Telaio Spark40

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Salve, sto valutando l'acquisto di un telaio Spark40.

Spiego le scelte ( vengo purtroppo dal furto della BulletLC 2008 , 6 mesi di vita sigh ), condizionate anche dal discorso economico, ma vorrei qualche vs parere.

1. costo del telaio
2. full perchè il suo utilizzo è per le 24h e qualche marathon ( la mia schiena non permette alternative o full o a casa )
3. rapporto prezzo qualità e casa costruttrice

insomma questo telaio mi verrebbe a costare > di 1000€

c'è poi il discorso peso che potrei abbassarlo con i componeneti che piano piano monterò io sopra ( spero di rimanere sotto gli 11kg )

Mi sapete dire qualcosa di più su questo telaio, tutto quello che scriverete sarà ben accetto.

grazie
 

edomen

Biker novus
ciao, l'ho appena ordinato! E' una novità quindi i commenti sono praticamente introvabili. Anche io monterò i componenti di cui sono già in possesso limando il peso al massimo ( mio consentito).L'ho pagato 1.050.
Monterò guarnitura FSA Carbon team issue megaexo, deragliatore ant. XTR fascetta alta, deragliatore post. XTR shadow carbon middle cage, pignoni sram pg 980, forcella RS SID race 2009, manubrio flat progress carbon, Attacco 90mm kcnc, Ruote Fulcrum red metal 5, tubo regisella FSA Carbon lite, comandi cambio XTR. Poi , col tempo, qualche limatina qua e là, specialmente sulle ruote..
Appena pronta e provata posterò i commenti.
Nel frattempo l'hai presa??
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
ciao, l'ho appena ordinato! E' una novità quindi i commenti sono praticamente introvabili. Anche io monterò i componenti di cui sono già in possesso limando il peso al massimo ( mio consentito).L'ho pagato 1.050.
Monterò guarnitura FSA Carbon team issue megaexo, deragliatore ant. XTR fascetta alta, deragliatore post. XTR shadow carbon middle cage, pignoni sram pg 980, forcella RS SID race 2009, manubrio flat progress carbon, Attacco 90mm kcnc, Ruote Fulcrum red metal 5, tubo regisella FSA Carbon lite, comandi cambio XTR. Poi , col tempo, qualche limatina qua e là, specialmente sulle ruote..
Appena pronta e provata posterò i commenti.
Nel frattempo l'hai presa??

Complimenti ottimo montaggio. attendiamo foto.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
ciao, l'ho appena ordinato! E' una novità quindi i commenti sono praticamente introvabili. Anche io monterò i componenti di cui sono già in possesso limando il peso al massimo ( mio consentito).L'ho pagato 1.050.
Monterò guarnitura FSA Carbon team issue megaexo, deragliatore ant. XTR fascetta alta, deragliatore post. XTR shadow carbon middle cage, pignoni sram pg 980, forcella RS SID race 2009, manubrio flat progress carbon, Attacco 90mm kcnc, Ruote Fulcrum red metal 5, tubo regisella FSA Carbon lite, comandi cambio XTR. Poi , col tempo, qualche limatina qua e là, specialmente sulle ruote..
Appena pronta e provata posterò i commenti.
Nel frattempo l'hai presa??

Complimenti per la scelta, permettimi però di suggerirti (secondo me) l'upgrade più importante, l'AMMORTIZZATORE!! Se puoi, vedi di trovare il Dt nude delle sorelle maggiori, anche usato, perchè è quello che permette la funzione traction, (IMHO) la più importante. Altrimenti un bel piattaforma stabile, così ti eviti di aprire e chiudere continuamente il lockout.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Il telaio della SPARK 40 (bella la colorazione) è in lega 6061 (anticorodal), la + diffusa: ha buone caratteristiche meccaniche e di lavorabilità, quelle mecc inferiori a quelle 7000 e 8000/9000, ma assorbe meglio le vibrazioni (rimane pero' sempre alluminio) perchè il telaio è meno rigido. Monta l'ammo RS Ario 2.R (il top della gamma Ario) che secondo me è molto buono e, come al solito per RS, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/manutenzione. Prevede il comando remoto per l'ammo su tre posizioni: aperto (corsa 110mm), semiaperto (corsa 80mm mi pare), e bloccato. Mi sembra un'ottima cosa, non mi piacciono i sistemi con piattaforma stabile/inerziale.
Il tutto costa 1155 di listino, a mio parere un buon prezzo e pesa solo 2450g!!!
Personalmente conosco discretamente il marchio scott (il mio si vende è concessaionario) e ho visto da vicino i telai scale 06/07/08 (ce l'hanno i miei soci di uscita) e spark 07/08 in carbonio: sono ben fatti, finiti molto bene e affidabili. Ad un mio socio l'han cambiato in garanzia senza far problemi.
Un'ottima scelta, io lo prenderei a occhi chiusi...
anzi stiamo pensando di prenderlo in tre a fine 2009...(la mia scale ha 2 mesi di vita):celopiùg:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Il telaio della SPARK 40 (bella la colorazione) è in lega 6061 (anticorodal), la + diffusa: ha buone caratteristiche meccaniche e di lavorabilità, quelle mecc inferiori a quelle 7000 e 8000/9000, ma assorbe meglio le vibrazioni (rimane pero' sempre alluminio) perchè il telaio è meno rigido. Monta l'ammo RS Ario 2.R (il top della gamma Ario) che secondo me è molto buono e, come al solito per RS, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/manutenzione. Prevede il comando remoto per l'ammo su tre posizioni: aperto (corsa 110mm), semiaperto (corsa 80mm mi pare), e bloccato. Mi sembra un'ottima cosa, non mi piacciono i sistemi con piattaforma stabile/inerziale.
Il tutto costa 1155 di listino, a mio parere un buon prezzo e pesa solo 2450g!!!
Personalmente conosco discretamente il marchio scott (il mio si vende è concessaionario) e ho visto da vicino i telai scale 06/07/08 (ce l'hanno i miei soci di uscita) e spark 07/08 in carbonio: sono ben fatti, finiti molto bene e affidabili. Ad un mio socio l'han cambiato in garanzia senza far problemi.
Un'ottima scelta, io lo prenderei a occhi chiusi...
anzi stiamo pensando di prenderlo in tre a fine 2009...(la mia scale ha 2 mesi di vita):celopiùg:


grande pekke!!! Descrizione power!!!
Non son sicuro solo sul fatto delle 3 posizione per l'ammo ario, mi sembra di ricordare abbia solo 2 posizione aperto e chiuso! Boh...

Cmq il telaio l'ho visto dal vivo all'eicma ed è ben fatto, ed in piu il prezzo è concorrenziale.
Ovvio il carbonio è un altro pianeta... ma anche il costo!!!

ciao
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Non son sicuro solo sul fatto delle 3 posizione per l'ammo ario, mi sembra di ricordare abbia solo 2 posizione aperto e chiuso! Boh...

axx mi metti un dubbio....pero' mi sembra di aver letto 3 posizioni...
cmq rimane una full bella leggera,
io la monterei tutta xt + reba!!!

OT sei già a casa??
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Beh, se è a 3 posizioni anche l'ario, mi rimangio quanto detto in precedenza. Mi pareva però fosse solo aperto/chiuso il che mi pareva un risparmio veramente da pidocchiosi da parte di Scott visto che per risparmiare (loro) qualche decina di euro hanno tolto metà delle potenzialità della bici.
 

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
per stare sotto gli 11 kg con uno spark in alluminio mi sa ke avrai da lavorarci! comunque bello... piace anche a me come telaio, poi per chi non ha da spendere 3000 euro nel carbonio.... io lo monterei con una sid team, gruppo xtr con freni frm, ruote crossmax slr e triade kcnc... verrebbe un insieme abbastanza leggero... però costoso!
 
Ciao a tutti!
Oggi ho ordinato anch'io il telaio Spark 40!
Dopo il ''rodaggio'' con una front RockRider ho deciso che,data la ''natura'' dei percorsi che faccio abitualmente, con una full mi sarei divertito di più!
La scelta è caduta sullo Spark dopo aver preso in considerazione Cube AMS (bello!) e RockyMountain Element 30...alla fine, a conti fatti ho preferito la piccola di casa SCOTT. Il montaggio sarà: guarnitura XT,forcella SID race 09,Fulcrum RM5,cambio Sram X9/X0, freni Avid J5,pipa ATM Visia carb 90mm, piega flat Progress carbon, sella XTC Selle Italia...l'incognita per ora è il reggisella!Vedremo...
Spero di postare presto una bella foto!
.G
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo