Telaio full cinese

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
4° di angolo sterzo di differenza oltre ai 150mm di escursione che la cinese dubito abbia ......:omertà:

Direi che sono 2 telai completamente diversi .... uno xc/trail 29er e l'altro enduro 27,5..........
 

petgold969

Biker superioris
[url]http://www.icanbikes.com/html/MTB/29ER_frame/144.html#bk_desc_tab[/URL]

ciao chiedo consiglio a voi esperti su telai cinesi, questo telaio full come vi sembra, il venditore è affidabile. come geometrie a chi assomoglia, il peso di 1950g senza ammo è buono oppure na schifezza.

Aspetto info

Io ce l'ho da un mesetto anche se purtroppo non l'ho ancora montato.
Considera che questo telaio lo commercializzava FRM fino all'anno scorso [url]http://www.pianetamountainbike.it/tecnica/26022-full-29-pollici/27580-frm-be-ative-29-pesa-94-kg-la-full-piu-leggera-sul-mercato-secondo-frm[/URL]
oppure AXEVO [url]http://www.axevo.it/prodotti/bikes/mountain/29er/xc29fs.html[/URL]

Il peso è ottimistico, posso dirti che il mio in taglia L pesa 100 gr in più.
Comunque alla fine non è quello che ti cambia la vita anche perchè di telai full molto più leggeri non ce ne sono poi molti e sicuramente non li paghi come questo. Ha entrambi i forcellini smontabili e puoi mettere sia quelli tradizionali che per PP da 12. Ho amici che l'hanno montata e sono riusciti a fare bici da 10 kg che è un buon risultato.
 

bolle

Biker novus
28/12/09
35
0
0
41
fossò
Visita sito
Io ce l'ho da un mesetto anche se purtroppo non l'ho ancora montato.
Considera che questo telaio lo commercializzava FRM fino all'anno scorso [url]http://www.pianetamountainbike.it/tecnica/26022-full-29-pollici/27580-frm-be-ative-29-pesa-94-kg-la-full-piu-leggera-sul-mercato-secondo-frm[/URL]
oppure AXEVO [url]http://www.axevo.it/prodotti/bikes/mountain/29er/xc29fs.html[/URL]

Il peso è ottimistico, posso dirti che il mio in taglia L pesa 100 gr in più.
Comunque alla fine non è quello che ti cambia la vita anche perchè di telai full molto più leggeri non ce ne sono poi molti e sicuramente non li paghi come questo. Ha entrambi i forcellini smontabili e puoi mettere sia quelli tradizionali che per PP da 12. Ho amici che l'hanno montata e sono riusciti a fare bici da 10 kg che è un buon risultato.

e i forcellili per pp posteriore 142 x 12 te li danno con il telaio o li paghi a parte? scusami la domanda stupida ma sto valutando seriamente la cosa.
 

petgold969

Biker superioris

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Mi dite come avete fatto ad ordinare questo telaio? Non riesco a capire come funziona il sito. Gli avete mandato mail con specifiche su movimento sterzo ecc.
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Tutto compreso di spedizione viene 676,5 dollari.

Ma parlando un po' in giro ora la dogana in italia ha cominciato a farsi furba, ossia blocca il telaio e ti contatta a casa e se vuoi ritirarlo devi andarlo a prendere e pagare una multa, se rifiuti il pacco vai in causa. Almeno ad uno dalle mie parti e capitato questo. Alla fine telaio da500€ tra multa ecc gli e costato 1200€.
Può essere un caso ma penso possa capitare.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Tutto compreso di spedizione viene 676,5 dollari.

Ma parlando un po' in giro ora la dogana in italia ha cominciato a farsi furba, ossia blocca il telaio e ti contatta a casa e se vuoi ritirarlo devi andarlo a prendere e pagare una multa, se rifiuti il pacco vai in causa. Almeno ad uno dalle mie parti e capitato questo. Alla fine telaio da500€ tra multa ecc gli e costato 1200€.
Può essere un caso ma penso possa capitare.

:smile::smile:

Ma per carità.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Me l'hanno detto stasera non ho le conoscenze per valutare ciò.

ecco, appunto. quando non si hanno le conoscenze per capire cosa si dice, meglio quindi stare zitti. Si evitano brutte figure.

E quando si fanno compravendite internazionali di merci sarebbe buona cosa informarsi prima su quelli che sono i vari termini di resa, ossia quali sono gli obblighi ed i rischi a carico del venditore e del compratore.
Le dogane "non cominciano a farsi furbe" e/o non si inventano nulla, ma operano secondo norme ben definite.

 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
ecco, appunto. quando non si hanno le conoscenze per capire cosa si dice, meglio quindi stare zitti. Si evitano brutte figure.

E quando si fanno compravendite internazionali di merci sarebbe buona cosa informarsi prima su quelli che sono i vari termini di resa, ossia quali sono gli obblighi ed i rischi a carico del venditore e del compratore.
Le dogane "non cominciano a farsi furbe" e/o non si inventano nulla, ma operano secondo norme ben definite.


Al limite puoi consigliare di stare più attento nel dare notizie,non di stare zitti.
Comunque le dogane non si comportano tutte allo stesso modo,io ed un'altro utente del forum abbiamo acquistato gli stessi pedali(stessa marca-modello e stesso negozio in Australia)a me sono arrivati a casa per posta senza problemi lui invece ha pagato la dogana.
 
  • Mi piace
Reactions: windbike

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Al limite puoi consigliare di stare più attento nel dare notizie,non di stare zitti.
Comunque le dogane non si comportano tutte allo stesso modo,io ed un'altro utente del forum abbiamo acquistato gli stessi pedali(stessa marca-modello e stesso negozio in Australia)a me sono arrivati a casa per posta senza problemi lui invece ha pagato la dogana.

Le norme e le prassi doganali sono le stesse.
Detto questo, se a te hanno spedito "per posta", può essere che la cosa sia "andata liscia", diciamo così.
Anch'io utilizzo preferibilemnte USPS dagli USA piuttosto che FedEx, UPS o altri corrieri proprio perchè la posta "non fa dogana" mentre con i corrieri non c'è verso di evitarlo.
Poi esistono anche le franchigie per merce di modesta entità e spedizioni tra privati, ma questo è un altro aspetto.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Al limite puoi consigliare di stare più attento nel dare notizie,non di stare zitti.
Comunque le dogane non si comportano tutte allo stesso modo,io ed un'altro utente del forum abbiamo acquistato gli stessi pedali(stessa marca-modello e stesso negozio in Australia)a me sono arrivati a casa per posta senza problemi lui invece ha pagato la dogana.

Quoto

Okkio....è successo a Me un mesetto fa, una coppia di ruote per Bdc carbon, valore 420 € pagato spese doganali (dopo verifica documentazione e bonifico) 129 €
 

petgold969

Biker superioris
Vi spiego visto che di confusione ce n'è tanta. Di dogana ce n'è una soltanto e sta a Lonate. Tutto passa per li ad esclusione di merci che vengono spedite con alcuni corrieri espressi che per velocizzare le cose ne hanno una interna e tendono sempre ad applicare il massimo. Sugli acquisti extra CEE si paga IVA al 22 e dazi al 4,8 sul totale dichiarato in fattura spedizioni comprese. Nessuno vi fa multe o altro a meno che non importiate merce illegale o peggio contraffatte. È capitato che in alcuni casi dalla Cina abbiano applicato l'antidumping del 45% mi sembra, per prodotti che reputano completi o finiti quindi sono da evitare telai marchiati o verniciati. Se non trovano la fattura nel pacco o se credono che quanto dichiarato non sia congruo ti contattano e ti chiedono le ricevute del pagamento ed in base a quello ti applicano le tasse. Io posso dirvi per esperienza, sono già al mio quarto telaio e decine di accessori vari, di evitare i corrieri espressi e stare tranquilli. Considerate sempre il massimo della spesa, poi se è meno come spesso succede ben venga.
 
  • Mi piace
Reactions: gianni1879

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo