Termini di Paragone...

Acchiappasogni

Biker novus
27/8/12
13
0
0
Ferrara
Visita sito
Ciao a tutti,
mi chiamo Riccardo e sono nuovo del forum.
Mi è venuta la fissa di iniziare a fare qualche giro in mtb,così mi sono messo a leggere questo forum e ora....sono in para totale :specc:
La storia è sempre la stessa...
Budget massimo 400 eurozzi.
Ora vengono i dolori...vorrei prendere una Full.
I miei giri sarebbero un po in pianura e un po sui colli Euganei dove ci sono piste anche da discesa (nulla di proibitivo).
La mia indecisione è essenzialmente tra due mtb.
Una è la Rockrider 6.3 della Deca (che molti di voi conoscono) e l'altra è la Bottecchia FR 660 del 2011.
Quest'ultima l'ho trovata nuova in un negozio vicino al mio paese e me la darebbe per 300 euro.
Vi scrivo anche le caratteristiche della Bottecchia:
TELAIO: XC9 alu 6061 3 link
Forcella: Suntour XCT con lock
AMMORTIZZATORE POST: KS 261
CAMBIO: Shimano Alivio
FRENI: Hornet Disk Hydraulic
ecc.....

So che sono delle entry level e non posso pretendere molto.
Altra caratteristica che mi piacerebbe prendere in considerazione in un secondo momento,è la possibilita di fare qualche Upgrade (so già che qualcuno mi dirà di risparmiare i soldi e comprare una bici nuova).

Per il momento però,questo è il mio massimo budget di spesa.....

A livello estetico preferirei la Bottecchia...ma questo non importa.

Qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi?

Grazie a tutti.
 

Acchiappasogni

Biker novus
27/8/12
13
0
0
Ferrara
Visita sito
Domanda giustissima.....
La mia intenzione sarebbe di percorrere stradine anche con asperità...tipo roccia,radici....e la mia impressione è che una full risulti essere più comoda....
Ovviamente parlo da inesperto eh.....sono solo mie considerazioni...
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Dunque.... Una full economica è peggio di una front economica.

Prima di tutto perchè la sospensione posteriore è abbastanza "perdonami il termine "finta". Quindi ti ritroveresti con una bici che pesa tanto e non lavora bene sulle asperità. Personalmente starei su una front da 400-500 euro. Puoi scegliere Decathlon ma puoi anche guardare le entry level di marchi + prestigiosi come Specialized (Modelli Hardrock) o Scott.

A parità di prezzo cmq il Decathlon ha si curamente bici con componentistica migliore rimando su quella fascia.

Di upgrade in ogni caso ne faresti pochi.

Io starei su un mezzo affidabile + che tecnologico prprio per limitare i costi.

Personalmente penso che una full serve solo se fai del gravity o dell'Enduro. Se devi farci giri anche con asperità una front va bene per iniziare.

La bici deve solo essere resistente . Conta chi la guida
Alucard
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
964
808
0
Val di Susa
Visita sito
Vai di front! Anche io ho iniziato con una front, ti assicuro che faccio anche sentieri con asperità molto marcate, chiaramente non scendo giù a velocità folli, ma non tanto perchè non ho una full, ma per limiti miei. Questo per dirti che non saprei se con una full andrei giù più spedito, di sicuro all'inizio non sarà la front a limitarti ma le tue capacità che cresceranno col tempo.

In tutto ciò, come ti ha già detto alucard, sicuramente con quel budget una front è molto meglio di una full, quindi non starei manco ad avere dubbi!
 

Acchiappasogni

Biker novus
27/8/12
13
0
0
Ferrara
Visita sito
Azz ragazzi......
mi avete smontato tutte le idee che mi ero fatto....
e io che ero indeciso tra le due...........
Quindi le due bici che vi ho segnalato,non valgono nulla...
Onestamente (da profano) credevo che 300 euro per la bottecchia fossero un piccolo affare...
Be i forum servono a questo.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Azz ragazzi......
mi avete smontato tutte le idee che mi ero fatto....
e io che ero indeciso tra le due...........
Quindi le due bici che vi ho segnalato,non valgono nulla...
Onestamente (da profano) credevo che 300 euro per la bottecchia fossero un piccolo affare...
Be i forum servono a questo.




Che budget massimo hai a disposizione ?

Vediamo un pò se possiamo aiutarti a trovare una frontina ;-)
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
OT: Con l'idea del budget massimo mi sono ritrovato a comprare 4 bici in tre mesi.. :|

Come consigliato, prova a farti un giro nel mercatino del forum, e riporta qui gli annunci che rientrano nelle tue possibilità.. Troverai sicuramente aiuto nel valutare le condizioni delle bici proposte .)

.. e benvenuto!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Azz ragazzi......
mi avete smontato tutte le idee che mi ero fatto....
e io che ero indeciso tra le due...........
Quindi le due bici che vi ho segnalato,non valgono nulla...
Onestamente (da profano) credevo che 300 euro per la bottecchia fossero un piccolo affare...
Be i forum servono a questo.

Il problema è che quelle full non sono delle vere "full": se vuoi pedalare in salita devi avere un ammortizzatore posteriore che sia almeno bloccabile e possibilmente esente da bobbing.

Nelle bici che hai indicato l'ammortizzatore posteriore è altamente inefficiente, pesante e del tutto controproducente in salita: lascia perdere.

Ecco perché tutti ti suggeriscono di optare per una front.

Con un budget più alto potresti considerare anche una full, ma per quella cifra faresti un errore.
 

Acchiappasogni

Biker novus
27/8/12
13
0
0
Ferrara
Visita sito
Il Budget massimo è 400 euro.
So che a questa cifra non si trova molto,ma per il momento mi mantengo su questo.
Ora controllo il mercatino e vedo che si può trovare....poi vi faccio sapere.
grazie

P.S lo sapevo che mi consigliavate anche la 5.3 del Deca....

Che ne pensate della scott aspect 40 a 400 euro?
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
OT/

La mia morosa voleva una bici per muoversi in città, e allora ho pensato che sarebbe stato saggio affiancarmi a lei, così comprai due citybike del Deca..
Dopo UNA uscita, capii che avevo voglia di pedalare, e non certo per le strade..
Così trovai questo forum, e dopo una settimana passata a leggere questa sezione, mi decisi verso una RR 9.1, visto che mi ero posto il budget massimo di 900/1000€.
Una volta al Deca però, vidi la 9.2 in saldo a 1200€... la presi!
Passò un mese e mi convinsi a passare alle 29" (sono un pioniere delle novità, con pregi e difetti annessi).. con budget ormai raddoppiato.. e arrivò la Cube AMS 29 Race. Dopo un paio di mesi di goduria e divertimento, scoprii l'alta quota e le discese su pietraie, e 120mm non mi bastavano più.. ed ecco la Canyon Strive :)

/OT

Tutto ciò per dire che quando mi avvicinai a questo sport, mai e poi mai avrei pensato di spendere certe cifre. Un po' mi pento di non aver speso da subito la cifra che potevo, in quanto avrei risparmiato un sacco di soldi (la RR 9.2 l'ho rivenduta ieri mattina a 850€ da 1200€ che l'avevo pagata.. con 40Km).

Ovviamente, mi sono potuto permettere gli acquisti solo perchè avevo liquidità, un certo grado di incoscenza e nessuna famiglia a carico.
Un conto è non avere proprio liquidità (cosa ormai comune anche a me in certi periodi dell'anno, senza vergogna. Viviamo nei tempi in cui viviamo), un conto è non voler destinare più di tanto ad un acquisto così (e in questa maniera, nel tempo, si spendono più soldi).

Tutto ciò E' SOLO per riportare la mia esperienza..
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
tanto per dirti, io giusto un anno fa ho comprato una cannondale trail sl4 con 4 mesi di vita a 400euro, una bici notevolmente superiore ad una rr5.3

fatti un giro per i negozi della tua zona, tra usati e rimanenze dei negozzi se hai pazienza trovi prezzi ottimi.
Poi ti diamo un consiglio noi su cosa vale la pena o meno XD
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
eheheheheh Beh ai primi 5-10 del mondiale Xc puoi dare in mano anche una graziella e vedrai che affrontano tranquillamente anche una pista di Dh.

Se avete notato il mitico Fontana durante le Olimpiadi era l'unico che whippava sui saltini mentre era dietro a Schurter e Kulhavy.... Altro Sport!!!

Alucard


Io ero un sostenitore della full in XC anche quando non ce l'avevo, il longarone mi ha reso grande giustizia dopo anni di discussioni coi duri e puri della front :mrgreen: .

C'è poi da dire che tra la mia e quella di Kulhavy ci corrono diversi milioni di euro, per non parlare di quelle che ci corre tra chi le porta :smile: ...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
eheheheheh Beh ai primi 5-10 del mondiale Xc puoi dare in mano anche una graziella e vedrai che affrontano tranquillamente anche una pista di Dh.

Se avete notato il mitico Fontana durante le Olimpiadi era l'unico che whippava sui saltini mentre era dietro a Schurter e Kulhavy.... Altro Sport!!!

Alucard

fontana potrebbe primeggiare anche nell'enduro se avesse tempo da dedicargli, vi ricordo che l'anno scorso è arrivato 15° a finale dove c'erano mostri sacri dell'enduro europeo.

Sono totalmente OT :via!:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Dunque.... Una full economica è peggio di una front economica.

Prima di tutto perchè la sospensione posteriore è abbastanza "perdonami il termine "finta". Quindi ti ritroveresti con una bici che pesa tanto e non lavora bene sulle asperità. Personalmente starei su una front da 400-500 euro. Puoi scegliere Decathlon ma puoi anche guardare le entry level di marchi + prestigiosi come Specialized (Modelli Hardrock) o Scott.

A parità di prezzo cmq il Decathlon ha si curamente bici con componentistica migliore rimando su quella fascia.

Di upgrade in ogni caso ne faresti pochi.

Io starei su un mezzo affidabile + che tecnologico prprio per limitare i costi.

Personalmente penso che una full serve solo se fai del gravity o dell'Enduro. Se devi farci giri anche con asperità una front va bene per iniziare.

La bici deve solo essere resistente . Conta chi la guida
Alucard
Condivido i tuoi consigli nello specifico, ma non le ragioni generali che ne dai alla fine.
I vantaggi di una full sono molteplici anche al di fuori delle discipline estreme.
I primi che mi vengono in mente sono un minore affaticamento della schiena, una migliore guidabilità e soprattutto un divertimento senza paragoni.
La tesi che bisogna essere dei gran manici e tutto il resto non conta secondo me non regge, sia perché stiamo consigliando un principiante che per definizione non è un gran manico, sia perché può essere opportuno consigliare qualcosa di più facile proprio per sopperire alle carenze tecniche, provvisorie o definitive che siano.
Naturalmente nello specifico, in questa scelta a basso budget, condivido pienamente il tuo discorso: con pochi euro devi accontentarti della resistenza, altro non ci viene fuori.
Ma in assoluto, nella mia opinione, la mtb è full, la front è solo per risparmiare soldi o peso.
Ciao
Claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo