Telaio Front carbonio come ammortizza!?!?!

ricciola

Biker serius
7/11/12
214
2
0
Besozzo (VA)
Visita sito
:cucù:Cari pedalatori e saltatori e cascatori (per quelli bravi come me).
Arrivato il freddo e la pioggia, ma non ridotta la voglia di MTB sono andato in giro alla ricerca di una "papabile" nuova biga.:i-want-t:

Visto che dopo questo anno speso in compagnia della mia Spacy biAM 26di salti non ho mai fatti, qualche disceta nello scassato l'ho fatta ma dove sono passato io è passata anche una gara di XC ....quindi sto valutando una front.:omertà:
Scelta radicale, ma il sivende più qualche amico mi hanno "convinto " sulla capacità di "assorbire" le asperità del terreno dei telai in Carbonio e quindi mantengono un'alta reattività e guidabilità sullo scassato.
Cosa ne pensate di questa osservazione? Ha una base tecnica?
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Rimane il fatto che secondo me una bici front e una full, non sono comparabili in modo assoluto... Le front sono comunque più nervose in discesa e un po più rigide in salita.
Su che front sei orientato?
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
:cucù:Scelta radicale, ma il sivende più qualche amico mi hanno "convinto " sulla capacità di "assorbire" le asperità del terreno dei telai in Carbonio e quindi mantengono un'alta reattività e guidabilità sullo scassato.
Cosa ne pensate di questa osservazione? Ha una base tecnica?

CONFERMO:tutto vero, carbonio piu' assorbente, comodo e reattivo(come dicono e anche secondo la mia personale esperienza).
CONSIGLIATISSIMO su una FRONT come si deve..........
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Prima di fare acquisti prova bene una front sui sentieri dove vai abitualmente con la tua, come già ti hanno anticipato la guida è completamente diversa e se sei abituato con una full non è matematico che ti trovi bene con una front. Il telaio in carbonio è eccezionale, ho un'Olympia del 2007 che ha su circa 95.000km ed è ancora efficiente al 100%.
 

RaffaMitoEv

Biker superioris
26/7/12
976
17
0
Viterbese
Visita sito
Prima di fare acquisti prova bene una front sui sentieri dove vai abitualmente con la tua, come già ti hanno anticipato la guida è completamente diversa e se sei abituato con una full non è matematico che ti trovi bene con una front. Il telaio in carbonio è eccezionale, ho un'Olympia del 2007 che ha su circa 95.000km ed è ancora efficiente al 100%.

Fra poco allora dovrai fare la cinghia di distribuzione eh :smile::smile::smile:
 

ricciola

Biker serius
7/11/12
214
2
0
Besozzo (VA)
Visita sito
Rimane il fatto che secondo me una bici front e una full, non sono comparabili in modo assoluto... Le front sono comunque più nervose in discesa e un po più rigide in salita.
Su che front sei orientato?


non voglio infilarmi in un confronto assoluto :specc: non ne usciremmo più.
La mia è più un cercare una bicicletta più adatta per 80% dell'utilizzo che faccio.
Vedo difficile farmi prestare la bici per i percorsi che normalmente faccio, sto seguendo qualche si vende ma le test bike sono biAM da 100-120 no front.
E poi magari durante l'inverno piovoso (lo dico a bassa voce per non farmi insultare:rosik:) fare un po di asfalto.

Ho trovato usata una Niner air 9 carbon (molto bella esteticamente), oppure Stampjumper HT,
FRW SYrah 2013 (offerta a 3200)

Quale mi consigli, o quale aspetto consigli di approfondire?
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
non voglio infilarmi in un confronto assoluto :specc: non ne usciremmo più.
La mia è più un cercare una bicicletta più adatta per 80% dell'utilizzo che faccio.
Vedo difficile farmi prestare la bici per i percorsi che normalmente faccio, sto seguendo qualche si vende ma le test bike sono biAM da 100-120 no front.
E poi magari durante l'inverno piovoso (lo dico a bassa voce per non farmi insultare:rosik:) fare un po di asfalto.

Ho trovato usata una Niner air 9 carbon (molto bella esteticamente), oppure Stampjumper HT,
FRW SYrah 2013 (offerta a 3200)

Quale mi consigli, o quale aspetto consigli di approfondire?

Da quello che ho letto in giro la Niner e la Stumpy sono tra le più rigide.... se cerchi capacità ammortizzante probabilmente non sono la scelta migliore
 

wipe2097

Biker popularis
4/3/12
73
0
0
roma
Visita sito
Concordo con RAFFA.....Credo che la differenza più evidente sia l'impatto sulla schiena; è vero che il carbonio un po' attutisce le asperità ma una front in carbonio non sarà mai come una full. E poi dipende da quanto sono "scassati" i sentieri che fai e dal tuo tipo di allenamento. se vuoi andare su asfalto converrebbe forse una bici da strada?
 

ShoRRe

Biker perfektus
Tutto ruota in base a che percorsi fai (se fai parecchio scassato la ruota dietro salterà come una pazza...ma forse sconfiniamo nell'all mountain). E non ultimo dalla salute della tua schiena. Il carbonio digerisce e assorbe le microvibrazioni del telaio, le grosse (il classico sasso che ti fa sbattere il sellino sul culo anche quando sei alzato) decisamente no. Però in salita la front è una lama. Sempre che tu non sia sullo scassato forte.
Valuta...io avevo una front di alluminio (molto molto base) che ho tenuto come muletto, ma il mono dietro ha dato pace alla mia schiena nelle uscite da 50km e con gli amici per i sentieri MOLTO scassati. Riguardo alla capacità di digerire i sentieri...domanda a stevehk3 che con una front e una ruota davanti da 2,50 ara letteralmente gli scassati del S.Michele.
 

ricciola

Biker serius
7/11/12
214
2
0
Besozzo (VA)
Visita sito
Shorre,
i miei percorsi per la maggior parte sono avventure, percosi scaricatati da internet, dove c'è ampia possibilità di perdersi e magari per sbaglio seguire canali scavati da fiumiciattoli ...ed in queste condizioni la biAM mi aiuta però è solo una piccola parte dell'intero percorso.
Alla fine devo arrivare ad un compromesso..però sono partito già con un compromesso..e non vorrei "sprecare" tempo e dinari nel provare tutte le possibili alternative tipo 120mm e poi 100mm e poi 80mm ed infine front.
Bisogna arrivare ad un compromesso:specc: una bici supercostosa per fare tutto (che probabilmente non esiste) o due bici medie indovinando il percorso da fare!!!:cucù:

Visto che avevi una front ....avrei una domandina
Come si comportava la rigida quando scendevi gli scalini, ti sarà capitato di fare una scalianta di montagna o città?
Mi è capitato di essere quasi disarcionato....io saltavo quasi via dai pedali (ho i flat), con al mia biAM da 140mm.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
:cucù:Cari pedalatori e saltatori e cascatori (per quelli bravi come me).
Arrivato il freddo e la pioggia, ma non ridotta la voglia di MTB sono andato in giro alla ricerca di una "papabile" nuova biga.:i-want-t:

Visto che dopo questo anno speso in compagnia della mia Spacy biAM 26di salti non ho mai fatti, qualche disceta nello scassato l'ho fatta ma dove sono passato io è passata anche una gara di XC ....quindi sto valutando una front.:omertà:
Scelta radicale, ma il sivende più qualche amico mi hanno "convinto " sulla capacità di "assorbire" le asperità del terreno dei telai in Carbonio e quindi mantengono un'alta reattività e guidabilità sullo scassato.
Cosa ne pensate di questa osservazione? Ha una base tecnica?

Non voglio confonderti le idee ma io dopo 10 anni di front sono passato alla full e non tornerò più indietro. Un'altra vita, da tutti i punti di vista. Le full moderne hanno la piattaforma stabile, e una volta bloccati gli ammortizzatori se hai una bici leggera sei anche competitivo oltre che comodo perché assistito comunque da un'escursione minima di garanzia
 

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
concordo con xzy..la mia penultima bike è stata una flash carbon 29er ;molto bella,reattiva,leggera;da un paio di mesi sono passato ad una full xc in carbonio (una gt zaskar) e devo dire che come tipologia è il compromesso migliore.E' davvero polivalente,comoda sui terreni accidentati,tutta un altra cosa in discesa e soprattutto in salite scassate;stamattina ad esempio,visto che a Roma dopo una settimana di pioggia,i percorsi che faccio di solito erano impraticabili,l'ho usata per fare 40 km quasi esclusivamente di asfalto e non esagero se vi dico che sembrava di pedalare una front..
 

ShoRRe

Biker perfektus
Visto che avevi una front ....avrei una domandina
Come si comportava la rigida quando scendevi gli scalini, ti sarà capitato di fare una scalianta di montagna o città?
Mi è capitato di essere quasi disarcionato....io saltavo quasi via dai pedali (ho i flat), con al mia biAM da 140mm.

Fatte scalinate e anche percorsi simil-enduro. Fai tutto...lentamente..ma fai. Abbassi la sella (o reggi telescopico) e via. Addirittura le scalinate son più facili perchè moduli con il freno anteriore la caduta del posteriore.
...Il trucco è non frenare troppo o troppo poco. Diciamo che come scuola...la front è imbattibile! Tutt'ora la uso come mezzo da allenamento anche sui singletrack del carso...e non sono un fenomeno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo