telaio acciaio da riverniciare a fondo - anti ruggine sì o no?

jv_guano

Biker novus
20/9/08
5
0
0
PD
Visita sito
ciao!

ho recuperato una vecchia bici Bianchi (non chiedetemi l'anno, almeno 20 anni avrà credo), che vorrei riverniciare, sia per darle un'aria fresca, sia perchè presenta dei punti con ruggine...

ho comprato lo sverniciatore, (ho già letto tutti i topic sulla sua pericolosità, sul come usarlo, su come riverniciare la mia biga etcetc)

solo che volevo sapere come procedere con l'anti ruggine..

lo devo mettere oppure no?
se sì prima o dopo del fondo?
è spray o si spennella?

grazie mille per l'aiuto!!

a parte questo, pensavo di dare il fondo e quindi il colore, se ce la faccio con il compressore, altrimenti bomboletta sperando venga fuori un lavoro discreto...

il trasparente protettivo mono e bi componente quanto costa rispettivamente?
si trova nei brico o nei negozi specializzati? sotto forma di bomboletta o cosa?

grazie!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il fondo ci vuole.

Con la bomboletta viene un troiaio.

Fallo con la pistola per lo meno , ma cerca un punto dove non ci sia molta polvere, altrimenti ti viene un bruscolio ,impressionante

SCR1
 

jv_guano

Biker novus
20/9/08
5
0
0
PD
Visita sito
grazie!

però mi servirebbe davvero qualche consiglio per l'antiruggine, scrivo pe rlo più per questo motivo, gli altri passaggi mi sono abbastanza chiari...
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
io ti consiglio di andare in colorificio e chiedere a loro.
comunque senz'altro pistola.
sverniciatura, carteggiatura leggera, fondo, carteggiata leggera, antiruggine, carteggiata leggera, smalto (ti consiglio il bicomponente catalizzato, non quelli a base d'acqua o solvente), e se vuoi carteggiata e trasparente.
 

jv_guano

Biker novus
20/9/08
5
0
0
PD
Visita sito
ma quindi il bicompenente è uno smalto, non la finitura trasparente protettiva??

e l'antirugine SOPRA il fondo??? :nunsacci:
pensavo davvero andasse subito dopo aver usato lo sverniciatore...

per quanto riguarda andare in colorifcio a chiedere...
il lavoro lo vorrei fare domani, e purtroppo la domenica solo i brico sono aperti, e del personale del brico in generale ho una grossa sfiducia...

spesso sono ragazzi che lavorano lì perchè quello hanno trovato, non perchè sian esperti della materia...
 

jv_guano

Biker novus
20/9/08
5
0
0
PD
Visita sito
l'antiruggine va dato sul metallo ! poi i vari trattamenti fondo ,primo strato , trasparente. però ricorda sempre una carteggiata leggera prima di ogni trattamento.

questo trova già più il mio consenso...

anch'io così a intuito pensavo andasse diretto sul metallo l'antiruggine, se si mette..

al brico non ho trovato l'antiruggine... :(
per quanto riguarda i colorifici per auto, non ne ho mai sentito parlare, sarà perchè non h un'officina! :D

rinnovo i miei ringraziamenti per chi ha risposto...
e ringrazio anticipatamente chi mi saprà dire dove trovo questo fantomatico antiruggine!!
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
nooooooooooooooooo ti prego nn fare scempiaggini...
allora recati in un rivenditore di vernici e fatti vendere dello stucco sprai che si spruzza direttamente con la pistola del compressore cm vernice esso creera una platina che proteggera il telaio dalla rugine...
dopo di che con della carta vetro molto sottile dovrai rendere lo strato di stucco leggermente opaco attento a nn far fuoriuscire il metallo del telaio...
A qst punto dovrai solo verniciare il telaio del colore che preferisci e sta sicuro che la vernice nn si rovinera mai:celopiùg:
poi se ti va il trasparente lo passi x rendere il colore più lucido x qualunque cosa chiedi pure me ne intendo dell'argomento
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
46
Alice Castello (vc)
Visita sito
Direi che non è il caso di sverniciare completamente la bici,inizia con il grattare la vernice vecchia con carta 300p da ferro,successivamente rendi la superficie più liscia con carta 500p,Ora senza verniciare hai già la tua mano di fondo.
Se presenta dei graffi dagli una pennellata leggera di fondo, meglio se bicomponente, di colore scuro se devi usare una vernice scura e di colore chiaro se devi usare una vernice chiara,quando è asciutta dai una grattata fino a rendere uniforme con l'altra vernice.Adesso sei pronto per verniciare,devi avere un compressore almeno con potenza 1,5hp meglio 2hp se ce l'hai, filtra la vernice con un collant da donna per togliere eventuali grumi(ci sono sempre)che poi vanno ad intasare l'ugello della pistola.
Se non hai mai verniciato te lo sconsiglio perchè è un'attimo a fare colature soprattutto negli angoli...
..sembra facile...
...ma la pratica è tutta un'altra storia.
..io per un pò l'ho fatto di mestiere fidati il carrozziere ti prende meno di quello che pensi e il risultato è garantito
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Siccome sto riverniciando anche io un paio di telai, il negoziante mi ha consigliato delle ottime bombolette da 16€ l'una (piu tardi scendo in cantina e ti scrivo il nome), oltre al colore funziona anche da fondo e da antiruggine.. un miracolo? Forse.. se funzionerà veramente così bene, varrà la pena aprire un 3d apposta per lodarne le qualità.. proverò a darci due mani e poi vi dirò!
Ah, unico difetto, i colori sono solo pastello e non lucidi.

Ps. io l'ho sverniciata totalmente ma è stata una faticaccia nonostante abbondanti dosi di sverniciatore dato a pennello, cart ada 300 e raschietto.. meglio dar su il fondo alla vernice che cè già, togliendo solo i punti di ruggine con sapienti "grattate"!
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
l'ideale sarebbe far sabbiare il telaio ,ma mi rendo conto che probabilmente non hai la più pallida idea di dove fare questo lavoro.
levare completamente la vecchia vernice sarebbe la cosa migliore.
occhio alla verniciatura a bomboletta, dovresti essere molto ma molto bravo per fare una cosa fatta bene.
 

jv_guano

Biker novus
20/9/08
5
0
0
PD
Visita sito
grazie per le numerose risposte!

@ clood: a parte che non guido da molti anni, per cui non ho mai avuto diretto bisogno di un carrozziere..volendo lo trovo un carrozziere, ma vorrei far da me

@ ¨‘°ºÅ¿ë׺°‘¨: questo fantomatico stucco spray (mi pare strano come prodotto, lo stucco mi sa di tutto tranne che di spray! :smile:) si applicherebbe dopo aver sverniciato a fondo la bici?

@ BattleStone: ormai ero convinto di sverniciarla tant'è che ho preso lo sverniciatore...siccome se mi mettevo a fare il lavoro volevo farlo bene bene, volevo partire da zero e quindi da un telaio nudo e crudo.... :(

@ Marmuz: cita pure, ma purtroppo credo poco nei miracoli...per fare i lavori bene bisogna comprare almeno tre vernici diverse, mi pare strano ne abbian messe tre in una con ottimi risultati..comunque se mi fai sapere sei il benvenuto!

@ mtbilly: se volessi sabbiarlo, cercherei un po' in giro e alla fine troverei qualcosa...è che voglio farlo da me il lavoro...

ma comunque stiamo un po' esulando dalla domanda principale..su di un telaio in acciaio, se gli si dà fondo+vernice+coprente trasparente, l'antiruggine serve? e in che "forme" si trova (spray, gel, polvere e chi più ne ha più ne metta)


comincio a pensare che l'arte di verniciare una bici sia molto empirico e poco razionale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo