Telaio che rende in salita.

wincenzo

Biker novus
28/4/04
29
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei un aiuto premesso che mi piace da morire la salita e mi piacciono le bici che rendono al meglio su questo terreno, anche se sono pessime in discesa.

Ne ho avute diverse: varie in alluminio, carbonio monoscocca, carbonio incollato, acciaio e in ultimo, magnesio.
Ora ho una merida magnesio e in salita, sarà per la geometria, sarà per il magnesio, ma è eccezzionale.
Purtroppo è un materiale un pò delicato e ho già rotto due telai.
Stavo pensando di prenderne una in titanio, ma essendo un materiale elastico, per la salita non dovrebbe essere il massimo ma non l'ho mai provato.
Mi date un consiglio in merito?
Grazie, Vincenzo
 

wincenzo

Biker novus
28/4/04
29
0
0
Visita sito
Di queste consigliate ho provato solo l'M5. La cannondale con optimo la dovrei provare a breve.

Nautilus non ho capito se ti riferisci solo alla Negative Gravity da non usare in discesa o al titanio in genere. Perchè?
Ciao, Vincenzo
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
wincenzo ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei un aiuto premesso che mi piace da morire la salita e mi piacciono le bici che rendono al meglio su questo terreno, anche se sono pessime in discesa.

Ne ho avute diverse: varie in alluminio, carbonio monoscocca, carbonio incollato, acciaio e in ultimo, magnesio.
Ora ho una merida magnesio e in salita, sarà per la geometria, sarà per il magnesio, ma è eccezzionale.
Purtroppo è un materiale un pò delicato e ho già rotto due telai.
Stavo pensando di prenderne una in titanio, ma essendo un materiale elastico, per la salita non dovrebbe essere il massimo ma non l'ho mai provato.
Mi date un consiglio in merito?
Grazie, Vincenzo

Dipende anche come ci vai in slaita, se stai costantemente sui pedali e meglio un telaio rigidissimo, ma se pedali seduto un po' confort e trazione te la può dare un telaio morbido, poi la geometria fa molto, oltre a un buon set di gomme..
 

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
58
Tarquinia (VT)
Visita sito
wincenzo ha scritto:
Ora ho una merida magnesio e in salita, sarà per la geometria, sarà per il magnesio, ma è eccezzionale.
Purtroppo è un materiale un pò delicato e ho già rotto due telai.

Senti nel mio gruppo ce l'abbiamo in due la Merida Magnesium io da meno tempo ma l'altra è super testata, mi speghi come hai fatto a rompere due telai? e in che punti? inoltre cortesemente vorrei sapere quanto pesi, perchè anche un altro forumendolo ha avuto problemi rompendo un telaio, però mi sembra che si avvicinava ai 90 kg (se non erro). Cortesemente se puoi rispondere, sono molto curioso. Grazie.
Rob. :-o
 

#sele#

Biker ultra
5/11/04
685
1
0
38
Trento (TN)
Visita sito
Bike
Scott Scale RC World Cup
giant xtc team.......... ce l'ho e non me ne separo. Sono pure io un salitomane convinto....è reattivo da matti, rigidissimo.....forse fin troppo...
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
per esperienza personale, ti consiglierei la ziggurat nuova di gary fischer, non spendi un botto e in salita la geometria genesi è piuttosto redditizia e anche in discesa se la cava egregiamente.Io è tra le front mogliri in assoluto che ho mai provato.
Devo dire che anche i telsy ktm della serie race sono molto rigidi e in discesa saltano ovunque ma io sullo scatto ho notato che rende meglio il gary.Il genesis rende la bici un po' strana al colpo d'occhio ma credimi il vecio ha fatto un buon lavoro!
 

wincenzo

Biker novus
28/4/04
29
0
0
Visita sito
x Selev: ho corso 4 gare con la Gary Fisher. Il telaio era quello zr9000 rosso e bianco del 2003.
Non ricordo il nome, ma in salita mi era piaciuto molto. Mi fa piacere sapere che anche la Ziggurat
ha le stesse caratteristiche.

x robroy: io non sono un peso piuma, 69kg. Sia la 2003 che la 2004 mi si sono rotte sulla saldatura
del tubo orizzontale sul verticale, sotto il collarino del reggisella.
Dovrei avere ancora delle foto della versione 2003. Se vuoi te le mando.
Ora ho la 2005, ma quella ufficiale del team con i loghi degli sponsor verniciati e che non trovi sui cataloghi.
E' uno spettacolo
 

wincenzo

Biker novus
28/4/04
29
0
0
Visita sito
x Chicco85: ho avuto una Giant in carbonio molti anni fa.
Mi piacciono le Giant in genere, ed hanno un'affidabilità nel tempo senza eguali.
Di quelle attuali mi piace la xtc zero ma non so come va in salita.
Non l'ho mai vista dal vivo ma a occhio mi lascia un pò perplesso il fatto che non ha uno slooping molto accentuato
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
pcortesi ha scritto:
Dipende anche come ci vai in slaita, se stai costantemente sui pedali e meglio un telaio rigidissimo, ma se pedali seduto un po' confort e trazione te la può dare un telaio morbido, poi la geometria fa molto, oltre a un buon set di gomme..

Quoto e straquoto.
Con le rigidissime ho sempre avuto problemi di trazione. Con il telaio in acciaio salgo dove prima ero costretto a scendere. Nel fuorisella la rigidissima "scappa" via a ogni colpo di pedale, l' acciaio mi da l' impressione di essere un po' assopito,poco reattivo.In discesa però...
 
SCOTT SCALE...TRAZIONE OTTIMA PER UNA FRONT, SCATTO BENE (NON COME UN RIGIDISSIMO ALLUMINIO PERò) E GRANDE COMFORT SULLE VIBRAZIONI.... TI PIACE LA SALITA, AMI SCATTARE SUI PEDALI, ALLORA OLTRA AL TELAIO ANCHE LA COMPONENTISTICA DEVE ESSERE OK: MANUBRIO OVERSIZE E MOVIMENTO CENTRALE CON CALOTTE ESTERNE (MEGLIO RACE FACE CHE FSA, QUEST'ULTIMO è TROPPO DELICATO)
 
SCOTT SCALE...TRAZIONE OTTIMA PER UNA FRONT, SCATTO BENE (NON COME UN RIGIDISSIMO ALLUMINIO PERò) E GRANDE COMFORT SULLE VIBRAZIONI.... TI PIACE LA SALITA, AMI SCATTARE SUI PEDALI, ALLORA OLTRA AL TELAIO ANCHE LA COMPONENTISTICA DEVE ESSERE OK: MANUBRIO OVERSIZE E MOVIMENTO CENTRALE CON CALOTTE ESTERNE (MEGLIO RACE FACE CHE FSA, QUEST'ULTIMO è TROPPO DELICATO)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo