Telaio Sperimentale

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
di cosa ti meravigli? ce ne sono di più pesanti ma anche di più leggere....


cos scusa me ne potresti indicare qualcuna magari anche i prezzi (anche via mp se siamo off topic)...

io vorrei prendere la kcnc da 770 grammi a 200 euro scarsi su ebay...
avevo visto anche una token ma nn ricordo le caratteristiche mi pare avesse le pedivelle in carbonio e costava sui 250... grazie in anticipo
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
49
imola
Visita sito
Questa è la forka che utilizzeremo sul telaio laboratorio 2007.
Abbiamo finito da poco di modificare la filettatura all'interno per poter montare una idraulica rivista.
Fra 8/10gg partiremo con i test, poi vi saprò dire se i risultati saranno migliori della standard.
La possiamo chiamare SUPERSUPER FATTY!!
Devo per correttezza ringraziare il Leonardi Store per l'assistenza.

 

palladefoco

Biker novus
5/9/05
16
0
0
Visita sito
potresti spiegare in cosa consiste la modifica all'idraulica della Fatty e il motivo per cui è stata realizzata,puoi entrare, se te la senti nei particolari conoscendo io bene l'idraulica della forcella,e ho gia realizzato una piccola modifica alla parte aria della mia forcella Fatty ultra da 70mm per poterla rendere più progressiva
complimenti per il lavoro e la passione del tuo progetto.
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
49
imola
Visita sito
potresti spiegare in cosa consiste la modifica all'idraulica della Fatty e il motivo per cui è stata realizzata,puoi entrare, se te la senti nei particolari conoscendo io bene l'idraulica della forcella,e ho gia realizzato una piccola modifica alla parte aria della mia forcella Fatty ultra da 70mm per poterla rendere più progressiva
complimenti per il lavoro e la passione del tuo progetto.

Non ti posso spiegare la modifica apportata alla parte idraulica perchè non l'ho eseguita io, ma Leonardi.
Invece noi abbiamo modificato il filetto interno per avvitare l'idraulica dell'ultima fatty su una versione per v-brake che non può montarla(noterai il registro rosso per i clic di frenatura in una forcella che non doveva esserne dotata di serie).
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Non ti posso spiegare le modifiche apportate alla parte idraulica perchè non l'ho seguita io, ma Leonardi.
Invece noi abbiamo modificato il filetto interno per avvitare l'idraulica dell'ultima fatty su una versione per v-brake che non può montarla(noterai il registro rosso per i clic di frenatura in una forcella che non doveva esserne dotata di serie).

non era la cartuccia magura che dallo scorso hanno le headshock implementava questa funzione sulle fatty?
ciao
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
49
imola
Visita sito
Montata questa notte la bici di Fabbri con carro in carbonio.
Peso 8,5Kg senza pedali.
-Telaio Ciemme XC-107
-Forcella Fatty custom
-Ruote con mozzi Frm(ruota libera shimano), cerchi stan's v-brake, rggi dt.
-Gomme hutcinson bulldog air light 2.1" latticizzate
-sganci rapidi FRM Ti
-movimento centrale AKEN in Ti
-Guarnitura AKEN con ragno 5 bracci
-Cambio Sram X0 2007
-Deragliatore XTR 2007
-Comandi cambio Sram rotanti X0
-pacco pignoni Sram PG-990(ragno rosso)
-Catena Sram(non forata)
-Freni V-brake AKEN in ergal
-Leve freno AKEN in ergal
-Reggisella AKEN carbon 31.6 in asse
-Sella SLR 135g
-Attacco manubrio FRM carbon(al momento cannondale)
-Manubrio FRM o/s riser

A presto foto.....
Ciao Mauro
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Montata questa notte la bici di Fabbri con carro in carbonio.
Peso 8,5Kg senza pedali.
-Telaio Ciemme XC-107
-Forcella Fatty custom
-Ruote con mozzi Frm(ruota libera shimano), cerchi stan's v-brake, rggi dt.
-Gomme hutcinson bulldog air light 2.1" latticizzate
-sganci rapidi FRM Ti
-movimento centrale AKEN in Ti
-Guarnitura AKEN con ragno 5 bracci
-Cambio Sram X0 2007
-Deragliatore XTR 2007
-Comandi cambio Sram rotanti X0
-pacco pignoni Sram PG-990(ragno rosso)
-Catena Sram(non forata)
-Freni V-brake AKEN in ergal
-Leve freno AKEN in ergal
-Reggisella AKEN carbon 31.6 in asse
-Sella SLR 135g
-Attacco manubrio FRM carbon(al momento cannondale)
-Manubrio FRM o/s riser

A presto foto.....
Ciao Mauro
WOOOOOWWWW !!!!! :sbavon: :sbavon: :sbavon:

Condivido pienamente la scelta di tutti i componenti, eccetto la forcella Fatty che a me personalmente non piace come risposta elastica (ma la vostra "customizzata" deve essere ben altra cosa...).

Ottima la guarnitura 5 bracci, secondo me ha un rendimento migliore sotto sforzo massimale (ne uso anch'io una 5 bracci sulla mia Mtb da allenamento, tra l'altro con movimento centrale quadro, mentre sulla FRM Be-Active da gara ho la FRM 4 bracci e movimento ISIS).

Per fortuna Ciro non è caduto in tentazione con selle full-carbon ultraleggere (e ultradelicate).

Sono curioso di vedere i v-brake AKEN.

Strana la scelta degli pneumatici Bulldog Air Light, che pur essendo eccellenti su qualsiasi fondo peccano un pochino nel peso. Con altre valide coperture si poteva scendere almeno di una cinquantina di grammi a ruota.

Saluti a tutti, ancora complimenti per la vostra creatura. ;-)
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Montata questa notte la bici di Fabbri con carro in carbonio.
Peso 8,5Kg senza pedali.
-Telaio Ciemme XC-107
-Forcella Fatty custom
-Ruote con mozzi Frm(ruota libera shimano), cerchi stan's v-brake, rggi dt.
-Gomme hutcinson bulldog air light 2.1" latticizzate
-sganci rapidi FRM Ti
-movimento centrale AKEN in Ti
-Guarnitura AKEN con ragno 5 bracci
-Cambio Sram X0 2007
-Deragliatore XTR 2007
-Comandi cambio Sram rotanti X0
-pacco pignoni Sram PG-990(ragno rosso)
-Catena Sram(non forata)
-Freni V-brake AKEN in ergal
-Leve freno AKEN in ergal
-Reggisella AKEN carbon 31.6 in asse
-Sella SLR 135g
-Attacco manubrio FRM carbon(al momento cannondale)
-Manubrio FRM o/s riser

A presto foto.....
Ciao Mauro

nn vedo l'ora di vedere le foto! complimenti!

anche io sono curioso di vedere i v-brake aken... una domanda... perchè avete messo una cassetta sram pg990?
immagino solo per lasciare tutta la trasmissione sram, dato che mi sembra che ne esistono di più leggere...no?

ancora complimenti!
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
52
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
Quando ho parlato di hutchinson a ciro vi ho messo la pulce nell'orecchio?....
Scherzo...complimenti per la bici....come esperienza personale posso dirvi di essermi trovato male con le catene sram, ma spero di non portare iella!
Per il resto che dire?...apetto foto....
PS: non siete più passati dalle mie parti....
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
49
imola
Visita sito
WOOOOOWWWW !!!!! :sbavon: :sbavon: :sbavon:

Condivido pienamente la scelta di tutti i componenti, eccetto la forcella Fatty che a me personalmente non piace come risposta elastica (ma la vostra "customizzata" deve essere ben altra cosa...).

Ottima la guarnitura 5 bracci, secondo me ha un rendimento migliore sotto sforzo massimale (ne uso anch'io una 5 bracci sulla mia Mtb da allenamento, tra l'altro con movimento centrale quadro, mentre sulla FRM Be-Active da gara ho la FRM 4 bracci e movimento ISIS).

Per fortuna Ciro non è caduto in tentazione con selle full-carbon ultraleggere (e ultradelicate).

Sono curioso di vedere i v-brake AKEN.

Strana la scelta degli pneumatici Bulldog Air Light, che pur essendo eccellenti su qualsiasi fondo peccano un pochino nel peso. Con altre valide coperture si poteva scendere almeno di una cinquantina di grammi a ruota.

Saluti a tutti, ancora complimenti per la vostra creatura. ;-)

Grazie per i complimenti sei sempre troppo gentile.
Gli pneumatici hutcinson pesano 504g reali, in effetti ne esistono di + leggeri ma come sai anche tu Roberto ne abbiamo sbragati troppi e non ne possiamo +.
Abbiamo misurato bovinamente con un micrometro lo spessore dei copertoni di diverse marche e abbiamo preso il + grosso compatibilmente con un peso decente.
Si, tpi 120 60 fili per pollice mescola differenziata disegno speciale per lo scarico del fango 2.1 1.9 compaund bla bla bla bla...
Vogliamo arrivare!!!
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
49
imola
Visita sito
nn vedo l'ora di vedere le foto! complimenti!

anche io sono curioso di vedere i v-brake aken... una domanda... perchè avete messo una cassetta sram pg990?
immagino solo per lasciare tutta la trasmissione sram, dato che mi sembra che ne esistono di più leggere...no?

ancora complimenti!

A noi piace utilizzare sempre i componenti della stessa casa in particolare per quello che concerne la delicata trasmissione, l'unica concessione è il deragliatore in quanto come ci ha fatto notare il nostro amico Roberto quello Sram è una porcata.
Crediamo di averlo sostituito degnamente con un XTR 2007...
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
49
imola
Visita sito
Come mai il ritorno al V-brake??? di questi tempi è cosa rara... è "solo" per fattori di peso oppure i v-brake aken hanno qualcosa in più... ???
E' una questione di scorrevolezza delle ruote, devi inoltre considerare che avendo 2 bici possiamo utilizzarne una con dischi e lefty e l'altra con fatty e v-brake.
In questo modo in gare con fango abbiamo l'opzione del disco che non si carica e della lefty che non ostruisce il passaggio ruota.
Se avessi una sola bike opterei per i dischi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo