Telaio in carbonio rotto?

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Oddio!!! Io non farei mai e poi mai riparare un telaio in carbonio!! E vedendo queste immagini dico anche che mai e poi mai comprerò un telaio in carbonio usato!!!
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
io mi chiedo come si possa riparare una struttura composita, visto che le diverse pelli sono state studiate e resinate in diverse angolazioni a secondo delle forze che agiscono sui tubi.

se uno ripara lo strato superficiale, la resina con la vernice per me va bene, ma per riparare un fodero, o si cambia l'insieme dei due foderi e si deve tagliare, cartavetrare, smussare, fasciare metter in autoclave e via dicendo.
meglio lasciare, per un'operazione di quel genere si pagherà tanto quanto un nuovo telaio.

così almeno la penso io...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi sembra che la riparazione sia peloppiù ...estetica.
Ma la struttura???

Che venga inserito qualche rinforzo - interno? - nel tratto di rottura?

E poi vedo che molte sono bdc.... sollecitazioni diverse dalla mtb.
 
Mi accodo a chi pensa che poi, alla fine, far riparare un telaio in carbonio sia una spesa forse non necessariamente garantista di una proficua soluzione. Infatti, a parte il lato economico, bisogna vedere se poi la geometria di tutto il corpo riparato ritorni ad avere le stesse caratteristiche originarie. Ho forti dubbi al proposito. Mah.......
Meglio piangere in afghano e comprarsi un telaio nuovo!!!
 
Io invece provo a spezzare una lancia in favore del prode riparatore.
Se ci pensate bene, il passaggio in autoclave e tutte le accortezze del caso sulle lavorazioni in carbonio vengono svolte per avere una struttura che lavori al meglio ma soprattutto che sia il più leggera possibile - telai in carbonio infatti ci sono per xc per contenere il peso - non ne conosco per dh o fr (se ci sono ditemelo sono curioso) che sono discipline nelle quali non è necessario e altri materiali sono più "pratici".

Dicevo, che le lavorazioni speciali servono per il contenimento del peso, quindi sottilissimi spessori e pochissimo materiali gestito al meglio.
Le operazioni che esegue (a quel che si vede) sono "toppe" e cuciture con nuova fibra e resina, sicuramente aumentando lo spessore totale della sezione nei punti dove si era danneggiata.
Seppur sede di discontinuità penso che, con un minimo di calcolo i telai possano ritornare a resistere se non alle sollecitazioni di progetto - quantomeno ad un uso normale senza cedere.

ps - non so se gli affiderei la mia vita su un single track incazzoso... però qualche chance gliela darei.
e poi la lavorazione mi sembra molto pulita, si non sono sbrigative.
francesco ;)
 

Picachu

Biker novus
20/1/08
5
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti!
E la prima volta che scrivo su questo forum... Vi voglio raccontare quello che è successo a me.
A seguito di una caduta ho crepato il fodero obliquo della mia MTB. :cry:
Il mio si vende mi dice che non c'è nulla da fare e mi offre un altro telaio a buon prezzo (per lui...) :magna:
Non era nel mio budget cambiare il telaio...
Poi ho contattato il signore del post di snoopy, l'ho fatto riparare e sono già due anni che ci giro partecipando ad otto granfondo e a due uscite settimanali...
Spero che resista ancora un po'!
 
ciao Picachu,
a questo proposito ti chiedo:
noti scricchiolii o flessione particolari?
Noti uno spessore evidentemente maggiore nel punto dove sono state fatte le operazioni?
Il tipo di uso che fai della bici è cambiato (lo tratti con più cura?) o lo usi come sempre? L'uso che ne fai è esasperato o tranquillo? (salti? Buche o sassi presi in velocità.... o fai solo terra?)
Ti sonos tate fatte delle raccomandazioni dopo l'intervento?
;)
francesco
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Interessanti i post di Picachu e di Minatore... io aggiungo una domanda... Costo dell'operazione??
A proposito, anche dalle mie parti c'è un artigiano che fa telai in carbonio e li ripara pure.....
 

Picachu

Biker novus
20/1/08
5
0
0
Roma
Visita sito
per Minatore e Gianzu
ho l'andatura abbastanza decisa senza troppo riguardo per gradini e gradoni, non ho una bici per fare salti dai trampolini.
La bici a occhio è come prima sia esteticamente che di prestazioni: dove c'era la crepa misurato col calibro c'e un maggior diametro di 1,5 mm.
Ho speso 280 euri compresa la rispedizione a casa con corriere;...prima di buttar via un telaio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo