Test Banshee Scream 2004

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Allora...oggi test ufficiale della bimba scream...

affankulo chi dice che non si pedala una bestia da 20-22Kg con 24" dietro & 26" davanti.

é stato fatto un giro di 25Km, di cui 12 in salita, e alcune salite pestavano di brutto e pure su asfalto, e la bici saliva sù tranquillamente, non l'ho spinta mai se non dove tutti spingevano a piedi anche le bici da 12Kg.

è agilissima e maneggevole...certo il epso lo si sente quando la spingi a piedi o quando devi ollare un albero...ma per il resto non ci si fà caso.

con 200mm di escursione, ruota nel foro più interno al carro, 700mm di manubrio e pipa da 45mm è un assetto ideale per FR e per pedalarsela senza troppi sbattimenti, posizione in sella ottima, niente mal di schiena.


scende d'appertutto e sopra a tutto, il carro lavora egregiamente, come dato indicativo io che peso un 62Kg, monto per adesso una molla da 650 che è troppo dura, almeno un 600 e per chi la vuoloe molto più veloce in discesa senza buttare un'occhio ai salti anche un 550 và bene.

una balordata che hanno fatto in banshee è stato di lasciare aperti i fazzoletti di rinforzo...si sono riempiti d'acqua e ci sono voluti 5 minuti con il compressore per svuotarli.

una cosa che probabilmente è solo un problema mio è che in fase di pedalata ogni tanto mi si inceppava il bordo dei pantaloni (lunghi) sul bilanciere nero del carro (per capirci dove c'è il punto d'infulcro per l'escursione da 150mm).


i freni meccanici avid da 203 una volta rodati che hanno iniziato a pinzare come GOD comanda, la fermavano all'istante...

consigliata vivamente da montare con un 24" dietro e un 26" davanti, oltre alle caratteristiche sopra citate la rende perfetta come angolo di sterzo, è abbastanza chiuso, sarà un 68° con all'anteriore una bergaman Alice DC da 190mm di escursione...una forcella abbastanza bassa.

oserei dire che con una marza 888 e dietro una ruota da 26" potrebbe andare ancora bene e si arrivano ai 65° dichiarati da banshee (non ho idea in che condizioni, con che ruote e forca è stata provata).

una cosa ottima è il passaggio ruota nel carro posteriore veramente largo...problemi di fango e neve non esistono!!!

Enjoy!!!
 

BePy

Biker ultra
quasi mi emoziono pensando che sono il primo a scrivere una risposta ad un topic che scatenerà tantissime discussioni.

unico consiglio (magari STUPIDO): ma i "bichi" dei fazzoletti nn li puoi "tappare" con del silicone?
ok, una strunzata vero?

COMPLIMENTI ancora, e cieo!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
BePy ha scritto:
quasi mi emoziono pensando che sono il primo a scrivere una risposta ad un topic che scatenerà tantissime discussioni.

unico consiglio (magari STUPIDO): ma i "bichi" dei fazzoletti nn li puoi "tappare" con del silicone?
ok, una strunzata vero?

COMPLIMENTI ancora, e cieo!


bhè...in effetti hai ragione anche tu...potrei tapparli...


magari in settimana che è bello asciutto l'interno dei fazzolli provo atapparli in qualche modo...solo che non sò quanto ossa durare del silicone esposto a toccacciate...
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
61
Milano
www.chinotto.com
:-o I buchi nei rinforzi o sui tubi del telaio servono prpprio per scaricare condensa/acqua che entra da altre parti (zona sterzo e mov. centrale)...io li lascerei cosi...senti magari chi più di me conosce i telai (un telaista che salda bdm o altro, ad es. produttori di tubazioni come Columbus o Deda).

:-) Tankyu per il test, very good che riesci a pedalarci bene nonostante la taglia piccola (M-16') che hai scelto per la maneggevolezza: sei riuscito a sentire le differenze in relazione alla taglia rispetto alla L-17.5 'di Carlo (Bikerunner) che avevi provato ?

:-o Bye e grazie :-o
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
STRIKEAGLE ha scritto:
:-o I buchi nei rinforzi o sui tubi del telaio servono prpprio per scaricare condensa/acqua che entra da altre parti (zona sterzo e mov. centrale)...io li lascerei cosi...senti magari chi più di me conosce i telai (un telaista che salda bdm o altro, ad es. produttori di tubazioni come Columbus o Deda).

:-) Tankyu per il test, very good che riesci a pedalarci bene nonostante la taglia piccola (M-16') che hai scelto per la maneggevolezza: sei riuscito a sentire le differenze in relazione alla taglia rispetto alla L-17.5 'di Carlo (Bikerunner) che avevi provato ?

:-o Bye e grazie :-o


rispetto alla L di carlo ho notato solo che le mie ginocchia fanno bua per due botte che ho tirato contro la forcella...è piccola ma comunque pedalabile...quelal di carlo è semplicemente più lunga e quindi un pò più comoda per pedalare...ma a riguardo del contrario della salita vince la Scream di spina!!!
 

JO76

Biker serius
8/9/03
257
0
0
Bologna
Visita sito
saluta.gif


ciao spina..allora sei felice?? :-o

sono tornato dalla montagna..la mia e' ancora da finire....pero' e' mostruosa..

ho letto dei problemi alla verniciatura...faro' in modo di evitarli, non so ancora come, ma ci riusciro'..

saluta.gif




ps: tra 2 settimane sei a Bologna???
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
JO76 ha scritto:
saluta.gif


ciao spina..allora sei felice?? :-o

sono tornato dalla montagna..la mia e' ancora da finire....pero' e' mostruosa..

ho letto dei problemi alla verniciatura...faro' in modo di evitarli, non so ancora come, ma ci riusciro'..

saluta.gif



sono felice come il tacchino morto senza testa quando viene svuotato delle interiora e riempito con il polpettone!!!!

certo che sono felice!!

stasera, dopo aver rotto la catena alla chase ho portato il suino a vedere la città e gli ho fatto fare un paio di salti e scalinate...pesa un botto però!!!

Evita sin dall'inizio...io prendo le protezioni trasparenti e poi rivernicio il pezzo rovinato...




ps: tra 2 settimane sei a Bologna???
 

ufovolante

Biker serius
7/3/04
217
0
0
ancona
Visita sito
io penso che ogni bici estrema sia stata creata per un tipo di utilizzo se l utilizzo che ne fai tu è lo stesso per cui è stata creata la bici hai comprato un gran mezzo
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
io sarò un pirla ma spina caro nn puoi dirmi ceh è una bici pedalabile in salita...certo ci puoi pedalare ma nn è una bici da cross country...
allora mi spiego con calma..ho sempre pedalato in salita e in discesa,ho fatto tante ascensioni di 10-20-30.40 km anke al 15-17% ma le ho sempre fatte con una bici,la mia povera specy,che era studiata apposta...ora ho un intense,ci pedalo,e ci salto :-? :-? e ci scendo,essendo prima salito fino in cima alla montagnetta...la scomodità nel pedalare in salita è allucinante,è vero che la mia sella se la alzo arriva un 40 cm più indietro ma cmq nn è salutare per ginocchia e anche.
le bici che la maggior parte di noi, si possono adattare ad un ascensione ma nn sono bici fatte per questo..la posizione innanzi tutto le geometrie e tutto il resto nn ne fanno una bici da salita ma una bici da discesa,con qst nn intendo solo dh,e quindi ripeto che secondo me ci puoi benissimo pedalare ma innzanzi tutto soffri come un cane rispetto agli altri e per giunta rischi di rovinarti..ripeto potete darmi del pirla(se lo fate vi buco le gomme :sad: :eek: :eek: )ma io nn sarei tanto contento di fare 12km in sella al mio mezzo!!!
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Allora: le saldature sui fazzoletti di rinforzo sono "aperte" per una scelta tecnica, non per economia di saldatura!Saldare trasversalmente al tubo su cui va saldati il rinforzo tende ad indebolire il tubo piuttosto che rafforzarlo...quindi la maggior parte dei costruttori (non tutti) saldano il fazzoletto solo longitudinalmente al tubo!Un altro esempio è Chumba Wumba! :-o
 
Spina-Pazza ha scritto:
...con 200mm di escursione, ruota nel foro più interno al carro, 700mm di manubrio e pipa da 45mm è un assetto ideale per FR e per pedalarsela senza troppi sbattimenti, posizione in sella ottima, niente mal di schiena.


scende d'appertutto e sopra a tutto, il carro lavora egregiamente, come dato indicativo io che peso un 62Kg, monto per adesso una molla da 650 che è troppo dura, almeno un 600 e per chi la vuoloe molto più veloce in discesa senza buttare un'occhio ai salti anche un 550 và bene...

Forse fra qualche giorno mi trovero' ad ordinarla anche io ma sono indeciso sulla taglia. Sul sito ufficiale la taglia consigliata per me (che sono 1.77) e' la L. Tu che dici? Io non ci dovro' pedalare ma solo scendere e soprattutto saltare (CANALONE DEI DANNATI...) conta che ci mettero' la MONSTER T da 200, con DOUBLE WIDEs e gomme da 3" (24" dietro :-? ) la sellona SETLATZ e lo stem AGGRO della AZONIC da 50mm con manubrio DMR WINGBAR.
Forse e' meglio che mi prendo una M?
E la molla? Per uno che pesa 90 Kili?
Grazie :-o
 

Biborai

Biker popularis
17/12/03
65
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Ola spina,lo so che sei un biker cool,ma il test mi sembra mpo buttato lì,la salita da come dici sembra una passeggiata(non è che era l'entusiasmo?Angolo di sterzo dovrebbe essere un 68°,poi se ci metti una bomber(il maniaco)diventa 65,66 va;che faccio lascio?la molla per chi fa i gradoni o i droppetti rimane sempre legata al peso del biker (correggimi se toppo).
Vabbè s'è capito che rosico perchè non mi riescono manual e ollate come a te no?? :-(
Aspetto altre cosniderazioni sul mezzo,più cicciotte stavolta!
Ola Spaina!
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
CA**O SPINA SEI UN MITO!!!

BENVENUTO TRA LE BIKE DA 20 CHILI!!


Lascia parlare tutti, non te ne preoccupare, l'importante è - a chi ci passa in salita - salutare. Noi saliamo piano, ridendo e scherzando come buffoni, il fine ultimo è fare i discesoni. Per arrivare a godere, preferiamo in salita sulle selle delle nostre bike sedere!!

AHAH

:-? :-? :-?
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
immanodonte ha scritto:
Forse fra qualche giorno mi trovero' ad ordinarla anche io ma sono indeciso sulla taglia. Sul sito ufficiale la taglia consigliata per me (che sono 1.77) e' la L. Tu che dici? Io non ci dovro' pedalare ma solo scendere e soprattutto saltare (CANALONE DEI DANNATI...) conta che ci mettero' la MONSTER T da 200, con DOUBLE WIDEs e gomme da 3" (24" dietro :-? ) la sellona SETLATZ e lo stem AGGRO della AZONIC da 50mm con manubrio DMR WINGBAR.
Forse e' meglio che mi prendo una M?
E la molla? Per uno che pesa 90 Kili?
Grazie :-o


senz'ombra di dubbio prenditi una M!!!!

Io alto 1.80 e ho preso la M e ci pedalo...se devi farci solo discesa, salti, ecc.. se prendi la L ti vai a rovinare il divertimento!!!

per la molla posso dirti che io che peso un 60-65Kg devo usare una 600, adesso ho una 650 ed è troppo dura, anche a misurare il sag sono al 17% e non al 25%.

quindi fatti due proporzioni (non chiedermele che in matematica faccio pena...) e calcolati la durezza della molla!!!
 

Branza

Biker serius
8/2/04
108
0
0
FIRENZE
Visita sito
immanodonte ha scritto:
Spina-Pazza ha scritto:
...conta che ci mettero' la MONSTER T da 200, con DOUBLE WIDEs e gomme da 3" (24" dietro :-? ) la sellona SETLATZ e lo stem AGGRO della AZONIC da 50mm con manubrio DMR WINGBAR.
Forse e' meglio che mi prendo una M?
...
Praticamente la monti leggera vedo.... :smile: Come non sbavare sopra a una bici così ???

Comunque se vuoi un consiglio da un "bischero" prenditi la "M".... ;-)


:-o
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
panzer division ha scritto:
ben fatta spina! finalmente sei entrato nel club degli over 20! sono contento che ti diverti e che porti a spasso il tuo ferro......te lo dicevo che con attrezzi del genere è uno spasso! tanto noi non abbiamo premura!


bella panz!!!


le nostre bimbe si incontreranno e s'incorneranno come lo scontro finale fra kenshiro e raul...




Rispondo a biborai...la monster da 200 secondo me te la fà diventare da DH puro e basta..non ti diverti...
la durezza della molla non và considerata in base a quelle cose...a meno che prendi un bici solo per farci la red bull o andare a fare dirt jump allora sì...se sai usare la bici come si deve a droppare (evita il flat...) usi poco il carro...
ollare con la bimba da 20Kg è un problema...giusto il marciapiede e basta!!! i manual sembra di stare sul divano...non scende più!!!

Le considerazioni cicciotte...cos'altro bisogna dire se non che è la miglir bike da Freeride che esista? uica pecca è quel Kg & 1/2 in più che la pone in una fascia d'utilizzo molto discesistico ecc..con poca salita...il mezzo è validissimo è costa veramente una kazzaa per quello che offre...


rispetto a quello che ha detto m@dmik83 ti dirò che primo sono abituato a macinarmi un 20-30 Km al giorno a streetare con una bici che ha la sella alla stessa altezza della ruota dietro...quindi pedalo con le ginochhia in bocca e non lo risento affatto.
la opsizione di guida è tanto da DH quanto da Xc....nel senso che la schiena non risente per niente della posizione di pedalata, non sforza e non m'ingobbo.
le geometrie le fai molto anche te con l'allestimento...devi provarla e pio capisci perchè dico che si pedala tranquillamente.
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
bene allora ad aprile,visto ceh forse andiamo via con trailstar qlc gg,vieni anche tu e ci scambiamo i mezzi,così vediamo in nostri rispettivi mezzi come vanno!!! :-? :-? :-?
 

JO76

Biker serius
8/9/03
257
0
0
Bologna
Visita sito
ma...ditemi una cosa....
ieri ho messo la sella il piu' basso possibile...ma non e' che con escursione 200 il carro tocca la sella????????????? :shock:


in piu' mi hanno detto di tenere i fermi(o come cavolo si chiamano. :smile: ) di chiusura del reggisella rivolti verso l'alto quando l'escu.e' a 200 perche' se no il carro potrebbe sbatterci contro... sapete qualcosa?????????
:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo