Telaio con Pinion - Esperienze di utilizzatori

Havokhin

Biker novus
12/15/12
14
0
0
Visit site
Buonasera,

probabilmente la mia domanda è una di quelle che ogni tanto tornano fuori, anche se ammetto che non ho trovato molto in giro.

Sare interessato a limitare l'uso della mia vetustissima bianchi 920F (2001, ma tenuto aggiornata fin dove possibile), con una nuova bike che mi possa accompagnare per i prossimi anni (tendo ad aggiornare i componenti, ma mi "affeziono" al telaio)

Dato che appunto non sarebbe un acquisto per poco tempo, e essendo attratto dalle tecnologie che mi permettono di avere un mezzo durevole (e che non richieda manutenzione continua) mi è tornata l'idea del pinion.

So bene che le attuali trasmissioni sono ottime, ma onestamente, forse il fatto di dover tenere insieme pezzi più o meno recenti e dover continuare a ripristinare i danni di botte, usura o anche solo mesi "all'addiaccio" della bici, non mi fanno impazzire per soluzioni tecniche con tante marce precise e pacchi pignoni e deragliatori costosi, preferisco la botta iniziale (sarebbe la mia prima bici nuova) e poi, sostanzialmente, dimenticarmene.

Quello che ho letto in più recensioni (tutte vecchiotte però), sono alcuni limiti del sistema pinion (la cambiata) e una certa "inerzia" delle bici provate, per questo motivo vorrei sapere se sul forum ci fosse qualcuno che usa effettivamente questa trasmissione che possa condividere le sue sensazioni, positive e negative, sull'uso del pinion.

ringrazion anticipatamente chi potrà rispondere,

Buona serata,
 

Ultimi itinerari e allenamenti