Talas in cambio di????

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Ciao,
sulla full (cube ams 125) monto la Talas RLC 100-120-140. Ottima forca non c'è che dire, però mi sto accorgendo che non la sfrutto a dovere, nel senso che il 90% delle volte, la lascio a 100 e non vado oltre.
Sto cercando di capire se cambiarla con una ad escursione fissa, e magari più leggera.
Datemi un consiglio,perchè veramente mi dispiace non sfruttarla come merita.
Grazie
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
Ciao,
sulla full (cube ams 125) monto la Talas RLC 100-120-140. Ottima forca non c'è che dire, però mi sto accorgendo che non la sfrutto a dovere, nel senso che il 90% delle volte, la lascio a 100 e non vado oltre.
Sto cercando di capire se cambiarla con una ad escursione fissa, e magari più leggera.
Datemi un consiglio,perchè veramente mi dispiace non sfruttarla come merita.
Grazie


Io credo che sia un peccato non sfruttare a dovere una force simile, in quanto la duttilità della ams, fa si che si possa adattare a qualsiasi occasione, dalla discesa, alla salita etc etc
Sostituendo la forca tu fai venir meno questa duttilità...
Per esempio, in caso di discese ripide, hai mai provato a godertele con la talas portata a 140???
Se proprio vuoi sostituire....vai di Rs Sid team, ovviamente senza alcun esborso da parte tua.
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Io credo che sia un peccato non sfruttare a dovere una force simile, in quanto la duttilità della ams, fa si che si possa adattare a qualsiasi occasione, dalla discesa, alla salita etc etc
Sostituendo la forca tu fai venir meno questa duttilità...
Per esempio, in caso di discese ripide, hai mai provato a godertele con la talas portata a 140???
Se proprio vuoi sostituire....vai di Rs Sid team, ovviamente senza alcun esborso da parte tua.

Si in discesa ho provato il 140 e devo dire che è un carroarmato, però non faccio molti percorsi dove si riesce a sfruttarla in pieno.
La Sid Team va bene per un peso di 90Kg?
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Si, va senz'altro bene....cmq, se fai percorsi senza tante discese, ne salite, io avrei preso una front...piu' che una full.
Parere personale...

La front l'avevo prima, o meglio ce l'ancora ma dovrei venderla. La full è migliore su molti fronti. Comodità e prestazione. Non è che non faccio salite o discese, mediamente faccio percorsi da 60km con quasi 2000m di dislivello!
La front era troppo nervosa per la mia schiena. La full ti permette qualcosa in più. E poi esistono 1000 full con la forca da 100mm, vuol dire che non servono a nulla?
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
La front l'avevo prima, o meglio ce l'ancora ma dovrei venderla. La full è migliore su molti fronti. Comodità e prestazione. Non è che non faccio salite o discese, mediamente faccio percorsi da 60km con quasi 2000m di dislivello!
La front era troppo nervosa per la mia schiena. La full ti permette qualcosa in più. E poi esistono 1000 full con la forca da 100mm, vuol dire che non servono a nulla?


Non voglio polemizzare...e mi spiace che tu prenda il mio intervento in questo modo.
Allora, le full con escursione anteriore da 100 sono prevalentemente marathon (specy epic, giant antherm, scott spark), se tu ne fai un uso trail della bici (escursionismo) ed a maggior ragione hai anche 2000 mt di dislivello nei tuoi giri, è ancor piu' un peccato sostituire la talas con una fissa, sostanzialmente perchè in discesa, i 4 cm in piu' che ti offre la tals sono una goduria.
Per inciso anche io mi avvio a passare da una front ad una full.....per la schiena per la comodità etc etc etc, ma la voglio con forcella ad escursione variabile....(relevation)...:celopiùg:
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
La front l'avevo prima, o meglio ce l'ancora ma dovrei venderla. La full è migliore su molti fronti. Comodità e prestazione. Non è che non faccio salite o discese, mediamente faccio percorsi da 60km con quasi 2000m di dislivello!
La front era troppo nervosa per la mia schiena. La full ti permette qualcosa in più. E poi esistono 1000 full con la forca da 100mm, vuol dire che non servono a nulla?

Non è che non servono a nulla, ma sono bici del tutto diverse!
Le full da 100 sono da gara leggere per le le marathon, questo perchè per la minima differenza di peso conviene avere 20 mm in più se non sei un agonista.
La tua è una bici in grado di fare le salite con relativa facilità ma anche di affrontare le discese più tecniche!
Sinceramente non ti capisco, i cm di escursione si pagano, e la tua AMS 125 è costata(a parità di montaggio) sicuramente più di una AMS da 120 o da 100.
I 130 al posteriore e 140 all'anteriore li hai pagati, a che pro spendere di più per avere maggiore escursione per poi montare una forca da 100?
Inoltre la tua focella è tra le migliori della categoria, pensa che io cercavo la bici nuova in base alla forcella(proprio quella tra l'altro!)
Come ti hanno detto giustamente secondo me hai sbagliato bici, se volevi una bici leggera da gara optare per una All Mountain 130/140 è stato un errore.
Inoltre spenderesti soldi per avere una cosa che la tua forca fa già, stare a 100mm, e se proprio vuoi leggerezza, visto che la spesa comunque non è da poco, ti convieme cambiare bici e prendere una superleggera da 100.
Comunque se vendi la Talas fammi sapere!o-o
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Da quel che scrivi, mi sembra di capire che ti piacciono le escursioni abbastanza lunghe e con un buon dislivello...trovo strano che tu non usi a 140 la fox. Io sono passato da una scale ad una genius 2009 con 150 mm di escursione...certo, ti devi un po' abituare alle nuove geometrie ma poi è uno spettacolo.
Fossi in te mi imporrei di usare la forca per un periodo sempre a 140; vedrai che poi non rimpiangerai i 100 mm, anzi, imho se dovessi in futuro settare la forka a 100 per fare salita, non appena inizierà anche solo un leggero falsopiano in discesa, sentirai la necessità di portarla a 140.
Nel mio caso porto la forcella a 110 solo in caso di salite sterrate che mi impegnino per più di un'ora, altrimenti la lascio sempre a 150.
Questa resta comunque la mia modestissima opinione....
:prost:
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Da quel che scrivi, mi sembra di capire che ti piacciono le escursioni abbastanza lunghe e con un buon dislivello...trovo strano che tu non usi a 140 la fox. Io sono passato da una scale ad una genius 2009 con 150 mm di escursione...certo, ti devi un po' abituare alle nuove geometrie ma poi è uno spettacolo.
Fossi in te mi imporrei di usare la forca per un periodo sempre a 140; vedrai che poi non rimpiangerai i 100 mm, anzi, imho se dovessi in futuro settare la forka a 100 per fare salita, non appena inizierà anche solo un leggero falsopiano in discesa, sentirai la necessità di portarla a 140.
Nel mio caso porto la forcella a 110 solo in caso di salite sterrate che mi impegnino per più di un'ora, altrimenti la lascio sempre a 150.
Questa resta comunque la mia modestissima opinione....
:prost:

In questo post c'è forse la risposta. Provenendo da una Reba SL da 85, abituarmi ai 140 richiede tempo. Cercherò di stare più in guardia per comprendere l'automatismo "discesa-140" In fondo anche i pedali automatici sembrano molto difficili da usare...
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
In questo post c'è forse la risposta. Provenendo da una Reba SL da 85, abituarmi ai 140 richiede tempo. Cercherò di stare più in guardia per comprendere l'automatismo "discesa-140" In fondo anche i pedali automatici sembrano molto difficili da usare...


per forza..l'ho scritto io:smile::smile::smile:
Scherzi a parte, vedrai che una volta abituato, più del 90% della strada la farai con 140 di escursione...Ah vista l'ottima biga che hai...buone pedalate:celopiùg:
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
io ho una STJ 2009 con Talas, anch'io non è che sfrutti appieno l'escursione (mi è arrivata la bici a novembre, questa primavera la metterò alla frusta), la grossa differenza che si sente è il cambio di geometria, con i 100, la bici diventa nervosa ma in salita aiuta molto a tenere la gomma attaccata, con 120, la bici è fluida, neutra, con 140 invece diventa molto aggressiva in discesa e si mangia tutto.
 

RobertoSR

Biker urlandum
3/5/08
562
0
0
siracusa
Visita sito
io ho una STJ 2009 con Talas, anch'io non è che sfrutti appieno l'escursione (mi è arrivata la bici a novembre, questa primavera la metterò alla frusta), la grossa differenza che si sente è il cambio di geometria, con i 100, la bici diventa nervosa ma in salita aiuta molto a tenere la gomma attaccata, con 120, la bici è fluida, neutra, con 140 invece diventa molto aggressiva in discesa e si mangia tutto.

Ciao zaza ( così lupin chiamava l'ispettore zenigata :smile::smile:)
Una domanda andando molto OT, la stumpy bobba????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo