Telaio carbonio: vale la pena?

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
Salve,

ho comperato quest'anno una nuova bike carrozzata shimano XT completo + etc etc etc...

ho sulla mia mtb attualmente un telaio triplo spessore taglia M bemmex che fino a qualche tempo fa mi andava benissimo.

Problema: ho perso circa 10 Kg in 6 mesi e ora mi trovo con un problema: quando affronto le salite su sterrato e pietricci la mia bike si impenna e mi tocca stare gobbo per tenerala giu. Vado da un mio amico, mi prende le misure di braccia, busto, cavallo, etc etc.. e mi dice che sono al limite tra una taglia S e una taglia M, e che probabilmente la perdita di peso ha spostato il mio baricentro.

Ora dovrei prendere una S di telaio e volevo fare il salto di qualità sul carbonio. Per cio mi affido alle vostre esperienze su due questioni:

1- vale la pena passare dall'alluminio triplo spessore al carbonio ?

2- se prendo carbonio quale telaio (senza spendere follie) mi consigliate ?




Attualmente ho 2 offerte sul piatto di 2 fornitori:

1- Telaio FRW Eldorado rimarchiato Harder con colori 2009 (offerta limitata ai pezzi in fornitura magazzino FRW) 800 euro compreso il montaggio

2- Telaio Bemmex Nucleon XC 750 euro compreso il montaggio

alternative?
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Permesso che non sono espertissimo:
hai fatto benissimo a postare le tue misure, ma convieni che posti anche quelle della bici, senza complicare, prende lunghezza tubo verticare e del tubo orizzontale. Guarda anche nelle specifiche dei telai M che stai studiando. k lunghezza attaco usi?
E poi dipende tanto da che uso di mtb fai...
valuta il tutto senza fretta...
 

Plutonio

Biker superis
3/9/07
334
0
0
Modena
Visita sito
Penso anche io che lo scendere di peso non comporti modifiche importanti nella bike! Anzi sì giova del fatto di non spendere un capitale in componenti per scendere di peso! Anche io di solito perdo dall'inverno all'estate circa 5/6 kg! Ma il mio baricentro è a posto!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ammesso e non concesso che la taglia della bici sia errata, non capisco cosa c'entri col problema dell'anteriore che si alza. Con una bici più piccola e quindi più corta il problema si aggraverebbe.
 

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
che vi devo dire... li avrò persi tutti di panza...:sumo:
ho perso 2 taglie di jeans e mi é costato un capitale in vestiario fin'ora :azz-se-m:

cmq le misure del mio telaio M sono:

orizzontale CC 556
orizzontale Virtuale 580
Piantone CF 457


mentre i due S in questione hanno:

nucleon xc:

orizzontale cc ignoto
orizzontale virtuale 565
piantone CF 432
carbonio k12


FRW

orizzontale CC 540
orizzontale virtuale 564
piantone CF 400
carbonio k6


PS: secondo me il mio M era grande anche da prima cmq 10 kg fa non andavo male... :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se la bici si impenna significa che il manubrio è troppo alto e/o vicino. Prima di cambiare la bici con una taglia più piccola, che potrebbe accentuare il problema, io proverei a sostituire l'attacco manubrio con un modello diverso in maniera da spostare il manubrio più in basso e più avanti. Tanto per provare "l'effetto che fa" potresti rovesciare quello che hai attualmente e/o togliere eventuali spessori tra attacco e serie sterzo.
 

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
Se la bici si impenna significa che il manubrio è troppo alto e/o vicino. Prima di cambiare la bici con una taglia più piccola, che potrebbe accentuare il problema, io proverei a sostituire l'attacco manubrio con un modello diverso in maniera da spostare il manubrio più in basso e più avanti. Tanto per provare "l'effetto che fa" potresti rovesciare quello che hai attualmente e/o togliere eventuali spessori tra attacco e serie sterzo.

attualmente ho 3 spessori da 50 mm. direci che posso toglierne 2 ma devo anche tagliare il cannotto per adattarlo?

quindi se abbasso di 1 cm dovrei portare il mio baricentro "naturalmente" piu avanti senza piegarmi di piu... é una prova che vale la pena tentare.

Attualmente ho una reba race impostata a 100 mm di escursione. Portarla a 80 mm avrebbe senso?
Una misura di orizzontale virtuale di 580 mm é comunque corretta per le mie misure?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Intanto puoi provare a togliere gli spessori: non devi tagliare nulla, basta scambiarne la posizione tra sotto e sopra l'attacco. Se sai regolare la serie sterzo è un lavoro da 3 minuti. Se l'attacco ha un'inclinazione, e se attualmente l'inclinazione è verso l'alto, puoi pensare anche a rovesciarlo in maniera da abbassare ulteriormente l'assetto: tanto per dare un'idea, un attacco da 120mm x 6° rovesciato ha una differenza di quasi 3 cm. Il lavoro è un po' più lungo in quanto va anche smontato il frontalino dell' attacco, ma resta cmq una cosa abbastanza veloce.

Abbassare lo sterzo provoca una variazione della distribuzione dei pesi, con maggior peso sull' anteriore. La ruota diventa più caricata, il che significa che a) dovrebbe impennarsi meno nel ripido b) la direzionalità aumenta, utile nello stretto meno in discesa ripida.

Portare l'escursione della forcella a 80 mm avrebbe gli stessi risultati, più peso sull' anteriore e maggiore direzionalità, causata sia dall' aumento del carico che (soprattutto) dalla verticalizzazione dell'angolo di sterzo. Personalmente la lascerei come ultima cosa, prima mi concentrerei sull'assetto del manubrio.

La misura del telaio potrebbe essere corretta, ma di sicuro non è quella la ragione dell' alleggerimento dell'anteriore nel ripido, anzi.

Per avere altri parametri, che dislivello c'è tra sella e manubrio? In altre parole, a che altezza dal suolo si trova la superficie di appoggio della sella e l'asse del manubrio?
 

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
in piano (0° pendenza):
da punto piu alto de manubrio a terra 99 cm

dal pinto piu alto della serie sterzo + spessori+ attacco manubrio a terra 96,5

dal punto piu alto della sella a terra 96,5

la misura della sella l'ho presa agganciandomi con le scarpe e tenendo una posizione a gamba distesa e piede a 90° rispetto la gamba.

le pendenze che incontro sono tra i 18% e il 25 %
 

Alex lo Specialissimo

Biker superis
16/11/07
394
0
0
Carrè (VI)
www.bkr4ever.it
Quoto sul fatto che il peso non influisca sulle dimensioni della bici...ragazzo mio...si vede che c'hai troppa "Putenza Viulenta":smile::smile::smile:
io proverei a diminuire la corsa della forka...non ho ben presente il tuo telaio però potrebbe essere che si addica meglio ad una forcella con minor escursione...e di conseguenza migliora anche l'assetto...
 

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
attualmente 100 mm, ma é sicuramente regolabile a 80 mm.

qualcuno mi ha detto che la reba race posso portarla anche a 115.

piu che putenza viulenta direi che sono i saguaro che mi fanno venire il nervoso :azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:

basta un pelo di umidità e ...
ora aderiscono ora no... ora tengono bene dopo no... e sbadaben sono per terra... me li ha consigliati il venditore ma l'ho capito solo dopo che mi ha infinocchiato bene bene...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
da punto piu alto de manubrio a terra 99 cm

dal punto piu alto della sella a terra 96,5

Hai il manubrio più alto della sella... non c'è da stupirsi che in salita ripida la ruota si solleva da terra. Togli gli spessori e rovescia l'attacco.

le pendenze che incontro sono tra i 18% e il 25 %
Scusa la curiosità, ma a Chioggia dove trovi pendenze di questa entità? :nunsacci:
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Per me vale sempre la pena di passare dall'alluminio al carbonio, è tutto un'altro pianeta il carbonio rispetto all'alluminio mentre con l'acciaio le differenze sono minori
 

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
Scusa la curiosità, ma a Chioggia dove trovi pendenze di questa entità? :nunsacci:[/quote]


non ho preso una MTB carrozzata così per girare per le spiagge :mrgreen:
vado o sui colli euganei quando la temperatura lo permette, oppure ultimamente mi reco in località pianezze vicino montebelluna.
a 1500 mt fa molto piu fresco.

stasera provo ad abbassare il tutto di 1 cm ( = 2 spessori).
Sabato andrò a testare il tutto e poi vedremo.
 

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
Alur...

tolto 2 spessori dal manubrio e andato a provarla su un percorsino corto corto (25km) in collina.
Risultato: leggero miglioramento sull'anteriore. ora si alza di meno ma non lavora comunque l'ammortizzatore o lavora poco nonostante lo abbia settato sottopressione rispetto la tabella suggerita da reba, mentre lavora molto bene in discesa.

ieri ho fatto un'altra modifica:

ho tolto tutti e 3 gli spessori e sono riuscito ad alzare la sella di 1 cm.
ora finalmente ho il manubrio piu basso della sella di qualche millimetro.
mercoledi esco e la provo di nuovo in salita, ma per ora la sensazione in pianura é di netto miglioramento del baricentro.

Unico problema é che ora so con certezza che il mio telaio é troppo grande: la posizione che ho ora sopra la mia MTB é decisamente molto piu allungata di prima per non dire che fatico ad arrivare alle manopole.

Ho provato una MTB taglia S tanto per curiosità e devo dire che ho la stessa sensazione di stabilità e maneggevolezza che ho adesso con la mia con in + una posizione di guida molto piu corretta.

Pazienza, vuol dire che finirò la stagione così e quest'inverno con calma sceglierò un nuovo telaio piu adatto alle mie misure.

Un ringraziamento a tutti per i preziosi suggerimenti datemi fin'ora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo