telaio kona stinky

pit bull

Biker novus
8/3/08
11
0
0
padova
Visita sito
cia a tutti ragazzi, volevo chiedervi un informazione, il telaio kona stinky potrebbe essere una buona soluzione per bici all mountain, o e' troppo discesistico come angoli?
vorrei costruirmi una bella all mountain partendo da un telaio stinky, accetto consigli anche per i componenti, ciao e grazie
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
cia a tutti ragazzi, volevo chiedervi un informazione, il telaio kona stinky potrebbe essere una buona soluzione per bici all mountain, o e' troppo discesistico come angoli?
vorrei costruirmi una bella all mountain partendo da un telaio stinky, accetto consigli anche per i componenti, ciao e grazie
:nunsacci:...non credo possa essere la soluzione migliore.........:prost:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Allora, un mio amico ha una stinky air che pesa 15kg. E ha fatto le gare enduro di pireo e finale piazzandosi anche bene. Fox dhx5air, 66ata (aria), guarnitura leggera e gomme tubeless con cerchi mavic sx. Certo che se devi comprare un telaio stinky apposta, non conviene, dirigiti su altro....
 

livio

Biker serius
26/4/07
205
1
0
calice ligure
Visita sito
cia a tutti ragazzi, volevo chiedervi un informazione, il telaio kona stinky potrebbe essere una buona soluzione per bici all mountain, o e' troppo discesistico come angoli?
vorrei costruirmi una bella all mountain partendo da un telaio stinky, accetto consigli anche per i componenti, ciao e grazie


Io ho avuto due stinky una modello 2003 ed una modello 2006, due bici valide con le quali mi son divertito molto. Come angoli secondo me sono bici molto riuscite (nel 2006 sono state le prime bici di serie ad avere un movimento centrale così basso e performante, Barel style, tendenza poi seguita da tutte le altre case), ed anche pedalabili a livello di geometria, basti notare il tubo reggisella molto verticale per la tipologia di bicicletta. Però c'è da dire che sono telai decisamente pesanti. Inoltre il carro, pur essendo un quadrilatero, lavora come un monocross con tutti i limiti che ne derivano in fase di pedalata ed ancora di più in fase di frenata. Per cui se il prezzo è davvero conveniente compralo, ma occhio ai componenti, specie alle ruote, perchè dovrai contenerne il peso se vorrai ottenere un mezzo veramente da AM e quindi pedalabile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo