[Test] Alutech Fanes Pinion

Alex99

Biker superis
11/9/10
317
54
0
49
Como
Visita sito
Bike
Transition Sentinel 2019
Certo è che se uno decide di prendere una Bike con pinion dev'essere assolutamente convinto della sua scelta, perché indietro non si torna...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Mòlle;6607859 ha scritto:
fatti qualche giro da 2000 d+ e poi ne riparliamo.

Ma soprattutto, fatti qualche giro da 2000+ con 800+ di bici a spalla
Io ho avuto una bici da 15.5/16kg con cui ho fatto questo tipo di giri ed ora ne ho una da 14 con l'xx1 con cui ho fatto sempre giri di questo tipo...
La differenza è notevole.......
 
Reactions: Domingosh

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Se devo immaginarmi il mio mezzo ideale, potendone scegliere solo uno direi: Hardtail in alluminio con forcella da 160mm a molla, due bei cerchi tipo Crossmax (27.5?), manubrio largo, freni putenti ma soprattutto PINION.. e cinghia.. in realtà esiste e si chiama Nicolai Argon AM ma i prezzi sono come quelli di una DH race.. il Pinion secondo me su un telaio front è il massimo.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com

Purtroppo applicato su una bici full aumenterebbe molto il peso della ruota posteriore inibendo così in parte la sospensione (credo se sbaglio qualcuno mi corregga!)


Veramente l'enduro è nato proprio come formula di gara pura e semplice, il resto rimane all mountain a mio parere...poi se adesso tutto viene definito da "enduro" per puro marketing questo non vuol dire che sia nata una nuova disciplina.....
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Veramente l'enduro è nato proprio come formula di gara pura e semplice, il resto rimane all mountain a mio parere...poi se adesso tutto viene definito da "enduro" per puro marketing questo non vuol dire che sia nata una nuova disciplina.....

Ovvio che l'enduro sia all mountain puro, ma la definizione oggi si usa per fare distinzione in base all'escursione e le geometrie. Enduro oggi non è SOLO gare.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Saro' franco. L'aggravio di peso era stimabile correttamente davanti al progetto su carta. Si tratta di un aggravio che, sui pesi delle moderne enduro, e' inaccettabile. Io mi sarei fermato a questo punto.

Ingegneristicamente brillante, scarso in senso business.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
sarebbe perfetto il pinion per quel che voglio io. se solo facessero una 140-150mm ad un prezzo decente la prenderei, ma quando telaio e trasmissione mi costa come una bici in carbonio montata decentemente io non glielo compro.
 

Alessio-7791

Biker superis
4/5/13
429
19
0
Carbonia
www.carbonia2meteo.altervista.org
Bike
Kona Cinder Cone 2013
Mòlle;6607859 ha scritto:
fatti qualche giro da 2000 d+ e poi ne riparliamo.

Certo che cosi' e' dura ma credimi che questi termini di enduro super enduro (inventati da chi sa') non si capiscono per niente ; ma io reputo i vostri giri all-mountain duro ,e per ultimo crdo che il termine freeride leggero sia il termine piu adatto per definire l'enduro(che poi e' una disciplina motoristica questo termine)!!! Preciso che questo e' un mio pensiero e preciso poi che io pratico anch'io un all mountain ma con uno spirito piu escursionista in quanto possiedo una front in scandio
 
Reactions: katanakgb

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
offtopic: Dany scusa ma che scarpe usi nel test? Sono senza attacco?

Sono le Shimano MT-52, delle scarpe da enduro-am con tacchette ottime per camminare. Visto che nei giri che faccio in montagna capita spesso di portare la bici a spalle anche per lunghi dislivelli, una scarpa di questo tipo è una scelta quasi obbligata.


Veramente l'enduro è nato proprio come formula di gara pura e semplice, il resto rimane all mountain a mio parere...poi se adesso tutto viene definito da "enduro" per puro marketing questo non vuol dire che sia nata una nuova disciplina.....

L'enduro è nato ben prima delle gare, che non sono altro che la trasposizione agonistica di qualcosa che c'era già da anni. L'enduro fa parte della grande famiglia dell'All Mountain, che si suddivide in trail, all mountain propriamente detto ed enduro a seconda di quanto contano salita e discesa. L'enduro è insomma una forma di AM in cui la salita conta per il 40%, la discesa per il 60%. Questa è la definizione che ho sempre usato e sempre userò nei test.

Una bici da enduro quindi nasce per essere pedalata e deve esserlo anche per dislivelli importanti. E' una bici con cui poter salire ovunque per permetterti di raggiungere la cima, anche se questa è la vetta di una montagna a 3000m.

La trasposizione agonistica la chiamo invece "enduro-race", ma ad oggi non c'è ancora una definizione precisa di format e lunghezza gare, soprattutto tra gare italiane (dove si pedala, anche tanto) e gare estere (dove spesso non si pedala al di fuori delle PS).

Giusto per chiarire un po' le idee su quello che in genere definisco "enduro", visto che vedo esserci stata un po' di confusione o-o
 
Reactions: Domingosh

Alessio-7791

Biker superis
4/5/13
429
19
0
Carbonia
www.carbonia2meteo.altervista.org
Bike
Kona Cinder Cone 2013

Be, la disciplina l'avete scelta voi e da quel che so io non si puo' avere l'uovo e la gallina e in aggiunta un signor cambio . Uno fa quello che puo ' ma non e detto che tutti devono portarsi in spalla la mtb per centina di metri di dislivello . Poi giustissimo il resto del discorso del peso
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ho già risposto a Marco...
aggiungendo 300 gr di pedali e almeno altrettanti di telescopico si arriva a 16 chili...

non è un cambio short cage ma un tensionatore della catena (a mio avviso montato male in quanto ha una esposizione analoga a quella che avrebbe il cambio tradizionale)



è inutile che il ricciolino sorride, alla bike mancano pedali, reggisella telescopico (rispetto alla fanes), e si intravede un cambio short cage...e quelle gomme leggere
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote

Ovvio che non è detto. Se ti capita quei kg in più li senti. Se non ti capita farai comunque un giro in bici su un mezzo che ha pro e contro, come tutte le bici...
Si parlava di uso ENDURO che oramai è un concetto dalle caratteristiche abbastanza ben definite... Un mezzo con cui accedere pedalando ad un sentiero sul quale scendi a tutta sempre, che sia discesa, piano o salita. Quindi, efficienza della trasmissione, peso, escursione e geometrie devono essere scelte ovviamente sempre arrivando ad un compromesso. Compromesso nel quale il peso è una componente determinante. A questo aggiungici che col pinion cambiare in discesa è una cosa macchinosa e "difficile", per la peculiarità di funzionamento del manettino, e direi che secondo me il gioco è fatto: il pinion non è propriamente adatto...

Poi è chiaro che se tu la bici la usi per fare giri AM/Enduro più tranquilli, non vuoi andare a tutta, spacchi tanti cambi e sei stufo di fare manutenzione, il pinion, come qualsiasi altro gearbox, può essere una soluzione interessante...
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
La bici è bella e la soluzione del gearbox è interessante ma secondo me ha ancora bisogno di essere sviluppata, per gli aspetti che sono già stati fatti notare, soprattutto il peso. Miglioramento senza il quale la diffusione su larga scala , mi sembra veramente difficile. E poi quel tendicatena mi sembra veramente esposto.
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
solo 2 kg in più dell'XX1? ma stiamo scherzando? qui c'è gente che gratta via gli adesivi per risparmiare un mg....
buono per le discipline gravity? ma non era anche qui che si cominciava a mirare alla leggerezza?
dipende quanto uno è disposto a rischiare una rottura 'probabile' del deragliatore causa caduta o urto ad un 2kg 'sicuri' da portarsi dietro.
 

Alessio-7791

Biker superis
4/5/13
429
19
0
Carbonia
www.carbonia2meteo.altervista.org
Bike
Kona Cinder Cone 2013

Ok, quest'ultimo pensiero mi trovi in sintonia
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Direi che dopo aver cambiato innumerevoli cambi posteriori, questo sistema è la svolta.
Questo so che non è un prototipo, ma è reale, tenete presente che parliamo di box fatto in alluminio e acciaio, ecc.....
Mentre x 11 e compagnia bella sfoderano carbonio e super materiali a iosa.
Se usciranno box fatti in materie plastiche , o carbonio e assi interni in titanio al posto dell'acciaio il peso calerà e di molto, salendo il prezzo ovviamente.
Ma un x11 costa una follia Xcio il gioco varrà capire se c'è una miglioria vera!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo