Temperature di utilizzo negative per freni a disco idraulici

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Sul manuale dice niente? Le temperature massime e minime (e a te interessa la minima!) di stoccaggio e di utilizzo dovrebbero essere indicate (lo sono anche nei televisori!).
Sono incuriosito... nel settore trasporti su gomma, se non ricordo male, direi che tutto deve resistere fino a -40 (in base a una norma) ma nelle bici, chissà!
Comunque credo che cedi prima tu... :8):
 

damn

Biker assatanatus
21/10/03
3.164
0
0
Cormòns
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
damn ha scritto:
Mi pare che l' olio dot funzioni bene fino a -20....
Correggietemi se sbaglio.....

STI KAZZI!!!

ma comunque a parte l'olio?
la pompa e le altre parti non sono soggette a rotture per il gelo?

potrei mettere del paraflu-antigelo!!!
Non penso che le altre parti si rovinino...
Gli or non dovrebbero ghiacciarsi se non si ghiaccia l' olio!!
 
Beh, io il problema l'ho risolto inserendo nei condotti idraulici un sensore termostatico collegato ad un piccolo display montato sul manubrio, quando la temperatura scende sotto i -5° attiva automaticamente una elettrovalvola che sdoppia i circuiti facendo defluire tutto l'olio minerale (o DOT ) in un serbatoio di riserva montato sotto il sellino e contemporaneamente mette in pressione la giusta quantità di olio speciale antigelo (Bertolli E.V) che non soffre del problema.
Che dite?

Alex
 

BePy

Biker ultra
:offtopic: spina ma che caspita di firma ti sei messo??? :smile: :smile: :offtopic:

credo che nn ghiacci l'olio...semplicemente per il fatto che il DOT 4 è lo stesso che usano le auto e che fanno le prove fino a -50 o giù di lì...
poi io sono iniorante in materia di temp.
tra l'altro avevo chiesto da qc parte a che T MAX arrivasse in disco-pastiglia in frenata e nn mi era giunta risposta.

purtroppo ho agiunto parole inutili ma vogevo anche io dire la mia...
ciao e scusate.
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Alex Adrenalina ha scritto:
Beh, io il problema l'ho risolto inserendo nei condotti idraulici un sensore termostatico collegato ad un piccolo display montato sul manubrio, quando la temperatura scende sotto i -5° attiva automaticamente una elettrovalvola che sdoppia i circuiti facendo defluire tutto l'olio minerale (o DOT ) in un serbatoio di riserva montato sotto il sellino e contemporaneamente mette in pressione la giusta quantità di olio speciale antigelo (Bertolli E.V) che non soffre del problema.
Che dite?

Alex


ma stai scherzando o?

perchè non metti anche un barretta di plutonio coibentata così sciogli la neve mentre vai in giro!!!!
 

BePy

Biker ultra
SPINA!!!
:shock: vakka boia!
:shock: ma sei un fisico!
:shock: cercano nuove menti al CNR ci stai??? al max gli facciamo montare fuori un portabici dove posteggiare il tuo mezzo.
DAIIIIIIIIIIIIIIII sai che fico? il primo forumendolo al CNR.
perchè nn c'è nessun NOBEL tra noi vero?
:8): ehehehehehehhe
ci si sente!
ciaooooooooooo
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
61
Milano
www.chinotto.com
Spina...se hai dei dubbi vai in giro coi freni tirati...così se scaldano ed inotre ti alleni dippiù :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Bye e alla prossima :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?

P.s.: :-) Vai tranquillo, guarda quanti vanno sulla neve con la bike... :-o :-o :-o
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Alex Adrenalina ha scritto:
Certo che sto scherzando, anzi devo ammettere che alla cosa non ci ho mai minimamente pensato, stanotte però non ho dormito bene.

Alex

p.s: perché é venuta la fidanzata ovviamente.

non scherzare con certe cose...io ci credo anche!!!!

ancora un pò e cercavo in internet la produttrice bertolli...le bruschette con l'olio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo