cavo ancora esterno.. gli altri componenti sono onesti ma niente di che.. il cockpit è un "atlas" invece che "renthal" che a parer mio quest'ultimo spacca di più. Insomma per fartela breve la Sanction è una super bici ma devi kittartela fuori se vuoi salire decorosamente.. Ha un indole incazzatissima in mano a dei bei manici ma strizza l'occhio parecchio alla discesa, pesa e in salita peni parecchio.. è una mini dh che si concede anche qualche risalità.. io amo scendere a cannone e andare in park, ma non la comprerei. 1 per i 4.500eurini.. per poi avere una bici non ancora in grado di esprimere il proprio potenziale. 2 perchè cmq quante volte la usi per scendere e solo scendere? all'ora una dh lo fa meglio.. La strive si difende molto bene in discesa, non pensare.. ma se deve salire sale, non come un fulmine ma sicuramente meglio di una sanction.. hai 1,5 kg in meno da portare su, un cambio più adatto(con la corona da 30) ,delle masse non sospese minori oltre al telaio che ti aiuta, è camaleontica con lo shapeshifter ed è sicuramente più polivalente.. io vengo da una Cannondale Claymore (camaleontica pure lei con il cambio di geometrie paragonabile alla strive) e ti garantisco che ogni volta che facevo una salita, benedicevo questa dote che aveva la mia bici. Sul corto 20-30 kmh non lo senti, ma quando iniziano ad essere 50- 80 ecc.. ci fai un pensierino fidati.. Canyon con 3.300 euro ti da in mano una gran bici, una bici che si è già aggiudicata una tappa a finale ligure con il ritorno in sella di Barel.. lui è un manico ma la bici non penso sia tanto da meno. 3 anni ci hanno messo sti crucchi per farla e loro sono molto pignoli quando si mettono.. Per quest'anno hanno dei prezzi assurdi per quello che offrono e anch'io non posso farmeli scappare. Un utente del forum mi ha fatto notare come tutto questo dal prossimo anno cambierà in funzione del dollaro più forte.In poche parole ci sarà un aumento dei prezzi del 20-30% a pari componentistica.. Questo accadrà per tutte le nuove bici 2016.. per questo accaparratene una in fretta.. Per concludere con il tuo discorso non ci hai spiegato come sei fatto tu, come guidi,che manico hai, se sei un novizio o un esperto.. che percorsi intendi praticare ecc ecc ecc.. Cmq ti riassumo cosa penso di queste due bici in stile pagellina di 4 ruote.
Sono abbonato a 3 riviste e da queste prendo gli spunti nonchè dalle varie comparative online..

Sanction :
+Fascino del marchio
+stabilità -componentistica scadente(cerchi-reverb)
+rigidità telaio
+sospensioni*

-componentistica scadente(cerchi-reverb)
-peso
-salita e lunghe pedalate

(*la 7.0 strive ha la stessa forcella e un mono che se la gioca con il fox)

Strive :
+prezzo
+componentistica
+cambio geometria
+possibilità di prenotarla,con annullamento dell'ordine fino a un mese dopo la consegna.


-A cavallo tra le 2 taglie, se si sceglie quella più strettina il tubo sella svetta parecchio producendo un brutto effetto visivo.

Ricordo un giornale che riportava pressapoco questo giudizio per la Sanction:
-"Se fa per te potresti amarla- se non fa per te potresti odiarla" -

Nel senso che non è una bici per girare la montagna, per quello c'è la sua sorellina la "force".. per il 2015 è uscita a 4.500 eurini la versione "cattiva force X carbon pro con pike all'anteriore" ma il cambio rimane un 10speed.. ma è di carbonchio e ha il reverb stealth e dei cerchi onesti. Da cambiare li ci sarebbe solo il cambio ma quello lo si può fare col tempo.. certo la concezione del telaio "force" non è più così fresca (carro posteriore lungo,forcella un pò in piedi,top tube lungo ma non lunghissimo) ma dio mio se è bella.. ecco secondo me cosa Canyon dovrebbe imparare da Gt.. quel fascino che solo pochi marchi possono avere. Ma tempo al tempo, già la strive precedente era gran bella,poi la Spectral,poi la Strive.. e via così! Anche Canyon è sulla strada giusta.. e tra le due è la più onesta e a parità di prezzo più performante. Almeno, per me va più che bene, e poi anche Canyon si sta ritagliando uno spazio nell'olimpo della bici.. io le do fiducia.

Ps: queste sono solo le mie sgrammaticate impressioni, non sono assolute e neanche lo vogliono essere. Tu me lo chiedi, io ti rispondo.
Cmq.. pigliati sta al 7.0 "race".. per 3.350 a casa tua, che cosa ti compri di meglio?
e il bello è che non sfigura neanche con bici più costose,anzi..
se proprio vuoi di meglio prendi la Strive in carbonchio..

Poi se 4000 euro non sono un problema guardati anche la Spectral cf 9.0 ex..
è da sbavo e in certi percorsi è ancora più veloce delle due che mi hai nominato..


Ok...non so come ringraziarti di tutte le informazioni utili che mi hai dato a questo punto penso proprio di acquistare la canyon strive 7.0 race... vado molto spesso in mtb mi piace davvero moltissimo pratico dal enduro al Dawn Hill è quello il motivo perche cerco una mtb solida e affidabile, io qualcosa di mtb ne capisco ma però quando devo fare queste scelte mi piace anche sentire il parere di altre persone che ne sanno più di me.
Ho già dato un occhiata alla data di consegna della strive e sarebbe per la 23 esima settimana quindi si andrebbe a fine maggio. A questo punto non mi rimane altro che ordinarla sarà un mese lungo e speriamo bene sulla puntualità della consegna....
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ok...non so come ringraziarti di tutte le informazioni utili che mi hai dato a questo punto penso proprio di acquistare la canyon strive 7.0 race... vado molto spesso in mtb mi piace davvero moltissimo pratico dal enduro al Dawn Hill è quello il motivo perche cerco una mtb solida e affidabile, io qualcosa di mtb ne capisco ma però quando devo fare queste scelte mi piace anche sentire il parere di altre persone che ne sanno più di me.
Ho già dato un occhiata alla data di consegna della strive e sarebbe per la 23 esima settimana quindi si andrebbe a fine maggio. A questo punto non mi rimane altro che ordinarla sarà un mese lungo e speriamo bene sulla puntualità della consegna....

Anche a me piace molto il gravity-enduro ma nel tempo ho anche apprezzato salirmela.. è come se conquistandomela me la godessi di più.
Faccio fatica ad arrivare in cima, alle volte la salita è dura e la discesa facile, altre il contrario,altre entrambi dure.. ma ci sono delle volte che salgo agile e riesco a tenere una buona media anche in discesa.. allora me la gusto, molto di più che prendendo una funivia e basta.. Vedi, penso che la "Strive" incarni bene tutto questo, è tremendamente efficace nell'accompagnarti ovunque.. almeno da quello che dicono gli utenti nel forum.. conosco quasi tutte le pagine a memoria e ti posso dire che hai preso una bicicletta che ti riempirà di soddisfazioni.. ne sono certo, poi se hai un indole discesistica la "race" è perfetta. A me piace molto in grigio.. eliminerei tutto l'azzurro, poi con un manubrio e stem in cromo deve far paura.. se scorri indietro verso la pagina 100 (20 pagine più, venti meno) Boardi, (un utente molto competente) aveva postato svariate foto della "race" in grigio.. Se non fossi alto quasi 1,90 la L l'avrei presa.. forse ripiego sull'Xl regular "nero e orange", quel colore è da paura e poi davanti quella fox.. e quei cerchi Mavic.. spettacolo.
 

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
Anche a me piace molto il gravity-enduro ma nel tempo ho anche apprezzato salirmela.. è come se conquistandomela me la godessi di più.
Faccio fatica ad arrivare in cima, alle volte la salita è dura e la discesa facile, altre il contrario,altre entrambi dure.. ma ci sono delle volte che salgo agile e riesco a tenere una buona media anche in discesa.. allora me la gusto, molto di più che prendendo una funivia e basta.. Vedi, penso che la "Strive" incarni bene tutto questo, è tremendamente efficace nell'accompagnarti ovunque.. almeno da quello che dicono gli utenti nel forum.. conosco quasi tutte le pagine a memoria e ti posso dire che hai preso una bicicletta che ti riempirà di soddisfazioni.. ne sono certo, poi se hai un indole discesistica la "race" è perfetta. A me piace molto in grigio.. eliminerei tutto l'azzurro, poi con un manubrio e stem in cromo deve far paura.. se scorri indietro verso la pagina 100 (20 pagine più, venti meno) Boardi, (un utente molto competente) aveva postato svariate foto della "race" in grigio.. Se non fossi alto quasi 1,90 la L l'avrei presa.. forse ripiego sull'Xl regular "nero e orange", quel colore è da paura e poi davanti quella fox.. e quei cerchi Mavic.. spettacolo.


Si viste le foto davvero bellissime!! non vedo l'ora di averla pure io...
 

fafinelli

Biker serius
11/7/11
193
0
0
milano
Visita sito
Dopo aver spaccato forcellino e guidacatena causa ramo (oltre al cambio, il cavo e la catena)... I ragazzi di canyon sono riusciti a farmi arrivare almeno il forcellino in 5 gg e in tempo per il ponte di pasqua, visto che il guida catena era ordinabile solo via mail non sono riusciti a spedirli assieme e arriverà dopo, ma almeno forse riesco a girare... Ah e su questa seconda spedizione non mi hanno fatto pagare il corriere. Direi che questa volta proprio un ottimo lavoro. Vi farò sapere come si pedala senza guidacatena (e con la catena più corta di due maglie...)
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
Grande.. allora tanto vale prenderla after market magari di qualche colore strano.. consigli?


sui colori non saprei proprio, le originali sram le trovi ovunque, i prezzi migliori quando ho guardato un mesetto fa erano su bikediscount. ne sto seguendo una su amazon da un po', era scesa fino a 62 spedizioni comprese, ora è salita perchè ne è rimasta solo una ma quando riassortiscono scenderà di nuovo..io prima della settimana 23 ho tempo...
 

Tisio

Biker popularis
28/3/11
86
0
0
Lucca
Visita sito
Sto per acquistare la -strive al 7.0 race- e ho visto qualche foto che a causa del telaio così inclinato molti anno del fuorisella cosa che a me non piacerebbe avere.
Ho provato con il configuratore dal sito canyon e mi consiglierebbe la taglia M ma io ho qualche dubbio.
Io sono alto 1.76 e 83 cm di cavallo quale taglia tra la M e la L scegliere per non avere un eccessivo fuorisella?
 

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
Sto per acquistare la -strive al 7.0 race- e ho visto qualche foto che a causa del telaio così inclinato molti anno del fuorisella cosa che a me non piacerebbe avere.
Ho provato con il configuratore dal sito canyon e mi consiglierebbe la taglia M ma io ho qualche dubbio.
Io sono alto 1.76 e 83 cm di cavallo quale taglia tra la M e la L scegliere per non avere un eccessivo fuorisella?

io sono alto 178 e ho 84 di cavallo...ho preso una L e mi trovo da dio.
 

gigiobagigo

Biker serius
6/9/11
156
0
0
Vicenza
Visita sito
Ma il sellino ti rimane abbastanza in basso? O si nota sempre tutto quel fuorisella anche avendo una misura in piu?...

mi rimane fuori 4 cm, alla fine la posizione della sella resta sempre la stessa...cambiando la misura del tubo verticale aumenta o diminuisce lo svettamento del telescopico...cmq 4 cm + 3 cm della tg M fanno 7 cm....che mi sarebbero venuti fuori avendo preso una M...non sono poi cosi tanti....io ho guardato piu sull'orizzonzatale...un pochino anche il verticale a dire il vero
 

mark.knower

Biker superis
12/9/12
394
28
0
43
Milano
Visita sito
Bike
Strive AL7 Race '16 / Torque DHX Whipzone '14
Scusate se mi intrometto ma non credo abbia molto senso contemplare l'acquisto di una moderna "enduro" basandosi sulla misura del fuorisella che poi non è una vera e propria misura antropometrica da prendere in considerazione.
I telai moderni, alcuni più alcuni meno, sono abbastanza "slope" il che aiuta a non sbattere i gioielli di famiglia quando magari si è costretti a scendere a piè pari dalla sella...per non parlare poi del maggior agio che hanno i comandi in caso di anomala rotazione del manubrio, difetto che era stato riscontrato nella vecchia Strive e sul quale si sono aperte discussioni di mesi e mesi.
Tabelle alla mano, la mia Strive (tg.L) ha la verticale di 49cm mentre la nuova, race o non race, ha 46cm ma mai penserei di acquistare la nuova Strive in taglia XL solo perchè altrimenti avrei 3cm di fuori sella in più.
Le misure "importanti" che uso per confrontare i vari telai, oltre chiaramente all'angolo di sterzo\sella, sono sostanzialmente due: il reach ed il passo rispettivamente, passatemi il termine, la "lunghezza" della bici in alto e la lunghezza della bici in basso.
Un volta che abbiamo capito le nostre misure e le misure della bici con la quale ci troviamo a nostro agio il gioco e fatto e possiamo acquistare da qualunque brand.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Scusate se mi intrometto ma non credo abbia molto senso contemplare l'acquisto di una moderna "enduro" basandosi sulla misura del fuorisella che poi non è una vera e propria misura antropometrica da prendere in considerazione.
I telai moderni, alcuni più alcuni meno, sono abbastanza "slope" il che aiuta a non sbattere i gioielli di famiglia quando magari si è costretti a scendere a piè pari dalla sella...per non parlare poi del maggior agio che hanno i comandi in caso di anomala rotazione del manubrio, difetto che era stato riscontrato nella vecchia Strive e sul quale si sono aperte discussioni di mesi e mesi.
Tabelle alla mano, la mia Strive (tg.L) ha la verticale di 49cm mentre la nuova, race o non race, ha 46cm ma mai penserei di acquistare la nuova Strive in taglia XL solo perchè altrimenti avrei 3cm di fuori sella in più.
Le misure "importanti" che uso per confrontare i vari telai, oltre chiaramente all'angolo di sterzo\sella, sono sostanzialmente due: il reach ed il passo rispettivamente, passatemi il termine, la "lunghezza" della bici in alto e la lunghezza della bici in basso.
Un volta che abbiamo capito le nostre misure e le misure della bici con la quale ci troviamo a nostro agio il gioco e fatto e possiamo acquistare da qualunque brand.


Verissimo.
È una caratteristica della bici e del suo telaio.

PS. Complimenti x i video della ricognizione..
Certo che averti dietro con il fiato sul collo deve essere stato divertente x il tuo compagno di pedalate.. ;) :)
Cmq. Grande.. C'erano dei passaggi veramente tecnici e impegnativi.
 

fafinelli

Biker serius
11/7/11
193
0
0
milano
Visita sito
Oggi finalmente una giornata seria di ride. Avendola usata su alcuni sentieri molto tortuosi sono rimasto molto impressionato dall'agilità nelle curve strette, chiude i tornanti veramente in un lampo. Invece nutro qualche dubbio sui pneumatici continental, all'anteriore in particolare. La carcassa e' molto rigida e la forma del battistrada piuttosto piatto, quindi a me pare che sul dritto va molto bene ma nell'inserimento delle curve in conduzione fatico... Vostre impressioni!
 

L'Willy

Biker novus
27/9/14
17
0
0
Visita sito
Ma per capire quali corone si possono montare, non è necessario valutare anche se ci sono problemi di interferenza della catena con i foderi bassi?

Mi allaccio a questo post per avere consigli visto che ho sentito varie versioni; se monto una corona da 30T (sram xx1) al posto della 34T, la catena deve essere accorciata?
Grazie a chi mi saprà dare una dritta
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Oggi finalmente una giornata seria di ride. Avendola usata su alcuni sentieri molto tortuosi sono rimasto molto impressionato dall'agilità nelle curve strette, chiude i tornanti veramente in un lampo. Invece nutro qualche dubbio sui pneumatici continental, all'anteriore in particolare. La carcassa e' molto rigida e la forma del battistrada piuttosto piatto, quindi a me pare che sul dritto va molto bene ma nell'inserimento delle curve in conduzione fatico... Vostre impressioni!

Anch'io appena rientrato da giro con discese caxxute. Che dire.. si mangia tutto, tu decidi dove andare e lei ci va (anch'io l'ho trovata più agile del previsto). Sugli pneumatici posso dirti che non ho sentito particolari carenze di grip (il terreno però era viscido quindi in curva non ho spinto più di tanto).. Io però ho latticizzato, quindi ruota che aderisce meglio al terreno oltre al fatto di poter girare con pressione più bassa
 

fafinelli

Biker serius
11/7/11
193
0
0
milano
Visita sito
Anch'io appena rientrato da giro con discese caxxute. Che dire.. si mangia tutto, tu decidi dove andare e lei ci va (anch'io l'ho trovata più agile del previsto). Sugli pneumatici posso dirti che non ho sentito particolari carenze di grip (il terreno però era viscido quindi in curva non ho spinto più di tanto).. Io però ho latticizzato, quindi ruota che aderisce meglio al terreno oltre al fatto di poter girare con pressione più bassa


Anche io ho latticizzato, ma le sentivo talmente rigide che discesa dopo discesa ho abbassato la pressione... Alla fine ero a 1,6 e all'ultima discesa causa ostacolo inc ho quasi stallonato! Quando mi son fermato era quasi uscito fuori e perdeva liquido... Nessun danno ma... Che rischio! Che modello hai tu?
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Anche io ho latticizzato, ma le sentivo talmente rigide che discesa dopo discesa ho abbassato la pressione... Alla fine ero a 1,6 e all'ultima discesa causa ostacolo inc ho quasi stallonato! Quando mi son fermato era quasi uscito fuori e perdeva liquido... Nessun danno ma... Che rischio! Che modello hai tu?

Azzo, ti è andata bene.
Ho AL 6 reg con pneumatici continental trail king.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo