Test manopole Imprint Grips

Jora

Biker novus
23/2/13
15
0
0
Visita sito
Queste manopole inglesi sono una novità, assumono la forma permanente del proprio palmo chiuso. Si immergono per 2 min. in acqua bollente, poi per 1 sec. in acqua fredda, quindi si serrano nella mano e mantengono la forma. La finitura a rombi esterna (facoltativa) è ottenuta con una retina che poi viene sfilata. La procedura si può ripetere.
Impringriprid2.jpg

Impringriprid1.jpg


L'idea è molto originale, di un gruppo di ragazzi inglesi finanziati dagli stessi mountain bikers attraverso kickstarter.
Il grande vantaggio è il grip. Non ho mai trovato su altre manopole un grip come questo, che è dovuto sia al fatto che la manopola combacia perfettamente con la propria mano (ovviamente, visto che ne è il calco!), sia al materiale usato, una gomma leggermente appiccicosa.

Rispetto alle manopole che stavo usando precedentemente, le americane ESI Chunky in silicone tecnico, la capacità di smorzamento e assorbimento dei colpi qui è inferiore (d'altronde quanto ad assorbimento nulla può competere col silicone tecnico), ma sono confortevoli e danno una sensazione di sicurezza.

That's all
 

Jora

Biker novus
23/2/13
15
0
0
Visita sito
L'obiezione è logica, ma nella pratica non corrisponde alla mia esperienza. Riguardo la posizione laterale, la manopola è larga quanto la mano e le ho sempre impugnate tutte nello stesso punto. Invece l'inclinazione del polso/mano varia con l'altezza della sella, per chi ha la sella telescopica, ma di pochissimo e la cosa non si avverte nella presa. Infine a volte in pianura mi alzo col busto per rilassarmi e cambio completamente posizione della mano, semplicemente poggiandola sopra, ma nella zona superiore la manopola resta più o meno piatta e non si avverte differenza con alre manopole.
L'unica cosa che vorrei è maggiore spessore. La ESI Chunky ad es. è prodotta in 3 diametri, da quello più sottile racing a quello per mani grosse. Magari in futuro la faranno.
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Quanto sono spesse queste? Ovvero quant'é approssimativamente il diametro?
Mi incuriosiscono anche perché potrebbero risolvermi il problema del backsweep eccessivo del manubrio (che non voglio sostituire)
 

Jora

Biker novus
23/2/13
15
0
0
Visita sito
Il diam. è ca 32 mm, direi standard, uguale tra l'altro alle Chunky medie ma queste sono più ammortizzate sia per il materiale e perchè non avendo tubo interno sono tutto spessore.
Non capisco il nesso col backsweep del manubrio, che poi di solito viene considerato ergonomico a differenza dell'upsweep, a meno che non intendi per la presa, eh si, quella è la migliore che ci sia, praticamente uno stringe il negativo preciso della propria mano ed è una bella sensazione.
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Intendevo che backsweep e upsweep del mio manubrio sono eccessivi per me, con queste manopole forse potrei risolvere se le "imprimo" quando sono montate sul manubrio (sempre che ci sia abbastanza spessore per deformarle quanto mi serve)
 

Jora

Biker novus
23/2/13
15
0
0
Visita sito
no x quello c'è solo da cambiare il manubrio, la superficie deformabile della manopola è settile, perchè quando la schiacci nella mano durante il procedimento termico si sposta andando a riempire la forma del palmo chiuso, e se anche fosse spessa otterresti una modifica irrisoria della posizione mano rispetto all'asse di montaggio
 

Jora

Biker novus
23/2/13
15
0
0
Visita sito
Alla fine dopo diverse uscite ho deciso di tenerle. Sono ben più dure di quelle in silicone tech che avevo eppure risultano più comode, perchè la pressione è distribuita su tutta la mano essendo la manopola il calco di quest'ultima.
Un'altra cosa positiva è che permettono di controllare se si assume la corretta posizione sul manubrio. Certo, ci sono tante posizioni possibili, ma solo una è corretta: come da manuale, il dorso della mano deve prolungare la linea del braccio, cioè il polso non deve fare angolo per non affaticare tendini, legamenti e tunnel carpale. Ho regolato la manopola per la posizione standard, dopodichè si può anche pedalare in piedi per un tratto o rilassarsi dritto poggiando le mani, nessun problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo