test pedali

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco savoldi

Biker popularis
15/8/09
83
1
0
bergamo
www.marcosavoldi.it
ma va??????? davvero ci sono programmi GRATUITI con linux???????????
interessante e non e' che mi potresti dare qualche nome?
riguardo al test sulla fatica possibile che i fem di oggi non riescano a calcolarla? so che alcuni cad come ad esempio inventor implementano un calcolo sollecitazioni ma sono solo degli applicativi ben lontano dal fem...Fortunatamente in internet si trovano facilmente i materiali che compongono il perno del pedale(che, tra l'altro, sono comunissimi acciai normalmente utilizzati nella meccanica generale spacciati come se fossero materiali "marziani" con tanto di sigle piu' o meno azzeccate lunghe 1 km...) e del pedale vero e proprio ( un c40 o un 38ncd4 per il perno e ergal per la cassa mi sembrano accetabili cosa ne dici?)

possibile che un pedale cosi' costruito possa costare una media di 90 euro calcolata un po' sui costrutori piu' famosi??( e parliamo di oggetti prodotti in serie!)

ho fatto un rapido calcolo su cosa mi potrebbe costare realizzare una piccola serie di ... diciamo 20 pedali ( si' hai capito bene solo 20 pedali in tutto)e ti assicuro che ,tra materiali,trattamenti,lavoro di fresatura e tornitura ... se vi dicessi a cosa riuscirei a proporli guadagnandoci abbastanza bene ...la maggiorparte delle persone si sparerebbe nelle palle!

questo e' solo per dire che e' impressioinante dal punto di vista di chi produce vedere come i costi di distribuzione, la pubblicita, il fatto che un marchio sia piu' o meno impegnato nelle competizioni , l'appeal estetico(tute cose che non migliorano di certo le prestazioni di un pedale) facciano lievitare cosi' tanto il prezzo di un prodotto che , tutto sommato , a parte qualche accorgimento, non presenta problemi irrisolvibili.

Grazie per il tuo aiuto ciao
 

Schadrak

Redazione
io ti rilancio l idea dei guisci a rullini, che NON sono dei cuscinetti a rullini, ma a ppunto sono dei gusci, il loro ingombro radiale si aggira a 1.75 per un diametro interno di 3 mmm ed uno esterno di 6.5.... bastano?

questa misura (la piu piccola) regge fino a 1.23 KN quindi 1230 N e quindi circa 120 Kg

credo che un pezzo di volgare plastica (che puo avere il nome piu fantasioso che tu possa trovare, ma di plastica comunque si tratta) di quelle dimensioni dubito che possa reggere
se in piu ci metti anche il fatto che questi gusci a rullini si possono avere anche con una doppia tenuta direi che si è a cavallo.

perche voglio ricordare che è vero che se in un cuscinetto entra della sabbia questo si rovina irremediabilmente, ma è anche vero che se entra sabbia in una boccola, quesa essendo in plastica si usura estremamente in fretta.
 

marco savoldi

Biker popularis
15/8/09
83
1
0
bergamo
www.marcosavoldi.it
skf.gif


questo e' l'unico che potrebbe andare.
Diametro interno 14 mm doppia guarnizione.
Picoolo problema.. diametro esterno 20 mm il che porterebbe il pedale ad avere una sezione di almeno 22 mm...bocciato..
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.879
3
0
34
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
mi sembrano in una buona posizione ma sono un pò ribassati rispetto a quelli piu esterni. forse dovresti aggiungere un pò di materiale per rialzarli leggermente.
 

marco savoldi

Biker popularis
15/8/09
83
1
0
bergamo
www.marcosavoldi.it
dato che e' una prova pensavo di mettere dei grani m4 ..lo so lo so.. la sede per la chiave si potrebbe rompere cosi da non poter sostituire i pin ma in futuro pensavo anch'io come molti di costruirmi dei pin da fissare dall'alto come quelli della straitline...cosa ne pensi?
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
come fissi gli ultimi pin che hai aggiunto??
I pin sui lati possono essere dei semplici grani che vanno benissimo. A proposito, sui lati al posto di aggiungere materiale visto che da quanto ho capito è un problema puoi mettere dei grani sufficientemente lunghi per raggiungere l'altezza degli altri pin
*Cheers*
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
per i grani....preferisco "le cose" che si possono smontare e sostituire!!

...i grani si possono sostituire, sono le viti senza testa tra l'altro usate nel 90% dei pedali flat (quando non c'è una vite, c'è il grano).
Credo per semplicità nel modello non si vede, ma i grani hanno l'esagono incassato, manovrabile con una comune chiave a brugola! :spetteguless:
 

marco savoldi

Biker popularis
15/8/09
83
1
0
bergamo
www.marcosavoldi.it
avevo pensato volutamente di lasciare i grani centrali piu' bassi di 2-3 mm per assecondare la forma che la scarpa assume naturalmente mentre si pedala...o no?
se pensate che possano andare..io comincerei, anche perche dopo piu' di 20 ore di disegno sono un po' alle cozze..
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.879
3
0
34
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
una curiosità il pedale dell'immaggine è il destro o il sinistro? cioe la distribuzione dei pin sarà di 3 davanti e 4 dietro o viceversa?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
avevo pensato volutamente di lasciare i grani centrali piu' bassi di 2-3 mm per assecondare la forma che la scarpa assume naturalmente mentre si pedala...o no?
se pensate che possano andare..io comincerei, anche perche dopo piu' di 20 ore di disegno sono un po' alle cozze..

Quindi pensa che guadagno per fare 20 set!
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
se pensate che possano andare..io comincerei, anche perche dopo piu' di 20 ore di disegno sono un po' alle cozze..

Io prima di fare una miniserie però manderei una mail a Marco, il direttore del forum, a [email protected] per spiegare quel che vuoi fare...
Se ti pinza a vendere i pedali s'incazza alquanto...

...anche perchè non vorrai raccontarci che stai facendo 20 set di pedali per farli testare, vero? :hahaha:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo