[Test di durata] 1000 km e 34.319 metri di dislivello con lo SRAM XX1

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito

mano sulla mia spicy ci sta il q156 e sto aspettando quello superiore che attualmente non è disponibile.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
[MENTION=1]marco[/MENTION]
Ho ricontrollato il calcolo che avevo fatto, che vado a illustrarti
Rapporto di trasmissione con 32/42= 0,762
Rapporto di trasmissione con 32/36= 0.888
La variazione percentuale l'ho calcolata così: (0.888-0.762)/0.888*100= c.a 14,3 %
In effetti è più corretto applicare questo calcolo: (0.888-0.762)/0.762*100 = c.a 16,5 % ovvero molto vicino al 17% indicato.
Va da se che correggendo l'errore anche nel calcolo della doppia con corona da 24:
24/36= 0,667
24/32= 0,75
(0,75-0,667)/0,667*100= c.a 12.5%
Ovvero non si sposta di molto il mio ragionamento precedente, che concorda in ogni caso con quanto sostieni tu.
Non ripeto il calcolo sulle altre accoppiate di pignoni successive, che sicuramente darebbe risultati analoghi.
Ciao.
Fish
 

mikku

Biker urlandum
Abbiate pazienza, chiedo venia: la maggiore differenza in termini di denti presente fra il 36 e il 42, rispetto alla differenza presente fra gli altri rotini, in realtà non va interpretata banalmente tenendo conto del numero di denti ma secondo le formule da voi indicate, è corretto?
Il famoso 17% di variazione percentuale dichiarato da Sram fra i pignoni del pacco pignoni, è dunque valevole anche per gli utlimi due 36-42?
thx


 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito

Come da calcolo precedente, riferita correttamente la variazione percentuale rispetto al rapporto più corto, la variazione è, sia pur di poco, inferiore al 17 % indicato.
La piccola differenza va a favore, trattandosi di minor distacco, tra i due rapporti più corti, rispetto alla variazione dichiarata.
o-o
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
trovo che l'xx1 sia veramente valido per diversi aspetti quali il fatto di non avere deragliatore anteriore, e il type 2 funziona perfettamente e la catena non sbatte mai.
Ho da poco montato un X0 posteriore e dietro una cassetta 11/40(leonardi), provenendo da un 22/32 con 11/34 posso solo dire che questo xx1 home made e economico va veramente bene, ma non ditemi che è come pedalare una doppia..anceh se avessi un 42 dietro cambierebbe poco, stessa cosa con un 30 davanti, per passare i muri che facevo prima in sella ci vorrebbe un bel 28 davanti allora avrei un rapporto simile..
 
Reactions: nonnocarb

mikku

Biker urlandum
Però gli sviluppi metrici xx1 con corona 28 e 30, sembrerebbero dimostrare il contrario, 1.40 per il 24ant/36post di una comune doppia, 1.40 28/42 con sram, sono esattamente gli stessi.
Si dovrebbero affrontare le stesse salite, credo.
Montando un 30 ant., cambia poco.
Almeno questo sulla carta.
Ciao


 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito

esatto, ma come ho scritto ci vuole un 28 per eguagliare. col 32 davanti e anche il 42 dietro per me bisogna essere tanto allenati eh.
Domenica ho fatto un giro nelle mie zone del lago di garda e in pochi km arrivi a 1100 metri, muri in cui tanti scendono e spaccano per bene..prima col 22/34 li facevo, faticando, ma li facevo...domenica col 32/40 dopo un po' mi saltavan le ginocchia e iniziavo ad essere sotto sforzo. se avessi avuto il 42 dietro dell'xx1 rispetto al 40 leonardi non so se mi cambiava qualcosa..per me un 28 davanti risolverebbe, ma poi ho paura che sul dritto sia una frullata unica
Io davanti ho il mio 32, ma pur non avendo il deragliatore, ho lasciato il 22 per "salvaculo".. una tecnica di un amico..piuttosto di scendere e spingere la bici scendo metto il 22 e pedalo!

xx1 figata, ma su una bici da enduro e non da 6 kili bisogna avere una bella gamba col 32, secondo me...
 
Reactions: nonnocarb

mikku

Biker urlandum
Con il 32 di corona xx1, sono perfettamente d'accordo.
Io al massimo, potrei montare un 30, che è quello che vorrei fare in caso di ordine dell'XX1, a cui sto pensando seriamente.

Sul dritto non penso al contrario si "frulli" molto di più, con il nuovo cambio, sempre sviluppi metrici alla mano, rispetto alla mia dovrei praticamente "rinunciare" al solo pignone 11, utilizzando la corona più grande da 36. Per me cambia poco.



 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
eh pur io volevo prendere la guarnitura xx1 col 30 adesso...un bell'ibrido ahahah!!
per quello che faccio io è la più versatile! anche perchè tanto nei trasferimenti in statale se calo un po' il passo pace..guarderò meglio le chapet di quelle che corrono a piedi!
 

mikku

Biker urlandum
Mannaggia, dove giro io di solito, le chapet sono quelle delle settantenni in pensione con marito al fianco, che non è un belvedere, purtroppo.

 

macio55

Biker novus
4/5/08
3
0
0
volvera
Visita sito
e quello che mi aspettavo da sram.... adesso aspetto solo piu il corpetto del mozzo mavic...in arrivo ormai a ore...
poi inizio il mio test...ultima cosa come avete fatto il montaggio catena ? cioe immagino su pignone da 42... il cambio si "sdraia" come un cambio classico?
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Quando costerà una cifra umana ci potrò fare un pensiero...
Di certo....sono consapevole di non avere le gambe idonee x questo di trasmissione... A volte se la pendenza diventa tosta l'unico modo che mi rimane è mettere l'arrampichino.
È a volte invece si spinge e basta.....
Rimango dell'idea che se avessi tutti quei soldi. Forse mi comprerei un gran telaio .
Rimane kmque il fatto che sia un prodotto ECCEZIONALE.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

non capisco la domanda...
Il funzionamento del deragliatore è spiegato nel link "come funziona" presente nel test
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo