[Test] Bianchi Methanol 29.2 FS 2014

Moser

Biker popularis
24/3/13
47
0
0
Visita sito
costerà anche meno, ma se poi per comprarti la bici allestita pressappoco uguale alla Bianchi ti fanno pagare uguale (4700 la Lux, ma il 5500 della Bianchi è da listino e già con un 10% si arriva a 4900), conviene acquistare online per 200/250 euro? Imho, no. A prescindere, poi, da tutti i discorsi che si possono fare sulla qualità del prodotto.

si, effettivamente hai ragione!!! In che senso però, i discorsi sulla qualità sono a prescindere? quale pensi ne abbia di più?
Tra l'altro è curioso il discorso dei costi....come mai due telai hanno tanta differenza di prezzo, ma le bici montate, con componenti su per giù della stessa qualità, hanno prezzi uguali!!?? forse canyon punta molto più di bianchi alla vendita del solo telaio???
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
gran bella mtb, l'ho vista da vicino da un sivende, lo stesso modello del test, e devo dire che, pur essendo pieno di ottime mtb, questa era davvero la più bella. Il marchio Bianchi ha un suo fascino, inutile soffermarsi sul prezzo, quando hai una mtb così, chi ha la fortuna di possederla, si porta a casa un pezzo di storia del ciclismo, un fascino d'altri tempi. Se dovessi scegliere una mtb da xc full, questa sarebbe la mia scelta.
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
eccoti una full [url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Skeen-10-0_id_25139_.htm[/URL]

e cmq no non le ho provate le radon , ma sulla CARTA rapporto qualità/prezzo sono imbattibili. X questo dico alla redazione di fare test su test di queste bici invece delle solite blasonate marche! Almeno x capire finalmente se sono davvero buone o no...tra l'altro in gamma 2014 han coperto tutti i segmenti finalmente: dal xc al freeride/dh , non voglio andare off topic scusatemi


secondo me hai qualche problemi con i link, questo porta ad una 26" :nunsacci:
però se trovi una full29 montata come questa con un prezzo reale, cioè per quelle vendute nei negozi listino-10%, fammelo sapere, perchè io ne voglio comprare una e non mi sempre che Cannondale, Specialized e simili, costino molto meno.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
eccoti una full [url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Skeen-10-0_id_25139_.htm[/URL]

e cmq no non le ho provate le radon , ma sulla CARTA rapporto qualità/prezzo sono imbattibili. X questo dico alla redazione di fare test su test di queste bici invece delle solite blasonate marche! Almeno x capire finalmente se sono davvero buone o no...tra l'altro in gamma 2014 han coperto tutti i segmenti finalmente: dal xc al freeride/dh , non voglio andare off topic scusatemi

Sisi anche io la penso uguale ma almeno prima di uscirtene in 5ta controlla che almeno sia una bici equiparabile.Tutto lì.:spetteguless:
Poi si,sono d'accordo.probabile che il forum non riesca a fare tutti i test di tutte le bici di una data fascia sia tipologica sia di prezzo.Anzi credo sia molto difficile anche solo occuparsi di una fascia tipologica ormai.
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
gran bel test, soprattutto mi piace:
-il confronto con il modello 2013, così chi è interessato può valutare se conviene un eventuale 'rimanenza' a prezzo scontato,

-l'indicazione del 'funzionamento' della componentistica;

-l'aver specificato il peso di alcuni componenti

-il riferimento al 'perchè' di una full per certi percorsi.

se poi il prezzo è 'giusto', esagerato ma paragonabile a parimodelli di altre case, ecc... questo lo deciderò io in base alle mie esigenze.

grazie al tester
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.245
3.197
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
La bici sicuramente non è male (a parte il peso) ma Bianchi non mi fa impazzire

Peccato per il discorso Epic...una vostra prova (che tanti attendono credo) sarebbe un proprio un bel test!!! Certo che Specialized italia non ci fa proprio una bella figura...(per non dir di peggio)
 

kji

Biker serius
11/5/13
107
20
0
Visita sito
secondo me hai qualche problemi con i link, questo porta ad una 26" :nunsacci:
però se trovi una full29 montata come questa con un prezzo reale, cioè per quelle vendute nei negozi listino-10%, fammelo sapere, perchè io ne voglio comprare una e non mi sempre che Cannondale, Specialized e simili, costino molto meno.

purtroppo da 29" fanno solo o xc front o full 130 da enduro...si chiama slide 130 29 cmq sul sito c'è tutto...effettivamente un 29 da 100mm full manca a listino , ma nel 2013 mancavano anche le 27.5 e invece ora le han messe sia sul settore front xc che enduro 160 650b.

io me ne prenderei una per tipo...:smile::smile::smile: (con 5500 euro ti compri 2 bighe top / 3 bighe medie)
 

Claudio66

Biker novus
6/11/12
39
35
0
Genova
Visita sito
Full 29 100/100: quale uso ? Gare xc ? mmmm .... Meglio le Front, a parità di budget porti a casa una bici più leggera e meglio montata.
Altri usi ? AM " leggero " ? ( ma esiste ?) mmmm... Meglio una AM con un po' più di escursione e un angolo forcella più aperto.
6 ore? 24 ore ? GF ? In teoria forse, ma in pratica torniamo al discorso che il peso conta anche qui, ed allora Front...
Cosa rimane? L'uso turistico, di tutto un po' , ma certo senza andare a comprare i top di gamma, non servono.
 

Fabiokawa

Biker serius
3/7/09
265
8
0
Palermo
Visita sito
Full 29 100/100: quale uso ? Gare xc ? mmmm .... Meglio le Front, a parità di budget porti a casa una bici più leggera e meglio montata.
Altri usi ? AM " leggero " ? ( ma esiste ?) mmmm... Meglio una AM con un po' più di escursione e un angolo forcella più aperto.
6 ore? 24 ore ? GF ? In teoria forse, ma in pratica torniamo al discorso che il peso conta anche qui, ed allora Front...
Cosa rimane? L'uso turistico, di tutto un po' , ma certo senza andare a comprare i top di gamma, non servono.

direi l'ultimo che hai detto: per uno di 'anta' anni una front è troppo.... 'rigida', :hahaha:
avere 5000€ da spendere per una bici questa è veramente bella, forse più di una Scalpel, Epic ecc.. e, da ignorante in materia, non mi sembra che online si trovano prezzi che possano valere il 'rischio' di spendere simili cifre, senza avere un 'responsabile' fisico che in caso di problemi si possa anche 'malmenare' :arrabbiat:

purtroppo i prezzi delle bici sono lievitati a dismisura, ma è pur vero che se siamo qui a parlare di bici di questa fascia di prezzo è perchè non 'ci accontentiamo' di un 'semplice' Deore-X5, o no ?:nunsacci:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
.....In che senso però, i discorsi sulla qualità sono a prescindere? quale pensi ne abbia di più?.....
I discorsi sulla qualità del solo telaio sono a prescindere, perchè ci infiliamo in un ginepraio. La bici è un insieme di molti componenti. Il telaio nè è il principale e il più costoso. Ma il comportamento della bici è dato dall'insieme dei componenti. Per confrontare due telai serve montarli con gli stessi identici componenti, possibilmente provandoli nella stessa sessione giornaliera di test, perchè basta che il tester un giorno stia bene e il giorno dopo stia male e già magari avverte sensazioni diverse. Un esempio, i copertoni. Immagina due bici identiche, una con copertoni gonfiati a 2.5 e una con gli stessi gonfiati a 2. Hai idea di che diverso comportamento hanno? E credo che anche in condizioni assolutamente omogenee, cogliere le differenze fra due telai pensati per lo stesso uso, richieda comunque molta sensibilità. Per questo quando provo una bici, cerco si di cogliere il comportamento dello stessa da quale componente è influenzato, ma tengo bene a mente che il comportamento della bici è dato dalla bici nel suo insieme. Per rispondere al tuo quesito fra quale dei due telai abbia più qualità (Bianchi vs Canyon). La Lux non l'ho provata, ragione in più per non addentrarmi in confronti.
Dimenticavo.... perchè non indichi la taglia della bici che hai provato e le 'sensazioni' in riferimento a tale caratteristica ?
La taglia era una 48. Non ci sono sensazioni particolari. Se avessi avuto una 43 sarei stato su una bici troppo piccola, su una 53 su una troppo grande, entrambe non idonee alle mie misure, quindi con un comportamento (negativo) influenzato dalla inidoneità.
Full 29 100/100: quale uso ? Gare xc ? mmmm .... Meglio le Front, a parità di budget porti a casa una bici più leggera e meglio montata.
Altri usi ? AM " leggero " ? ( ma esiste ?) mmmm... Meglio una AM con un po' più di escursione e un angolo forcella più aperto.
6 ore? 24 ore ? GF ? In teoria forse, ma in pratica torniamo al discorso che il peso conta anche qui, ed allora Front...
Cosa rimane? L'uso turistico, di tutto un po' , ma certo senza andare a comprare i top di gamma, non servono.
Punti di vista. Nel test ho spiegato (o cercato di farlo) il mio. In una xc breve e tirata, l'uso della front ci sta. In una gf corta e non troppo tecnica, l'uso della front ci sta. In gf più lunghe e/o più tecniche, in marathon, gare di endurance, il peso in più della full (se è entro limiti accennati precedentemente) è abbondantemente compensato dalla sua resa migliore negli altri frangenti. Rende meglio in discesa ed è più riposante pedalarci in ottica resistenza alla distanza.
La migliore componentistica, soprattutto della trasmissione serve a pochissimo. Quando mi è arrivata a casa la Methanol, e ho visto il deragliatore Deore (differenza 18 gr. rispetto all'Xtr), ho storto il naso. Poi l'ho usato e posso dire di non essermi accorto che funzionasse divesamente dall'Xtr che ho sulla mia bici personale (comandi xtr in entrambe le bici). Non dico mettere un gruppo Acera, ma quando metti un xt, sei in carrozza.
Discorso Am leggero. Non è una bici pensata per Am leggero (io ho parlato di trail). Però ci si può fare. Nell'ottica di un biker normale, che ha una sola bici, averne una che abbraccia più usi è consigliabile, piuttosto che averne una estrema e monouso. Puoi comprare una front da 80 che pesa 8 kg. Ma al di là delle xc non ci fai. Fai una marathon o una gf over 3 ore (tempo di non poche persone, non calcoliamo i primi) con una roba del genere. Oppure facci una endurance (da solitario), o addirittura trail. Il discorso è essenzialmente questo. Poi se uno può permettersi 5 bici allora ne compra una da xc, una da marathon, una da freeride, una da dh e una (montata anche quella xtr) per andare a prendere il pane e il giornale :-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Cavalera cicli

Biker popularis
8/1/13
84
21
0
40
Bassano del Grappa
www.cavalera.it
Bike
Santa Cruz
Mah.....davvero??? Il famosissimo giunto Horst superato?

E quindi quale sarebbe il sistema "attuale"?

Avvisa anche qualche altra marca (peraltro non proprio piccola) che è ora che si dia una svegliata e monti il sistema che gli suggerisci tu:smile:

mai detto che il giunto Horst è superato, leggi bene perpiacere...solo detto che un telaio con Horst nel 2014 non può costare così tanto, semplice, è impossibile giustificare il prezzo se non nascondendosi dietro al nome, se poi ci aggiungi un brain dietro il discorso cambia radicalmente, ma ripeto: un telaio con giunto horst ed un ammo standard a quel prezzo nel 2014 non si può vedere...poi magari si vende, ma solo perchè sopra c'è un bel nome, come detto da alcuni (generalizzando un pò troppo) ci sono telai in commercio con lo stesso sistema di sospensione, che magari pesano anche meno e che costano MOLTO di meno...

se poi decidiamo il valore di una sospensione solo in base alla dimensione dell'azienda che lo utilizza allora vedrai che sei in errore comunque, ad oggi i due maggiori produttori mondiali di bici sono Giant e Merida (leggi bene maggiori=numero, non importanza) Giant usa Maestro e Merida sta progressivamente abbandonando horst per passare a VPK...

Quindi ricapitolando:

1. Horst non fa schifo, solo c'è di meglio

2. Horst è il sistema più diffuso, che però sta lasciando il passo (non sparirà mai, solo molte ditte stanno sviluppando sistemi alternativi..) a sistemi virtual pivot, e non giustifica prezzi altissimi come in questo caso

3. Per chi pensa sia di parte posso dirvi che negli ultimi 3 anni ho pedalato su bici con VPP, Zero Suspension, e due bici con il famoso Horst, non so chi altro (tester del forum apparte) può dire di aver pedalato a lungo su vari sistemi di sospensione, per poterli giudicare meglio o peggio...


Questo rigorosamente IMHO, di certo non decido io gli andamenti di mercato...

Spero di essere stato più chiaro...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.344
18.752
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
mai detto che il giunto Horst è superato, leggi bene perpiacere...solo detto che un telaio con Horst nel 2014 non può costare così tanto, semplice, è impossibile giustificare il prezzo se non nascondendosi dietro al nome, se poi ci aggiungi un brain dietro il discorso cambia radicalmente, ma ripeto: un telaio con giunto horst ed un ammo standard a quel prezzo nel 2014 non si può vedere...poi magari si vende, ma solo perchè sopra c'è un bel nome, come detto da alcuni (generalizzando un pò troppo) ci sono telai in commercio con lo stesso sistema di sospensione, che magari pesano anche meno e che costano MOLTO di meno...

se poi decidiamo il valore di una sospensione solo in base alla dimensione dell'azienda che lo utilizza allora vedrai che sei in errore comunque, ad oggi i due maggiori produttori mondiali di bici sono Giant e Merida (leggi bene maggiori=numero, non importanza) Giant usa Maestro e Merida sta progressivamente abbandonando horst per passare a VPK...

Quindi ricapitolando:

1. Horst non fa schifo, solo c'è di meglio

2. Horst è il sistema più diffuso, che però sta lasciando il passo (non sparirà mai, solo molte ditte stanno sviluppando sistemi alternativi..) a sistemi virtual pivot, e non giustifica prezzi altissimi come in questo caso

3. Per chi pensa sia di parte posso dirvi che negli ultimi 3 anni ho pedalato su bici con VPP, Zero Suspension, e due bici con il famoso Horst, non so chi altro (tester del forum apparte) può dire di aver pedalato a lungo su vari sistemi di sospensione, per poterli giudicare meglio o peggio...


Questo rigorosamente IMHO, di certo non decido io gli andamenti di mercato...

Spero di essere stato più chiaro...

Il discorso sul sistema di sospensione lascia il tempo che trova. Il giunto horst funziona bene, è privo di royalties in Europa e permette di giocare bene con le forme del telaio.

Piuttosto, non c'è sistema di sospensione che giustifica il costo di un qualsiasi telaio. Una volta progettato, ogni telaio avrà un costo di fabbricazione che ha poco a che vedere con VPP, Horst, Maestro, ecc, visto che i costi aziendali verranno spalmati su ogni prodotto, e sono ben più alti di quelli dello stipendio annuo di 2 ingegneri.

Questo per dire che se i 3200 euro del telaio Methanol sono tanti, non sono meno giustificabili dei 3400 di una Bronson.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.344
18.752
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Questo è il punto, io la vedo esattamente al contrario, poi ripeto, SOLO la mia opinione, ma è proprio l'opposto secondo me...

Ho la Bronson sotto il sedere da maggio. Gran bella bici, come detto anche nel test http://www.mtb-forum.it/test-santacruz-bronson-carbon/

Però il sistema di sospensione non ha nulla di nuovo, è lo stesso da qualche lustro. Quindi è impossibile giustificare il suo prezzo per il VPP, così come (tornando in topic) è impossibile criticare il prezzo della Methanol esclusivamente a causa dell'Horst.
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
parlare dei sistemi di sospensione a prescindere dal progetto specifico non ha molto senso...pensate però al fatto che dal mio negoziante di fiducia i 5490 euro di listino diventano 4300 al massimo (a me farebbe anche meno)...clacolate che su Bianchi i negozianti hanno un buon margine...su Santacruz questo margine non c'è (a detta di DSB, ma solo da quest'anno, possono fare il 10%).
riguardo ai prezzi on line, vi posso dimostrare che, tranne per i marchi di nicchia, sono più alti di quelli in negozio...naturalmente col negozio bisogna avere un rapporto, ma chi va in bici da un pò di soldi ne ha spesi...
esempio: io ho tre bici
bianchi infinito listino 2500 pagata 1700
orbea rallon listino 3600 pagata 2700
focus raven listino 2400 pagata 1500
tutte con portaborraccia, borsello conta km, pedali, borraccia...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
L'hai fatta tu una comparativa sul campo tra queste bici (che nemmno citi) per arrivare a questa conclusione?

non vorrei aprire una polemica sull'argomento, ma è proprio questo il problema: la maggior parte dei biker "medi" (come me) non è proprio in grado di effettuare una comparazione tra bighe simili, con montaggi compatibili ma differenze di prezzo anche notevoli, essenzialmente basate sul costo del telaio :medita:
in questo i test d MTB forum sono sicuramente illuminanti; ancora di più se, come nel nostro caso, chi li effettua frequenta i tuoi stessi campi di gara e quindi adotta dei parametri che sono vicini ai tuoi :spetteguless:
Per capirci, mentre il test del modello precedente ha rappresentato un riferiento in senso negativo (biga costosa che non eccelle), la nuova Methanol colpisce in positivo:cucù:: a quanto pare Bianchi, dopo qualche anno di scelte commerciali discutibili, si sta muovendo nella giusta direzione, cercando di limitare i prezzi e realizzando un prodotto competitivo, che può ben figurare sui campi di gara accanto a bighe già affermate nello stesso segmento.
Poi rimane il fatto che spendere oltre 5.000 euro su una biga, per molti (me compreso) è decisamente eccessivo sia per considerazioni di carattere generale (le possibilità economiche limitate, la crisi, la moglie che incombe :rosik: ecc.) sia perchè, obiettivamente, una biga da 2000 euro, scelta con oculatezza, può avere le caratteristiche necessarie a soddisfare la mia passione per la mtb senza svenarmi e dubito fortemente che spendere più del doppio mi darebbe il doppio del piacere o mi farebbe andare due volte più forte :smile:......ma questo è :offtopic:
In conclusione: finalmente BIANCHI realizza una full 29er da xc/marathon realmente competitiva e questo non può che farci piacere, trattandosi del "nostro" marchio storico che negli ultimi anni ha subito fin troppo lo strapotere dei colossi stranieri (passatemi questa considerazione "romantica" anche se sappiamo bene che ormai di italiano è rimasto poco più che il nome).

una "supplica": :hail: ......sono pienamente d'accordo sul fatto che il deragliatore Deore funzioni altrettanto bene dei "fratelli maggiori", ma come primo montaggio su una top di gamma non se po' proprio vedè! :smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo