tensione raggi

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
Dipende dalla lunghezza dei raggi!
Se e' corretta stai procedendo bene, dopo due giri i raggi cominciano ad avere un po' di tensione, ORA va corretto l'errore radiale (ruota "tonda"), poi quello laterale dx/sx, dopo che la ruota e' perfetta si da' la tensione finale (da uno a due giri per il lato dx, la meta' sul lato sx).
Questo modo ti consente di lavorare con i raggi non troppo tesi, cosi' che correggere gli errori e' piu' facile.
Occhio che sulla posteriore i raggi vanno tenuti solo da far sparire la filettatura nel nipple, dai i due giri in piu' solo sul lato dx!
due giri a tutti e poi uno o due giri a quelli di dx ok????
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Come , come?????? Implode il cerchio?
Ciao Mike ,ma ste ruote l'hai tirate o no??
Per lo meno hai iniziato o sei ancora alla teoria??
Non preoccuparti nessuna implosione tuttalpiù qualche raggio rotto.
Ma se segui la regola del buon senso come dicevamo all'inizio vai tranquillo. Ha ragione Lampo quando dice che bisogna andare un po ad esperienza.

Io comunque reputo che parlare di due giri a destra o sinistra sia tanta roba.Se devi spostare la ruota perchè campanata male dai un giro da una parte e levane uno dall'altra

Una volta campanata la ruota e ben centrata devi sentire a mano la tensione giusta.Li, devi tirarli di paripasso un quarto a ds ed un quarto a sx

Fai così vai in un negozio e con la scusa di osservare un paio di ruote per acquistarle ,simili alle tua,tocca e senti la tensione. Poi a casa replica la tua sensazione,vedrai che non vai tanto lontano
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
Ciao Max ,ma ste ruote l'hai tirate o no??
Per lo meno hai iniziato o sei ancora alla teoria??
Non preoccuparti nessuna implosione tuttalpiù qualche raggio rotto.
Ma se segui la regola del buon senso come dicevamo all'inizio vai tranquillo. Ha ragione Lampo quando dice che bisogna andare un po ad esperienza.

Io comunque reputo che parlare di due giri a destra o sinistra sia tanta roba.Se devi spostare la ruota perchè campanata male dai un giro da una parte e levane uno dall'altra

Una volta campanata la ruota e ben centrata devi sentire a mano la tensione giusta.Li devi tirarli di paripasso un quarto a ds ed un quarto a sx

Fai così vai in un negozio e con la scusa di osservare un paio di ruote per acquistarle ,simili alle tua,tocca e senti la tensione. Poi a casa replica la tua sensazione,vedrai che non vai tanto lontano
geniale..vai,hai ragione,ora passo alla pratica:-?...appena mi ci metto vi faccio sapere:mrgreen::mrgreen:
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
implode???????scusa la mia ignoranza....cosa intendi?
....se tiro prima i raggi solo da un lato...il cerchio si sposta....

Certo, ma mica si "mollano" i raggi dell' altro lato, caso mai aumentano di tensione anche quelli. L' implosione era più che altro una battuta: i raggi dell' altro lato diminuirebbero di tensione solo nel caso estremo che un lato abbia i raggi verticali e il cerchio diminuisse di diametro.o-o
Da tener presente che la tensione critica è quella lato Rl e disco per l' alnteriore, l' altro lato varia di conseguenza.
 

ventus

Biker popularis
21/9/04
50
0
0
Roma
Visita sito
Sto provando ad imparare a centrare una ruota. Sul centraruote però non ci sono i riferimenti per capire se si sta posizionando il cerchio proprio al centro del mozzo.
A questo punto mi sembra di capire che il campanatore è uno strumento fondamentale. O sbaglio?!!. Ad occhio posso più o meno stare equidistante ma per essere precisi non si può fare a meno del campanatore.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Sto provando ad imparare a centrare una ruota. Sul centraruote però non ci sono i riferimenti per capire se si sta posizionando il cerchio proprio al centro del mozzo.
A questo punto mi sembra di capire che il campanatore è uno strumento fondamentale. O sbaglio?!!. Ad occhio posso più o meno stare equidistante ma per essere precisi non si può fare a meno del campanatore.

tieni fisso uno dei due riferimenti per la centratura laterale e monta la ruota al contrario sul centraruote. Se la ruota è scampanata troverai il riferimento che prima era a raso, troppo distante o troppo vicino (batte).
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
ho le ruote di ferro!!!!!:sumo::sumo::sumo:
sono andato a stringere i raggi scarichi:1.5 giri dal disco,e 3 dal rocchetto..poi un'altra metà dalla parte del rocchetto e un quarto dalla parte del disco,e infine altri 2 quanti dalla parte del disco...ci dovrei essere!!!
ma il bello è che la ruota è perfettamente dritta,e prima era storta!!!i miracoli...:prega:
ora si va davanti...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ho le ruote di ferro!!!!!:sumo::sumo::sumo:
sono andato a stringere i raggi scarichi:1.5 giri dal disco,e 3 dal rocchetto..poi un'altra metà dalla parte del rocchetto e un quarto dalla parte del disco,e infine altri 2 quanti dalla parte del disco...ci dovrei essere!!!
ma il bello è che la ruota è perfettamente dritta,e prima era storta!!!i miracoli...:prega:
ora si va davanti...
Sei un mago
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo