Taratura ammortizzatore posteriore dual air

cesarebo

Biker popularis
6/1/03
61
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, sono possessore da 1 mese di una Olympia Bullet con ammortizzatore posteriore Rock Shox Sid Lock out XC e ho già provato mille volte a cambiare la taratura della camera negativa. Per quella positiva ho seguito il consiglio del nogoziante d'inpostarla a 150 psi e non arrivo mai a fondo corso quindi è OK, ma per quella negativa non riesco a trovare una taratura ottimale per limitare l'ondeggiamento (SAG). Qualcuno può darmi dei consigli. Grazie in anticipo.
 

krystjan

Biker serius
9/1/03
129
0
0
54
Eraclea - VE
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Comp 2023
Scusa ma non capisco: il sag è l'affondamento che l'ammo ha quando tu sali in bici e di solito deve essere il 10-15% della corsa dell'ammo. L'ondeggiamento si ha quando pedali ma avendo il lockout blocchi l'ammo e sei a posto o sbaglio?
 

cesarebo

Biker popularis
6/1/03
61
0
0
Bologna
Visita sito
krystjan ha scritto:
Scusa ma non capisco: il sag è l'affondamento che l'ammo ha quando tu sali in bici e di solito deve essere il 10-15% della corsa dell'ammo. L'ondeggiamento si ha quando pedali ma avendo il lockout blocchi l'ammo e sei a posto o sbaglio?

Bè intanto grazie dell'informazione per la percentuale giusta del SAG. Sel'hai anche tu, il blocco dell'ammortizzatore, si ottiene portando la levetta blu in che posizione ? Nelle istruzioni non ne parla !!! E' citato solo l'uso della manopola rossa della regolazione che non c'è neanche. Grazie mille dell arisposta, molto gentile.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Il sid difficilmente và a fine corsa, infatti non è neanche presente il tampone, dato che negli ultimi mm la curva di compressioen si impenna.

Innazitutto sgonfia completamente l'ammo. , sali sulla bici e fà andare a finecorsa l'ammortizzatore, segna con un pennarello o con un po' di nastro adesivo la massima escursione.
Dopodichè gonfia la camera positiva (con la valvola dalla parte più grossa dell'ammortizzatore) e controlla di sfruttare quasi completamente la corsa (risulteranno 2-3mm dal finecorsa). Se la camera negativa è scarica, noterai che per far funzionare l'ammortizzatore serve un certo "carico di stacco" (cioè non assorbe le piccole asperità).
Adesso comincia a gonfiare la camera negativa (che tende a comprimere l'ammortizzatore) fino a ottenere un sag pari a 1/3 1/4 della corsa totale.

Per ridurre l'ondeggiamento ti conviene usare il bloccaggio: non avrebbe senso limitare l'assorbimento, quando puoi bloccare l'ammortizzatore.

Buon lavoro!
 

cesarebo

Biker popularis
6/1/03
61
0
0
Bologna
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Il sid difficilmente và a fine corsa, infatti non è neanche presente il tampone, dato che negli ultimi mm la curva di compressioen si impenna.

Innazitutto sgonfia completamente l'ammo. , sali sulla bici e fà andare a finecorsa l'ammortizzatore, segna con un pennarello o con un po' di nastro adesivo la massima escursione.
Dopodichè gonfia la camera positiva (con la valvola dalla parte più grossa dell'ammortizzatore) e controlla di sfruttare quasi completamente la corsa (risulteranno 2-3mm dal finecorsa). Se la camera negativa è scarica, noterai che per far funzionare l'ammortizzatore serve un certo "carico di stacco" (cioè non assorbe le piccole asperità).
Adesso comincia a gonfiare la camera negativa (che tende a comprimere l'ammortizzatore) fino a ottenere un sag pari a 1/3 1/4 della corsa totale.

grazie molto gentile. A presto

Per ridurre l'ondeggiamento ti conviene usare il bloccaggio: non avrebbe senso limitare l'assorbimento, quando puoi bloccare l'ammortizzatore.

Buon lavoro!
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Ciao,
io sono un felice possessore di una BULLET. Normalmente tengo una pressione di 8 BAR, circa 120 PSI, mi sembra sia l'ideale per il mio peso(circa 72kg.), e stessa pressiona per la camera negativa. Avendo la possibilità di bloccare l'ammortizzatore, mi sembra assurdo tenerlo troppo duro...
Sul libretto indicano la levetta rossa, ma quella è riferita al SID ADJUST e non al nostro lock-out, quindi non farci caso.

Ciao ciao
 

cesarebo

Biker popularis
6/1/03
61
0
0
Bologna
Visita sito
avian ha scritto:
Ciao,
io sono un felice possessore di una BULLET. Normalmente tengo una pressione di 8 BAR, circa 120 PSI, mi sembra sia l'ideale per il mio peso(circa 72kg.), e stessa pressiona per la camera negativa. Avendo la possibilità di bloccare l'ammortizzatore, mi sembra assurdo tenerlo troppo duro...
Sul libretto indicano la levetta rossa, ma quella è riferita al SID ADJUST e non al nostro lock-out, quindi non farci caso.

Ciao ciao

grazie, molto gentile. A presto
 

krystjan

Biker serius
9/1/03
129
0
0
54
Eraclea - VE
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Comp 2023
Purtroppo non ho il lockout ma solo l' adjust (la levetta rossa). Comunque è semplice trovare la posizione del bloccaggio: basta a provare a girare da una parte la levetta blu e salta in bici, se l'ammo non si muove (non ammortizza) è bloccato altrimenti prova dall'altra. :D
Per il resto va bene quanto ha scritto Comaz, poi dovrai a trovare le tue misure provando e riprovando le varie pressioni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo