Telaio recuperabile?

DrakeVanCaster

Biker serius
22/4/16
120
23
0
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho trovato un teleio di una Focus che vorrei capire se salvabile oppure no.

I punti in cui si innesta il quick release (maledetto chi l'ha inventato) sono scavati, perchè il p1rl4 che la usava non si è mai posto il problema che la ruota dietro basculasse frenando.

Morale.... lato pignoni penso si possa risolvere cambiando il forcellino anche se mi sembra un minimo scavato anche il telaio... lato freno, invece... non saprei.

Allego foto
 

Allegati

  • 20220417_105202.jpg
    20220417_105202.jpg
    263 KB · Visite: 92
  • 20220417_105210.jpg
    20220417_105210.jpg
    281,4 KB · Visite: 92

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Saldando materiale e lavorandolo probabilmente si riesce a recuperare, ma per fare un lavoro fatto bene spendi molti più soldi del valore del telaio che non mi sembra recentissimo forse puoi cogliere l'occasione per la sostituzione dell'intero telaio cercando qualcosa di usato eventualmente in carbonio.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Dipende da che cosa vuoi fare. Per un uso moderato, se quello è l'unico danno, puoi ancora usarlo. Se invece pensi di adoperarla con intensità, penso che durerebbe ancora ben poco, oltre a dare problemi di allineamento della ruota.
Andrebbe quant meno controllato se il bloccaggio rimane stabile, se le superfici sono parallele, perché altrimenti continuerebbe a muoversi peggiorando ancora la situazione.
 

DrakeVanCaster

Biker serius
22/4/16
120
23
0
Visita sito
Dipende da che cosa vuoi fare. Per un uso moderato, se quello è l'unico danno, puoi ancora usarlo. Se invece pensi di adoperarla con intensità, penso che durerebbe ancora ben poco, oltre a dare problemi di allineamento della ruota.
Andrebbe quant meno controllato se il bòoccaggio rimane stabile, se le superfici sono parallele, perché altrimenti continuerebbe a muoversi peggiorando ancora la situazione.
È quello che succede... Ho provato con delle rondelle ma frenando la ruota si sposta.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
È quello che succede... Ho provato con delle rondelle ma frenando la ruota si sposta.
Con le rondelle è ancora peggio perchè hanno la superficie liscia e scivolano mentre le parti del quick release e del mozzo che vanno a contatto col telaio dovrebbero avere una zigrinatura che si oppone allo scivolare, lì purtroppo non è stato usato un serraggio adeguato e il materiale si è mangiato, bisognerebbe riuscire a spianarlo ma non credo sia cosa semplice.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
È quello che succede... Ho provato con delle rondelle ma frenando la ruota si sposta.
Mi sa che il forcellino si è allargato troppo, quindi il perno balla, e più balla e più si consuma.
Scarterei proprio l'idea di riportare con saldatura, non perché in questo caso non si possa fare, ma perché non sapendo di che lega è il telaio, si potrebbe finire con l'indebolire il tutto e poi il telaio si potrebbe rompere quando meno te lo aspetti.
Una soluzione di ripiego potrebbe essere inserire una boccola sul perno del mozzo, in modo che non balli nella sede. Un tubetto, dello spessore adatto. Ma bisogna che il QR blocchi bene, altrimenti non serve a nulla.
 

DrakeVanCaster

Biker serius
22/4/16
120
23
0
Visita sito
Con le rondelle è ancora peggio perchè hanno la superficie liscia e scivolano mentre le parti del quick release e del mozzo che vanno a contatto col telaio dovrebbero avere una zigrinatura che si oppone allo scivolare, lì purtroppo non è stato usato un serraggio adeguato e il materiale si è mangiato, bisognerebbe riuscire a spianarlo ma non credo sia cosa semplice.
Intendevo delle rondelle zigrinate.. nn so il nome tecnico. Ma nn hanno sortito un gran effetto. È migliorata ma comunque non tiene.
Mi sa che il forcellino si è allargato troppo, quindi il perno balla, e più balla e più si consuma.
Scarterei proprio l'idea di riportare con saldatura, non perché in questo caso non si possa fare, ma perché non sapendo di che lega è il telaio, si potrebbe finire con l'indebolire il tutto e poi il telaio si potrebbe rompere quando meno te lo aspetti.
Una soluzione di ripiego potrebbe essere inserire una boccola sul perno del mozzo, in modo che non balli nella sede. Un tubetto, dello spessore adatto. Ma bisogna che il QR blocchi bene, altrimenti non serve a nulla.
Son daccordo
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Come ti hanno già detto, il lavoro da fare non vale la spesa e il tempo che dovresti dedicargli, visto che il risultato potrebbe non essere sufficiente.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
ma salndando un rondellone (che poi dico rondella perche è gia rotonda) e poi lavorandola per ricreare la giusta forma forse potrebbe tenere ?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Per fare un lavoro brutto e inutile esistono parecchi modi diversi.
Quello proposto è uno.
Ma, come già detto, non ne vale la pena
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo