Tanta escursione , poco peso. Ha senso?

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
preciso che le bici a cui mi rifersico non sono bici da dh race, ma full classificabili nelle categorie che vanno dall'enduro al freeride. quindi da pedalare in salita, dotate di doppia o tripla.
stanno proliferando sempre più questi mezzi che offrono ragguardevoli escursioni e pesi davvero bassi. non è raro imbattersi in escursioni ant e post da 140-150mm e pesi sotto i 12kg. come si vedono anche mezzi da 170-180 e pesi sui 14-15 kg. certo sono sempre top di gamma con costi molto elevati. ora mi domando: dove sta l'inghippo?
perchè io la vedo così: in salita grazie al peso limitato salgo molto bene (penso ad una Prophet top di gamma ad esempio). però per salire bene non è che devo proprio avere 140 di esc. anche con 100 vado su che è un piacere se ho la bici leggera. quindi mi ritrovo dell'escursione in più che forse non mi serve e magari mi fa dondolare la bici (penso che se uno prende una bici da 11-12 kg in salita vuole pedalare , ed anche bene).
poi arrivo in cima,mi godo il panormama, guardo la bici e penso: con 140+140 in discesa vado come un fulmine. si rivela vero, però per avere una bici da 12 kg secondo me qualcosa di sottodimensionato deve esserci, cosi va a finire che uno scende convinto di avere sotto il sedere una bella fullazza (vero) molto robusta (molto meno vero),salta,droppa,pietraie a manetta passate lisce grazie ai 140 mm di esc, e all'arrivo si ritrova ad aver rotto qualcosa , o con qualche cricca nel telaio (se è quello l'anello debole).
è lo stesso discorso di chi cerca gomme da 2.6 ch pesano come un 2.0, certo qualche esemplare esiste, lo si monta e ci si accorge che ha la carcassa della consistenza di una Morositas alla liquirizia (le mie preferite!) ed in curva flette fino a far toccare il cerchio per terra.

il compromesso è una cosa raggiungibile, ma deve essere fatto con criterio. secondo me questa tipologia di bigi un criterio non lo rispetta.
voi che ne pensate?
 
tra uno sram x.0 e un deore completi di comandi, ci ballano 200gr...il deore è + robusto??
tra un reggi thomson e un ritchey comp ci sono 100gr buoni...il ritchey è + robusto??

sono solo esempi (se vogliamo anche stupidi), però secondo me chiariscono che per molti pezzi ci sono alternative molto + leggere (ma ovviamente + costose) e di pari robustezza.
Cmq se uno vuole una bici da 140+140 per salire forte probabilmente non avrà le stesse velleità discesistiche di chi sale (in funivia magari) con una bici da 21kg...

Secondo il mio modo di vedere le bici da enduro, hanno senso di esistere bici da 12-13kg da 130-140 mm di escursione sia ant che posteriore. Non hanno senso di esistere bici da dh race da 15kg o bici da dropponi da 16-17kg...
così come non hanno senso di esistere bici da 130 da 19kg (a parte alcune eccezzioni ovviamente)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
crock ha scritto:
sono solo esempi (se vogliamo anche stupidi), però secondo me chiariscono che per molti pezzi ci sono alternative molto + leggere (ma ovviamente + costose) e di pari robustezza.

diciamo che il grosso lo si fa a livello si telaio e sospensioni. certo che andare ad alleggerire al massimo componenti quali attacco manubrio, manubrio e pedivelle, e poi scendere a cannone non mi pare una gran mossa.
 

girandolafunesta

Biker forumensus
18/11/02
2.230
1
0
48
Casalgrande (RE)
Visita sito
E' vero che in questi anni si sono visti molti esperimenti anche di alta gamma,atti ad allungare l'escursioni togliendo peso,che poi si dimostravano sul campo molto limitati da tanti fattori.
Ma credo che oramai siamo arrivati ad un punto,dove parlare di lunghe escursioni e peso relativamente basso sia possibile,"per ora solamente riferito all'alta gamma".
Se guardi le due ultime creazioni di Pro-M,una Moment da Kg. 13,280 ed una San Andreas DNA da Kg. 12,340,sono realmente utilizzabili per quello che sono state concepite....è chiaro che poi uno non deve pensare ho tanta escursione,allora posso buttrmi giu dal tetto di casa.
Credo che andiamo verso la condizione di dire "perchè montare una forcella da 100 quando posso avere 130 o 150 che si comporta allo stesso modo,ed in piu non mi fa rischiare il collo in discesa" idem per il telaio e ammortizzatori

i problemi d'ora in avanti secondo me saranno
1) scegliere la bici per l'uso che veramente si intende farne,oramai le sfumature in mezzo alle categorie XC,FR;DH sono parecchie,pure troppe

2)€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
I compromessi proprio perchè tali perfetti non possono essere. Però se uno vuole fare un all-mountain/enduro "generoso", l'uncia via è quella del compromesso.
Credo che la maggior parte delle persone che fanno enduro poi non sia fanatica di droppi...che poi i droppi di 2mt e più quanti è che li sanno fare? O hanno il pelo per farli?
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.103
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
panzer division ha scritto:
preciso che le bici a cui mi rifersico non sono bici da dh race, ma full classificabili nelle categorie che vanno dall'enduro al freeride. quindi da pedalare in salita, dotate di doppia o tripla.
stanno proliferando sempre più questi mezzi che offrono ragguardevoli escursioni e pesi davvero bassi. non è raro imbattersi in escursioni ant e post da 140-150mm e pesi sotto i 12kg. come si vedono anche mezzi da 170-180 e pesi sui 14-15 kg. certo sono sempre top di gamma con costi molto elevati. ora mi domando: dove sta l'inghippo?
perchè io la vedo così: in salita grazie al peso limitato salgo molto bene (penso ad una Prophet top di gamma ad esempio). però per salire bene non è che devo proprio avere 140 di esc. anche con 100 vado su che è un piacere se ho la bici leggera. quindi mi ritrovo dell'escursione in più che forse non mi serve e magari mi fa dondolare la bici (penso che se uno prende una bici da 11-12 kg in salita vuole pedalare , ed anche bene).
poi arrivo in cima,mi godo il panormama, guardo la bici e penso: con 140+140 in discesa vado come un fulmine. si rivela vero, però per avere una bici da 12 kg secondo me qualcosa di sottodimensionato deve esserci, cosi va a finire che uno scende convinto di avere sotto il sedere una bella fullazza (vero) molto robusta (molto meno vero),salta,droppa,pietraie a manetta passate lisce grazie ai 140 mm di esc, e all'arrivo si ritrova ad aver rotto qualcosa , o con qualche cricca nel telaio (se è quello l'anello debole).
è lo stesso discorso di chi cerca gomme da 2.6 ch pesano come un 2.0, certo qualche esemplare esiste, lo si monta e ci si accorge che ha la carcassa della consistenza di una Morositas alla liquirizia (le mie preferite!) ed in curva flette fino a far toccare il cerchio per terra.

il compromesso è una cosa raggiungibile, ma deve essere fatto con criterio. secondo me questa tipologia di bigi un criterio non lo rispetta.
voi che ne pensate?

Come vedi dalla mia mtb non sono un freerider da grandi escursioni, ma il discorso tecnico mi affascina sempre molto.
Sicuramente qualcosa di vero lo hai detto...anche nel mountain biking la legge della coperta corta o quello + simpatico della botte piena e della moglie ubriaca valgono....e una prophet che pesa come una mtb da xc e mi da pure 140+140 di escursione un punto debole deve pure averlo e secondo me è proprio il telaio( come molte c'dale, tra l'altro!!).
Io ti propongo un discorso ancora + generale....se uno mi prende una mtb da all-mountain leggera con grandi escursioni significa che vuole godersi appieno la salita e la discesa....ma siamo sicuri che uno che si fa un salitone da 1.000 m di dislivello con i fantastici 12kg della sua prophet, poi abbia la lucidità necessaria per sfruttare i 140+140 degli ammortizzatori?
Il succo è sempre quello....e secondo me la risposta è che non hanno molto senso bici così.
Ho sotto gli occhi la prova della Specy enduro expert: se dovessi farmi una bici da divertimento-escursionismo impegnato sarebbe sicuramente una scelta + logica a parere mio.
Insomma anche l'affidabilità va presa in coinsiderazione nella valutazione complessiva.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Il discorso è semplice, se prendo una Prophet top di gamma, monatat XTR, con gommine da 2" ultralight, montata XTR diventa si leggera, maaaaaaaaaa, comincia a metterci 2 gomme cme si deve, senza esgerare, ma delle buone 2.3", ruote un po' più robuste ecc ecc, e vedi che il peso sale subito.
Pure io sono convinto che manchi qualche cosa, la mia Damper Light per esempio va sui 14kg (se non di più), montata light con ammo ad aria e gomme leggere, ma volendo metterci qualche cosa di più robusto tipo un bel Vanilla RC, delle belle gommazze e ruote a modo per sopportare un certo uso........
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
girandolafunesta ha scritto:
San Andreas DNA da Kg. 12,340,sono realmente utilizzabili per quello che sono state concepite....è chiaro che poi uno non deve pensare ho tanta escursione,allora posso buttrmi giu dal tetto di casa.

è proprio questo che intendevo. la Dna fa di post ben 200 di esc volendo. io penso che se uno ha una bici simile è chiaro che in discesa vorrà aprire il gas e se vede un bel drop certo non si tirerà indietro. ma io con 12 kg sotto al sedere non so se mi fiderei a saltare da 1.80 e atterrare sui sassazzi. la vedo troppo limitata come cosa.
in negozio hanno appena montato un dna nuovo di pacca, con fox 36, race face, xtr e tante altre belle cosine. il peso è sui 15 è già mi pare un po meglio, considerando anche il fatto che il propietario è un signore che preferisce di gran lunga salire e scendere (con prudenza) dapperutto al saltare dai muri e fare numeri.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
sto alleggerendo il vp, ho iniziato cambiando il gazza da 2.6 con un big betty da 2.4 e pure la camera d'aria gazzaloddi quasi mezzo chilo di camera d'aria con una tradizionale

ho già risparmiato 700 gr buoni, già l'avantreno ora è più facile da alzare...

prossima mossa una forka più leggera della 888.

aspettiamo 'sta 36 van o la 66 light :-o

12 kg della prophet sono veramente poco, ma prova a guardare la enduro peso ottimo (sotto i 15 kg) e tiene botta in discesa...

io ho corso ovunque con un drh dotato di marathon da 100 ,con cerchi 3.1 e raggi sfinati 1.5 1.8 ho provato il percorso dh di sestola nel 2003 e a forni ho toccato i 60 km.h, mai rotto niente.


dipenderà anche dal peso del biker???
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.038
193
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
io sono del parere che la gente è sempre più convinta del fatto che per andare a farsi un giretto in montagna sia indispensabile avere una full con almeno 150mm di escursione davanti e dietro...e ovviamente pretende che pesi come la front da 80mm che usava tranquillamente fino all'altro giorno per fare gli stessi identici percorsi

poi magari mi sbaglio, ma io la vedo così
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
:Ninja: ha scritto:
dipenderà anche dal peso del biker???

Difficilmente cicciobombo da 150kg sarà un amante della salita (se non platonico).
Per il discorso "cannone in discesa e droppi" credo che il tipo di bici che indica Panzer possano sopportarlo bensissimo saltuariamente. Se fatto continuativamente ovviamente si rompono, ma se uno lo fa di continuo ha semplicemente sbagliato bici....che si compr la bici adatta.
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
per non parlare del buon vecchio blackfly che con la sua sid da 80mm e le xmax sl mi ha seguito ovunque... %$))

e bruciava un sacco di gente con bici gruosse!!!

mai rotto niente, anche lui però è un peso piuma!!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
:Ninja: ha scritto:
dipenderà anche dal peso del biker???

sicuramente. e dipende anche dal tipo di guida. Kid che pesa 60 kili spacca i telai che è un piacere e guida come un tir turco senza freni. io idem ho una guida sporca e sgangherata e in + mi porto 92 kili + abbigliamento/protezioni.

ps: togliendo il gazza 2.6 ti accorgerai presto della differenza con un'altra gomma! qui non lo togliamo neanche sulle bici da xc ancora un po! :smile:
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Non essendo un fulmine in discesa alla mia Prophet sl ho montato ruote american classic con gomme Michelin Hot S (650 g), e vorrei cambiare la forka (Splice super 100/130 a molla) con qualcosa che mi piaccia un po' di più esteticamente, tipo una Fox Vanilla o simili.
Penso di essere sui 12 chili, ma non facendo dropponi dovrebbe andare bene.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
cmq il fulcro del mio discorso non è tanto sulla affidabilità nel contesto di un utilizzo tranquillo, quando nel suo utilizzo all'estremo delle possibilità che la bici concede. in fin dei conti con 150 di esc scendi a cannone.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
le considerazioni fatte sino ad ora sono tutte vere, così come è vero che a qualcuno piace andare giù con 140 mm a 20Km/h e 12 kg sotto il cù e a qualcun'altro a 35/40 km/h con una front. Il variopinto mondo della mtb e soprattutto dei bikers proprio perchè tale abbraccia tanti tipi di appassionati, mezzi e percorsi diversi. E' evidente lo sforzo delle case più grandi di fare mtb "totali" per soddisfare le esigenze di più bikers possibili. Il continuo evolversi delle tecnolgie dei materiali dà la possibilità alle varie marche di produrre componenti sempre più leggeri e performanti (altresì a volte alcuni proclami delle stesse case produttrici riguardo alcuni prodotti li vedo solo come specchietti delle allodole). La mia esperienza personale assolutamente non paragonabile a quella di molti di voi) mi ha portato a pensare che per tutti questi fattori sopra citati è si giusto che le grandi marche facciano mtb sembre più leggere e performanti anche in discesa, perche questi telai siano poi da base per upgrade più votati alla discesa o alla salita a seconda di chi li guida. :-o
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
:Ninja: ha scritto:
hai ragione ser... infatti se vuoi fare drop sopra i 50 cm è meglio prendersi una bici adatta...altrimenti :scassat: :-(

Non era questo che intendevo. Intendevo che se fai un paio di drop di 1mt ogni tanto con una dna ok. Se li fai in continuazione meglio che ti prendi una Scream. Tutto quì.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo