Telaio scandium

MarcoS82

Biker superioris
25/2/07
850
0
0
verderio,lc
Visita sito
OFF TOPIC
cosa intendi? Io pensavo di essere una "pippa" in discesa ... poi do' la colpa alla forcella e alle gomme ... non mi dire che dipende dal telaio?
Che sensazioni hai?
Giusto per capire ...
ciao!
/OFF TOPIC


la rispota migliore e quella di mika85,
arrivo da un acciaio e
se le gomme son oltre le 2,5atm e la forca sta a 130(peso72-74kg) nelle discese tecniche e prorpio da domare,il telaio non ti perdona nulla
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Come mi fa gola. Vorrei proprio provarla...
Ma in discesa, hai notato più grip?
.......se passi da queste parti si può fare...........:spetteguless:..........per i sentieri trialistici è eccezzionale mentre quando so di fare giri con carrareccie veloci e disastrate mi prendo la merida full.......comunque con la scapin mi sono fatto la Kaiserjager Marathon ben 128km e 3450m di dislivello e mi sono pure divertito.........:celopiùg:
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Grande!

Cmq al momento sono sempre in cerca di un telaio scandium preferibilmente taglia XS... La Scapin mi ha detto tramite mail che il telaio Kyoto c'è anche in misura XS, ma sul sito vedo che parte dalla S... boh?!?
Andrò a vedere di persona...
Cmq anche Trek e Rocky Mountain sono gaiardi... Qualcuno conosce Cube?
Mi hanno detto che la Trek garantisce i propri telai a vita... è vero?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grande!

Cmq al momento sono sempre in cerca di un telaio scandium preferibilmente taglia XS... La Scapin mi ha detto tramite mail che il telaio Kyoto c'è anche in misura XS, ma sul sito vedo che parte dalla S... boh?!?
Andrò a vedere di persona...
Cmq anche Trek e Rocky Mountain sono gaiardi... Qualcuno conosce Cube?
Mi hanno detto che la Trek garantisce i propri telai a vita... è vero?
.......aahhhi....io ho una M e mi sa che non riesci a provarla se stai cercando una XS........un si vende qua a rovereto ha in vetrina un FOX che a differenza del Kyoto monta i foderi alti posteriori in carbonio in taglia S a più o meno 1300 euro.....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
anche io ero in cerca di un telaio in scandio
poi ne ho trovato uno in carbonio più leggero più performante e anche meno costoso di tanti telai in scandio

cmq se proprio cerchi qualcosa in alluminio io prenderei MDE slider, qualsiasi colore a scelta anche anodizzati
c'è nella misura 15" con tubo sella di 38cm tubo orrizzzontale 53cm potrebbe equivalere ad una XS che cerchi
 
C

contealex

Ospite
Ciao se cerchi un telaio in scandio, lo puoi trovare da "Spider Bike" di Este in provincia di Padova. E' un pò lontano ma ha delle ottime Kona Kula de luxe sia in kit che solo telaio. (www.spiderbikestore.com)
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
non metto in dubbio che telai fatti per pesare 1,2 kg in alluminio siano anche più rigidi...

Io invece penso che se un telaio in alluminio è tiratissimo di peso perde in rigidità, se infatti consideriamo uno dei telai più rigidi in circolazione specialized m5 ht scopriamo che pesa oltre 1,6 kg..

Interssanti sono anche i WCR, i progress è bello leggero ed è anche abastanza diffuso.
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Mi offrono i ltelaio della kyoto oppure quella della fox a €500 tu cosa prenderesti? La userei come seconda bici dopo la full.
La fox ha i foderi in carbonio ma se si spaccano?

.......se passi da queste parti si può fare...........:spetteguless:..........per i sentieri trialistici è eccezzionale mentre quando so di fare giri con carrareccie veloci e disastrate mi prendo la merida full.......comunque con la scapin mi sono fatto la Kaiserjager Marathon ben 128km e 3450m di dislivello e mi sono pure divertito.........:celopiùg:
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Io invece penso che se un telaio in alluminio è tiratissimo di peso perde in rigidità, se infatti consideriamo uno dei telai più rigidi in circolazione specialized m5 ht scopriamo che pesa oltre 1,6 kg..

Interssanti sono anche i WCR, i progress è bello leggero ed è anche abastanza diffuso.

Bè, io ti posso portare la mia esperienza del mio trek 8500 che sta a ca.1600 (come lo specialized) e che è molto morbido.
Ho avuto modo di provare anche un Olympia e, a parte ritenerlo il peggior telaio che abbia mai guidato, l'ho trovato anche molto rigido...e mi dicono che sia tra i più leggeri...
Ovviamente poi sappiamo tutti per certo che lo specy sia rigido...ma pur essendo rigido è tutto un altro guidare rispetto ad un olympia..a sua volta il trek è ancora diverso...
Insomma, penso che i fattori siano moltissimi, geometrie, spessori, ecc...sicuramente non ho mai avuto il piacere di provare un telaio in alu veramente leggero ma che mi piaccia come un trek / specy (anche se i due sono diversi)...
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Bè, io ti posso portare la mia esperienza del mio trek 8500 che sta a ca.1600 (come lo specialized) e che è molto morbido.
Ho avuto modo di provare anche un Olympia e, a parte ritenerlo il peggior telaio che abbia mai guidato, l'ho trovato anche molto rigido...e mi dicono che sia tra i più leggeri...
Ovviamente poi sappiamo tutti per certo che lo specy sia rigido...ma pur essendo rigido è tutto un altro guidare rispetto ad un olympia..a sua volta il trek è ancora diverso...
Insomma, penso che i fattori siano moltissimi, geometrie, spessori, ecc...sicuramente non ho mai avuto il piacere di provare un telaio in alu veramente leggero ma che mi piaccia come un trek / specy (anche se i due sono diversi)...


hai ragione a dire che i fattori da considerare sono tantissimi, forse ho un tantino estremizzato, però bho, non ho mai portato neanche io un telaio in alu estremamente leggero, perciò non so che dire
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mi offrono i ltelaio della kyoto oppure quella della fox a €500 tu cosa prenderesti? La userei come seconda bici dopo la full.
La fox ha i foderi in carbonio ma se si spaccano?
....il fox che io sappia sulla bilancia è un attimino più pesante............per il prezzo è interessante ha suo tempo l'anno scorso mi è costato 900........personalmente mi sono trovato benissimo sul kyoto forse meglio della mia vecchia specy M5 di vent'anni fa........tutte altre geometrie e materiali ma con cui avevo un bellissimo feeling.........a te la scelta non vorrei avere rimorsi......:smile::smile:
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Mi offrono i ltelaio della kyoto oppure quella della fox a €500 tu cosa prenderesti? La userei come seconda bici dopo la full.
La fox ha i foderi in carbonio ma se si spaccano?

Mi sa che è quello che prenderò anch'io... Se hai i freni a disco, prendi il Kyoto. Se hai i v-brake devi prendere il Fox per forza. I foderi, se si rompono, si possono cambiare. Prova a chiedere al negoziante.

Trovo interessante anche l'Oro Puro della Willier Triestina, ma qualcuno mi ha suggerito di lasciar perdere... boh.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo