taglia corretta giant reign

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
quoto muldox!! :celopiùg:

comunque contanto che la M giant è di OV 59 mentre la M cannondale è 59.7, prendendo la reignX taglia L che ha come OV 61.3 penso che mettendo una pipa da 50 anziche l'originale da 90 ti ritrovi in posizione in sella come con la M....ma hai la possibilità di abbassare maggiormente la sella!! l'ingombro meggiore è da capire quanto può ostacolare...:nunsacci:
mettere il telescopico sarebbe l'ideale...ma quanto non costano?! :rosik:

Non è solo questione di accorciare la pipa... E' tutta la bici ad essere più lunga. Accorciare la pipa è un ripiego o può andare per chi ha gambe lunghe e braccai corte.

Comunque la sella sulla M a me non ha mai dato particolarmente fastidio, anche su discese molto tecniche.
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
sono stato dal rivenditore giant e mi ha messo dei dubbi sulla taglia,lui ha una reign personale taglia m e mi ha fatto provare la bike , dato che lui è alto come mè 1,82 mi ha consigliato la m mentre io ero piu orientato sulla l.ora non so cosa decidere per la taglia.

se ti può essere utille: io sono alto 1,80 e della reign12008 ho la M, ed è perfetta
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Non è solo questione di accorciare la pipa... E' tutta la bici ad essere più lunga. Accorciare la pipa è un ripiego o può andare per chi ha gambe lunghe e braccai corte.

Comunque la sella sulla M a me non ha mai dato particolarmente fastidio, anche su discese molto tecniche.
anche perchè il telaio più lungo intralcia proprio di più, visto che ha il piantone più alto...
bye
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ciao Belva, anche io consiglio M.
Dato il tipo di bici, ritengo sia meglio accorciare un pelo piuttosto che allungare un pelo la taglia. Il mezzo è più dedicato alla discesa che alla salita del resto... io anche ho scelto la taglia minore (tra L e XL) e devo dire che sui giri lunghi qualche indolenzimento alla schiena lo sento... però ti parlo di giri lunghi in cui sto in sella anche otto ore filate, con 1500/2000 metri di salita a pendenza bastarda spaccagambe, altrimenti ci sto alla grande. E in discesa ottimizzo il controllo, cosa importante IMHO non solo per avere prestazioni migliori, ma anche per maggiore sicurezza.
Con una bici del genere infatti le tue velocità in discesa aumentano di brutto (non so cos'avevi prima), esponendoti a rischi molto maggiori in caso di perdita di controllo della traiettoria. Stando corto hai un margine di controllo maggiore (secondo me).
Buone pedalate,

M.
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
ciao,mi intrometto per curiosità,ma te mattebon quanto sei alto e quanto hai di cavallo che hai preso la misura l ?
te lo chiedo perchè io ho una enduro misura xl e sono 1,87 per 89 di cavallo ed essendo tentato dalla reign intanto prendo nota....:smile:
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Non so, replicavo semplicemente a chi diceva a le89le che in fondo la sella alta non conta niente.

Non ho affermato esattamente che una sella alta non conta niente. Anzi, sono li per passare ad una full anche io e non è un caso.
Ho solo detto che anche con una XC ed un buon manico si possono affrontare belle pendenze e tratti tecnici ma con una full come quella di cui parliamo sarebbe ancora più facile e veloce e sicuro, per non contare il fatto che alcuni tratti con una impostazione da XC non li puoi proprio fare.
Capisco di non essere stato comprerso perchè il mio era più un riferimento a persone che escono con me, anche da poco, e dopo i primi passaggi tecnici e un pò mozzafiato stanno già pensando di passare a bestioni ... Liberissimi per carità, ma secondo me bisogna prima schiarirsi un pò le idee e non ragionare in termini motociclistici perchè li c'è il motore che ti porta, nel nostro sport il motore siamo noi...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
daccordo che la taglia piu piccola in discesa è piu reattiva ma quando fai molte ore pedalando non è che ci si stanca prima.

Non sono di certo quei pochi cm che ti fanno stancare...
Poi comunque se la lunghezza dell'OV è corretta per la tua statura non dovresti avere particolari problemi di postura. Se la bici è troppo lunga può dare problemi alla schiena, ma se è un pelino più corta sei più seduto, ma non dovrebbe creare fastidi.
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
Non sono di certo quei pochi cm che ti fanno stancare...
Poi comunque se la lunghezza dell'OV è corretta per la tua statura non dovresti avere particolari problemi di postura. Se la bici è troppo lunga può dare problemi alla schiena, ma se è un pelino più corta sei più seduto, ma non dovrebbe creare fastidi.
ok tutto su quel che riguarda la bici leggermente più piccola e quindi maneggevole e reattiva,ma sulle discese tecniche e dalle pendenze impegnative almeno a me sembrava sempre di ribaltarmi...(però era una front!?)sensazione che ora con il pulman xl (FULL)non ho più!!!
certo la maneggevolezza nei passaggi tosti è diminuita ma se dovessi prendere un'altra bici e sto pensando seriamente a questa reign,sarei veramente indeciso.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
ok tutto su quel che riguarda la bici leggermente più piccola e quindi maneggevole e reattiva,ma sulle discese tecniche e dalle pendenze impegnative almeno a me sembrava sempre di ribaltarmi...(però era una front!?)sensazione che ora con il pulman xl (FULL)non ho più!!!
certo la maneggevolezza nei passaggi tosti è diminuita ma se dovessi prendere un'altra bici e sto pensando seriamente a questa reign,sarei veramente indeciso.
questione di testa...fidati!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ok tutto su quel che riguarda la bici leggermente più piccola e quindi maneggevole e reattiva,ma sulle discese tecniche e dalle pendenze impegnative almeno a me sembrava sempre di ribaltarmi...(però era una front!?)sensazione che ora con il pulman xl (FULL)non ho più!!!
certo la maneggevolezza nei passaggi tosti è diminuita ma se dovessi prendere un'altra bici e sto pensando seriamente a questa reign,sarei veramente indeciso.

Con la mia Reign sul tecnico e anche sul ripido mi trovo molto bene, proprio perchè è compatta e maneggevole. D'altronde la Reign ha un carro molto corto per la sua categoria, è bella slopata, ha angoli non troppo aperti. Insomma è già di suo una bici maneggevole, una bici per sentieri alpini stretti e torutosi, non un mezzo da sentieri larghi e con rettilinei di km.
E' tutta questione di tecnica e di testa. Quei pochi cm di lunghezza non ti aiutano certo a non ribaltarti... E' con la gestione dei pesi e lavorando di braccia che non ti ribalti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo